Mannaccia a Palacio :lol:
Visualizzazione Stampabile
Mannaccia a Palacio :lol:
È velocissimo e i difensori si rifiutano di marcarlo decentemente , riesce a vincere sempre i contrasti e a smarcarsi , il suo overall è basso , ma evidentemente ha un mix di punti abilità che manda in tilt le difese :asd: .... Comunque non so se simulando si riesce a giovare delle sue abilità buggate
DBA CUP - PRIMA GIORNATA - GIRONE D
CHIEVO VERONA - ATALANTA
(Stadio Marcantonio Bentegodi, Verona)
FORMAZIONI
CHIEVO VERONA (AJEJE) (3-4-3)
Victor Valdes (1) – Por – 84
Piquè (3) – Dc – 86
Andrea Ranocchia (23) – Dc – 81
Nicolas Otamendi (30) – Dc – 80
Jesus Navas (35) – Ad/Coc/Ed/At – 85
Benat (10) – Cc/Cdc – 82
Rio Antonio Mavuba (24) – Cdc/Cc – 82
Nico Gaitan (20) – Es/Coc/Ed – 81
Alexis Sanchez (7) – Ad/As/At/Coc – 83
Falcao (9) – Att – 90
Neymar (31) – Att/As – 83
Panchina:
Christian Abbiati (32) – Por – 81
Sokratis (2) – Dc/Td – 79
Moussa Dembelè (19) – Coc/Cc/Cdc – 81
Kwadwo Asamoah (22) – Es/Cc/Coc – 80
Alexandr Samedov (6) – Coc/Ed/Ad – 80
Lisandro Lopez (8) – Att/As – 80
Dries Mertens (14) – As – 80
ATALANTA (DAREDEVIL) (4-4-2)
Julio Cesar (33) – Por – 83
Puyol (5) – Dc/Td – 85
Nemanja Vidic (15) – Dc – 87
Adil Rami (2) – Dc – 83
Dante (4) – Dc/Ts – 84
Antonio Candreva (87) – Ed/Cc – 81
Alberto Aquilani (8) – Cc/Cdc – 81
Sami Khedira (6) – Cdc/Cc – 84
Michel Bastos (20) – Es/As/Ed – 81
Fabio Quagliarella (27) – Att/At – 82
Oscar Cardozo (7) – Att – 82
Panchina:
Diego Cavalieri (12) – Por – 81
Gonzalo Castro (26) – Ed/Td/Cc/Ad – 80
Thiago Motta (28) – Cdc – 81
Alberto Costa (17) – Cc/Coc/Cdc – 80
Radja Nainggolan (31) – Cc/Coc – 79
Pablo Osvaldo (9) – Att – 80
Demba Ba (29) – Att/At – 82
CRONOSTORIA
0' Allo stadio Bentegodi di Verona sta per avere inizio la gara inaugurale del Gruppo D, nella quale si fronteggeranno il Chievo Verona di Ajeje e l'Atalanta di Daredevil. La giornata non è delle migliori, e un'intensa pioggia si sta abbattendo sulla citta veneta. Tenuta tradizionale gialloblu per il Chievo, altrettanto classica maglia neroazzurra per i bergamaschi.
1' L'arbitro Filippo Giacoletti fischia l'inizio della gara. Il calcio d'inizio verrà battuto dal Chievo, che in questo primo tempo attaccherà da sinistra verso destra rispetto alla tribuna stampa.
5' Ammonizione per Bastos per un fallo su Jesus Navas.
7' E' del Chievo la prima conclusione a rete. Colpo di testa di Falcao sugli sviluppi di un corner. Alto.
14' Preme ancora il Chievo. Jesus Navas conclude sull'esterno della rete da posizione quasi impossibile.
20' Palo!!! Vicinissimo al vantaggio il Chievo con Radamel Falcao! Colpo di testa su perfetto colpo di Gaitan che colpisce la base del palo. La più grande occasione della partita fino a questo momento per un Chievo che sta tenendo in mano le redini della partita.
45' Si fa vedere l'Atalanta. Tiro da fuori area di Dante che termina abbondantemente a lato. L'Atalanta sembra aver preso le misure al Chievo e ne contiene efficacemente gli attacchi in questo frangente della gara.
45' Finisce 0 a 0 questo primo tempo. Gara non molto divertente, con i giocatori probabilmente penalizzati dal maltempo. Grandissima occasione per Falcao come unico vero sussulto della gara. Vedremo se nel secondo tempo la partita si vivacizzerà.
46' Ricomincia la gara. Palla all'Atalanta.
57' Ci prova Bastos. Conclusione velleitaria che finisce fuori.
61' Vicino al gol Quagliarella! L'attaccante napoletano si incunea in aria e conclude di poco fuori. La miglior palla gol dell'Atalanta finora.
64' Fabiooooooooo Quagliarella!!!! Atalanta in vantaggio! Dopo aver preso la mira nella precedente circostanza, Quagliarella porta in vantaggio gli ospiti, controllando in area un traversone di Bastos e battendo Victor Valdes con freddezza. Ospiti dunque in vantaggio quando siamo quasi al ventesimo del secondo tempo.
64' Chievo Verona - Atalanta 0-1
67' Radameeeeeel Faaaaalcao!!!! Pareggio del Chievo Verona! Stupenda conclusione al volo del bomber colombiano su cross del solito Gaitan. Nulla da fare per Julio Cesar. Dura dunque poco il vantaggio degli ospiti, che vengono immediatamente raggiunti. Uno a uno tra Chievo e Atalanta.
67' Chievo Verona - Atalanta 1-1
70' Infortunio per Andrea Ranocchia. Il difensore del Chievo sarà costretto ad uscire per un problema alla spalla.
71' Sostituzione nel Chievo Verona. Esce Ranocchia, entra Sokratis.
71' Sostituzione nell'Atalanta. Esce Aquilani, entra Alberto Costa.
81' Sostituzione nel Chievo Verona. Esce Gaitan, entra Asamoah.
83' Gol di Cardozo annullato per fuorigioco, che dal replay risulta essere netto.
87' Sostituzione nell'Atalanta. Esce Candreva, entra Castro.
87' Sostituzione nel Chievo Verona. Esce Benat, entra Dembelè.
90' Finisce così la partita. Uno a uno. Risultato tutto sommato giusto. Il torneo si conferma tutto sommato equilibrato, con il quinto pareggio in sette gare disputate. I giochi restano ancora apertissimi. Qui da Verona è tutto. Vi ricordiamo il risultato finale: Uno a uno tra Chievo e Atalanta con reti di Quagliarella e Falcao. Un saluto agli amici spettatori, linea alla regia.
DBA CUP - PRIMA GIORNATA - GIRONE D
ROMA - GENOA
(Stadio Olimpico, Roma)
FORMAZIONI
ROMA (LIGHT 96) (3-4-1-2)
Hugo Lloris (25) – Por – 85
Aurelien Chedjou (22) – Dc – 82
Raul Albiol (19) – Dc – 80
Angelo Ogbonna (2) – Dc/Ts – 80
Mbark Boussoufa (6) – Coc/Ed/Ad – 82
Andrea Pirlo (21) – Cc/Cdc/Coc – 87
Joao Moutinho (4) – Cc/Coc – 83
Andrè Ayew (10) – Es – 81
Kakà (8) – Coc/At – 83
Mario Gomez (33) – Att – 86
Ezequiel Lavezzi (11) – As/Att – 84
Panchina:
Helton (1) – Por – 81
Lucio (3) – Dc – 80
Verdù (20) – Coc/At/Cc – 80
Aaron Lennon (7) – Ed – 80
Marouanne Fellaini (17) – Coc/At – 80
Befetimbi Gomis (18) – Att – 81
Jackson Martinez (9) – Att – 80
GENOA (RANDYQUAID) (3-5-1-1)
Petr Cech (1) – Por – 84
Pepe (3) – Dc/Cdc – 84
Rio Ferdinand (5) – Dc – 83
Martin Demichelis (15) – Dc/Cdc – 80
Cesc Fabregas (4) – Cc/Coc/Cdc/At – 86
Ilkay Gundogan (14) – Cc/Cdc/Coc – 82
Marco Reus (11) – Es/Ed/Coc – 84
Iniesta (8) – Cc/As/Coc – 90
Marcelo (12) – Ts/Es – 82
Nicolas Anelka (18) – Att – 81
Dimitar Berbatov (9) – Att/At – 82
Panchina:
Tim Howard (24) – Por – 81
Stefan Radu (26) – Ts /Dc – 79
Tomas Rosicky (7) – Coc/Cc – 80
Ibrahim Afellay (21) – Es/Coc/As/At – 80
Clint Dempsey (6) – Coc/Es – 80
Dedè (27) – Dc – 79
Daniele Bonera (25) – Dc/Td/Ts – 78
CRONOSTORIA
0' Splendida giornata di sole a Roma per la seconda gara di questa prima giornata del gruppo D. In questo match si affronteranno la Roma di Ligh96 e il Genoa di Randyquaid, che schiera Cesc Fabregas malgrado questi sia prossimo al passaggio al Parma. La Roma si presenta nella classica divisa gialorossa con calzoncini bianchi. Maglia bianca da trasferta per il Genoa.
1' L'arbitro Alessandro Vecchioccina fischia l'inzio del match. Il calcio d'inizio verrà battuto dal Genoa che in questo primo tempo attaccherà da destra verso sinistra rispetto alla tribuna stampa.
15' Calcio di Rigore per il Genoa! Ogbonna sgambetta in area Anelka e l'arbitro decide di concedere la massima punizione. Sul dischetto si presenta Fabregas.
15' Ceeeeeeeeesc Faaaabregaaaas!!!! Proprio lui! Alla sua ultima partita nel Genoa trasforma in maniera impeccabile il rigore spiazzando Lloris! Al quarto d'ora cambia dunque il parziale all'Olimpico, con gli ospiti in vantaggio.
15' Roma - Genoa 0-1
21' Ikayyyyyyyyy Guuundogan!!! Raddoppio del Genoa! Ma che orrore la difesa della Roma! Su un traversone innocuo due difensori giallorossi cercando entrambi di intervenire sulla sfera scontrandosi tra loro. La palla finisce sui piedi dell'ex centrocampista del Dortmund per il quale è un gioco da ragazzi battere Lloris. Raddoppio dunque del Genoa che ora si ritrova in vantaggio per 2 a 0 sulla Roma!
21' Roma - Genoa 0-2
26' Erroraccio di Mario Gomez! Da posizione favorevole calcia fuori! Oggi sembra girare davvero tutto storto per la Roma che fallisce l'opportunità di tornare subito in partita!
29' Occasione per Berbatov! Colpo di testa centrale, stavolta per Lloris è tutto facile.
36' Ci riprova Mario Gomez! Girata sull'esterno della rete. Stavolta però non era facile segnare, e l'attaccante tedesco ha fatto il possibile.
44' Ceeeeeeeeeesc Faaaaabregas!!!! Tre a zero per il Genoa!!! Doppietta per questo straordinario professionista, che se voleva farsi rimpiangere dalla squadra che da domani lascerà c'è sicuramente riuscito. Colpo di testa del centrocampista spagnolo su cross di Gundogan, anche lui autore finora di una prova superlativa e pallone che si insacca a fil di palo. Gara che pare già chiusa dopo il primo tempo!
44' Roma - Genoa 0-3
45' Finisce il primo tempo. Il Genoa ha disputato una prima frazione perfetta e si ritrova in vantaggio per 3 a 0 sui padroni di casa ai quali servirà un vero e proprio miracolo per sperare di ritornare in partita!
46' Inizia il secondo tempo. La roma batterà il calcio d'inizio di questa ripresa.
55' Strepitoso intervento di Petr Cech, che neutralizza una conclusione ravvicinata di Kakà. Occasionissimamancata dalla Roma per tentare di riaprire il match. Non è proprio giornata!
56' Il Genoa si mangia il 4-0! Reus calcia fuori da posizione favorevolissima sugli sviluppi di un contropiede. Praticamente un rigore in movimento!
59' Sostituzione nel Genoa. Esce Marcelo, entra Afellay.
67' Ci prova Anelka. Conclusione centrale, nessun problema per Lloris.
72' Sostituzione nella Roma. Esce Boussoufa, entra Lennon.
72' Sostituzione nel Genoa. Esce Iniesta, entra Rosicky.
89' El Pocho Lavezzi! Gol della bandiera per la Roma! L'attaccante argentino riceve da Ayew e non sbaglia a tu per tu con Cech. Sembra comunque troppo tardi per sperare che questo gol possa riaprire la partita.
89' Roma - Genoa 1-3
90' E finisce qui! Netta vittoria per 3 a 1 del Genoa sulla Roma. Gara già decisa nel primo tempo. Primi tre punti per la compagine rossoblu. Brutto rovescio invece per i capitolini che però avranno tutto il tempo per rifarsi. Qui dallo stadio olimpico è tutto, vi ricordiamo il risultato finale: Genoa batte Roma 3 a 1 con doppietta di Fabregas e gol di Gundogan. Di Lavezzi l'unica rete dei padroni di casa. Un a risentirci alla prossima partita, linea alla regia.
Formazione
(4-4-2)
Diego Lopez
Joao Pereira
Chiellini
Astori
Baines
Lucas
Hernanes
Fabregas
Di Maria
Cassano
Negredo
Panchina
Benaglio
Cahill
Jones
De Jong
M'vila
Kiessling
Doumbia
Final scusa se non ho messo la formazione,ero convinto iniziasse domani ilmio girone. Comunque bella vittoria....e grandissima idea daree via Fabregas -.-
Oddio, che macello D:
Credo che dovrei mettere a posto la difesa.
Pareggio sudato... Va bene così!!