Visualizzazione Stampabile
-
Io la finale l'ho vista tutta. Il livello giocato è stato piuttosto alto, e Nadal ha avuto un rendimento al servizio stratosferico (roba negli ultimi anni qui raggiunta giusto da Federer), tanto per cambiare ha tirato vincenti da ogni zona del campo. Djokovic ha alzato di molto il suo livello dopo l'interruzione, ma non è servito a molto. Il miglior ribattitore del circuito che a tratti non fa un punto in risposta è una cosa che dovrebbe commentarsi da sè. Tralasciando che, come si sa da una vita, Nadal è un giocatore che gioca il suo miglior tennis dopo un'ora - 90 minuti di gioco.
Questo è un tennista unico che ha fatto qualcosa di unico (perchè erano 41 anni che nessuno vinceva 3 slam consecutivi nello stesso anno, e NESSUNO nella STORIA del tennis è riuscito a vincere tre slam su tre superfici diverse nello stesso anno), stare a questionare sui tabelloni sinceramente mi sembra ridicolo, per non dire patetico. Ma poi che senso ha pensare al futuro... cioè, mi sembra di sognare, se dopo una cosa del genere si sta a pensare al futuro, invece che ad un tennista che fa una prestazione monstre come pochissime altre se ne sono viste, forse è meglio passare a qualcos'altro...
-
io non sminuisco le vittorie di nadal anzi,io dico che è un mostro.
ma io sono un telespettatore a cui piace il tennis e vorrei anche divertirmi o no?
futuro?si è logico,mica muoio (spero) domani!
poi non ho capito perchè dovrei sminuire le vittorie di un fenomeno,non sono mica un demente!
tu parli da tifoso io da guardone di tennis.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
io non sminuisco le vittorie di nadal anzi,io dico che è un mostro.
poi non ho capito perchè dovrei sminuire le vittorie di un fenomeno,non sono mica un demente!
Non è una questione di sminuire, è questa storia dei tabelloni che non mi va giù. Per me stare ad accennare dei tabelloni dopo una giornata storica per il tennis (come lo sono state anche quelle in cui Federer vinse gli Slam che ha vinto l'anno scorso, eh) mi sembra ridicolo, non significa praticamente nulla. Faccio un esempio: Federer nel 2006 è stato per lunghi tratti ingiocabile, ha perso tipo 4 partite in un anno, per tutti gli addetti ai lavori è stato il suo anno migliore... se si va a vedere chi ha affrontato negli slam pensi "oh, ma questo ha vinto un Aus Open contro nessuno, al Roland Garros è andato nel pallone ai primi tennisti seri che ha incontrato, Wimbledon e Us Open ha vinto senza che nessuno gli potesse dare il minimo fastidio". La stessa cosa il 2010 di Nadal: sta giocando un tennis praticamente perfetto, è la sua migliore stagione, ha fatto quello che ha fatto, e che leggo? "Con i tabelloni che si ritrova"... ebbè, oh.
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
ma io sono un telespettatore a cui piace il tennis e vorrei anche divertirmi o no?futuro?si è logico,mica muoio (spero) domani!
Boh, personalmente penso di aver visto abbastanza sport per limitarmi a divertirmi, tipo cercare di analizzare le partite, questo sport e cosette così, sarà che per me è scontato che se guardo uno sport significa che mi diverto a farlo... tralasciando che di belle partite in questo Us Open se ne sono viste lo stesso. Non è che esiste solo la finale in un torneo tennistico, eh (finale che oltretutto è stata molto godibile per il gioco espresso)... a meno che non ci si diverte solo se vince un tennista particolare :asd:
Poi oh, se ci preoccupiamo adesso che ci sono in giro tennisti come Nadal, Djokovic, Murray, Del Potro, Federer (perchè qualche exploit lo svizzero può ancora regalarlo)... dopo aver visto Albert Costa vincere il Roland Garros e Roddick e Ferrero contendersi il numero 1 del mondo cosa ti è venuto in mente? Hai tentato il suicidio? :spit:
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
tu parli da tifoso io da guardone di tennis.
A parte che "guardone" non si può leggere... :asd:
Quando parlo di tennis su un forum parlo prima da appassionato di questo sport (che è il mio preferito, molto più di calcio e motori), e poi da tifoso. E non capisco da cosa si intuisca il contrario, in questa occasione.
Comunque, per sdrammatizzare... ma quella lì... la Schiavone... alla fine si è capito dove pensava di andare? :malol:
-
@ red
schiavone? se una vince il RG a 30 anni,c'è un motivo,ma gli italiani non lo hanno ancora capito!
su Nadal non hai torto come ragionamento,sono esagerato io anche perchè ho rivisto il 4 set della finale e djokovic la prova l'ha superata,è stata una gran partita di tennis!
le finali di costa,ferrero e gaudio,manco le vedevo,altrimenti il suicidio era inevitabile,ih,ih,ih!
da venerdì c'è la davis,italia-svezia,dai che si può fare!
ok,lo ammetto rimpiango gli anni 80'.
saluti
@ dare devil
hai ragione,ho corretto,!!
ciao
-
Ma la finale è finita al quarto set. Intendi la semifinale mi sa :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
da venerdì c'è la davis,italia-svezia,dai che si può fare!
:shock: odio la davis con tutto me stesso...l'ho seguita negli anni 80 e 90, ma gli esempi di beceraggine dei "tifosi" di qualunque nazione fa sì che quello non sia tennis.
Esultare per un doppio fallo, fischiare il tennista avversario mentre sta lanciando in aria la pallina per battere, e a volte fare anche di peggio.....è tutto fuorchè tennis!!! :bad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
foppa21
:shock: odio la davis con tutto me stesso...l'ho seguita negli anni 80 e 90, ma gli esempi di beceraggine dei "tifosi" di qualunque nazione fa sì che quello non sia tennis.
Esultare per un doppio fallo, fischiare il tennista avversario mentre sta lanciando in aria la pallina per battere, e a volte fare anche di peggio.....è tutto fuorchè tennis!!! :bad:
ok,ma che c'entra?
i tifosi non sono tutti uguali,è questione di cultura,hai visto olanda-italia di davis per esmpio?:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
ok,ma che c'entra?
i tifosi non sono tutti uguali,è questione di cultura,hai visto olanda-italia di davis per esmpio?:)
beh, capisco che non si può far di tutta l'erba un fascio, ma una sfida (olanda-italia non l'ho vista) non cancella 20 anni di barbarie....
Detto papale....io la davis la seguivo, tifavo per i nostri passando sopra certi atteggiamenti del "pseudo-pubblico"....ricordo con immane piacere e nostalgia certe sfide (ricordi la maratona di Camporese contro il brasiliano Mattar vinta in più di 6 ore? Leggenda, anche se poi l'Italia perse 4-1). Dopo che nel turno precedente contro la Spagna il buon Omar aveva portato a casaben 3 punti vincendo con il favoritissimo Bruguera ed E.Sanchez e pure nel doppio? Come dimenticare il turbo-rovescio (mi sembra che fu Bisteccone Galeazzi a coniare il termine..) di Canè che sconfisse Mats Wilander nel 90?
Però ti ripeto...dopo tanti anni questa competizione non mi affascina più, e mi sono ripromesso di non seguire più certe perle di maleducazione.
visto che tu la segui ancora, il comportamento del pubblico è cambiato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
foppa21
beh, capisco che non si può far di tutta l'erba un fascio, ma una sfida (olanda-italia non l'ho vista) non cancella 20 anni di barbarie....
Detto papale....io la davis la seguivo, tifavo per i nostri passando sopra certi atteggiamenti del "pseudo-pubblico"....ricordo con immane piacere e nostalgia certe sfide (ricordi la maratona di Camporese contro il brasiliano Mattar vinta in più di 6 ore? Leggenda, anche se poi l'Italia perse 4-1). Dopo che nel turno precedente contro la Spagna il buon Omar aveva portato a casaben 3 punti vincendo con il favoritissimo Bruguera ed E.Sanchez e pure nel doppio? Come dimenticare il turbo-rovescio (mi sembra che fu Bisteccone Galeazzi a coniare il termine..) di Canè che sconfisse Mats Wilander nel 90?
Però ti ripeto...dopo tanti anni questa competizione non mi affascina più, e mi sono ripromesso di non seguire più certe perle di maleducazione.
visto che tu la segui ancora, il comportamento del pubblico è cambiato?
ricordo tutto,la davis la seguo dai tempi di panatta,dalle finali con gli usa e la rep.ceca.
si il pubblico è maturato,certo non siamo ai livelli d'eccellenza ma certe porcherie non se ne vedono più!:)
edit
quel fenomeno di barazzutti ha scelto starace che è buono solo sulla terra,proprio assurdo!
svezia batte italia sicuro!
rimpiango panatta ct!
edit
starace ha vinto ma l'altro ormai è buono solo per i pic-nic.
vai fognini tocca a te!
-
Sbarazza è uno fedele alle porc... ehm, alla politica della FIT (poi vabbè, porcata e politica sono due sinonimi :asd: ), ma tanto in questo caso il turno ce lo giocheremo con il doppio, visto che Soderling è ingiocabile per i nostr isu questa superficie. Piuttosto Bolelli-Bracciali non è che mi entusiasmi granchè come coppia... :lookarou: a sto punto meglio far giocare Starace anche in doppio, tanto non batterà mai Soderling in singolare.