Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Le solite chiacchiere, io rispondo in qualche riga: la differenza fra noi tifosi er i dirigenti che fanno professionalmente il loro mestiere, è che loro non devono giocare a Footbal Manager valutando semplicemente parametri e disponibilità economica (quest'ultima, mia sconosciuta a molti di noi!), ma devono tenere conto di tantissime variabili tecniche-tattiche, fiscali, di programmazione, sportive, di opportunità, che noi nemmeno immaginiamo.
Poi, facile dire prenderne 3 ma buoni: 1) averte visto i prezzi quest'anno? Oslavo è costato 17 mln!; 2) bravi, prendiamo 3 giocatori top player, tutti contenti e tutti esaltati, addetti e non, e mettiamo poi che un acquisto così dispendioso non renda, mettiamo ancora (cosa molto probabile alla Juve) si faccia male, e allora mettiamo che ti ritrovi con un investimento molto dispendioso fallito. Morale, nè Aguero nè Rossi nè Mazinga valgono a quelle cifre, se li prenda il City che ha il cordone della borsetta sempre aperto. 3) una squadra come la Juve così bisognosa di innesti in quasi ogni reparto, come avrebbe potuto conciliare l'acquisto di questi fantomatici giocatori da salto di qualità con i molti innesti necessari? Se arrivava Aguero, non arrivavano Elia, Vidal, Licht etc.
Io non sono filoaziendalista, semplicemente assennato.