Visualizzazione Stampabile
-
Partita bruttina ancora con poche idee risolta probabilmente dall'infortunio di Sneijder e dal conseguente ingresso di Cassano. Che sia l'olandese il principale problema?
Comunque non sono un estimatore della difesa a 3 ma in effetti fin quando non si comincia a vedere un briciolo di gioco un uomo in più a centrocampo può essere parecchio d'aiuto.
-
Cassano tanta roba! :ahsisi:
in questo inizio di campionato sta giocando veramente bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vultur
Partita bruttina ancora con poche idee risolta probabilmente dall'infortunio di Sneijder e dal conseguente ingresso di Cassano. Che sia l'olandese il principale problema?
Comunque non sono un estimatore della difesa a 3 ma in effetti fin quando non si comincia a vedere un briciolo di gioco un uomo in più a centrocampo può essere parecchio d'aiuto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
fiffi
Cassano tanta roba! :ahsisi:
in questo inizio di campionato sta giocando veramente bene.
Quoto entrambi.
Partita caghevolissima dell'Inter. Fosse finita a risultato inverso nessuno si sarebbe meravigliato/lamentato. Tanta fortuna ed un briciolo di concretezza hanno colmato l'evidente (e forse inevitabile) involuzione del gioco dei nerazzurri, seguita al cambio del modulo.
Le difficoltà "di adeguamento" ci stanno tutte, però sembrano sopiti l'entusiasmo e la brillantezza che a sprazzi si era vista nel precampionato. C'è ancora tanto tanto lavoro da fare. Pensavo meglio. L'affollato centrocampo ieri non è riuscito a costruire praticamente nulla.
Cassano con la sua panza e con la sua autonomia limitata a 60 minuti ha offuscato l'olandese, dando quell'idea di pericolosità che il talento nitidissimo di Sneijder ormai fatica ad infondere negli avversari.
A conti fatti, Cassano e la sua panza hanno fatto 3 goal (mi pare) e diversi assist...Wesley? Da un paio di partite corricchia un pò anche indietro, per il resto?
Non vorrei essere nei panni di Stramaccioni; lo aspetta una scelta assai difficile...
-
Il problema principale del 3-5-2 con Sneijder è dato dal fatto che questo si abbassa molto per ricevere la sfera, lasciando la punta a pascolare in mezzo alle maglie dei difensori.
E il centrocampo è troppo schiacciato indietro.
-
Ma non era Gasperini quello della difesa a 3 che non andava bene a Moratti? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Ma non era Gasperini quello della difesa a 3 che non andava bene a Moratti? :D
Una volta ha spiegato che la differenza fosse nel fatto che Gasperini aveva imposto quel modulo senza dare spazio ad alternative mentre Stramaccioni è arrivato a questa conclusione dopo varie prove tattiche. Un po' di differenza c'è...
Che poi quello di ieri e il 3-4-3 di Gasp sono 2 moduli non poco diversi.
-
Se è per quello sono anche cambiati 7 o 8 undicesimi della squadra nel frattempo...ma soprattutto è cambiato il rapporto tecnico/società.
Gasperini ha provato a giocare con un modulo che si è rivelato inadatto ai giocatori che la socità ha messo lui a disposizione; per la Dirigenza il Gruppo veniva prima dell'allenatore.
Adesso il progetto ruota attorno a Stramaccioni; sono stati sacrificati giocatori apparentemente intoccabili e la Socità ha tentato di fare il mercato che il tecnico auspicava. Ci sono centrocampisti più dinamici, difensori più giovani e ali che corrono.
Con Stramaccioni gli esterni di centrocampo si allienano ai tre difensori in fase difensiva, Gasperini aveva Lucio che scendeva fino alla trequarti avversaria palla al piede...
La Dirigenza impose il pacchetto giocatori nonostante conoscesse il modulo di Gasp, l'allora tecnico dell'Inter impose il modulo nonostante conoscesse i giocatori. Muro contro Muro e finì come finì
Per il resto, i Presidenti escono i soldi ed hanno diritto di critica, ma secondo me meno parlano e meglio è
Edit: P.S. S'è rotto Snejider; si parla di un mese
-
Ottima prestazione dell' Inter che batte la Fiore. Per 2 a 1, con un Milito un po' meno alla cazzo e un po' meno sfortunato in occasione della traversa, avremmo vinto 5 a 0.
La fiorentina gioca ma si è resa pericolosa 2 volte, con cui una ha fatto gò.
Il secondo tempo dell' inter sinceramente non mi è piaciuto, squadra con baricentro basso e che lascia fare alla fiore. Grande Jesus e Cassano, buono pure Nagatomo, grande corsa ma a mio parere lontanissimo dall' essere vagamente intelligente calcisticamente parlando.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vultur
Una volta ha spiegato che la differenza fosse nel fatto che Gasperini aveva imposto quel modulo senza dare spazio ad alternative mentre Stramaccioni è arrivato a questa conclusione dopo varie prove tattiche. Un po' di differenza c'è...
Che poi quello di ieri e il 3-4-3 di Gasp sono 2 moduli non poco diversi.
Mah, io mi ricordo che per Moratti con la difesa a 4 si era vinto tutto e sembrava un sacrilegio cambiare. Ovviamente era una provocazione, non ho detto che è la stessa difesa a tre.
Inter-Fiorentina: squadra di casa che ha giocato di ripartenze ed ha avuto ragione.
-
Concordo, per il secondo tempo.
-
Non ho visto l'ultima mezzora, ma dire che dovevate vincere 5-0 è un pelo esagerato. Molte occasioni per voi in contropiede indubbiamente, difesa e centrocampo nostri che hanno fatto dei passi indietro nella fase difensiva oggi. Noi abbiamo tenuto il pallino del gioco, ma bisogna concludere e diventa quasi noioso continuare a ripeterlo.
Per me rigore molto generoso e altrettanto generosa la mancata espulsione di Samuel ad inizio secondo tempo.
-
Concordo, 5 a 0 no. :asd:
Rigore generoso dal punto di vista del giocatore, non dal punto di vista arbitrale, cioè ingenuo il tipo, ma era rigore palese su...
-
Boh per ora ho sentito praticamente solo opinioni di gente che dice che era rigore :lol:.
Per me invece non lo era perchè la palla è partita da un metro di distanza da Rodriguez e il braccio era comunque a protezione del volto.
-
Al di là degli episodi, l'Inter ha giocato bene, aggressiva, alta, stretta e veloce a sfruttare gli spazi fra i reparti. Ha fatto una partita da trasferta in casa, e finora le migliori prestazioni le ha fatte non dovendo fare la gara.
La Fiorentina era lontana parente di quella vista con la Juve: sfilacciata, poco coesa, prestazioni individuali non all'altezza. A questo punto si può pensare anche che la straordinarietà della prestazione contro la Juve sia un unicum derivante dalla grande importanza della partita stessa.
-
madò però... la traversa di Viviano sta tremando ancora stamattina...
-
Finalmente una partita convincente, proprio quando manca Sneijder. E se fosse proprio lui il problema?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flaming Eternity
Concordo, per il secondo tempo.
Ma anche nel primo:
Il rigore nasce da un'azione in contropiede di Coutinho che entra in area tagliando tutto come il burro in ripartenza.
La traversa di Milito altro contropiede.
Milito che si mangia il goal facendosi parare il piattone, altro contropiede.
Goal di Cassano che nasce da un errore difensivo clamoroso con Cambiasso che gli crea lo spazio partendo addirittura da centrocampo.
Tiro a giro di Milito nel secondo tempo, ennesima ripartenza con Nagatomo che gli crea lo spazio.
L'espulsione di Rodriguez nasce dall'ennesima ripartenza.
Non è mica una macchia giocare di ripartenze e verticalizzazioni rapide, ha avuto ragione Stramaccioni. Certo va sottolineata una cosa: la Fiorentina è venuta per fare la partita, l'Inter no.
Ai viola manca un...Berbatov :D Un giocatore che aiuti Jovetic a consolidare il possesso palla. Ieri i toscani, nonostante abbiano avuto il pallino del gioco, non si sono dimostrati compatti, allungandosi. L'assenza di Sneijder poi, secondo me, ha anche scombussolato un po' i piani a Montella.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jojo10
Per me rigore molto generoso e altrettanto generosa la mancata espulsione di Samuel ad inizio secondo tempo.
Il rigore per me c'era.
Samuel andava assolutamente espulso per somma di ammonizioni.
-
Bella partita, mi sono divertito.
Mi avessero detto prima del match che l'Inter avrebbe creato tutte quelle occasioni, non ci avrei mai creduto.
L'Inter ha fatto la sua partita, giocando come doveva contro una squadra molto più tecnica a centrocampo, costringendo i Viola ad un possesso poco verticale.
Prestazione "matura".
Piaciuta moltissimo la scelta di mettere Coutinho a tagliare le linee di passaggio (senza però marcare a uomo) al regista basso; non mi aspettavo l'utilizzo di una terza punta. Onestamente pensavo ad un altro centrocampista in mediana...bravo Stramaccioni.
Gran lavoro di Milito che però non l'ha chiusa e ha fatto soffrire l'Inter più del "dovuto". Quando però la punta fa quasi gli stessi chilometri dell'ala non puoi davvero chiedergli di più...
Quando l'Inter gioca di rimessa, gioca bene...e forse proprio le partitacce col Chievo e col Siena lo dimostrano.
Rinnovo i miei complimenti alla Fiorentina. Con un pò di fortuna a Gennaio riuscirà a completare una rosa titolare quasi perfetta. Piaciuto molto il tipo che è entrato al posto di Ljajic...ma non è la punta che serve ai Viola.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domenico_M
Gran lavoro di Milito che però non l'ha chiusa e ha fatto soffrire l'Inter più del "dovuto". Quando però la punta fa quasi gli stessi chilometri dell'ala non puoi davvero chiedergli di più...
Già, è arrivato poco lucido al momento di concludere rispetto alle occasioni avute.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domenico_M
Piaciuto molto il tipo che è entrato al posto di Ljajic...ma non è la punta che serve ai Viola.
Infatti non è una punta, è un trequartista... ;)