tu mi richiedi un ruolo e quello che ti tocca ti arriva. puoi richiederne fino a 3.
Visualizzazione Stampabile
Commento del commissario tecnico della Juventus: sssebi.
Juventus - Fiorentina 1 - 1
"Purtroppo avendo la squadra del tutto nuova non abbiamo avuto il tempo di prepararci come si deve, senza considerare che 3 nuovi acquisti sono arrivati proprio negli ultimi giorni. Per fortuna fino al 27 abbiamo tempo per conoscerci meglio e preparare la prossima partita direttamente per vincerla. Nonostante ciò abbiamo preso un buon punto e, considerando il pareggio delle altre due, in classifica siamo sempre nelle condizioni iniziali.
Comunque nonostante subivamo gli attacchi della Fiorentina avevamo sempre la situazione sotto controllo, solo alla fine quando ho dovuto sostituire Ribery per dei crampi abbiamo rischiato con quell'incrocio dei pali, dato che la squadra a quel punto della partita era tutta in mano sua.
Menomale che ho rinchiuso Weidenfeller 48 ore in una stanza a fargli vedere video di Buffon (che tragicamente non mi sono ritrovato in rosa), quindi avendo lui come ispirazione mi ha fatto un partitone e ci ha salvati dalla sconfitta :) "
Preferivo un "jojo rosica", "non si passa", "i ragazzi imbattibili", "da buoni gobbi maledetti c'avemo più culo che anima", "sono 31!!!!one!111!11!" ecc. :sisi:.
DBA CUP - PRIMA GIORNATA - GIRONE C
UDINESE - CAGLIARI
(Stadio Friuli, Udine)
FORMAZIONI
UDINESE (BUDDHA 94) (3-5-2)
Rui Patricio (1) – Por – 82
Mamadou Sakho (3) – Dc/Ts – 81
Luisao (4) – Dc – 80
Alex (13) – Dc – 80
Xavi (6) – Cc/Coc – 90
Javi Martinez (8) – Cdc/Dc/Cc – 83
Diego (10) – Coc/Ed – 84
Santi Cazorla (19) – Coc/Es – 85
Jack Wilshere (17) – Cc/Cdc/Coc – 82
Luis Suarez (7) – At/Att – 86
Hulk (29) – Ad/Att – 83
Panchina:
Diego Alves (18) – Por – 81
Maurizio Domizzi (11) – Dc/Ts – 79
Kyriakos Papadopoulos (32) – Dc/Cdc – 78
Sandro (30) – Cdc/Cc – 81
Xherdan Shaqiri (28) – Ed/Es/Coc – 79
James Rodriguez (16) – Ad/As/Coc – 82
Alexandre Pato (15) – Att/At – 81
CAGLIARI (GIACOMO90LOL) (4-3-2-1)
Manuel Neuer (1) – Por – 86
Pablo Zabaleta (9) – Td/Ts – 81
John Terry (26) – Dc – 83
Laurent Koscileny (6) – Dc – 81
Daniel Agger (5) – Dc/Ts – 83
Lucho Gonzalez (3) – Cc – 81
Alexandre Song (25) – Cdc/Cc/Dc – 83
Cristian Ledesma (24) – Cc/Cdc – 82
Giuseppe Rossi (49) – At/Att/Coc/As – 82
Gonzalo Higuain (20) – Att/At – 84
Cristiano Ronaldo (7) – As/Es/Att/Ed – 92
Panchina:
Cedric Carrasso (16) – Por – 81
Arbeloa (15) – Td/Ts/Dc – 78
Rever (4) – Dc – 80
Lassana Diarra (85) – Cdc – 80
Nuri Sahin (18) – Cc/Cdc – 81
Olivier Giroud (12) – Att – 80
Fabrizio Miccoli (10) – Att/At – 81
CRONOSTORIA
0' Splende il sole a Udine in occasione della gara inaugurale del gruppo C nella quale si affonteranno i padroni di casa dell'Udinese guidati da Buddha94 e il Cagliari di Giacomo90Lol. Classica tenuta bianconera casalinga per i friulani, mentre i sardi giocheranno in completa tenuta rossa.
1' L'arbitro Gianluca Del Tarano decreta l'inizio della partita. Il calcio d'inizio verrà battuto dall'Udinese, che in questo primo tempo attaccherà da sinistra verso destra rispetto alla tribuna stampa.
4' Luuuuiiiiiiiiiis Suaaaaarez!!!!! Ma che passaggio di Wilshere! L'ex centrocampista dell'Arsenal penetra in area e serve un pallone che il bomber uruguyano deve soltanto depositare alle spalle di Neuer. Vantaggio immediato dell'Udinese con la rete messa a segno da Luis Suarez su assist illuminante di Wilshere.
4' Udinese - Cagliari 1-0
7' Prova subito la reazione il Cagliari con una conclusione da fuori da parte di Ledesma. Facile la parata di Rui Patricio che blocca a terra.
13' Eeeeeeeeel Pipitaaaaaaa!!!! Eccolo il pareggio dei sardi, ad opera di Gonzalo Higuain! L'attaccante argentino riceve palla in area da Song e calcia di prima intenzione battendo imparabilmente Rui Patricio. Inizio pirotecnico di partita con due gol in meno di un quarto d'ora.
13' Udinese - Cagliari 1-1
20' Huuuuuuuuuuuuuuuulk!!! Che gol, ragazzi! L'attaccante brasiliano aggancia al limite dell'aera e con una conclusione violentissima e carica di effetto manda il pallone a togliere le ragnatele dell'incrocio dei pali. Impossibile per Neuer arrivarci. Continuo botta e risposta tra queste due squadre che stanno dando spettacolo. Udinese a questo punto di nuovo in vantaggio grazie al gol dell'attaccante della nazionale brasiliana.
20' Udinese - Cagliari 2-1
23' Reazione immediata del Cagliari con Cristiano Ronaldo. La conclusione del fuoriclasse portoghese dal limite dell'area viene respinta con difficoltà dal connazionale Rui Patricio.
31' Grande occasione per l'Udinese!!! Solo l'uscita tempestiva di Neuer ad anticipare Suarez lanciato in campo aperto evita il terzo gol della formazione friulana. Il Cagliari preme con decisione alla ricerca del pareggio, ma così facendo si espone inevitabilmente alle ripartenze dei padroni di casa.
40' Il Cagliari non riesce a trovare spazi. La frustrazione della squadra ospite è tutta in questo tiro improbabile di Cristiano Ronaldo che conclude altissimo da distanza proibitiva.
45' Eccola la grande occasione per il Cagliari!!! Song riceve palla in area e conclude senza pensarci due volte. Prodigioso l'intervento di Rui Patricio!
45' Finisce così il primo tempo. Udinese in vantaggio per 2 a 1 in questo primo tempo divertente e ricco di occasioni. Speriamo che il secondo tempo si mantenga su questi livelli!
46' Comincia il secondo tempo. Sarà il Cagliari a battere il calcio d'inizio.
52' Cagliari vicinissimo al pareggio! Colpo di testa di Cristiano Ronaldo che sfiora l'incrocio dei pali! I sardi dimostrano di non essere rassegnati al peggio e di credere di poter riequilibrare il risultato!
57' Peeeeeeeeepitooooooooo Rooooooossi!!!! Il pareggio del Cagliari! La perseveranza degli ospiti viene finalmente premiata con il gol dell'ex attaccante della Fiorentina, che riceve palla da Cristiano Ronaldo e trafigge con freddezza Rui Patricio. Il risultato di nuovo in parità! 2 a 2 tra Udinese e Cagliari quando siamo giunti al dodicesimo minuto della ripresa!
57' Udinese - Cagliari 2-2
65' Ancora Hulk!!!!! Udinese nuovamente in vantaggio con un altro gol dell'attaccante brasiliano. Errore di disimpegno della difesa sarda, ne approfitta Suarez per recuperare palla e servire il compagno di reparto, che controlla in area e batte Neuer! E' dunque Hulk il primo giocatore del torneo a realizzare una doppietta! Ma ciò che più conta è che per la terza volta l'Udinese è in vantaggio. Riusciranno i friulani a difenderlo stavolta o il Cagliari riuscirà nuovamente a recuperare?
65' Udinese - Cagliari 3-2
78' Tiraccio di Rossi che ciabatta una conclusione che finisce abbandantemente fuori.
79' Sostituzione nell'Udinese. Esce Diego e entra Rodriguez.
79' Sostituzione nel Cagliari. Esce Gonzalez e entra Sahin.
81' Ronaldo non ci sta! Il fuoriclasse portoghese, comunque il migliore dei suoi finora, parte in azione personale saltando due uomini prima di concludere a rete, ma ancora una volta Rui Patricio è prontissimo e dice no, deviando in angolo dopo un volo spettacolare.
82' Sostituzione nell'Udinese. Esce Hulk, entra Pato.
82' Sostituzione nel Cagliari. Esce Rossi, entra Miccoli.
84' Palo dell'Udinese! Suarez va vicinissimo a segnare il gol del 4 a 2 che a questo punto avrebbe probabilmente chiuso la gara, ma la sua conclusione si infrange sul palo a Neuer battuto.
90' E finisce qui! Vince l'Udinese, che ha superato il Cagliari con il punteggio di tre a due. Gara spettacolare, in cui tutte le squadre hanno giocato per superarsi. Un pareggio non avrebbe di certo fatto urlare allo scandalo, ma d'altro canto l'Udinese non ha rubato nulla, segnando tre reti e sfiorando la realizzazione in molteplici altre occasioni. Il Cagliari non esce comunque ridimensionato da questa partita, e avrà tutto il tempo per rifarsi nelle prossime gare. Con questo è tutto dallo stadio Friuli. Vi ricordiamo il risultato finale: Udinese batte Cagliari 3 a 2 con doppietta di Hulk e gol di Suarez. Higuain e Rossi i marcatori per la compagine sarda. Una buona serata a tutti gli spettatori, linea alla regia.
Ma c'è per caso qualcuno che ha Welliton ? :lol:
Mettetelo titolare all'istante ! :rotfl:
DBA CUP - PRIMA GIORNATA - GIRONE C
NAPOLI - MILAN
(Stadio San Paolo, Napoli)
FORMAZIONI
NAPOLI (CALOGERO99) (4-2-4)
Josè Reina (25) – Por – 83
Christian Maggio (11) – Ed/Td – 81
Mats Hummels (15) – Dc/Cdc – 85
Neven Subotic (4) – Dc – 82
Patrice Evra (3) – Ts – 82
Bastian Schweinsteiger (31) – Cc/Cdc/Ed/Es – 87
Xabi Alonso (14) – Cc/Cdc – 86
Theo Walcott (18) – Ad/Ed/Att – 81
Mario Mandzukic (9) – Att/At – 83
Stevan Jovetic (8) – Att – 84
David Villa (7) – As/Att/Ad/At – 83
Panchina:
Guaita (13) – Por – 80
Michael Dawson (20) – Dc – 79
Bacary Sagna (2) – Td – 80
Sven Bender (6) – Cdc – 81
Gabi (16) – Cc/Cdc – 80
Urby Emanuelson (28) – Es/Ed/Cc – 80
Claudio Pizarro (17) – Att/At – 81
MILAN (FRA) (3-5-2)
Gianluigi Buffon (1) – Por – 87
Sergio Ramos (4) – Dc/Td – 86
Alessandro Nesta (14) – Dc – 80
Raphael Varane (3) – Dc/Cdc – 81
Michael Carrick (16) – Cc/Cdc – 82
Lucas Leiva (21) – Cdc – 81
Antonio Valencia (7) – Ed – 83
Mirko Vucinic (19) – Att/As – 83
Robinho (29) – At/Ad/As/Coc – 79
Robert Lewandowski (9) – Att/At – 85
Rodrigo Palacio (8) – Att – 82
Panchina:
Claudio Bravo (12) – Por – 80
Paolo Cannavaro (28) – Dc – 80
Phil Jagielka (15) – Dc – 80
Christian Eriksen (13) – Coc/Cc – 81
Aiden McGeady (23) – Ed/Es – 79
Jonathan Biabiany (27) – Ad/At/Ed – 79
Lukas Podolski (18) – As/Att – 81
CRONOSTORIA.
0' Stadio San Paolo gremito in ogni ordine di posti in questa calda giornata estiva. A breve Napoli e Milan si fronteggeranno nella seconda gara del gruppo C. La squadra partenopea, guidata da Calogero99 giocherà con la sua classica divisa con maglia e calzettoni azzurri e calzoncini bianchi. Maglia nera invece per la squadra ospite, guidata da Fra.
1' L'arbitro Gustavo Apollonio decreta l'inzio della partita. Il calcio d'inizio sarà battuto dal Milan, che attaccherà da destra verso sinistra rispetto alla tribuna stampa.
4' Occasionissima per il Milan! Colpo di testa di Robinho su cross di Palacio. Il pallone sbatte sulla traversa e poi rimbalza sulla linea senza però varcarla. La difesa azzurra libera in affanno.
9' Tiro-cross insidioso di Walcott. Buffon non si fa sorprendere e allontana di pugno.
17' Mandzukic al volo. Bella coordinazione ma tiro centrale. Facile per Buffon bloccare.
23' Torre di Lewandowksi per Robinho che calcia dal limite. Pallone fuori non di molto.
25' Prova Schweinsteiger da fuori. Buffon è attento e blocca.
28' Ancora un legno per il Milan!!! Sfortunati i rossoneri! Lewandowski riceve da Robinho e lascia partire un diagonale che si prende in pieno il palo.
34' Il Napoli non sta a guardare! Conclusione di Mandzukic che sfiora il palo. Brividi per Buffon.
39' Milan ancora vicino al gol!!! Robinho riceve da Lewandowski e conclude in diagonale, fuori di un niente.
45' E finisce così il primo tempo, con uno 0-0 ma così bugiardo. Di occasioni se ne sono viste come se piovesse, soprattutto in favore del Milan, ma il pallone oggi sembra proprio non volerne sapere di entrare in una delle due rete. Reggerà fino alla fine questo equilibrio?
46' Ricomincia la partita. Sarà il Napoli a dare il via al secondo tempo.
46' Sostituzione nel Milan. Esce Robinho, entra Eriksen.
50' Doppia occasionissima per il Napoli!!! Sugli sviluppi di un corner Hummels impatta di testa e costringe Buffon a una respinta disperata. Sul pallone il più veloce è Mandzukic che colpisce a sua volta di testa ma centra in pieno il palo! Un legno dunque anche per il Napoli!
56' Ma cosa si è mangiato!? Palacio lanciato in campo aperto si trova a tu per tu con il portiere Reina e calcia in porta. Qualche tifoso già urla al gol, ma il pallone finisce fuori. Non un errore che siamo abbituati a veder commettere al "Trenza".
57' Sostituzione nel Napoli. Esce Villa, entra Emanuelson.
57' Sostituzione nel Milan. Esce Valencia, entra Podolski.
59' Continuano a fioccare occasioni da una parte e dall'altra, ma la palla non entra! Colpo di testa del solito Mandzukic che sfiora l'incrocio dei pali ma termina fuori. Sospiro di sollievo per Buffon!
63' Jojoooooooooo!!!!! Il gol di Jovetic!!! L'equilibrio è spezzato!!! Napoli in vantaggio!!! Perfetta la conclusione del montenegrino. Nulla da fare per Buffon. Che stavolta è costretto a capitolare. Cambia dunque il parziale qui al San Paolo: il Napoli è in vantaggio per una a zero grazie al gol di Stevan Jovetic!
63'Napoli - Milan 1-0
70' Mirkooooooooo Vuuuuuuciniiiiic!!!!! Il pareggio del Milan!!! Ma che errore di Hummels!!! Il difensore tedesco sbaglia completamente il controllo su un pallone apparentemente innocuo, alle sue spalle si avventa come un rapace l'ex attaccante della Juventus per il quale a quel punto battere Reina è un gioco da ragazzi. Risultato di nuovo in parità dunque. Botta e risposta tra montenegrini e risultato che è ora di 1 a 1.
70'Napoli - Milan 1-1
71' Il Napoli non ci sta e attacca a testa bassa. Salvataggio alla disperata della difesa del Milan su conclusione ravvicinata di Mandzukic, parare da quella distanza per Buffon sarebbe stato un bel problema. La palla carambola in angolo.
72' Sostituzione nel Napoli. Esce Mandzukic, entra Pizarro.
82' Sostituzione nel Napoli. Esce Schweinsteiger, entra Gabi.
82' Sostituzione nel Milan. Esce Vucinic, entra McGeady.
84' Girata di Palacio da posizione difficile, nessun problema per Reina.
90' Se ne è mangiato un altro!!! Giornataccia per Palacio, che per la seconda volta si ritrova a tu per tu con Reina in campo aperto. Stavolta gli spara il pallone addosso. Partita da dimenticare per l'argentino che fallisce quello che con tutta probabilità sarebbe stato il gol della vittoria per il Milan!
90' Un incubo! Stavolta non era facile, ma ancora una volta Palacio ha avuto tra i piedi la palla per dare la vittoria al Milan, ma ha fallito sparandola alta. Stavolta non era semplice in quanto era circondato da difensori, ma sommando questo errore ai due clamorosi precedenti mi sa che Palacio non ci dormirà stanotte!
90' E finisce qui. Bella partita, ricca di occasioni da una parte e dall'altra. Pareggio giusto facendo il conto delle occasioni, anche se certamente il Milan è quello che ha più da masticare amaro per il gol fallito all'ultimo minuto. Due ottime squadre comunque, che ci hanno fatto divertire e che siamo curiosi di vedere cosa combineranno nelle prossime partite. Qui dal San Paolo è tutto. Vi ricordiamo il risultato finale. Uno a uno tra Napoli e Milan, con i gol di Jovetic e Vucinic. Un saluto a tutti i telespettatori e un buon proseguimento di serata.