Originariamente Scritto da
Samvise
Il problema è che tu la vedi da italiano. In Germania i giochi costano come da noi, eppure non c'è pirateria.
I giochi costano cari, è vero, sono il primo a lamentarsene, però devi anche ammettere che senza scomodare la Perfida Albione, anche qui ci sono modi legali per giocare a prezzo budget. Partiamo dal PC, io con le offerte di Natale ho comprato giochi per un valore di 500 euro, spendendo poco più di 70, e parlo di 50 giochi, dai minies a Bioshock, lunedì c'era l'offerta di Batman GOTY a 7 euro e mezzo, sempre per Natale qui su GS davano Bad Company 2 a meno di 10 euro. Passando alle console, c'è il mercato dell'usato (non di gamestop, ma di Media World e dei negozietti), c'è ebay, ci sono i giornali di annunci (a Roma il più famoso è Porta Portese), c'è Block Buster che per 15 euro ti fa affittare i giochi che vuoi per un mese (basta prenderne uno alla volta), ci sono gli amici (io spesso mi divido i giochi da comprare con gli amici in modo da spendere a turno). Come vedi di modi per giocare legalmente, guardando il proprio portafoglio ce ne sono, anche senza andare oltre confine.