Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gaio
Alonso e Rosberg sono rientrati a sostituire le gomme in regime di Safety car.
okay, fino a qui c'ero... Cioè sono entrati quando non dovevano, a pitlane chiusa (ecco la sanzione di s&g di 10 secondi)... Massa e Fisico sono usciti a pitlane chiusa (il semaforo era rosso): dal mio punto di vista queste due circostanze (l'entrare a pitlane chiusa o l'uscire) sono identiche; è proprio la disparità nel sanzionare il comportamento dei primi 2 nei confronti degli altri a lasciarmi perplesso!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Gp del Canada-Montreal: Ordine di Arrivo
1 L. Hamilton Gb McLaren
2 N. Heidfeld Ger BMW a 4''343
3 A. Wurz Aut Williams a 5''325
4 H. Kovalainen Fin Renault a 6''729
5 K. Raikkonen Fin Ferrari a 13''007
6 T. Sato Gia Super Aguri a 16''698
7 F. Alonso Spa McLaren a 21''938
8 R. Schumacher Ger Toyota a 22''888
9 M. Webber Aus Red Bull a 22''960
10 N. Rosberg Ger Williams a 23''984
11 A. Davidson Gb Super Aguri a 24''318
12 R. Barrichello Bra Honda a 30''439
13 C. Albers Ola Spyker a 23 giri
14 F. Massa Bra Ferrari a 19 giri
15 J. Trulli Ita Toyota a 12 giri
16 G. Fisichella Ita Renault a 19 giri
17 R. Kubica Pol BMW a 44 giri
18 S. Speed Usa Toro Rosso a 62 giri
19 A. Sutil Ger Spyker a 49 giri
20 V. Liuzzi Ita Toro Rosso a 16 giri
21 J. Button Gb Honda a 70 giri
22 D. Coulthard Gb Red Bull a 34 giri
Ancora una volta gara da dimenticare per le Ferrari. Raikkonen è irriconoscibile e Massa commette un ingenuità che lo estromette dalla corsa. Non trovo più parole per definire l'immenso talento di Hamilton autore di una gara perfetta. Alonso in difficoltà e questa volta non è stato in grado di reggere la pressione commettendo errori su errori. Spaventoso incidente di Kubica che pare se la sia cavata con una frattura alla gamba. Non riesco a capire perchè sia stato cancellato il Gp di Imola e si discute tanto su Monza quando Montecarlo e Montreal in materia di sicurezza sono molto più scadenti dei Gp prima citati.Per fortuna che al giorno d'oggi la cellula di sopravvivenza delle autovetture è fatta in maniera impeccabile.. però si deve ancora investire molto sulla sicurezza delle piste.. Riguardo alle regole io penso che non siano così male,anzi dovrebbero aumentare il livello dello spettacolo....il gp di oggi è stata un eccezione visto che la safety car ha fatto la sua comparsa in pista per ben 5 volte, e quindi un po tutta la gara è stata "falsata"...
Speriamo che la Ferrari corra presto ai ripari perchè se no diventa dura.
P.S: Dai Kubica rimettiti in fretta che la F1 ha bisogno del tuo talento :ok:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoods84
okay, fino a qui c'ero... Cioè sono entrati quando non dovevano, a pitlane chiusa (ecco la sanzione di s&g di 10 secondi)... Massa e Fisico sono usciti a pitlane chiusa (il semaforo era rosso): dal mio punto di vista queste due circostanze (l'entrare a pitlane chiusa o l'uscire) sono identiche; è proprio la disparità nel sanzionare il comportamento dei primi 2 nei confronti degli altri a lasciarmi perplesso!
Boh non so ....si dovrebbe analizzare il regolamento....anche se lo cambiano da Gp a Gp :smash:
Comunque nel 2005 sempre qui a Montereal anche a Montoya fu esposta la bandiera nera e sempre per lo stesso motivo per cui l'hanno esposta a Felipe e Giancarlo.
-
Art. 40.6 de regolamneto della FIA del 2007
From the time at which the "SAFETY CAR DEPLOYED" message is displayed no car may enter the pit
lane for the purpose of refuelling until all cars on the track have formed up in a line behind the safety car
and the message "PIT LANE OPEN" is shown on the timing monitors. A ten second time penalty (see
Article 16.3b) will be imposed on any driver who enters the pit lane and whose car is refuelled before the
second message is shown on the timing monitors. However, any car which was in the pit entry or pit lane
when the safety car was deployed will not incur a penalty.
Fino a qui ci siamo.
Per Massa e Fisico, devo leggere meglio il rgolamento.
Ancora non ho trovato la voce di riferimento
-
-
Una delle gare più assurde che abbia visto in 10 anni che seguo la F1.
Piloti penalizzati perchè rimasti senza benzina al momento sbagliato, valzer di testacoda, strage di alettoni, incidenti a ripetizione (pazzesco quello di Kubica), piloti di F1 che passano con il rosso ai box, un circuito con vie di fuga pari allo zero ma che rimane lì, alla faccia della sicurezza.
Alla fine, primi due a parte, a podio c'è andato Wurz, un bollito alla guida di un trabiccolo, a cui Speed aveva pure tranciato un alettone, quarto Kovalainen che in prova e in qualifica era stato osceno.
A me, Hamilton ed Heidfeld a parte, è sembrata la saga degli orrori.
La FIA è ufficialmente una federazione di incapaci abominevoli. Una regola che può penalizzare un pilota solo perchè è senza benzina al momento sbagliato non mi sarebbe venuta nemmeno nei miei più deliranti incubi, tralasciando il fatto che la lotta per le posizioni di testa (dal 2° in giù) è stata completamente falsata, con piloti di vertice impegnati a sorpassare comprimari per andare almeno a punti. Squalificare un pilota perchè in regime di Safety Car esce dai box con il semaforo rosso mi sembra fin troppo eccessivo. Per non parlare di Montreal, un circuito facile, senza alcuna via di fuga, ancora pericoloso come dimostra l'incidente di Kubica, che solo per miracolo non si è fatto niente.
Per la Ferrari la gara è stato un autentico disastro sotto tutti i punti di vista. La monoposto è involuta (a Indy la situazione migliorerà, ma qui la Ferrari aveva sempre fatto molto bene e si è visto come andata...), i piloti uno peggio dell'altro.
Massa è partito male, poi mentre stava cercando di salvare la baracca ha fatto una delle sue cappellate ingiustificabili.
Raikkonen ormai è imbarazzante. Sembra il bell'addormentato nel bosco, non fa che peggiorare ad ogni gara. Questo non è affatto l'erede di M Schumacher: è veloce, forse velocissimo, ma per tutto il resto non vale un decimo del tedesco. Su di lui credo ormai di essermi pesantemente sbagliato.
Colui sul quale non mi sono sbagliato invece è Alonso: Hamilton fa la prima pole, Alonso che fa? Risponde con una prestazione super? Macchè, sbaglia come in qualifica. Ma non una volta. Solo alla prima curva va dritto 3 volte (se non di più). Sembrava che su quella McLaren ci fosse Albers, non un bicampione del mondo. Come se non bastasse, distrugge le gomme in pochissimi giri dopo aver sorpassato una serie di comprimari e alla fine si fa superare persino dalla SuperAguri di Sato...
Sinceramente non ho mai visto un campione del mondo coprirsi di ridicolo in questo modo. E' tremendamente sopravvalutato, evidentemente sente fin troppo il confronto con Hamilton, che è un fenomeno ma rimane pur sempre un debuttante. Adesso che non sta più a gestire i soliti 20 punti di vantaggio sul secondo e che il suo compagno di squadra è più veloce di lui, stanno venendo fuori tutti i suoi limiti come già successo nel 2004 con Trulli.
Per il resto credo che il mondiale costruttori sia andato (i piloti della Ferrari non sono in grado di recuperare tutti quei punti, diversamente da quello che è successo l'anno scorso), e che quello piloti abbia preso una bruttissima piega. Se non fosse che Montecarlo ha messo in mostra delle gerarchie precise in casa McLaren, e che la Ferrari è una monoposto giovane, direi che i ferraristi non prenderanno più la testa della classifica.
-
Sulla FIA, sono d'accordo con te. Federazione internazionale Andicappati, vabbè, sarebbe handicappati, ma così suon meglio. Max Mosley, invece di redigere un regolamento sensato, se ne esce sempre con proposte alquanto ridicole. L'ultima idea, per il campionato delll'anno prossimo, il reecupero di energia. Lascaimo stare le ripercussione tecnologiche, ma con lo spettacolo che centra....
Ma, su una cosa ha ragione... la sicurezza. Ha sempre cercato di aunmentare la sicurezza degli abitacoli.
Per i circuiti, invece è tutta un'altra storia, infatti, il calendario lo decide Bernie Ecclestone. E per ragioni di soldi, non può permettersi di cancellare dal calendario questo circuito.
Per il semaforo rosso.... Il regolamento, per quanto assurdo, parla chiaro, hanno sbagliato loro e i team.
Per Alonso....., premetto che mi sta decisamente antipatico, è ricco, famoso, ma fattell 'na risate. Comunque, come fai a dire che è sopravvalutato? Ha vinto l'ultimo capionato con una macchina inferiore alla Ferrari, con un grande Shuacher.
-
errori da principianti come quello di uscire dalla pitlane col rosso sono qualcosa di ridicolo. pensavo che solo gente come montoya potesse fare qualcosa di simile invece...
c'è poco da fare. questa ferrari è una monoposto competitiva, solamente che in circuiti dove più o meno conta la bravura del pilota (tipo gli ultimi due) siamo riusciti solo a raccogliere brutte figure. e proprio i piloti stanno facendo la differenza in negativo.
quello del canada è un circuito stupendo ma vanno rivisti i commissari di percorso e le vie di fuga che sono quasi nulle. non può essere che ad ogni incidente debba entrare la safety car, così si falsano le gare, perchè secondo me senza gli ingressi della safety car per massa poteva essere secondo posto. e poi ieri giustamente cesare fiorio diceva che hanno tolto per contro circuiti come imola dove in questo senso scenari come ieri non si sarebbero mai visti, perchè li i commissari sono persone serie e preparate.
ritornando a massa quell'errore in pitlane compromette tutto quello che di buono stava facendo... che poi di buono è anche un esagerazione, diciamo che stava facendo una gara normale.
raikkonen invece sta deludendo in maniera netta, è lontano anni luce quel raikkonen alla mclaren che guidava al limite ad ogni giro. è incredibile come ieri si sia fatto passare da cani e porci senza mai tentare una reazione, anzi facendo errori su errori.
ma la vera sorpresa della stagione sono la honda e la toyota che le prendono rispettivamente da super aguri e williams!
-
Forse Raikkonen si deve ancora ambientare nella squadra, ma, mentre lui si ambienta, il campionasto sta finendo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gaio
Per il semaforo rosso.... Il regolamento, per quanto assurdo, parla chiaro, hanno sbagliato loro e i team.
Per Alonso....., premetto che mi sta decisamente antipatico, è ricco, famoso, ma fattell 'na risate. Comunque, come fai a dire che è sopravvalutato? Ha vinto l'ultimo capionato con una macchina inferiore alla Ferrari, con un grande Shuacher.
Sulla penalità di Massa ho detto che la squalifica mi sembra eccessiva per una cosa del genere, poi è logico che ci stava.
Per quanto riguarda Alonso: nel 2003 passava per un fenomeno, forse per i record di precocità battuti (e Schumi che ha battuto i record di Prost, Fangio, Clark e Senna chi era, Dio? Mah...). Mi sembra chiaro che non lo sia. E' un pilota completo, probabilmente è il più competitivo per la vittoria finale, va sempre molto forte, ha una regolarità impressionante, ma da qui a dire che è un fenomeno ce ne passa.
Andiamo, ha vinto due mondiali sopratutto per demeriti altrui e grazie all'accoppiata Renault-Michelin. Poi è ovvio che ci ha messo molto del suo, ma nel 2005 se in McLaren-Mercedes non avessero dormito Raikkonen probabilmente sarebbe diventato campione. E' inutile avere la macchina più veloce se poi non arriva al traguardo, e non ha senso dire che Alonso ha vinto quel mondiale con una macchina inferiore, visto che la vettura di Raikkonen spesso non arrivava al traguardo solo per problemi ridicoli.
E per quanto riguarda il 2006, non so da dove sia uscita fuori questa storia che la Renault fosse inferiore alla Ferrari, considerato che:
- Alonso ha accumulato un vantaggio considerevole verso la Ferrari nelle prime gare, dove le Ferrari erano ancora in ritardo di sviluppo
- Le Michelin sono state superiori alle Bridgestone per buona parte della stagione, sopratutto sul bagnato dove la differenza era imbarazzante
- Alonso ha avuto un solo problema di affidabilità a Monza, Schumi e la Ferrari più di uno, con la perla del motore rotto a Suzuka (perdendo, solo per questo problema, 12 punti contro i 6 persi da Alonso a Monza)
Inoltre se si considera che Schumi da Monza in poi non ha sbagliato nulla (e guardacaso è stato lì che ha annunciato il ritiro) facendo capire che per lui l'ultima non è stata una stagione normale (e infatti ha sbagliato più del solito)...
In più dovrebbero esistere dichiarazioni dello stesso Alonso in cui afferma che la Renault non era inferiore alla Ferrari.
A me sembra un pilota molto forte ma estremamente costruito e lungi dall'essere un fenomeno, sebbene ne abbia colto i risultati. Del resto, se sbaglia così tanto perchè un debuttante lo sta mettendo sotto pressione...