Così vinci sicuro ogni volta.
Visualizzazione Stampabile
Così vinci sicuro ogni volta.
appunto! :asd:
Ad esempio tu giochi due schedine da 3 euro a testa e ne fai una con una vincita di 6 euro (così ti riprendi i soldi) e una da 80 euro;
Io invece gioco due schedine con una vincita entrambe da 25 euro.
A parità di bravura il mio sistema penso sia più conveniente da attuare.
L'anno scorso con mio cugino abbiamo giocato quasi tutte le giornate del campionato in questo modo e a conti fatti (anche se in ogni giocata perdevamo un bel po' di tempo a ragionare su classifica, precedenti, assenti, ecc.) si è visto un guadagno di circa 100 euro a testa a fine stagione.
Ci sarebbe da discutere se ne vale la pena, ma quando lo fai per passatempo ci può stare :lol:
Vinci cosa? :lol:
Se stavi per scommettere 2 euro su una bolletta e non la giochi più hai vinto 2 euro :sisi:
Sì, i due euro della puntata, cioè niente :lol:
Infatti se avessi giocato ti saresti ritrovato con 2 euro in meno. Non facendolo hai 2 euro da spendere per qualsiasi cosa, quindi un guadagno.
Non fa una piega :ahsisi:
Più che guadagno è una "non perdita" che non significa per forza "vincita", in quel caso è appunto una "non perdita" e "non vincita", cioè niente, non hai vinto niente e non hai perso niente.
E' la stessa cosa di giocarne una puntando 100 euro e vincendone sempre 100, in questo caso non dici di aver vinto 100 euro ma di non aver vinto niente perchè te ne sei tolti 100 e te ne sei ripresi 100, quindi -100+100=0.
Nel caso di prima è uguale perchè te ne togli 0 e ne riprendi 0.
Un altro errore sta nel fatto che dai per scontato di perdere, in realtà se avessi giocato non ti saresti ritrovato con 2 euro in meno, ma (considerando una vincita di 100 euro) ti saresti ritrovato con 2 euro in meno o con 98 euro in più. Non facendolo ho due euro da spendere per qualsiasi cosa o 100 euro da non poter spendere per qualsiasi cosa.
Giocare è un rischio, si vince o si perde solo dopo averlo fatto.
Ricordatemi di non scherzare mai più con un matematico :asd:
LOL
Comunque la dimostrazione è partita solo dopo che hai insistito :lol:
La fa anche mio nonno. E nemmeno io gliela spiego.
Deduco che postare in questo topic è come parlare con mio nonno, stiamo messi bene :lol:
Vabbè comunque aldilà dei sofismi semantici, era un modo per dire che conviene quasi sempre non giocare, viste le altissime probabilità di perdita.
Sì, è ovvio che giocando si hanno più probabilità di perdere, quindi conviene non giocare per non perdere :sisi:
Trentaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaa. Milito e Maicon ci sono ancora una volta!
Anche nel giorno dello scudetto vi dimostrate i soliti ladri in partita e piagnucoloni fuori, che schifo :lol:
Il Milan avrebbe perso 3-1...chi sono i ladri? e chi è che piange?
Tornato dopo un periodo di assenza, che dire del finale di campionato?
Sono e resto convinto che gli infortuni quest'anno abbiano deciso più delle partite, Milan e Lazio sono state letteralmente falcidiate dagli infortuni, senza questi, direi che le corse per scudetto e terzo posto sarebbero state diverse.
Che dire del campionato del Napoli? Da facepalm gigantesco, tutti a lagnarsi dell'Udinese ai play-off quando abbiamo regalato punti assurdi, a Novara all'andata bisognava vincere senza se e senza ma, farsi rimontare in quel modo dal Catania al ritorno e dalla Roma a tre minuti dalla fine è assurdo, sarebbe bastato vincere queste tre partite per avere il terzo posto assicurato.
Ora si fa tanto chiasso per la Coppa Italia, a prescindere dal fatto che anche senza Chiellini vedo la Juventus favorita, ma è una ben misera consolazione senza il terzo posto, Mazzarri via da Napoli e si porti Bigon, Aronica, Dossena, Britos e Cannavaro :ggh:
secondo me vince il Napoli.. almeno io tifo il napoli
Commento finale al campionato? Dominio. Mai dominato e meritato tanto uno Scudetto.
La finale è 50 e 50: incognita testa juve, partita secca perfetta per il Napoli i suoi contropiedi, assenza di Chiello.