Visualizzazione Stampabile
-
Beh io un po' su tutti i siti ho trovato recensioni che non condividevo (alle volte scandalose) incluso gamesurf, alla fine però i gusti son gusti (anche se l'8,5 ad assassin's creed e l'8 a ocarina of time a parer mio sono gravi colpe).
L'unica critica costruttiva che vorrei fare a gamesurf è che mi piacerebbe vedere anche i decimali nei voti (per esempio vedere un 8,7), sò che non cambia molto ma personalmente ritengo che i voti sarebbero leggermente più precisi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bad_hunter
Beh io un po' su tutti i siti ho trovato recensioni che non condividevo (alle volte scandalose) incluso gamesurf, alla fine però i gusti son gusti (anche se l'8,5 ad assassin's creed e l'8 a ocarina of time a parer mio sono gravi colpe).
Su questo concordo totalmente, credo che quel 8 a Ocarina sia ingiustificabile.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zeus J
Ma infatti io sto dicendo la mia opinione al riguardo, Poi se non ti piace Final Fantasy VIII vuol dire che non ti piace, non ti deve piacere per forza. Ci sono comunque recensori seri che cercano di considerare il gioco nella sua essenza, e altri che invece lo lodano o lo insultano solo per gusti personali. Mi è capitato infatti di trovare alcune recensioni del genere (non qui su gamesurf) che dicevano cose quasi senza senso. Poi l'ho detto, non so come funziona se sbaglio mi scuso.
Ma è proprio il tuo discorso di base ad essere contorto. Gusti personali? Cosa intendi per questi? Genere di appartenenza o quanto è piaciuto?
Nel primo caso concordo, dato che un recensore non dovrebbe mai fare una distinzione tra un gioco di ruolo ed uno sparatutto ma deve essere equo, mentre i gusti personali intesi come quanto abbiamo apprezzato un titolo sono una diretta conseguenza della qualità dei vari fattori, ergo l'oggettività non esiste, nemmeno nelle recensioni.
Io ti ho fatto l'esempio di FFVIII che ritengo sia pessimo sotto quasi tutti i punti di vista e sono prontissimo a discuterne con qualunque recensore non sia d'accordo. Chi ha ragione? Nessuno, però avrà la meglio chi esporrà meglio le proprie idee.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Su questo concordo totalmente, credo che quel 8 a Ocarina sia ingiustificabile.Ma è proprio il tuo discorso di base ad essere contorto. Gusti personali? Cosa intendi per questi? Genere di appartenenza o quanto è piaciuto? Nel primo caso concordo, dato che un recensore non dovrebbe mai fare una distinzione tra un gioco di ruolo ed uno sparatutto ma deve essere equo, mentre i gusti personali intesi come quanto abbiamo apprezzato un titolo sono una diretta conseguenza della qualità dei vari fattori, ergo l'oggettività non esiste, nemmeno nelle recensioni. Io ti ho fatto l'esempio di FFVIII che ritengo sia pessimo sotto quasi tutti i punti di vista e sono prontissimo a discuterne con qualunque recensore non sia d'accordo. Chi ha ragione? Nessuno, però avrà la meglio chi esporrà meglio le proprie idee.
Beh diciamo che un voto è composto da diverse voci di cui alcune oggettive e altre soggettive, le voci come sonoro e grafica sono prettamente oggettive mentre la giocabilità rientra nelle soggettive; discorso apparte per la longetività visto che giochi che si finiscono in 10 ore potrebbero avere qualche modalità extra da poter esser rigiocati quindi diciamo che in alcuni casi e soggettiva in altri oggettiva.
Final fantasy viii secondo me per i tempi aveva un ottimo sonoro e un'ottima grafica, essendo un gdr durava anche parecchio solo che aveva un gameplay vergognoso, io sono riuscito ad arrivare alla fine del terzo cd senza mai usare il sistema delle juction!!!!
Non parliamo poi del fatto che erano stati tolti gli mp e sopratutto che tutti potevano fare tutto.
Va bene chiudo qui l'ot che altrimenti il discorso è lungo!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bad_hunter
Beh diciamo che un voto è composto da diverse voci di cui alcune oggettive e altre soggettive, le voci come sonoro e grafica sono prettamente oggettive mentre la giocabilità rientra nelle soggettive; discorso apparte per la longetività visto che giochi che si finiscono in 10 ore potrebbero avere qualche modalità extra da poter esser rigiocati quindi diciamo che in alcuni casi e soggettiva in altri oggettiva.
Final fantasy viii secondo me per i tempi aveva un ottimo sonoro e un'ottima grafica, essendo un gdr durava anche parecchio solo che aveva un gameplay vergognoso, io sono riuscito ad arrivare alla fine del terzo cd senza mai usare il sistema delle juction!!!!
Non parliamo poi del fatto che erano stati tolti gli mp e sopratutto che tutti potevano fare tutto.
Va bene chiudo qui l'ot che altrimenti il discorso è lungo!!
Grafica e sonoro oggettivi? Mica tanto, al massimo parliamo di oggettività relativa.
Ti faccio un esempio: per me il sonoro di Final Fantasy VI è da 10, mentre in gamesurf ho letto addirittura che è inferiore ai titoli per PSOne (e onestamente trovo tutto ciò assurdo, di conseguenza scadiamo nella soggettività).
Comunque dimentichi la trama e il cast, che sono due cose FONDAMENTALI per un jrpg, fattori dove il VIII era messo malissimo, oltre al gameplay ridicolo, come hai già detto tu.
-
Ma trama e cast non vengono mai citati in nessun sito nella valutazione di un gioco, come dico sempre sono giochi non film e il loro obiettivo è divertire e dare un buon livello di sfida, una trama bella è un valore aggiunto non certo un qualcosa che deve esserci per forza; ti faccio due esempi, final fantasy 3 ha una trama orribile però rimane un gran bel gioco grazie al gameplay, assassin's creed invece è l'esatto contrario.
Su sonoro e grafica rimango del parere che sono fattori oggettivi o ancora più precisamente i più oggettivi fra i 4.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bad_hunter
Ma trama e cast non vengono mai citati in nessun sito nella valutazione di un gioco, come dico sempre sono giochi non film e il loro obiettivo è divertire e dare un buon livello di sfida, una trama bella è un valore aggiunto non certo un qualcosa che deve esserci per forza; ti faccio due esempi, final fantasy 3 ha una trama orribile però rimane un gran bel gioco grazie al gameplay, assassin's creed invece è l'esatto contrario.
Su sonoro e grafica rimango del parere che sono fattori oggettivi o ancora più precisamente i più oggettivi fra i 4.
Infatti trovo la scala di valutazione delle recensioni (mondiali) estremamente limitate, dato che i parametri di valutazione dovrebbero essere più flessibili in base al genere (ad esempio, c'è una bella differenza tra un JRPG senza trama ed un sparatutto di guerra senza trama).
Poi come vedi scadi della soggettività dicendo cosa andrebbe e cosa no: per te la trama è un valore aggiunto, per me è fondamentale (in un gioco di ruolo); un jrpg che pecca in personaggi e storia non andrà mai oltre l'8 (e infatti FFIII è da 7 per quanto mi riguarda), mentre ritengo sia proprio la grafica ad essere un valore aggiunto del quale potrei fare a meno. Chi ha ragione? Nessuno, gusti.
Perfetto, io avrei una lista chilometrica di recensioni con le quali non concordo sul sonoro (dico questo, perchè della grafica non m'importa), FFVI è solo uno dei tanti.
Sonoro e grafica sarebbero oggettivi, ma evidentemente la persona che valutano essi non lo sono, nessuno escluso.
-
In ogni caso il gioco va valutato passando vari punti...
1 grafica e cavolate varie (troppo sopravvalutate dai critici)
2 sonoro (indispensabile per rimanere affascinati dal gioco)
3 trama (che spesso tende ad essere non troppo considerata da siti di recensioni)
4 coerenza e innovazione (Questo e; molto importante per Final Fantasy, dato che in una trama cosi' complessa dev'esserci un filo conduttore[che mancava nel XII] e inoltre deve esserci un restyle dei personaggi che devono riproporsi innovativi e non ripetitivi [basta vedere la Squall che e' la brutta copia di Claud])
5 il carisma dei personaggi che in alcuni giochi non sono caratterizzati cosi' bene e negli RPG non chiedo che tutti i personaggi siano carismatici e attraenti,ma almeno il PROTAGONISTA deve valere psicologicamente!basti pensare alla sindrome di Peter Pan di Vaan!!!
Dopo questa severa osservazione mi permetto di dare il voto a un gioco e i punti 4 e 5 li terrei in considerazione al pari della grafica e cavolate varie per dare un giudizio globale.!!!
Per questo per me Dragon Slayer ha ragione parlando in questi termini...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Ti faccio un esempio: per me il sonoro di Final Fantasy VI è da 10, mentre in gamesurf ho letto addirittura che è inferiore ai titoli per PSOne (e onestamente trovo tutto ciò assurdo, di conseguenza scadiamo nella soggettività).
sicuro? FVi advance l'ho recensito io e gli ho dato un 9 al sonoro.
e io per dare 9 devo esserei sinceramente colpito;)
-
per le recensioni il consiglio e solo 1,leggetele e non guardate il voto
@fabio fundoni,sorry non ho mai letto una tua recensione perche tratti giochi che non mi piacciono,oppure non mi interessano,oppure ancora per xbox360 ho psp,console che non possiedo
p.s cancello i messagi precedenti perche con final fantasy non centramo nulla
-
El Fundo,io sono totalmente rimasto schifato da Square Enix: il remake di Dawn Of Mana su PS2 è stata una delusione,The Last Remnant è stato criticato in tutto il mondo,la compilation di FFVII(ma qua la colpa è di Nomura). Mentre la Square/Square Soft creava giochi con la passione,in modo da far vendere non un titolo così,ma una vera e propria perla(Chrono Trigger,Chrono Cross,Final Fantasy VI/V/IV,Parasite Eve,Vagrant Story e Xenogears sono i primi). Si continua a pensare che la Square Enix sia un'ottima software house per i titoli che escono,ma lei fa solo da pubblicatrice, prendendosi meriti non dovuti. Gli stessi meriti che dovrebbero andare alle case produttici, come i Level-5 in Dragon Quest VIII.
Ora, visto che riescono a fare buoni giochi solo sfruttando il loro maggior brand di successo o brand creati personalmente da loro, preferirei che si concentrassero solo su quello, invece di concentrarsi su altre cavolate come Nier.
Ecco perchè io ormai preferisco i J-RPG targati Atlus, Nippon Ichi e Level-5