Visualizzazione Stampabile
-
Streets è un fottuto capolavoro, a mio parere dei veri punti deboli non ci sono. Alternano pezzi grintosi e potenti (Sammy and Tex, Agony and Ecstasy, title track, Strange Reality) a ballate meravigliose (l'immensa Believe, ma anche If I go Away, A Little to Far), il tutto alternato a pezzi da novanta quali Tonight He Grins Again e Ghost in the Ruins. Insomma, questo è ciò che noi chiamiamo un disco completo. Per quanto riguarda gli altri dischi che ho ascoltato, ho trovato Hall of the Mountain King un po' immaturo, anche se ha i suoi pezzi di valore, mentre Gutter Ballet è un vero e proprio preludio a Streets, viste le prime apparizioni di ballad (alcune parti di When the Crowds are gone vennero prese per il disco successivo), ma anche di buoni pezzi heavy. Secondo me la morte di Criss Oliva è stata una terribile perdita per il mondo della musica, era un vero genio con la chitarra.
-
Jesus Saves non mi dice niente :nono:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The.Philosopher
Jesus Saves non mi dice niente :nono:
Infatti è la peggiore del disco (comunque per me è sopra la sufficienza).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Infatti è la peggiore del disco (comunque per me è sopra la sufficienza).
Per te è sopra la sufficenza perchè sei un fanboy :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The.Philosopher
Per te è sopra la sufficenza perchè sei un fanboy :asd:
Ma io non do 100 a tutti i dischi death :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Ma io non do 100 a tutti i dischi death :lol:
Perchè,io do 100 a tutti quelli dei Death? Mi giunge nuova questa :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The.Philosopher
Perchè,io do 100 a tutti quelli dei Death? Mi giunge nuova questa :asd:
Ho detto dischi death, non dei Death. Comunque era una battuta, eh :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Ho detto dischi death, non dei Death. Comunque era una battuta, eh :lol:
Ah ok xD Comunque non è vero ù_ù D:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The.Philosopher
Si,hai ragione riguardo ai Death,dal punto di vista dell'ecletticismo sono imparagonabili agli Atheist,ma non penso ci siano molte band al loro livello su questo punto di vista.
Riguardo ai Cynic Focus è un capolavoro al pari dei 3 degli Atheist e ,secondo me, anche TiA è un buon album,senzo però raggiungere i picchi dei lavori delle altre band e dei Cynic stessi.
Appunto per questo li considero i migliori.
Traced In Air è sì un discreto/buon album, che però non è minimamente paragonabile a qualsiasi cd dei Death/Atheist e che ha perso totalmente ogni segno di genialità della band.
Se fosse stato di Pinco Pallino & His Magic Comets avrebbe avuto più fortuna, dopo Focus chiunque si aspetterebbe di più.
Ah, i Savatage... indubbiamente sono stati un tassello fondamentale nel passaggio da Heavy a Progressive, insieme ad altre band come i QUeensryche. Gutter Ballet e Streets sono davvero degni di loda.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Che ne pensate dei Savatage?
;)