Visualizzazione Stampabile
-
Serious Sam First Encounter è andato. Era da anni che non provavo quella frenesia e quella follia in certi scontri e situazioni. Veramente adrenalinico e con un buon tasso di difficoltà. Inutile dire che il secondo l'ho iniziato praticamente subito. Tra l'altro non so perchè ma continuo a preferire di gran lunga la visuale in terza persona.
-
Finito ac brotherhood, tolte i soliti difetti della serie (ia stupida, combattimenti troppo facili ecc.) e alcune missioni finali fatte in fretta e furia, mi è piaciuto. Mi piacerebbe provare il multy, ma mi sa che è del tutto abbandonato
EDIT: Mi crasha il gioco appena provo a far partire il multy, good
-
L'ho provato un paio di mesi fa e qualcuno c'era, prova. Comunque Brotherhood finchè non è uscito il III l'ho sempre considerato il migliore della saga personalmente.
-
come installo la patch traduttiva di psyconauths?dovrei installarlo nella cartella di gioco ma essendo da steam non risco a trovarla.
-
Vai nella cartella Steam, steamapps e poi common, lì trovi i giochi
-
ho provato the binding of isaac e non capisco se si può salvare la partita oppure impedire mi parta ogni volta il video di presentazione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uloz
ho provato the binding of isaac e non capisco se si può salvare la partita oppure impedire mi parta ogni volta il video di presentazione
Non credo che si possa salvare la partita, per saltare il video iniziale basta premere ''spazio''.
Provato Borderlands 2 con physX, veramente stupefacente
-
Sono riuscito a farlo partire,stramega felicie dell'acquisto,era una vita che aspettavo un gioco del genere,mi ricorda tantisso jak(mio best game of ever)e rayman 3(<3).Mi sono visto un po anche gli altri giochi recenti dei double fine...Qualcuno ha fatto quello con le matriosche?mi ispira un sacco!!
Comunque l'unico neo di psyconauts è la non conversione in hd dei video d'intermezzo,per il resto la grafica è più che accettabile
-
Di solito non gradisco per niente giochi con componenti GDR , ma Rage mi sta piacendo molto :asd:
Peccato per certe texture però...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uloz
ho provato the binding of isaac e non capisco se si può salvare la partita oppure impedire mi parta ogni volta il video di presentazione
Non puoi salvare la partita in Binding of Isaac, è a single run ogni volta.
-
.. beh, con piacere posso smentire la mia prima impressione e affermare che nel proseguo dell'avventura Far Cry3 si sta facendo ampiamente perdonare alcune pecche sul comparto tecnico :)
Trovo che la parte esplorativa sia molto immersiva e decisamente meno monotona rispetto al predecessore, ci sono moltissime cose da fare, e le situazioni sono abbastanza varie, tanto che provoca un bel po' di assuefazione (ieri notte tipo h1:30 :sleep: :dead:) persino la ricerca dei consueti collezionabili o la caccia per procurarsi custodie e partaoggetti di varia natura, almeno a me, non vengono a noia. L'Isola è davvero bella, come ho già detto al netto di vari aspetti della grafica e della fisica che mi hanno fatto storcere il naso, ma è una goduria anche solo il fatto di tuffarsi nelle acque cristalline per l'esplorazione, con l'ansia di trovarsi a tu per tu con un grosso squalo o altre minacce. La storia poi non sta mai troppo relegata nello sfondo, non sembra insomma, almeno per il momento, solo un mero pretesto per il cazzeggio come spesso dava l'impressione la ricerca dello Sciacallo, che in FC2 veniva quasi dimenticata, ma si ha sempre la sensazione anche nel girovagare di farlo per qualche scopo, e i personaggi hanno per la maggior parte il loro perchè (a parte qualche pirata di troppo affetto da pruriti e insidiose malattie veneree :asd:).
Carine anche alcune occasioni di autocitazione di Ubisoft, nel parlato, nel gioco stesso, e:
(Attenzione prima di aprire: non è uno spoiler sulla trama, ma magari alcuni troveranno divertente scoprire certe cose da sè!)
:lol:
p.s. : (ripeto il post sulla Recensione, dato che avevo dato lì una prima lettura)
-
Finito Home (dura circa un'ora). Esperimento molto interessante, il gioco è strutturato in modo da essere aperto a più interpretazioni, vengono dati inidizi e situazioni in base all'esplorazione e l'approcio del giocatore e dobbiamo cercare di capire cosa è successo, tuttavia l'interpretazione (alla fine) è libera: ognuno di noi recepisce qualcosa degli avvenimenti e cerca di capire come sono andati realmente i fatti. Non fa paura, ma l'atmosfera è di sicuro effetto. Non male, gli do 6
-
Il tuo 6 sarebbe tipo il mio 8 e mezzo. :asd:
-
-
Provato il multy di Brotherhood, con un pò di pazienza si riescono a trovare delle partite e non mi è sembrato affatto male, ma probabilmente lo abbandonerò nel giro di poco.
-
Warcraft III, che giocone. Anche dopo anni mantiene la sua epicità, ancora più epica con i ridicoli movimenti facciali dei personaggi, oltre che con le battute delle unità.
"Mmmortaaaar Combaaaat".
-
Testo il mio nuovo portatile con qualche gioco dell'Indie Humble Bundle: Legend of Grimlock fin'ora non mi sta prendendo, però.
-
Ieri ho cominciato la open beta giapponese di Phantasy Star Online 2.
Credo di poter riassumere la mia esperienza nell'early game con questa immagine:
-
LoL i lonely island.
Io ho ripreso Amnesia. Credo di essere nella parte che destabilizza la psiche dei videogiocatori :asd: Le sale torture. La prima è stata questa e mi ha fatto scagazzare:
http://i45.tinypic.com/5p1v7n.jpg
Sono a 3/6. Però giocandoci un petardo che scoppiava fuori e persino il frigorifero che sbatteva in cucina mi hanno fatto sobbalzare :lol: Meglio staccare un po' :D
-
Finito Amnesia. No, okay, è una merda.
Trama con mille fronzoli che non vanno a parare da nessuna parte. C'è Aggrippa, Daniel e Aleksander o chi era lui, tutto il resto è fuffissima. Mi aspettavo il plot twist della gen e non succede un cacchio di niente...
Per non parlare poi dell'inizio soporifero... "Vabè alla fine ne sarà valsa la pena" pensavo. Le prigioni, l'obitorio e le sale torture valgono, ma tutto ciò non basta a compensare 3 e passa ore di rottura di coglioni colossale... Tutto il resto è da cestinare...
Uno dei giochi più sopravvalutati di sempre, trama confusionaria, ambientazioni ripetitive alla nausea ("si, ma è un castello" direte voi), i mostri... se li incontri ti lasci uccidere e non ti rompono più per tutto il livello... La luminosità... sei in una stanza illuminatissima, ma se ti metti un istante in una penombra cominci ad impazzire...
Il finale poi... Non chiarisce niente... Ho tenuto tutto dentro, ma la mediocrità del finale è stata proprio la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Se non si era capito, per me è assolutamente una delusione, bocciatissimo! Detto da uno il cui genere preferito son proprio i survivor horror poi...
No, non si può.. *Prende "acciarini" e olio e da fuoco al cd*