Direi di sì, in quanto potrebbe scazzottare i circuiti e i comandi rendendolo inservibile.
Visualizzazione Stampabile
Direi di sì, in quanto potrebbe scazzottare i circuiti e i comandi rendendolo inservibile.
Peccato che il cockpit (cioè la generica cabina del pilota nei mecha) sembra sia una mega supposta infilata chissà dove nel mezzo, quindi dubito che Franky possa raggiungerla facilmente.
Essì, odio gli Eva :asd:
Se si vuole dare un po' di realismo a dei robottoni, questi sono gli eva.
Vabeh, dai, non è affatto così. Un cockpit comune di un veicolo è chiaramente più simile a quello di un Gundam, cioè messo nella parte anteriore, così come in ogni veicolo realmente esistente. Un cockpit immerso in uno strano gel no, non riesco a vederci più realismo. Il cavo di alimentazione? Un Gundam o mecha simili sono come gli aerei o i carri armati, che non mi pare abbiano cavi.
Poi eh, gli Eva non sono real mecha, ma super mecha.
Sì, ma devi tenere presente che il gel è quello che fa da collante fra il pilota e l'eva, essendo congiunzioni neurali a muovere il robot, e non semplici movimenti di comandi. E poi non puoi paragonare l'eva a semplici carri armati o aerei, il quantitativo di energia necessari a muoverli è spropositatamente superiore.
Non ho paragonato gli Eva ai carri armati, ma i Gundam. Gli Eva sono fin troppo sosfisticati. Quindi non fai che darmi ragione.
Quello che cerco di dire è che i real robot sono quelli che in teoria sono più fattibili, meno esagerati. Un robot guidato col sistema nervoso sarà forse un real robot tra molti e molti anni, ma per ora un real robot lo guidi con uno sterzo e dei bottoni :asd:
Beh, io intendo realismo quando si cerca di dare motivazioni scinetifiche sul funzionamento di un robot. Quando vidi Gundam, nulla era spiegato.
Bè,un robottone gigante con corazza anti laser,anti sfondamento e poteri assurdi,mitragliatori e potenza incredibile credo che vinca agilmente con(da quello che ho letto) un versatilissimo avversario quale Frankie è...
E che c'è da spiegare: sono dei grossi mecha che comandi da una cabina armati di light saber, cannoni, mitragliatori e roba varia. Al posto di farlo solo volare come se fosse un aereo, ne muovi gli arti. Per il resto non è niente di diverso dai soliti mezzi. Il punto è che per un Eva c'è bisogno di spiegare, per un Gundam no. Non è un caso che il concetto di real mecha l'ha creato il Gundam, per dire.
Comunque siamo leggermente OT.
Tornando allo scontro, ovviamente per quanto Franky sia bello tosto non può nulla contro un mecha di quella portata. Il cavo di alimentazione è l'unico grosso difetto che vedo nell'Eva, ma ricordo che prima di scaricarsi riusciva a fare qualcosa pure senza il prolungone.
L'entry plug è inserita nella schiena dell'EVA e coperta da una corazza, non si può estrarre. Poi l'EVA non può essere pilotato da chiunque, ma solo da persone che sono state addrestrate per anni oppure hanno una straordinaria affinità (che non è casuale). Ma comunque Franky non può neanche toccare l'EVA, per l'AT Field.