Acciderboli... come mi dispiace...
http://www.corriere.it/politica/13_o...40bc2aa7.shtml
Visualizzazione Stampabile
Acciderboli... come mi dispiace...
http://www.corriere.it/politica/13_o...40bc2aa7.shtml
Forse va in immagini divertenti
http://img7.imageshack.us/img7/9013/c4u5.jpg
Articolo interessante:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...-monti/749502/
Decisamente, ma credo sia un effetto della "pacificazione" chiesta da Napolitano. Ora è Letta l' intoccabile, riporto questo tweet di Giannino, ad esempio :
Insomma, non sono un complottista, ma a me sembra che la nostra stampa stia cercando di tenere calmi gli animi di chi legge dal 2011 ad oggi per evitare casini.Citazione:
L'avesse presentata #Tremonti,#leggestabilità di cui manca testo dopo 6 gg, quanti mitra avrebbero giustamente spararato che ora tacciono?
Edit: ah JP morgan pare stia pagando 13 miliardi di dollari agli USA per risolvere il contenzioso iniziato da Obama. Potrebbero darci qualcosina anche a noi no? :D
Capirai.. con 13 miliardi su 800 di spesa corrente non si fa molto...
Per il resto, non è questione di Napolitano a parer mio. Secondo me in molti confondono la "stabilità" con il "non protestare". Che poi è alla base dell'articolo. E sopratutto, lo stabilizzare i conti è una cosa che se oggi costa dieci, dopo un anno se non si sfrutta il vantaggio ottenuto per rilanciare, costerà 20 e così via. Non paragonerei questa legge di stabilità a una di tremonti (mai toccato il cuneo fiscale lui), ma se si voleva un voltar pagina, basta con i sindacati al potere, rilancio e norme coraggiose, abbiamo sbagliato indirizzo.
Questa manovra è decisamente "antiquata". E' vero che consente uno sgravio ai lavoratori, ma il problema non è arricchire chi ha un lavoro, ma creare nuovi posti, quindi in sostanza piove sul bagnato. Poi non bastano quei pochi miliardi di stanziamento, serve ben altro, e per farlo ci si aspettava un deciso taglio alle spese inutili. Taglio che non c'è stato...
Da quanto ho capito la spesa aumenterà nei prossimi anni, altro che taglio.
Eh certo che aumenta. Spendendo di più senza tagliare nulla. Sai da cosa deriva parte della copertura della legge di stabilità? dal risparmio ottenuto tramite una discesa a 100 dello spread DEL TUTTO IPOTETICA!!!... Assurdo... L'ho sentito al tg.
Assurdo davvero, anche perché la UE non accetterà mai una legge che prevede un' ipotesi di copertura così ridicola (mi pare la stiano analizzando in questi giorni a Bruxelles).
Bo vabbè insomma, l' unica cosa positiva è che non c'è nemmeno un taglio all' università.. Ma probabilmente perché non c' è più nulla da tagliare.
Beh ma l'università andrebbe tagliata a fondo, e così la sanità. Di sprechi io ne ho visto aiosa. Il fatto è che i tagli vanno preparati per bene, e non devono essere MAI lineari. E ce n'è di roba.... ma tanta eh... ad esempio a Cagliari molti uffici sono centralissimi, in alcuni dei palazzi più prestigiosi. Vendere e riacquistare fuori. Ma è solo uno dei tanti esempi... Corsi che andrebbero riformati etc... Meritocrazia e bla bla bla.
Beh all'antica no. Non esagerare. Certo tra gli stati moderni siamo indietro, ma non è che "fa schifo". Fanno un po' schifo i servizi accessori e in molti atenei è da rivedere il direttivo. tuttoo quì. Di cose per il bene degli studenti ce ne sono tante...
ADDIO al PdL ! Ma non finisce qui ... La telenovela continua! Mi sembra un player che lascia una gilda e se ne fa un'altra personalizzata! :malol: http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIAN...e/344939.shtml
Quell'uomo è di una personalità incredibile. Convince sempre tutti. Incredibile. Uno può anche dire, mah, fondamentalmente convince quelli che non sono autentiche cime, io non gli trovo eguali, è un grande... è astuto come una volpe
(ANSA) - ROMA, 4 NOV - Sel ha presentato una mozione alla Camera sulla vicenda dei costi di fabbricazione delle monete da 1, 2, 5 centesimi. I costi di fabbricazione di ciascuna moneta da 1 centesimo - scrive Sel - ammonterebbero a 4,5 centesimi; quelli di ciascuna moneta da due centesimi a 5,2 cent; quelli di ciascuna moneta da 5 centesimi a 5,7;dall'introduzione dell'Euro la Zecca avrebbe fuso monete per un costo complessivo di 362 milioni di euro a fronte di un valore reale di 174 milioni.
sono senza parole.
Guarda... per come la vedo io le monete da 1 e 2 centesimi dovrebbero sparire, tanto sono un peso per tutti... e se stampare soldi costa più di quanto valgano che si cerchino fornitori di materie prime più economiche.
Guardate che dichiarazione pregna di eleganza fa Berlusconi stavolta. Come mi fa male il cuore per i suoi poveri e perseguitati figli...
http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...r-133410.shtml