9= ad inglese **
Non speravo in più di un 5 a quel compito, ma evidentemente devo aver scritto meglio di quanto pensassi...
Visualizzazione Stampabile
9= ad inglese **
Non speravo in più di un 5 a quel compito, ma evidentemente devo aver scritto meglio di quanto pensassi...
Altro 3 in fisica, stavolta nella terza prova e 9 in arte, sempre terza prova.
A parte fisica, disastrosa (studiata poco e niente per vari motivi), per il resto non c'è male, visto anche il tempo di studio.
6 pieno nella verifica di tecnologia, insieme a quelle altre 3 anime che avevano almeno la sufficienza, il prof in atto di fiducia mi ha fatto correggere le ultime 3 verifiche di alcuni compagni che l'hanno recuperata oggi, ora mi devono una sufficienza
6 in interrogazione di Francese, e 9 in interrogazione di Scienze.
Storia della Filosofia Medievale (10-12): la materia dovrebbe essere noiosissima, ma il porfessore (dall'improbabile nome di Pietro Rossi) riesce ad alleggerire il tutto con divagazioni continue. Ad ogni modo Sant'Agostino era malvagio perchè rubava le pere del vicino e le buttava dopo averle assaggiate. Nonostante ne avesse di migliori nel suo giardino.
Storia della filosofia Antica (12-14): materia che potrebbe essere interessante, ma professoressa odiosa e che spiga con una superficialità disarmante. Certamente più comprensibile dell'altro e certo più concisa e usa meglio i termini (sebbene "Non si può solo mangare frullati fino ad una certa età; bisogna pur mangare qualcos'altro", secondo Pietro Rossi)
Dalle 8 alle 10 dovrei avere anche un seminario sui testi di filosofia antica per tre settimane, mentre il giovedì per altre 2 settimane avrò un seminario sui testi di medievale dalle 14 alle 17. Facoltativi ma anche no.
Quindi, il giovedì dovrò stare in facoltà dalle 8 alle 17. Probabilmente no.
ah, ho preso 6 alla tavola per un erroretto, bah. Per non parlare del compito per l'orale di matematica più discussione andata male quasi a tutti.