Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Illuskan
Mica puoi pretendere che abbia due giocatori uguali :-P
Stankovic mi pare possa sopperire più che bene, non sarà la stessa cosa, ma non credo ci si possa lamentare. Pensa che se alla Juve dovesse mancare Diego probabilmente giocherebbe Giovinco...
Eh si, su questo hai ragione. :asd: Io questo intendevo :-P
Anyway sospiro di sollievo in casa Inter la risonanza magnetica a confermato nessun interessamento ai legamenti ergo, Sneijder potrebbe senza problemi ritornare disponibile per la partita contro il Parma. Per la gioia del sottoscritto. :asd:
-
Con Stankovic l'Inter ha vinto tre scudetti. Non penso che si sentirà molto la mancanza di Snejider che per me non è neanche un trequartista di ruolo ma un' ala (anche se può benissimo giocare sia sulle fasce che da trequartista appunto)...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Con Stankovic l'Inter ha vinto tre scudetti. Non penso che si sentirà molto la mancanza di Snejider che per me non è neanche un trequartista di ruolo ma un' ala (anche se può benissimo giocare sia sulle fasce che da trequartista appunto)...
Lapalissiano.
Intendevo le prestazioni effettive che Stankovic potrebbe mettere in atto nel nuovo gioco dei nerazzurri a differenza di quelle di Sneijder.
-
Si prevede un tutto esaurito per la sfida tra Inter e Barça il 16. Si ritiene che questa partita sarà ancor più remunerativa di Inter-Manchester Utd. Della passata stagione.
-
Calcio, tutto esaurito per Inter-Barcellona
MILANO - L'esordio stagionale dell'Inter in Champions League, in programma mercoledi' 16 settembre contro il Barcellona, fa il tutto esaurito allo Stadio Meazza. A cinque giorni dal match, che vedra' in campo anche l'ex Ibrahimovic, questa mattina, si apprende dal sito ufficiale dell'Inter, sono stati venduti anche gli ultimi biglietti disponibili. San Siro al completo dunque in tutti i settori. (RCD)
Fonte gazzetta dello sport ultima ora
-
La cosa può essere anche controproducente, per l'Inter. :asd:
-
Allora,in ritardo come sempe :D
Partita a dir poco anestetizzante quella disputata tra Parma e Inter oggi pomeriggio con un Parma che definire difensivo è un eufemismo.
Ottima prestazione da parte del Parma davvero messo bene in campo ma che non si dimostra per niente pericoloso durante la partita salvo un contropiede di Biabany. Tutto il primo tempo è all' insegna della noia con emozioni al contagoccie. Ne secondo tempo si mette in scena per certi versi un altra gara con molti più spazi da entrambe le parti, l' inter guadagna moltissimo con l' inserimento di Balotelli che sprona la compagine nerazzurra alla vittoria. Primo goal firmato Eto'ò: un gran tiro da fuori aria che si insacca nel sette. Il raddoppio invece firmato da Milito che raccogliendo un cross di Balotelli stoppa e con delicatezza beffa Mirante. Nei minuti finali clamorosa occasione sprecata da Balotelli che davanti al portiere divora letterlamente una golosa palla goal.
-
Se non ci pensava Eto'o :lol:
Comunque l'Inter ha meritato. Secondo me il Parma doveva osare di più: la squadra di Guidolin si è difesa solo e poche volte è andata all'attacco. Vabbè, poi è arrivato il gran gol di Eto'o che ha scombussolato la squadra ospite e lì la partita è finita...
-
Perfetto il commento di Caressa oggi a Sky Sport 24: con una squadra che avrebbe anche tentato la fase offensiva, la vittoria dell'Inter non sarebbe stata così sicura. E' stato uno schifo il Parma di Guidolin, arroccati con 10 uomini in 25 metri. Non si gioca così, soprattutto se si cerca di fare punti al San Siro: Bari docet.
E comunque senza quel jolly di Eto'o, l'Inter difficilmente avrebbe sbloccato la partita.
-
Vigilia dell' attesissima sfida europea tra Inter e Barcellona.
Ecco a voi la lista dei convocati. A sorpresa presente anche Cambiasso.
Portieri - 1 Francesco Toldo, 12 Julio Cesar, 21 Paolo Orlandoni.
Difensori - 2 Ivan Ramiro Cordoba, 4 Javier Zanetti, 6 Lucio, 13 Maicon, 25 Walter Samuel, 26 Cristian Chivu, 39 Davide Santon.
Centrocampisti - 5 Dejan Stankovic, 7 Ricardo Quaresma, 8 Thiago Motta, 10 Wesley Sneijder, 11 Sulley Muntari, 14 Patrick Vieira, 15 René Krhin, 19 Esteban Cambiasso.
Attaccanti - 9 Samuel Eto'o, 18 David Suazo, 22 Diego Milito, 45 Mario Balotelli.