Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naoto
Al di là del merito della questione, su cui non mi interessa minimamente entrare.
"Giornalista sportivo" vale meno del 2 di picche, in quanto a qualifica. Se mi dicevi "disoccupati a cui piace lo sport", avrebbe avuto lo stesso valore.
Essere "giornalista sportivo" non credo sia una nota di merito, anzi.
Basta vedere i premi che danno, cioè il pallone d'oro l'hanno vinto cani e porci, mentre giocatori che lo meritavano veramente nemmeno menzionati. Giusto per fare un esempio: l'hanno vinto Sammer e Cannavaro e non Maldini... per non parlare di Owen, ad esempio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Samvise
Basta vedere i premi che danno, cioè il pallone d'oro l'hanno vinto cani e porci, mentre giocatori che lo meritavano veramente nemmeno menzionati. Giusto per fare un esempio: l'hanno vinto Sammer e Cannavaro e non Maldini... per non parlare di Owen, ad esempio...
Guarda ho anche esperienze personali di conoscenti che sono "giornalisti sportivi" (alcuni di livello locale, altri regionale, altri ancora nazionale), ed è meglio stendere un velo pietoso. Ovviamente tutti amici o conoscenti che a calcio non sapevano fare 10 palleggi di fila e che non hanno mai distinto un terzino da un ala (basta che crossi e corra sulla fascia e poi è la stessa cosa). Per questo e altri motivi io i "giornalisti sportivi" (ma anche molti semplici "giornalisti") non li considero fonti di giudizio valide.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naoto
Guarda ho anche esperienze personali di conoscenti che sono "giornalisti sportivi" (alcuni di livello locale, altri regionale, altri ancora nazionale), ed è meglio stendere un velo pietoso. Ovviamente tutti amici o conoscenti che a calcio non sapevano fare 10 palleggi di fila e che non hanno mai distinto un terzino da un ala (basta che crossi e corra sulla fascia e poi è la stessa cosa). Per questo e altri motivi io i "giornalisti sportivi" (ma anche molti semplici "giornalisti") non li considero fonti di giudizio valide.
Mah! Diciamo che alcune eccezioni ci sono, ma indubbiamente la regola è quella che hai detto tu. Il giornalista sportivo è un appassionato come noi che in più sa scrivere su un giornale. XD
-
e' comunque una categoria che e' pagata per seguire gli eventi sportivi e parlarne, di conseguenza.
fanno questo dalla mattina alla sera. si puo' tranquillamente non essere d'accordo con le loro opinioni, ma spacciarli per cialtroni che non sanno nemmeno di cosa parlano mi pare troppo.
non so che lavoro facciate voi, ma penso che volenti o nolenti a forza di fare una cosa sia inevitabile che la si padroneggi un attimino.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Darth Smagni
e' comunque una categoria che e' pagata per seguire gli eventi sportivi e parlarne, di conseguenza.
fanno questo dalla mattina alla sera. si puo' tranquillamente non essere d'accordo con le loro opinioni, ma spacciarli per cialtroni che non sanno nemmeno di cosa parlano mi pare troppo.
non so che lavoro facciate voi, ma penso che volenti o nolenti a forza di fare una cosa sia inevitabile che la si padroneggi un attimino.
Quello che dici tu è vero nel 90% dei casi. Ma lo sport è diverso, in Italia la maggior parte della gente parla, ascolta, vive e discute calcio dalla mattina alla sera. Un giornalista può avere notizie che una persona non ha, può fare interviste, quindi ha un contatto diretto, ma sul piano tecnico la differenza tra un giornalista e un appassionato è quasi nulla. Anzi se magari c'è uno che allena la squadra di calcio del quartiere probabilmente ne sa di più, perché un conto e vedere uno sport, un conto è praticarlo. Io non lo pratico e sono un appassionato, ma non un esperto, uno che lo pratica ne sa sempre di più di un appassionato, perché quelle cose le vive.
P.S.: con questo non voglio dire che la scelta di mourinho sia sbagliata, anche perché quello che ha fatto lui quest'anno è stato eguagliato solo da Van Gaal, quindi non è uno scandalo aver scelto mourinho.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Darth Smagni
non so che lavoro facciate voi, ma penso che volenti o nolenti a forza di fare una cosa sia inevitabile che la si padroneggi un attimino.
Si, hanno imparato bene come lisciare il pelo a chi li legge e quindi come vendere più copie o essere più ascoltati, ma questo non dimostra competenze di tipo sportivo. Parlo ovviamente del calcio, gli altri sport non so come siano messi.
Non faccio di tutta un erba un fascio, mi rendo conto che possono esserci anche giornalisti competenti, ma ahimè non ne conosco (nonostante ogni giorno mi legga i 3 sportivi).
-
Tipo la Gazzetta che ha dato 9 alla partita dell'Inter al Camp Nou :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Questa poi, detta da un interista... :lol:
Comunque forse il deferimento è un po' pesante, ma va tenuto conto della recidivia e della gravità di una battuta, perchè tale è, spero, davvero che si poteva risparmiare. Ma sappiamo Mourinho com'è, non si capisce mai quando scherzi o dica le cose seriamente, perchè alla fin fine sono sempre cazzate.
Sarà detta da un interista ma è la verità. Appena qualcuno dei nostri apre male la bocca o fa qualcosa di negativo in campo viene sanzionato dalla giustizia sportiva, ed è giusto così. Ma devono farlo con tutti però.
-
No, non è la verità, è il solito vittimismo che il portoghese ha creato ad arte ed ha instillato in ogni mente interista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
No, non è la verità, è il solito vittimismo che il portoghese ha creato ad arte ed ha instillato in ogni mente interista.
Ecco quello che ho sempre pensato! Straquoto!!!
Con Mancini ad esempio sta cosa non c'era.