E allora io che mi sono letto Rocky Joe dopo oltre 40 anni dalla sua creazione? :D
Si potrebbe fare lo stesso discorso per un mucchio di altri manga e anime.
Nessuno qui ha letto Zetman?
Visualizzazione Stampabile
E allora io che mi sono letto Rocky Joe dopo oltre 40 anni dalla sua creazione? :D
Si potrebbe fare lo stesso discorso per un mucchio di altri manga e anime.
Nessuno qui ha letto Zetman?
L'avevo iniziato ma poi avevo lasciato perdere per motivi che non ricordo. Tu lo consiglieresti?
Per me è una figata, uno dei manga più interessanti che abbia mai seguito.
E' ottimo sotto tutti i punti di vista e la storia è sempre più coinvolgente, tanto che non riesco a mollarlo sino a che non ho concluso il volume.
In Zetman l'autore dimostra tutta la propria bravura nel disegno. Io sono rimasto imbambolato anche solo davanti alla copertina del primo numero.
Avevo comprato i primi 3 numeri ma non mi aveva preso, così l'ho abbandonato quasi immediatamente. Ma ricordo i disegni di altissima qualità, sopratutto sfondi dettagliati e ombreggiature stilose (sempre che la memoria non mi faccia scherzi). La trama era sì interessante, ma ben lontana dai miei gusti e credo fosse proprio questo a spingermi a dropparlo. Comunque consigliato anche da me, se non altro agli amanti del genere.
Non ho ancora capito quale sia questo genere, però. :lol:
E' un seinen abbastanza crudo con uno sfondo fantascientifico fatto di esperimenti genetici su esseri umani, che hanno come scopo creare delle creature con abilità che eccedono quelle di un normale uomo.
Di più non mi ricordo, sono passati 2 anni pieni dall'ultima volta che gli ho dato una letta.
Non sono neanche sicuro di ciò che ho scritto sopra. :lol:
Potrei dargli un'occhiata, ora faccio una ricerca.
Sto rileggendo tutti i miei numeri di Zagor. Per ora sono solo al sesto(i primi dieci sono un po' pesanti da leggere) e non vedo l'ora di arrivare alle storie epiche che si trovano più avanti.
Qualcuno di voi ne ha mai avuto qualcosa tra le mani?
Da piccolo lo leggevo, lo prendevo sempre insieme a Garfield. Mi sarò fatto sì e no un centinaio di numeri, ma sono andati tutti persi (purtroppo anche quelli di Garfield a cui tenevo molto di più) con il traslocco. Non ricordo granché perché appunto ero piccolino, ma raramente deludeva.
Ora purtroppo si è sminchiato parecchio(come tutti i Bonelli dopo che si spingono ancora dopo 40 anni a far uscire numeri), spero tu abbia letto quelli sotto al 500...