ohoohohohh dicevo di essere una delle poche a cui piacciono i miscugli di contesti culturali(o cmq sono interessata ed incuriosita)
prince GAS VEGETA , sei improvvisamente diventato il mio idolo!XDDDDD
Visualizzazione Stampabile
ohoohohohh dicevo di essere una delle poche a cui piacciono i miscugli di contesti culturali(o cmq sono interessata ed incuriosita)
prince GAS VEGETA , sei improvvisamente diventato il mio idolo!XDDDDD
Non penso che si tratti assolutamente di ciò.. :asd:
Il regista si è limitato a riciclare i soliti clichè americani di qualsiasi altro film del genere. Non ha nemmeno mai letto il fumetto nè visto l'anime, lo ha ammesso lui stesso. :asd:
Che Toriyama si sia ispirato in parte ai supereroi americani da un certo punto in poi della storia è abbastanza evidente (la storia di Goku ricalca quasi alla perfezione quella di Superman), ma è anche altrettanto evidente quanto l'abbia saputa reinterpretare intelligentemente, avvolgendola nella sua cultura con strutture solide ed efficaci.
Non c'è nulla di intelligente invece nell'appicciare gli obsoleti clichè dei film d'azione americani ad una storia che avrebbe tutt'altro respiro ed atmosfera, non certo adattandola ma stravolgendola per piegarla ad un mercato cinematografico che ormai si ingolla la solita minestra riscaldata da anni senza fiatare gridando ogni volta al miracolo salvo dimenticarsi dell'esistenza di un film all'uscita del successivo.
Sono anni che gli americani producono sempre lo stesso film d'azione, ripetuto all'infinito con variazioni minime.
DBE sembra essere solo uno della serie. Sicuramente non l'ultimo.
E non sei l'unica persona a pensarla così. :smoke:
Ok, ok, scherzo, piccola ricaduta di egocentrismo :ahsisi:
:stralol:
Comunque sono felice a sapere che c'è gente di buon senso in grado di vedere oltre le superificialità commerciali e di trovare un valore anche in queste cose. :)
Ehm, ma il film ancora non l'abbiamo visto, eh XD
Se sarà davvero così pieno di clichè e privo dello spirito dei personaggi, non esiterò ad ammetterlo, ma mi sembra prematuro dirlo da un trailer, come se tutto fosse in esso svelato.
Il regista non avrà letto ne visto tutto, ma qualcosa dovrà essergli stato riferito, e se no evidentemente non può aver lavorato da solo.
Resta che è sempre stato nella cultura americana avere come riferimento certe trame, e se in questi anni quei modelli tipici si sono impoveriti, è stato un peccato. Il punto è che trovo prematuro allo stato attuale dichiarare che anche questo film abbia seguito questo destino.
Per il momento prendo ancora per buono che possa seguire quel modello culturale e avere qualcosa in più.
Beh si può presumere del male in quel poco che si è visto allo stesso modo in cui si può presumere del bene, non vedo la differenza... :asd:
E' scontato che un giudizio vero, fondato e concreto si potrà dare soltanto dopo aver fisto tutto il lungometraggio. Ma non è da sottovalutare nemmeno il messaggio che gli ideatori del film intendono dare con questi trailer.
Di clichè 'american' se ne intravedono già parecchi nella faretra della Fox, pronti per essere scagliati su grande schermo con inaudibile violenza: Cataclismi naturali forieri di grandi sciagure, scuole medie superiori, maestri d'arti marziali depositari della saggezza (american version), templi che sorgono innalzati dalla presenza di rari artefatti, nemici incappucciati con strane tute di gomma nere... :asd:
Quel che traspare dell'intento di questo film non me lo lancia esattamente nell'ipersfera di un buon adattamento, nè mi da aggio di poter ipotizzare un'intelligente ed innovativa versione americanizzata di Dragon Ball.
Hanno mantenuto le cose piu scontate (sfere, vestiti, drago) dimenticandosi -parrebbe- per strada l'anima dell'opera originale, che non sta in nessuna di queste cose.
mha, vedremo XD
se poi è questa l'attuale cultura americana, bisogna anche prendere atto della sua povertà.
ma non mi stupisce che nei cuori degli americani ci sia tanto bisogno di continue rassicurazioni e di sentire le cose familiari, in questo periodo complicato.
Il cinema rispecchia sempre la società, è una cosa a cui non c'è scampo, verranno tempi diversi e in una società migliore forse almeno la saga di freezer avrà una degna rappresentazione.
E' normale che non ci piacciano le cose fatte per far piacere agli americani. Se si è però in grado di accettarle e comprenderle all'interno del contesto in cui sono poste, meglio.
Non dico di dover essere felici di qualunque spazzatura targata db che possa esistere, ma di cercare di capire perchè le cose sono fatte in un certo modo. Inquadrato in una certa ottica, qualcosa di buono da questo film può ancora uscire.
E poi resta che non potrò non apprezzare Piccolo nella sua opera di distruzione, bisogna anche saper trarre piccole soddisfazioni dalle cose.
io penso che l anima di un film la si possa cogliere solo dalla visione integra del film, vedremo se l anima del film combacierà in qualche modo alternativo all anima di DB o no e se si quanto
le sfere , i vestiti analoghi e il dragone fanno parte integrante di DB e nn li definirei scontati, bensi necessari se vuol essere un film du Dragonball
Il regista Wong se è un regista, nonostante nn abbia prima letto niente di DB, si è informato sull opera da cui il suo film è tratto ...cioè, abbiate pazienza, ma è lABC di un regista -penso -informarsi su ciò(per poi evolverlo a suo piacimento,....sapete come sono i registi, volgiono sempre metterci la loro impronta^^)
XD come ti capisco....
poi vabbè , quale mgliore occasione per giudicare il film guardandolo , guardarlo anche con occhio critico si, cogliere le differenze e similitudini, ma anche e sopratuto goderselo in santa pace
Ti quoto in pieno, sisi. Non resta che vedere il film ora, e se escono altre cose formulare altre ipotesi. :ok:
L'importante è vederlo senza tanti pregiudizi e cercare di comprenderlo in se come opera distinta. Se sarà valido o meno dipenderà da se stesso, non dalle aspettative di chi voleva un copia-incolla cinematografico di db.
Mettiamoci in testa che questo film ha poco a che fare con Dragon Ball in sè, ha le cose essenzili e nient'altro, questi personaggi che ci sono nel film, non sono le controparti del manga, ma solo alter ego, vediamola così.
E' una nuova storia con delle sfumature di Dragon Ball, per il resto è un film NUOVO.
Non aspettiamci Dragon Ball, ma aspettiamoci un film con degli spunti presi da Dragon Ball.
Pensa te che io invece avrei apprezzato molto di più una trasposizione meno fedele alla superficie e più fedele alla sostanza...
Non è vero che qualsiasi prodotto americano è disprezzabile e monotono, ci son fior di film e di registi in America, com'è ovvio che sia in un paese che da solo copre l'80% della produzione filmica mondiale.
Avrebbero potuto fare una bella cosa del soggetto DragonBall, integrandola nel loro modo (serio) di fare film, e non appoggiando i loro clichè ed i loro effettoni speciali sulla superficie dell'opera.
E' come se avessero unificato ed amalgamato tutti i fattori più superficiali (e in parte spettacolari, va detto) dei loro prodotti cinematografici e del prodotto originale, eliminando tutto ciò che ci sta sotto.
Ovviamente gran colpa di questo va data al pubblico al quale intendono riferirsi, è inutile nascondersi dietro un filo d'erba... Il target di questo film è basso... ed è il motivo principale per il quale nessuno s'è preoccupato granchè di adattare l'opera originale ma tutti si sono molto preoccupati di infilare in questo film tutto ciò che fa esaltare i bambinetti.
Avessero voluto fare una cosa seria per me dovevano rifarsi a un Blade Runner, che è figlio intelligente e non scontato della cultura americana, e riprendere anche se in modo 'americano' le tematiche sostanziali del prodotto di Toriyama.
Sicuramente però il target avrebbe subito un'impennata e parecchi bambinetti avrebbero storto il naso. :asd:
Quindi alla fine la verità è che alla Fox hanno fatto quello che dovevano fare... perchè il pubblico al quale mirano è quello idrovoro che apprezza questo tipo di prodotto commerciale.
Mi dispiace che non si sia comunque cercato di fare anche un prodotto di qualità oltre che apprezzabile dal grande pubblico, come è successo per Guerre Stellari o Il Signore degli Anelli.
attenzione Kabu che DBE potrebbe forse riservare delle sorprese, nn abbatterti:asd:
quello che vuoi dire potrei capirlo ma solo in questo senso:nn hanno investito abbastanza soldi in questo film che potrebbe avere un potenziale altissimo come allora fu per Guerre Stellari..
mi riservo pero di ipotizzare che in aspettativa di altri sequel potrebbero pensare in seguito a ingranare bene la marcia (nn sarebbe la prima volta che il sequel supera il primo film).....in fondo si tratta pur sempre di esperimento, uno dei tanti che cominciano a fare gli americani, prendendo spunto dal NeoPop giapponese(ovvero i nostri amati manga e anime:) )
il regista di DBE ha dovuto fare delle scelte , su che impronta avrebbe preso il film e si è deciso di ricadere sul realistico(tra l altro mi ricordo in una di quelle news sul film che per i capelli di bulma aveva detto proprio questo, per una questione di realismo nn aveva accettato di farli tutti azzurri alla rossum)...al di la di questo che potrebbe essere altamente criticabile perchè uno stile piu finto, coloratoso e meno realistico e serio avrebbe potuto avvicinare il film piu ai gusti dei suoi appassionati piu esigenti, al di la di questo, chi riesce ad apprezzare questo film potrebbe nn essere solo i bambinetti....ma d altronde il target e basso e la commerciabilità cè sempre stata,cioè è parte integrante anche di film piu impegnati(chi è che li fà per la gloria)???cioèè inutile piangere sempre su questo, il marketing è il marketing in tutte le cose che si volgiono vendere....cerchiamo di evitare di guardare sempre li, se hanno scelto il target basso è una strategia commerciale punto
Ma sai... è che alla fine secondo me per far contento il 'grande' pubblico bastano gli effetti speciali (che difatti sembrano essere -come spesso succede nelle produzioni americane- l'unica cosa davvero riuscita di questo film) mentre avrebbero potuto dedicarsi con piu attenzione e serietà al contesto ed alla storia, per contentare anche il pubblico più raffinato, adulto e critico, ottenendo un riscontro sicuramente maggiore.
Insomma è vero sì che il fumetto DB è un prodotto che nasce per un target adolescenziale, ma non per questo lo si deve trattare come un prodotto meramente commerciale che non ha nient'altro da dire che Kamehameha (comunque si pronunci... :asd: ).
beh a me onestamente non interessa se l'oorazu del gioco di dragon ball evolution sia simile o meno a quello del manga... io nemmeno la possiedo la PSP! a me interessa l'Oorazu del film che ancora non abbiamo visto, cioè abbiamo visto solamente gli occhi rossi stop! cioè se ormai era stato svelato anche l'Oorazu a causa del gioco per quale motivo nel trailer non hanno messo nemmeno una scena dello scimmione? tanto ormai non è più misterioro... dunque io sono positivo al massimo!
Per me avrà indosso astento i pantaloni (giusto perchè quando torna normale Goku non può essere nudo) alto 3 o 4 metri e... rullo di tamburi... con la coda! Magari mi sbaglio ma per me non ha nessun senso far vedere lo scimmione nel gioco e neanche uno straccio di immagine... non credete?
Se è per quello non ha nemmeno molto senso mettere in un gioco ispirato al film un personaggio che non c'entra niente con quello che vedremo al cinema... :asd:
Ha più senso il discorso di chi dice che magari l'Oozaru grosso lo ricicceranno fuori nel secondo film (se sono un po' intelligenti lo faranno, perchè in quel caso non avranno il problema vestiti che qui sarebbe insormontabile) quando arrivano gli altri saiyan, e questo piccoletto è solo uno stadio intermedio.
Penso (spero) che sia un po' piu alto di 2 metri, ma avrà i vestiti e non avrà la coda, di questo si può essere ragionevoltemente sicuri... :sisi:
Del resto avendola tolta da Goku normale la coda non ha sinceramente più alcun senso di esistere, che ci sia o meno sull'Oozaru non cambia assolutamente niente... :lol:
Speriamo all'ora in un "mega Oozaru" per un futuro sequel;)
Però non è male l'idea di farlo più piccolo, coi vestiti e senza coda.. nel senso, si capisce perchè il regista l'abbia fatto, e speriamo sia solo l'anteprima di un potere di Goku, cioè la trasformazione in Oozaru;)
Anche se proprio non mi piace com ho già detto, diciamo che rispetto e capisco, ma non aprrovo l'idea del regista, in parole semplici:D
ciao animis!
a me se fosse come nel videogioco personalmente nn piacerebbe la posa, se invece fosse piu grande e piu gorilla mi piacerebbe di piu.....poi vabbè , vediamo un po che hanno combinato nel film....
la coda ..pensavo che l avesse , ma anche in caso nn l avesse neanche sotto fornma di oozaru tanto ormai nn l avevano messa a prescindere.......
interessante l ipotesi di Kabu....inoltre, nel sequel ci sarebbe il problmea che durante goku vs vegeta se si trasforma veggy si dovrebbe trasformare anche goku se eliminiamo la coda e per la trasformazione avverrebbe solo con la luna piena(o l eclissi nn ho ancora capito bene..)
UH CHE BELLO!!
ESCE IL GIORNO DEL MIO COMPLEANNO!!! ^^
Mi regalate voi il biglietto per il cinema vero???
Che forte! Penso che andrò a vederlo... anche se sicuramente è meglio... strameglio la grande opera di Akira!!!
Edit:
Cavolo!! Mi sa che avevo già postato dicendo che era il mio compleanno!! ^^ Sorry se è così!
Ma davvero nessuno ha pensato che Veggy & Co. potranno usare un'eventuale power ball al posto dell'eclissi? O.ò
Magari l'eclissi trasmette dei raggi che sostituiscono quelli "Bluez" nel film, e magari si chiamano sempre "Bluez": perchè no? ;)
Non perchè non è la luna ma è l'eclissi, le procedure e particolarità non possono essere le stesse ù_ù
Heila Triny!
Eh già, speriamo che nl film sia un po' doverso dal videogame, di sicuro l'altezza è diversa, su questo ci scommetto, ma avrà i vestiti strappati (spero non con la giacchetta però .-.) e sarà privo di coda.
Un po' deludente..forse ci siamo esaltati troppo nel vedere l'occhio:asd: