Visualizzazione Stampabile
-
davyl...non lo spiego in nessun modo..qui da me non c'è..!
-
daredevil..forse hai ragione...sono entrato in maniera troppo furiosa..!ma ero infastidito..!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thelegend
davyl...non lo spiego in nessun modo..qui da me non c'è..!
Anche considerando che tra il biennio e il triennio il numero di materie aumenta?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thelegend
davyl...non lo spiego in nessun modo..qui da me non c'è..!
Sei al ginnasio, logico.
Tale materie subentrerà (insieme alla chimica, alla filosofia, alla fisica, alle letterature latine, greche e inglesi - anche se su quest'ultima non sono molto sicuro si faccia ad ogni indirizzo del triennio - e alle scienze della terra) a partire dal liceo.
-
quest'anno devo fare il primo liceo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
E tu puoi abbassare i toni, qui nessuno ti accusa.
Diritto non c'è in tutti gli indirizzi dello scientifico, nel tradizionale è assente.
Infatti.. se non mi sbaglio si fa Educazione Civica..:-?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pasalvo
Infatti.. se non mi sbaglio si fa Educazione Civica..:-?
Non c'è proprio, nemmeno Ed. Civica :lol:
C'è da dire, però, che il mio professore di Filosofia e Storia insegni anche Diritto, mischiandolo proprio ad entrambe.
-
Nel mio sperimentale solo al biennio.
-
e cmq tornando al discorso di prima intendevo che allo scientifico già nei primi due anni ci sono della materie che al liceo classico si aggiungono dopo i primi 2 anni..!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thelegend
e cmq tornando al discorso di prima intendevo che allo scientifico già nei primi due anni ci sono della materie che al liceo classico si aggiungono dopo i primi 2 anni..!!
Non è così.. dipende dall'indirizzo. ;)