Il punto di penalizzazione che la Yamaha chiede per Marquez è un punto sulla patente. Avendone già accumulati tre, con il quarto punto Marquez sarebbe costretto a partire dal fondo nella gara successiva.
Visualizzazione Stampabile
Il punto di penalizzazione che la Yamaha chiede per Marquez è un punto sulla patente. Avendone già accumulati tre, con il quarto punto Marquez sarebbe costretto a partire dal fondo nella gara successiva.
Certo che il teatrino è proprio all'apice.
Da una parte, Lorenzo che, dopo aver rivisto il contatto di PH con Massimo Meregalli e Wilco Zeelenberg, cambia completamente versione.
Dall'altra, Marquez che continua a recitare la parte dell'angioletto che non vuole fare male a nessuno (una parte che, peraltro, gli riesce malissimo da Losail).
Ovviamente un mondiale indeciso fino a Valencia farebbe gola a molti, però un po' di onestà intellettuale sarebbe gradita, A PRESCINDERE dal verdetto emesso dalla pista.
Con due secondi posti, Marquez ovviamente vincerebbe il mondiale.
Anche se i punti venissero assegnati in stile Formula 1 :lol:.
Probabilmente Fundo intendeva due terzi posti, che, in presenza di altrettante affermazioni di Lorenzo, porterebbero i due a pari punti.
Anche se in quel caso ad imporsi sarebbe l'attuale campione del mondo, in virtù di un maggior numero di vittorie.
yes, intendevo dire terzi posti :D abbiate pietà guardando l'ora del post :D
Era una risposta a Fundo sul discorso del punto e dei secondi posti sul quale si era confuso :)
EDIT: Ben Spies ha annunciato il suo ritiro dalle corse perchè il doppio infortunio alla spalla non da la certezza del pieno recupero delle capacità fisiche. Mi dispiace, gli ultimi due anni sono stati davvero terribili per lui.
bella gara, piaciuta molto :)
anche carmelo è felicissimo :) avrà il suo atto finale perfetto, comunque vada ;)
meda e company hanno toccato il fondo. l'han raschiato e sono andati a scavare in cantina. se non lo sapevate ora lo sapete: se la yamaha è cresciuta è grazie all'arrivo di rossi! :rotfl:
Grandissima gara di Lorenzo che quest’anno sta disputando delle gare veramente eccezionali. Andare a vincere in casa della Honda e tenere aperto il mondiale fino all’ultima gara è veramente un risultato eccezionale. Marquez ha ancora 13 punti di vantaggio e visto che Lorenzo farà di tutto per vincere a Valencia lui non deve fare altro che rimanere concentrato e cercare di rimanere in piedi per portarsi a casa il mondiale. Male Rossi oggi che ha gettato alle ortiche una possibile buona gara.
Se quest'anno non ci si sta rendendo conto di quello che sta facendo Lorenzo è solo perchè Marquez vincerà il campionato da rookie (vincendo 3 gare con gli altri due spagnoli sani in pista, contro le 7 di Lorenzo, ma sorvoliamo...). Oggi ha rifilato una lezione incredibile agli altri due spagnoli, staccare le Honda in casa loro è una delle vittorie più eccezionali di quest'anno.
Ovviamente oltre alla Pravda Mediaset, che da bambocci quali sono se la sono legata al dito dopo che la Yamaha ha preferito lui al Messia di Tavullia. Questi qua che criticano Lorenzo perchè ha avuto due opinioni diverse sull'uscita dai box su Marquez a PhI, quando poi Lorenzo semplicemente ha cambiato opinione perchè la prima volta era in pista a caldo, mentre nella seconda ha potuto vedere meglio la manovra nei box, a gara finita... mentre quando Rossi metteva in piedi vere e proprie campagne diffamatorie contro Stoner loro a momenti si prostravano adoranti :rotfl: ... ma del resto la credibilità di questi qua la capisci da cose come queste :rotfl:
La perla di Mediaset me la sono persa, come anche la gara.
Non dimentichiamoci che Lorenzo ha perso i punti cruciali del campionato per via dell'infortunio alla spalla, eh. Onore al merito di Marquez che è un campione e vincerà moltissimo, ma resto dell'idea che se Lorenzo non avesse avuto la sfiga di farsi male, molto male, alla spalla, oggi sarebbe primo e sarebbe lui a giocarsi il titolo all'ultima gara da 1o in classifica.
Aggiungeteci che anche Pedrosa ha avuto la stessa sfiga, Marc ha avuto la strada spianata. Poi, bravissimo lui, su questo non ci piove, ma la fortuna è stata dalla sua parte.
no vabbe su Mediaset sono diventati inascoltabili , il teatrino era accettabile quando Rossi vinceva , ma ora dovrebbero stare zitti o essere obbiettivi , poi fuori giri è peggio anche di Meda .
la gara mi è piaciuta da matti, lorenzo immenso. però sorpassi praticamente zero.
una di quelle gare che mi fa capire come anche senza sorpassi, il motociclismo mi faccia impazzire, con certi protagonisti...
Il mondiale non è ancora finito ed è un po' presto per tirare le somme (anche se l'epilogo pare scontato), ma non credo che sia un'eresia dire che Lorenzo è quello che quest'anno ha corso meglio (e anche tenendo conto che Marquez è un rookie), visto anche che la Honda tra cambio ed elettronica quest'anno è la moto da battere.
Ma anche no, specie per come lo conducevano loro. Rivali di Rossi sminuiti e coperti di sterco a mezzo stampa (Biaggi disse addio al motomondiale anche grazie a loro, Stoner veniva continuamente criticato, con Lorenzo sono arrivati al punto che non sanno neanche più che inventarsi)... parlare di Rossi invece era più che altro un pretesto per glorificarlo in tutto e per tutto, persino più di quanto meritasse uno che alla fine ha vinto 7 mondiali, il che è tutto dire. E questo (ormai possiamo tornare a dirlo) valeva anche per Simoncelli: i suoi rivali dicevano che era pericoloso per sè stesso, oltreche per loro? Erano loro ad essere derisi e a guadagnarsi la nomea di fighette, mentre Simoncelli veniva lodato praticamente per rischiare di buttarne giù uno ad ogni gara.
Comunque la perla in questione l'ha ripetuta Terruzzi a fuorigiri. Terruzzi che parlando di Marquez in Australia se ne era uscito dicendo che Schumacher ha vinto un mondiale scontando una penalità ai box... peccato che in quell'anno (era Silverstone '98) il mondiale lo perse, tralasciando che poi quella penalità gliela annullarono pure... e il bello è che Terruzzi in quegli anni si occupava esclusivamente di F1 :rotfl: :rotfl: anzi, a questo punto direi che faceva finta di occuparsene :rotfl:
Nessuno lo nega, Red, e non posso dire che Lorenzo "abbia corso meglio" di Marquez. Dico solo che senza l'infortunio serio ora Lorenzo avrebbe o meno punti di distacco (e l'ultima gara poteva essere quella che assegnava il titolo al vincitore del GP), oppure addirittura a pari o qualche punto sopra.
E Marc ha giovato anche dall'infortunio di Pedrosa, che poteva rimanere in corsa mondiale e sottrarre qualche punto in più a Marc.
ripeto, non voglio assolutamente nè negare nè sminuire la stagione da fenomeno di Marc, dico solo che nella sua bravura immensa ha potuto giovare anche di una buona dose di fortuna. che non guasta mai, eh.....
Invece lo potresti dire, eccome.
Al "netto" della performance del mezzo che guidano, l'ago della bilancia pende sicuramente a favore del maiorchino.
Chi segue da un po' e con un briciolo di costanza il circus delle due ruote, non può non essersi accorto della maturazione, tecnica e personale, di Lorenzo.
Ad oggi, è un biker senza alcun punto debole e che, anzi, è praticamente inattaccabile.
Dal di fuori, l'impressione che quantomeno il sottoscritto ha ricavato, è che l'attuale campione del mondo sia stato l'unico, e non solo negli anni più recenti, ad "osservare, prendere spunto e fare proprio", fino ad assimilare le prerogative distintive degli altri "Fantastici".
Personalmente, sono convinto che soltanto il top Rossi sia accostabile a questo Lorenzo e che lo stesso Marquez sarà costretto ad aggrapparsi al vantaggio tecnico mostrato da Honda nelle ultime tre stagioni.
Marquez vince il mondiale! Straordinario il ragazzino che vince il mondiale al primo anno in Moto GP facendo cose straordinarie. Va bene che Honda quest'anno era la moto da battere, ma lui è riuscito a mettersi dietro Pedrosa e uno straordinario Lorenzo nonostante la mancanza di esperienza. Oggi ha fatto esattamente quello che doveva fare: stare attento a non cadere. E' stata una bella gara nella prima metà, quando Lorenzo ha provato a creare un po' di confusione mettendosi davanti e rallentando il ritmo finchè poi non si è reso conto che era tutto inutile e ha deciso di andare a vincere la gara. Grandissimo pilota, lo avrebbe meritato anche lui il titolo.
Complimenti anche a Vinales che ha vinto il campionato della Moto 3.
Bella gara, oggi, vinta meritatamente da Lorenzo.
Su Marquez... che dire? Quando uno diventa (praticamente) il primo debuttante, e il più giovane di sempre a vincere il campionato della classe regina, non c'è niente da dire. Puoi fargli solo dei complimenti.
Che Marquez sia stato straordinario è oltremodo evidente.
Tuttavia, insisto ancora sulla doppia svolta della stagione.
Gli infortuni, assurdi nella loro dinamica e unicità, di Lorenzo e Pedrosa, i naturali candidati alla lotta per il mondiale, nonché i primi due piloti in classifica fino a quel momento.
Il primo, quello di Lorenzo ad Assen.
E la gara incredibilmente opaca di Pedrosa, quarto davanti proprio allo straordinario maiorchino.
E poi l'incredibile weekend del Sachs, con l'uscita di scena di Lorenzo a causa della seconda caduta in pochi giorni e l'incredibile infortunio di Pedrosa, nella prima curva del circuito tedesco, terra di conquista preferita da sempre per il biker di Sabadell.
E, non certo meno importante, la vittoria di Marquez; una vittoria che ha coinciso con la prima posizione in classifica.
Da quel momento in poi la stagione è completamente cambiata e l'esuberanza del rookie non è stata più messa a freno in alcun modo.
A differenza, solo per fare due esempi, delle gare del Mugello e di Catalunya, dove , seppur più veloce del proprio compagno di squadra, Marquez era rimasto dietro oppure lo aveva superato per poi cadere.
Ripeto, le potenzialità erano comunque immense, ma magari sarebbero emerse appieno l'anno prossimo.
Invece il destino ha deciso così.
E adesso vedremo come reagiranno i due sconfitti.
Soprattutto Lorenzo che, anche in un anno del genere, ha dimostrato di essere diventato più forte rispetto alla stagione 2012.
Davvero impressionante; come impressionante potrebbe rivelarsi il livello qualitativo della prossima stagione (che vedrà il debutto di Sky).
Di come è andata questa stagione ne avevo parlato già prima, Biaggi ha chiuso il tutto nel commento della gara di Valencia menzionando le 18 cadute di Marquez quest'anno contro le 4 di Lorenzo...
Sostanzialmente, le gare che Marquez ha vinto con tutti i suoi avversari saldi sulle loro selle sono state appena 2, Austin e Brno: la prima su un circuito nuovo per tutti, la seconda in scia ad un momento di esaltazione agonistica. E anche tralasciando le condizioni fisiche di Pedrosa e Lorenzo, ha vinto LO STESSO meno gare del maiorchino, e quest'ultimo non guidava di certo la moto da battere (quella casomai era la Honda, come pensano la maggior parte degli addetti ai lavori).
Poi Marquez ha avuto anche più anni di tempo per abituarsi alle 4 tempi, avendolo fatto in parte già nella mid-class diversamente dai suoi avversari, non è insomma arrivato in MotoGP totalmente sprovveduto.
A questo punto dire che Marquez ha fatto un'impresa lo trovo necessario, specie viste le ultime eccezionali performance di Lorenzo.
A parte questo, velocisticamente le prestazioni di Marquez non miglioreranno più di tanto, anche perchè altrimenti lo dovrebbero cacciare dal motomondiale :D
Troverà sicuramente più costanza per poter vincere anche più gare di quante ne abbia vinte (in un modo o nell'altro) quest'anno, ma alla fine penso che di margini sulla prestazione secca ne abbia veramente pochi. Non credo insomma che rispetto a gente come Stoner, Lorenzo o il Rossi del 2004, Marquez sia da mettere in un'altra categoria. Per niente. Con Lorenzo, nei prossimi anni, insomma sarà una questione tra chi avrà la moto migliore, probabilmente.
umh... come è cresciuto lorenzo, non vedo perché non possa crescere marquez^^