Aggiungo tutti i pianeti distrutti da freezer e dai suoi uomini.
Visualizzazione Stampabile
Un punto per AlphaOmega, tocca a dragon slayer.
Ricordo ad AlphaOmega di dare la risposta!
Quale caratteristica dei saiyan viene a mancare con lo sviluppo dell'opera oltre allo zenkai power?
Mancava il pianeta Shamo distrutto da Broly! Ssj3 l'ha mancato di un soffio!
Potrei chiedere a Dragon di chiarire la domanda (scusa ma mi sfugge qualcosa)...
(e soprattutto se con saiyan intende anke i mezzo-sangue)
La domanda è abbastanza chiara:un fattore dei saiyan che esisteva chiaramente viene poi abbandonato dall'autore per sue dimenticanze (come lo zenkai power, scomparso dopo la saga di Freezer).
Ti consiglio di prendere in considerazione solo i saiyan puri per non fare confusione.
Grazie!
Allora, forse: la faccenda della coda e della trasformazione con la luna piena...
Dovresti essere più preciso, dato che la domanda riguarda una cosa precisa.
Guarderò le vostre risposte stasera, ora vado via.
La ricrescita della coda: vegeta afferma che essa sarebbe ricresciuta in breve tempo. Può darsi che il vegeta della saga di bu, in caso di ricrescita provvedesse al taglio, ma non credo che quello della saga di cell lo avrebbe fatto; dunque il breve tempo di ricrescita non si è avverato neppure nell'arco di anni, senza che l'autore abbia mai fornito una spiegazione esaustiva.
Per precisare, sembra che toriyama non abbia tralasciato lo zenkai, bensì l'abbia solo reso implicito, tanto che, con gohan supremo, non si degna di informarci che la sua forza aumenti, bensì quando questa resta fissa visto il raggiungimento della massima forza possibile.
Non era questa la risposta, nonostante l'oggetto della risposta sia sempre lo stesso (la coda).
E' vero che la coda non è più ricresciuta, tuttavia questo potrebbe significare che solo nei bambini avviene questa ricrescita, mentre gli adulti rimangono permanentemente senza coda.
Lo zenkai power viene comunque dimenticato dall'autore in più occasioni, vedasi Vegeta che è rimasto ferito gravemente più volte eppure non ha riportato alcun aumento di potenza (perlomeno visibile), mentre in passato la sua forza aumentava o addirittura si moltiplicava grazie a questa caratteristica.
Vorrei sottolineare comunque che non è che questo fattore sia per forza scomparso, viene semplicemente dimenticato dall'autore.
Non so, l'unica cosa che puo venirmi in mente è che quando ad un saiyan gli veniva strinta la coda, perdeva la forza, questo non accade più in seguito.
Direi i capelli che,raggiunta la maggiore età,non crescono più.(solo i saiyan puri,come ha detto DS.)
La risposta era: Goku da piccolo dimostrava di essere più potente con la coda, con il proseguire dell'opera però questo fattore viene completamente trascurato senza mai ricevere una sola nota di menzione (sarebbe anche bastato spiegare che la forza non aumenta vertiginosamente, cosa che però Toryiama non ha fatto).
Domanda facile: qual'è la prima occasione in cui il nemico è contento di ricevere una Kamehameha?
Probabilmente non sarà esatto, comunque dico C-19 quando Goku gli lancia la kamehameha: egli infatti può assorbire l'energia dell'onda con le mani.
No, è successo molto prima.
Tenshinhan, contro muten lo esorta ad usare le tecniche per poterle copiare. In quest'occasione infatti usa la kamehameha contro l'eremita.
Non è questa la risposta.
La tua frase è veritiera, tuttavia la kamehameha era già stata appresa dall'allievo dell'eremita della gru nella battaglia contro Yamcha, Muten non mi pare abbia mai lanciato la sua tecnica nel corso del torneo, se non per spedire chissà in quale luogo l'eremita rivale.
Se ti riferivi a Muten, effettivamente era contento nell'aver visto che il giovane avesse un simile talento, tuttavia inizialmente era preoccupato per la potenza del colpo, quindi la risposta rimane negativa.
Forse è una stupidaggine, ma: Al Satan fu felice quando scoprì che la tecnica che Goku usa nel loro primo scontro era quella e non l'onda sigillante Mafuuba!
La risposta è proprio questa.
Per il Grande Mago Piccolo fu davvero un sollievo incassare un'inefficace kamehameha, quando pochi attimi prima aveva il timore che Goku potesse imprigionarlo nuovamente.