non è che prodi o d'alema siano meglio anzi...
Visualizzazione Stampabile
non è che prodi o d'alema siano meglio anzi...
A me prodi piacerebbe molto.
Questo è un ragionamento che unirebbe il paese
Citazione:
"Se il Pd votasse Rodotà presidente, noi faremmo tutto quello che ci chiederebbe Rodotà", compresa la possibilità di ragionare sul governo insieme al Pd . A dirlo è un esponente del Movimento 5 Stelle, sentito in Transatlantico. "Se avessimo il presidente, potremmo votare anche un governo col Pd - prosegue la fonte -. A Rodotà non potremmo rifiutare niente. Potremmo far accettare la cosa anche al nostro elettorato. So che Crimi si sta muovendo in questo senso...".
Tiscali - Politica - Diretta
A me di Prodi rimane sempre in mente la sua reazione alle proposte di legge portate da Grillo nel 2008 (se non sbaglio, forse 2007) firmate da centinaia di migliaia di cittadini. QUel nulla cosmico in risposta a qualcosa di, secondo me, così importante, mi ha lasciato una impronta negativa addosso.
@ranmyzer interessante dichiarazione del grillino, ma rodotà non lo eleggono mi sa. Più probabile prodi. D' alema spero proprio di no.
Comunque bisogna ammettere che il M5S sto giro si è mosso proprio alla grande.
Edit: Scillipoti ha detto che voterà Rodotà, tentativo si Silvio di bruciare il candidato del movimento :D
Beh bisogna vedere se padron Grillo lo consente.. Poi faremmo tutto ciò che dice Rodotà? ma è una follia. Allora voto rodotà non loro.
Io delle proposte di Grillo del 2007 onestamente me ne frego. Conosco la sua politica economica e il suo europeismo. Oltre la bozza di riforma della giustizia ahimè mai varata perché il governo è caduto.... E mille altre cose! :)
Tu ti fermi su Grillo ignorando che dietro la proposta di legge ci siano 300 mila e più firme di cittadini. Questo non lo comprendo. Anche perchè l' economia non c' entra niente visto che la proposta di legge presentata a Prodi riguardava questo.
E visto che il presidente della repubblica è il garante delle istituzioni, può anche essere il miglior economista del mondo, ma questo non conta niente li sul colle.Citazione:
La proposta di legge popolare aveva l'obiettivo di introdurre:
il divieto di candidatura in Parlamento per i condannati, in via definitiva o non definitiva, per reati non colposi con pene superiori a 10 mesi e 20 giorni;
il limite di due legislature per i parlamentari;
la modifica della legge elettorale attraverso l'introduzione del voto di preferenza.
2007 comunque. Prodi ha sorriso e non ha detto nulla. Vabbè!
Si, ho capito black, e che tu ci creda o meno me ne frego onestamente di quella legge. C'erano (come ci sono tuttora) delle cose molto più urgenti. E' possibile che all'epoca ci fossero dei parlamentari che da tale legge sarebbero stati purgati facendo magari crollare la maggioranza, che serviva a Prodi a realizzare cose ben più importanti delle ripicche dei cittadini.
E' come chi al giorno d'oggi ha più a cuore il ridurre lo stipendio dei parlamentari che le politiche sull'occupazione. I gonzetti insomma...
Prodi non è solo un economista black...Citazione:
E visto che il presidente della repubblica è il garante delle istituzioni, può anche essere il miglior economista del mondo, ma non conta niente li sul colle.
2007 comunque. Prodi ha sorriso e non ha detto nulla. Vabbè!
Ma se quella legge avrebbe demolito metà (ok forse esagero) PDL :D Hai voglia maggioranza per Prodi!
Poi abbiamo visto quanto poco conti avere una legge elettorale seria, ne siamo testimoni adesso.
E poi ci stanno 900 e passa parlamentari, una legge esclude l' altra? Non si riescono a portare avanti più progetti contemporaneamente? NOn sono neanche state discusse.
Lo so che Prodi non è solo un economista, non penso neanche che sia una cattiva scelta per il quirinale, soprattutto vedendo altri nomi.
Comunque se nel 2007 c' erano cose più urgenti, significa che ci sarà sempre qualcosa di più urgente dal cercare di avere una classe politica sana..
Ai ai ai. Secondo floppe di Marini e pd che fa retromarcia! D'alema no per favore! datemi PRRRRODIII! :D
poco fa un altro Senatore grillino, alla trasmissione di Radio2 "Caterpillar" ha detto più o meno le stesse cose .. purtroppo subordinate anche ad una nuova presa in considerazione del Loro programma da parte di Bersani .. è inutile, se ogni volta che sembrano porgere una mano facendo un ragionamento corretto, poi ci aprono dentro un'altra parentesi (dicesi Ricatto) è ovvio che non si va da nessuna parte .. Con questo non voglio giustificare il metodo di Bersani, che mira chiaramente a tutt'altro, ma un'apertura al dialogo o è tale in tutto e per tutto o, semplicemente, non è e basta ..