Beh, sinceramente speriamo non ne becchi una.
Visualizzazione Stampabile
Juventus-Bordeaux 1-1
Partita simile a quella con la Lazio solamente che stavolta siamo stati sfortunati noi. Loro infatti non c'hanno fatto giocare ma nello stesso tempo le occasioni più ghiotte sono state nostre.
Stavolta non concordo. Abbiamo giocato peggio e subito di più.
Parto con il dire, giusto per non sembrare aggrapparmi a ciò, che il gol del Bordeaux nasce da una punizione inesistente e da un fuorigioco netto.
Detto ciò, i francesi ci hanno annichiliti dal punto di vista tattico: Blanc ha preparato benissimo la partita, con un pressing alto, una squadra molto corta e aggressiva. La Juve da parte sua ha giocato peggio, ha sbagliato molti passaggi, è stata molto più disattenta in difesa e tanto per cambiare ha rimediato altri 2 infortuni. Stavolta tardivo Ferrara nei cambi.
Singoli:
Buffon è tornato, Cannavaro monumentale (speriamo per l'infortunio), Legrottaglie sufficiente, Caceres si conferma un giocatore di mediocre livello, per me; Grosso incompetente, soprattutto in difesa; Marchisio peggio di prima ma sembre discreto, Tiago invisibile (perchè non l'ha cambiato?!), Melo a sprazzi, Giovinco da strapparsi i capelli per l'esasperazione, poi dice che non gioca perchè è italiano...; Iaquinta ottimo e Amauri peggio del solito.
Insomma non un bell'esordio, la partita andava vinta, gli episodi sono andati contro stavolta ma non è una scusa, il Bordeaux he meritato di pareggiare. Ferrara ha da lavorare.
Ogni partita deve infortunarsi qualcuno... speriamo nulla di grave!
Grande Gigi, mi fa piacere che sia tornato, ci voleva! Comunque per il pareggio c'è da considerare che la squadra sarà anche stanca: Sabato nazionale, martedì nazionale, sabato campionato, martedì champions. E le abbiamo vinte tutte, un pareggio alla fine non è proprio un disastro considerando anche gli assenti. Potevamo avere un po' di fortuna per la traversa di Marchisio o per l'occasione di Amauri parata dal portiere senza sapere come!
Ma stavolta sfortunati, peccato... Era la champions!
Ma tante occasioni ancora per rifarci...
Per me semplicemente loro correvano di più visto che hanno iniziato un mese prima.
Secondo me stai rosikando hihi. Scherzi a parte, è ovvio che non abbiamo giocato bene però non vedo neanche tutta questa catastrofe. Son d'accordo solo su Tiago e Giovinco.
Leggo solo quello che dite,visto che ieri sera ero a lavoro.
Giovinco è troppo debole fisicamente deve irrobustirsi bene per giocare in Europa,Tiago sono anni ormai che ci si punta avendo sempre risultati inferiori alla media,ogni tanto fa una buona partita ma nulla di più;Melo è un ottimo giocatore ma non è quello che serve alla Juve;l'assenza di Diego si fa sentire e ne risente persino Amauri,Caceres non è un terzino destro,purtroppo oltre a non poter sostituire Diego la Juve non riesce a sostituire nemmeno Sissoko visto e considerato la recente prova di Camoranesi,xci sono molte cose da mettere apposto oltre alla sfortuna di aver perso tutti e tre gli esterni destri,poi se Grosso gioca male si rimette Molinaro facile,il fatto di far giocare Tiago,Melo e Marchisio insieme a centrocampo è sbagliato;mettiamoci in conto per forza di scelte,sono tutti e tre di contenimento ce ne vuole almeno uno che scende
Non so, ieri sera devo aver sbagliato partita.
Ho visto una Juve invisibile nel primo tempo e decisamente migliorata nel secondo. Ho visto un Felipe Melo che ha quasi rubato il posto a Sissoko, che dovrà farsi il culo per ritrovarlo (e spero che l'infortunio non sia troppo grave). Ho visto un Caceres che non mi ha convinto neanche in quei minuti da centrale, ma gliel'abbuono ancora una volta perchè qualche attenuante, a ben vedere, ce l'ha. Ho visto un Grosso che copre come al solito (male), ma neanche poi tanto male. Ho visto un Marchisio e un Giovinco deludenti (e alla traversa ho tirato tanti di quei moccoli che per togliere certi santi dal pavimento il mocio vileda non bastava) e una coppia Iaquinta-Amauri a tratti spenta. Ho visto un Cannavaro che quasi non ci credo, un Legrottaglie che non riconosco più, un Buffon miracoloso, un Tiago che meriterebbe tante craniate e un Ferrara incazzato che tira pugni alla panchina (che goduria, così li voglio gli allenatori!). In poche parole, ho visto una Juve rimaneggiata che poteva fare di meglio, chiudere la partita in almeno 3 distinte occasioni, che è riuscita a farsi fregare da un gol in fuorigioco. C'è da migliorare, non sussiste ombra di dubbio. Ma le basi su cui lavorare, e bene, non mancano: in vista del Bayern basta mettere la testa a posto per farli sudare freddo. Garantito al limone.
Ma forse ho sbagliato partita. E occhiali.
Mah io non ero in casa quindi partita non ne ho proprio vista.
A leggere certi commenti un pò ovunque, sembra che si sia perso di brutto e si sia fuori dalla Champions (addirittura in un forum un utente ha iniziato il suo post con "ok abbiamo perso, però....").
Ma ve le siete dimenticate le squadre di Lippi che passavano il girone di culo e grazie ai risultati clamorosi di altre squadre?
Ci vuole equilibrio. Sembra che ieri la Juve abbia fatto dei disastri. Poi vai a leggere il tabellino e ti accorgi che i francesi hanno pareggiato in fuorigioco e che al minuto 89 abbiamo preso una traversa.
Con calma. Vediamo come si evolve il girone e vediamo di recuperare i vari Chiellini, Del Piero, Diego.
Poi su Giovinco leggo troppe critiche. Anche Zidane cannava le partite. Sabato con la Lazio Giovinco ha giocato bene, ieri ha giocato male. Può capitare.
E vabbè, ma ha ragione Lorenzo, sul piano del gioco ci hanno annichiliti, c'è poco da giustificare. Anche se giochi male una traversa la puoi prendere e anche se il gol è in fuorigioco si tratta di un gol meritato. Arrivavano primi sulla palla, Gourcouff e poi Gouffran quando è entrato si inserivano e anticipavano sempre, Menegazzo ha fatto una grande partita. Alla Juve sta largo il pareggio. Inoltre non bisogna dimenticare che il migliore in campo è stato Buffon, ha fatto almeno 4 interventi miracolosi. Il Bordeaux quindi poteva dilagare. Però da qui a dire che siamo fuori dalla Champions ce ne passa. Però si commenta partita per partita e questa è sta ciccata completamente.
Ieri sera è mancato decisamente Chiellini, a mio avviso, e qualcuno in grado di far girare più velocemente palla, visto che i francesi correvano il doppio di noi. Che poi tecnicamente non siano dei fenomeni si è visto, appena hanno cominciato a rallentare hanno subito il gol.
Per il resto concordo con quanto letto sopra, a parte che a me Caceres non è dispiaciuto così tanto, ha sofferto un paio di volte nell'1 contro 1 però è stato decisamente più propositivo rispetto alla partita contro la Lazio, e anche rispetto a Grosso che ha spinto davvero poco. Inoltre la traversa di Marchisio è nata proprio da una percussione di Caceres, quando ha giocato da centrale.
Diciamo che c'hanno annichiliti per il primo tempo e anche per l'inizio del secondo più che altro nel difendersi perchè in attacco a conti fatti, è vero che Buffon è stato impegnato più volte, ma il Bordeaux fin lì ha creato una sola occasione veramente pericolosa ovvero il tiro di Menegazzo nell'avvio di gara. Abbiamo fatto molta fatica a giocare, questo sì, considerando poi la pioggia e il fatto che loro pressavano e correvano il doppio essendo molto più avanti di condizione. Non si riusciva a sfondare né per vie centrali (maestosa la prova della diga Alou Diarra davanti alla loro difesa) né per vie laterali dove Marchisio e Tiago hanno sofferto insieme a Grosso e Caceres (che ricordo che non è un laterale e in più deve ancora inserirsi). C'è voluta un'iniziativa anarchica di Cannavaro a centrocampo (su palla recuperata da Melo, uno dei migliori per me) per sorprendere i francesi, servendo con un passaggio perfetto Iaquinta che poi ha segnato. Poi siamo stati sfigati eh, la partita sembrava in discesa invece poi c'hanno raggiunto con una rete in netto fuorigioco e non pensiamo poi alle molteplici occasioni avute nel finale sia con Amauri, Poulsen e con Marchisio ovviamente (traversa che trema ancora mannaggia). Il pareggio è stato giusto ma abbiamo avuto più noi la possibilità di vincere indipendentemente dal gioco espresso. Infine ribadisco che in partite come queste, da champions league, non possiamo fare a meno di uno come Del Piero, un giocatore dall'intelligenza tattica infinita.
Adesso si prospetta una qualificazione con brividi come ai vecchi tempi di Lippi, benvenuti in Champions League ragazzi.
Questo anche Diego. Intendevo dire che, anche in assenza del brasiliano, Del Piero è in grado col suo posizionamento in campo di far giocare meglio la squadra perché sa scegliere al meglio quando e dove prendere palla, ma soprattuto sa selezionare al meglio quanto tenerla o meno in possesso.
D'accordissimo, l'intelligenza tattica di Alex è insuperabile. Però dico, Diego è un buon tiratore su calcio piazzato, ma non ha la stessa media realizzativa del capitano. Se giocano entrambi, li tira Alex, o al massimo fanno un pò per uno, ma mi fido di più del destro di Del Piero.
Rispondo (anche se magari non ci si riferiva a me) un po' a tutti.
E' vero, nel secondo tempo c'è stato un miglioramento, ma perchè il Bourdeaux ha allentato la pressione per la grande fatica. Tuttavia per tutta la partita, ma in specie nel primo tempo, la Juve s'è dimostrata arruffona, sbadata, imprecisa, poco lucida, poco tesa. Ci sono molte attenuanti, gli infortuni, le assenze, la fatica accumulata, la grande pressione francese e l'ottima disposizione tattica, ma personalmente in casa mi aspettavo di più, soprattutto a livello del gioco, e poco conta se potevamo anche vincerla. Voglio anche ricordare le molte occasioni avute dai gironidni, fermati solo da un super Buffon. QUindi la difesa avrà pura avuto qualche problema.
Ribadisco che Grosso è stato davvero disastroso in difesa, tranne sporadici casi (ricordo il salvataggio in scivolata), in attacco non ha fatto un cross migliore di uno dei tanti di Molinaro, Melo ha giocato meglio nel secondo tempo, ma da lui mi aspetto di più e che sbagli e rischi di meno, Tiago impalpabile, Amauri deve sbloccarsi, Iaquinta sufficiente, Caceres non convince, ma diamoci ancora altre attenuanti. Insomma, non è stato uno sfacelo ma nemmeno una buona prestazione...
Forse, ha ragione Sconcerti, la Juve sarà una squadra da spazi aperti e dunque migliroerà in trasferta (non sono un caso i risultati in campionato).
'Sti cazzo di infortuni. http://www.sportal.it/news/news586867.html
Annichiliti, fino a un certo punto. Hanno tenuto un ritmo elevatissimo nel primo tempo, ed effettivamente ci hanno creato un bel pò di difficoltà. Ma nella ripresa, hanno dovuto per forza di cose abbassare non poco il ritmo, e sono stati costretti per lunghi tratti a difendersi. Hanno avuto la fortuna di trovare il pareggio praticamente per caso (pure un goal annullabile), dopo che il loro momento migliore era passato da un bel pezzo. Questo senza togliere nulla a una bella squadra, ottimamente disposta in campo.
Comunque ci è ancata non poco la fortuna, a conti fatti non è stata una brutta prova. Mancavano un pò di titolari, e ci sono elementi che ancora devono amalgamarsi a pieno (Grosso ha bisogno di tempo per trovare la forma migliore, Caceres deve ancora assimilare al meglio gli schemi difensivi), il primo (mezzo) passo falso stagionale non deve destare preoccupazione.
Comunque su una cosa devo essere lapidario: Tiago è una zavorra, nella migliore ipotesi può svolgere il compitino, nella peggiore (ossia, contro qualunque squadra che corre minimamente) è un autentico peso che finisce per complicare terribilmente la vita a compagni di reparto e difensori: il portoghese è TROPPO statico; anche se quest'anno sta giocando con una grinta accettabile, resta di un'immobilità imbarazzante; chiunque giochi in velocità, dalle sue parti trova un ostacolo superabile a occhi chiusi, e questo nel corso della partita ha un peso notevole. Alla faccia che "con Ranieri non giocava nel suo ruolo", come mezzala questo Tiago è drammaticamente inutile, ben più che in un centrocampo a 4.
Tiago l'ho visto molto bene nel precampionato. Per adesso ha steccato la prima partita come anche quasi tutto il resto della squadra direi. Comunque aspettiamo che Grosso e Caceres si inseriscano nei meccanismi.
Qeul "molto bene" io lo vedo piuttosto relativo.
Di certo ha un atteggiamento infinitamente migliore rispetto agli scorsi anni, in cui trotterellava pigramente senza il minimo impegno. Ma non basta; ora come mai dai centrocampisti è richiesta mobilità e concentrazione costante; le mezzali devono coprire una fetta di campo ampia e una certa presenza a deve garantire. Tiago questi due elementi (FONDAMENTALI nell'economia di questo modulo) attualmente non li garantisce, nè alla Juve ha mai lontanamente mostrato di poter garantire. Anche ora che s'è deciso a giocare a calcio, rimane lentissimo (ma più che lento, statico; ad esempio, nemmeno Zanetti è un velocista, ma si muove molto e bene, raramente lo si è visto fuori posizione, quando serviva), e persiste nella pessima abitudine di prendersi pause più o meno lunghe nel corso della partita.
Piuttosto, io mi auguro che Ferrara possa considerare De Ceglie sul centro-sinistra, esperimento già positivo nel precampionato e nell'Under 21. Con un modulo che pare cucito sulle caratteristiche fisico-tecniche di Marchisio e Sissoko, il rimpiazzo migliore in attesa del rientro del gigante nero e alla luce delle condizioni non ottimali di Camoranesi, potrebbe proprio essere l'esterno valdostano
A Camoranesi cominciano a pesare gli anni quindi non può giocare chissà quanto,invece lo vedo molto utile nel turn-over,per Tiago mi sono già espresso abbastanza,sono già 3 anni che si continua a parlare di lui,non è un calciatore buono per il nostro campionato e di certo con quello che è costato ed il suo ingaggio non si può permettere il turn-over,vale la pena puntare su un giovane in erba oppure su un veterano agli ultimi anni di gioco,per me è da cedere anche se dubito che qualcuno lo acquisti
Magari, sono stufo di vedere un ragazzo dalle abilità offensive mica da ridere aggirarsi per la fascia senza sapere dove sbattere la testa. E poi a Tiago preferirei un magazziniere qualunque...
On a side note (per la serie "fàmose du' risate"): i prossimi obiettivi di mercato della Juve, secondo l'autorevole Tuttosport, sono Rossi, Pandev (nulla di nuovo sotto questo fronte), Cavani (...) e Chamakh (a costo zero). Si attendono novità e nuovi "scoop".