è meglio andare il 22 (come ho fatto io), in quel caso poi ti chiamano per Natale. Mentre se lo si finisce dopo nessuno ti chiama.
Una volta passato il Natale il gioco salta al 20 Marzo da solo.
Comunque finito anche il boss speciale (molto bello il combattimento... per un pelo non ci rimanevo secco).
Sto sperimentando un po di combattimenti per cercare il metodo migliore per salire di livello senza fare fatica... se trovo qualcosa ti faccio sapere. :)
09-09-2009, 19:21
Ippolita
Allora: da quando Rise ha appreso le due abilità di recupero HP e SP francamente i dungeon sono quasi una passeggiata. In quest'ultimo poi si fa un livello dopo l'altro alla velocità della luce: ho messo Chie nel party allo stato di larva e ha già superato il livello 70. Perché malgrado tutto il mio party è uguale al tuo.
Spoiler:
Mi ha fatto schiantare dal ridere Chie quando tira un ceffone al MC per togliergli Berserk
Mi rendo conto che è meno generoso di soldi, rispetto a Persona 3, peccato abbiano soppresso le carte "promiscue".
Avrei una cosa da chiederti
Spoiler:
nel "qualcosa-Inaba" ho sconfitto i boss del III e del VI piano, poi non ci sono più scale per proseguire. Dove lo trovo il cattivone? Non me la sento di arrivare all'ultimo giorno se poi mi devo abbrutire a risolvere qualche enigma. Oppure ho saltato una porta?
Grazie.
09-09-2009, 20:06
Tidus255
Quelle 2 abilità di Rise sono utili nell'esplorazione ed allenamento. Poi pensa che io ero al livello 74 quando ho finito il tutto (ed il MC 10 livelli più alto).
Allora il Magatsu-Inaba è fatto così:
Spoiler:
-Entrando quando raggiungi il 2° piano ci sarà una zona chiusa.
-Quindi sempre in questo 2° piano c'è un buco dove saltandoci dentro ti ritroverai in un certo Magatsu-Inaba parallelo (chiamiamolo Mandala) ed a vista il mondo è tinto di rosso.
-Per il momento tu hai superato il III E VI piano del Mandala sconfiggendo i mini-boss.
-Quindi l'ultima cosa che ti rimane da fare è usare l'oggetto per teletrasportarti fuori e rientrare nel dungeon dal primo piano (oppure ti rifai la strada al contrario).
-Ritorna il 2° piano dove c'era quella zona chiusa ed aprila.
-Sali di piano e ti ritroverai alla fine, salva ed affrontalo.
Fammi sapere. :)
Comunque dopo vale la pena fare un altro dungeon per vedere il True Ending.
10-09-2009, 08:23
Ippolita
Grazie mille.
Due giorni fa avevo salvato dopo il secondo boss, e, visto che le condizioni dei personaggi erano buone,
Spoiler:
ieri ho sostituito Chie a Teddie e sono salita al VI piano direttamente, per rifarmi tutta la strada al contrario, perché appunto ricordavo quella porta chiusa e il buco sul pavimento.
Scendo dal III al II e mi ritrovo in un dungeon immacolato, ossia con nuovi scrigni e priva di mappa completa.
Allora il boss posso affrontarlo solo ripartendo dal I piano, giusto?
Il MC è già oltre 80, come Yukiko e Rise. Ieri ho creato Isis, il Persona più forte di Empress. Ma quanto sono belli *__*
Come in Persona 3, mi spiace che siano così tanti, e quindi poco usabili. E poi ci vogliono davvero un sacco di yen per acquistare e fondere.
Ho in mente (visto che ormai ho "perso" la giornata) di trattenermi qui fino allo sfinimento, per fare soldi, ottenere oggetti e un altro po' di level up. Poi uscirò, venderò tutto, prenderò qualche nuova armatura (armi non saprei), e dedicherò l'ultima decina di giorni ai SL. :sisi:
Un'altra cosa che mi fa rabbia è
Spoiler:
l'aver dedicato tanto tempo dietro ai SL per poi abbandonarli in modo da seguirne altri. Non ti sembra crudele e diseducativo? Eppure è quel che il gioco incita a fare.
10-09-2009, 20:57
Tidus255
Per il dungeon
Spoiler:
conviene partire da inizio dungeon, in modo da fare solo 2 piani prima di raggiungere il posto chiuso e salire alla fine.
Io alla fine creandomi Odin (ultimo Emperor) me la sono cavata benone.
I SL
Spoiler:
alla fine sono proprio diseducativi, perchè una volta completato uno (quindi teoricamente gli sei amico o più) non gli parli più fino a fine gioco... :asd: ma vai con altri fregandotene del tuo amico.
Per me ogni Persona completato è come un parto, ma alla fine contando il tutto mi è piaciuto di più questo che il 3.
11-09-2009, 07:51
Ippolita
Io ho la sensazione che i primi due piani del dungeon siano diversi dagli ultimi due dell'altro. Mi sa che il boss sia oltre quella porta che non si apriva e che obbligava ad usare l'apertura del pavimento.
Intanto sono sempre ferma lì: ho bloccato il perfido fluire del tempo nei Persona :asd:
A proposito di parti
Spoiler:
dal momento che avevo impiegato 8 mesi per finire Persona 3, sul forum dei saputelli lo definii anch'io così, e mi è stato dedicato il titolo del topic di Persona 4 come "reduce dalle seconde gravidanze" :rotfl:
No, via, stavolta mi è andata meglio, anche se comunque lo trovo un gioco "sofferto".
Commento:
Spoiler:
quel che non gradivo di Persona 3 è rimasto anche qui, e certi cambiamenti non mi son piaciuti. Questi personaggi sono un po' più approfonditi, ma son riusciti ad appiattirli, alla fine, tranne poche eccezioni. Ma non ho 16 anni da un sacco di tempo, e magari è più difficile che le cose mi colpiscano.
Ieri ho fabbricato un paio di Persona di SL maxati, ma sinora il più forte che ho è quello dell'ultima request di Margaret: non è debole a nulla, e ha Mind Charge, Debilitate e Spirit Drain. Trumpeter va forte :tunz:
Oggi proverò a creare quello che hai detto tu :sisi:
OT:
Spoiler:
credo di non aver mai detto che ho giocato Suikoden II. Ricordi di aver chiesto quale fosse il livello massimo di Suikoden V? Be', ho avuto la netta impressione che nel II non si potesse superare il 62 :sisi:
11-09-2009, 20:52
Tidus255
Anche io ho avuto la sensazione che questo sia stato meno "sofferto".
Comunque a me
Spoiler:
come personaggi mi erano simpatici (a parte Rise che mi ha deluso sulla sua utilità) gli altri hanno fatto la loro figura. Il protagonista mi è sembrato più vivace del P3 (certo non ci voleva molto a far meglio :asd: ).
OT:
Spoiler:
Caspita questa cosa te l'avevo chiesta parecchio tempo fa e te la sei ancora ricordata, io oramai non ci pensavo più. :D Alla fine era proprio così, più di tanto in Suikoden V non si poteva fare... a meno che di codici action-replay.
ps: Lo sai, mi sono deciso a prendere la PSP. Quindi poi se sai qualche bel titolo da consigliarmi (come i bei vecchi tempi di Ar Tonelico, che se non fosse stato per te non lo avrei scoperto... grazie ancora :) ), ne sarei felice.
11-09-2009, 22:48
Dargil
anche se non centro niente ti consioglio assolutamente ff crisi core, o il tactics:sisi:
12-09-2009, 08:38
Ippolita
@Dargil94: che vuol dire "non c'entro niente"? Per quel che mi riguarda, sei il benvenuto, almeno si fan due chiacchiere anche con altri ;)
@Tidus: io sto sempre lì. Ho portato Kanji (il più basso di livello) a farsi un giretto nell'ultimo dungeon e ho fatto subito game over O__°
Sai come? Un nemico ha messo in berserk 3 personaggi fra cui il nostro eroe, e lui ha insistito a picchiare il Minotauro che ha Reflect sugli attacchi fisici :sisi:
Ma stavolta ho preferito caricare l'ultimo salvataggio. Ho anche scoperto che, se cambi dungeon, quello già esplorato torna pulito: mappa cancellata e nuovi scrigni.
OT:
Spoiler:
Intanto io continuo a insistere su Digital Devil Saga 1 e 2 *__*, che te li tiran dietro: con meno di 20 euro li prendi entrambi.
Per psp:
- FF Tactics: remake di quello per ps1, ma con scene animate nuove raffinatissime, e una ri-traduzione in inglese arcaico. E' un tattico, anche piuttosto impegnativo. Finito tre volte e non stanca mai. Ho un affetto esagerato per FFVII, ma questo lo fa vacillare: bellissimo *___*
- Jeanne D'Arc: uscito solo negli USA, ma tanto la psp è region free. Altro tattico, un po' più rilassante del Tactics, molto curato e gradevole. E anche avvincente.
- PoPoLoCrois: una fiaba deliziosa, a tratti assai struggente ma che fa fare anche due risate; però può annoiare per l'eccessiva facilità e qualcos'altro :sisi: Porting da ps1. Pucciosissimo.
- Valkyrie Profile: Lenneth: come Tactics, è un remake con scene animate in computer grafica come le sa fare Square Enix. Straconsigliatissimo, e pare che chiarisca alcuni eventuali dubbi di Silmeria, che ancora devo giocare.
- Tales of Eternia: action-jrpg in cui puoi manovrare solo il MC. Carino, molto classico. Niente di che, comunque, se ne può fare anche a meno, anche se a me la psp fa digerire qualsiasi cosa.
Questi son quelli che ho provato io.
12-09-2009, 10:28
Tidus255
Si infatti, due chiacchiere fanno sempre piacere. ;)
Game over come quello fanno incavolare parecchio... ma quindi adesso stai facendo un allenamento intenso. Comunque se sono verso il 74 ed il MC ha delle buone Persona (come hai già) puoi tentare contro il boss.
OT:
Spoiler:
I Digital Devil Saga 1 e 2 me li ero procurati tempo fa per ps2, quindi devo solo decidere quando iniziarli. :sisi: Lo scopo primario di una psp è dovuto al fatto che ho prenotato Persona 1 USA, lo volevo provare. Tanto è inutile aspettare decine di mesi per quello EU (sempre che esca) che tanto alla fine neanche lo tradurranno. Ed ovviamente già che ci sono se ce ne sono altri belli per psp che appunto mi consigliavi ci facevo un pensierino. Per esempio il Crisis Core sicuramente (molti me ne hanno parlato bene), e poi ricordavo questo Tactics che era una droga.
Le Valkyrie Lenneth avendo fatto già il Silmeria (che ti consiglio ;) ) potrebbe interessarmi.