Sono andato a ritirarla a scuola e un'apposito segretario consegnava le liste, io gli ho detto classe e sezione, lui mi ha dato la lista della prima *facepalm*
Visualizzazione Stampabile
Allora fatti valere e fatti risarcire. Io manco se mi sparassero mi arrenderei. Oh, sono 100 eurozzi, mica banane.
Settimana prossima verifica di Biologia su due capitoli più interrogazioni di italiano. Si inizia a fare sul serio, mi sa...
Comunque domani si entra alle 9.30.
Allora perchè ti lamenti? Vai al liceo pretendi che vi dicano fate quello che volete?
è in prima liceo cloassico
I Liceo Classico = III anno di liceo
Comunque il punto è che i primi due anni al classico somigliano tantissimo a com'era alle medie, come pressione da parte dei professori, ora vi si comincia a dare libertà di gestire il tempo e lo studio in cambio di un aumentoi di materie e quindi di compiti: tutti si lamentano all'inizio, ma poi ti chiederai cosa facessi i primi due anni per trovartli faticosi (?)
Oggi abbiamo iniziato anche Pitagora a Filosofia. La scuola pitagorica spacca...
Oggi abbiamo conosciuto il prof di religione nonchè vicepreside. Riesce a spiegare la sua materia mentre fa l'appello e scherza con noi, con battute anche intelligenti. Mi piace un sacco.
3 ore di fila con la stessa proffe,2latino e 1greco.Arrivato a quella di Greco non ce la facevo più e infatti la prof mi ha sgamato due volte mentre dormivo.
Anche io proprio stamattina ho studiato Pitagora. Ne so poco e niente, però. Ho giusto trattato il suo concetto di principio, cioè il fatto che lui riconduca tutte le cose ai numeri e alle formule numeriche.
Apeiron FTW, Anassimandro è un gran figo.
Il mio libro fa ancora peggio dei filosofi.
Anassimene mi sembra il più sensato, anche se va contro il concetto-cardine di Anassimandro, ovvero di non ricercare il principio in qualcosa di sensibile (sebbene fosse stato suo discepolo). Nel dubbio, Pitagora è quello che mi convince di più, sebbene ci sia qualche falla nel suo ragionamento (l'anima, ad esempio, non è misurabile).
Sono contento che la filosofia stia riscuotendo successo lol
Però trovo che con i presocratici non ci sia il meglio della filosofia. Tra i primi quattro quello che preferisco è Pitagora con tutte le sue cazzatelle numerico-geometrico-metafisiche (la metempsicosi :lol:).
Parmenide (spero di no, ma con me è stato abbastanza così) rispetto agli altri vi farà cacare sangue (scusate l'espressione), però poi si fa veramente interessante.