Visualizzazione Stampabile
-
In un'intervista rilasciata al collega de "La Gazzetta dello Sport" G.B. Olivero, il tecnico della Juventus, Antonio Conte, che oggi compie 42 anni, traccia un bilancio di queste prime settimane di ritiro e si esprime sull'effervescente mercato bianconero.
"Il bilancio? È positivo, sono contento di come sta procedendo il lavoro sotto ogni punto di vista - risponde il mister salentino - I giocatori stanno cercando di capire cosa vuole l’allenatore e io sto cercando di capire loro. Partiamo da zero con concetti nuovi, la cosa bella è che sono tutti disponibili. Il segreto per convincerli a seguirmi? È il campo che li convince: se uno propina fesserie non viene seguito. Sto proponendo quotidianamente un’idea di gioco, soluzioni diverse, intensità, partecipazione, voglia, entusiasmo. E giorno dopo giorno stiamo crescendo. Siamo migliorati a livello di intensità e nella riconquista della palla. Nell’ultima amichevole in America la difesa ha concesso solo tiri da fuori. C’è ancora tanto da fare, quindi bisogna andare avanti a testa bassa, maquesto non ci deve spaventare. Se pensavo di essere più avanti o più indietro dopo i primi 20 giorni? Io ero più pessimista, avevo messo in preventivo delle scoppole perché non eravamo pronti per giocare certe amichevoli e invece abbiamo fatto una tournée decorosa. Siamo stati bravi a reggere con lo Sporting e a vincere due volte".
Gli domandano se il suo calcio sia difficile: "Tutt’altro: è molto semplice - replica Conte -. E in questa fase di apprendimento non ci sono errori particolari che mi fanno arrabbiare. Bisogna anche capire le situazioni: io voglio che si giochi sempre a calcio, ma se succede di buttare la palla in tribuna non mi scandalizzo. Un giocatore che mi ha sorpreso? Tutti hanno fatto quello che dovevano mostrando la volontà di rimettersi in gioco - prosegue il tecnico juventino -. Stanno conoscendo l’allenatore e l’uomo come io sto conoscendo i giocatori e gli uomini: questo è fondamentale. Vedo che prendono fiducia, che ci credono, si sforzano. Stanno recependo il modo di giocare a calcio. La difesa tanto criticata da due partite non prende gol. L’attacco è stato incisivo: con menostanchezza avremmo segnato di più".
Inevitabile parlare di Mirko Vucinic. L'attaccante della Roma, con tutta probabilità, sarà annunciato dalla Juventus all'inizio della prossima settimana. "Se Vucinic è un top o un 'bass' player? Non mi interessa: l’importante è che abbia fame. Non dobbiamo essere noi a metterci a disposizione dei nuovi acquisti, ma loro a mettersi a nostra disposizione. Mirko è di sicuro un giocatore da Juve, non lo scopro certo io, ma ne parlerò solo quando sarà ufficialmente un nostro giocatore". Per Conte non esistono titolari e riserve. Tutti devono innestarsi alla perfezione nel suo sistema di gioco nel momento in cui vengono chiamati in causa: "Nelle amichevoli alterno tutti un po’ perché siamo in preparazione e un po’ perché modificando l’ordine dei fattori il prodotto non deve cambiare. E i risultati sono buoni: tra la seconda e la terza amichevole erano diversi molti giocatori, ma non l’idea di gioco. È quella che conta".
-
Mirko Vucinic sta effettuando le visite mediche. Domani probabile presentazione.
-
«Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver perfezionato l’accordo con la società A.S. Roma S.p.A. per l’acquisizione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Mirko Vucinic. Il contratto prevede un corrispettivo di € 15 milioni pagabili in tre stagioni sportive. Juventus ha sottoscritto con lo stesso calciatore un contratto di prestazione sportiva quadriennale».
era ora... adesso sotto per vargas :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SePhIrOtH93
era ora... adesso sotto per vargas :sisi:
Bho..spero di no :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Bho..spero di no :D
Quotone. Molto meglio Bastos o Bale.
Sak ma per il centrale difensivo sono spuntati fuori altri nomi o sono sempre valide le piste che portano ad Alex o Lugano?
-
Lugano pare non essere più in pole, e non capisco perchè.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Lugano pare non essere più in pole, e non capisco perchè.
Me lo hanno detto stasera: bocciato anche lui da Conte a quanto pare :D
Vargas: non mi piace come esterno, non per le qualità tecniche del giocatore in sé, ma perché non lo trovo funzionale al gioco di Conte fatto di esterni abili nel dribbling che sanno convergere verso il centro. Vargas è esterno da 4-4-2 classico alla Delneri per intenderci, almeno per me.
L'esterno dei miei sogni è Hazard del Lille. Oppure ci sarebbero Bale, Nani. Quel tipo di giocatori lì, secondo me, sarebbero gli esterni mancini perfetti. Movimenti orizzontali, bravissimi nel dribbling a rientrare e nel ricevere palla.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkito
Quotone. Molto meglio Bastos o Bale.
Sak ma per il centrale difensivo sono spuntati fuori altri nomi o sono sempre valide le piste che portano ad Alex o Lugano?
Non ne ho idea. So solo che Lugano non convince del tutto Conte.
-
Concordo su Vargas, non sarebbe l'ideale.
Si parla anche dei vari Nani, Perotti, Afellay, ma quali di loro sono raggiungibili?
-
A mio avviso l'opzione Vargas é stata messa in piedi per un possibile scambio a 3 che vedrà coinvolti Amauri e Cassano oltre al peruviano,cmque mi sto quasi completamente convincendo che Martinez rimarrà bianconero per questa stagione,e sono altresì convinto che stessa sorte toccherà a Iaquinta salvo accetti di trasferirsi in Russia al Rubin Kazan,con un duo sinistro Vargas-Martinez vedo parecchie difficoltà in fase d'attacco dalla sponda sinistra,tenendo conto che dietro ci sono Zigler-DeCeglie quindi vedo la fascia sinistra come tallone d'achille di questa stagione,probabilmente si ripiegherà su Pepe,per gli altri Krasic,Pirlo e Vidal spero che riusciranno a reggere tutti gli incontri inquanto Marchisio a mio avviso in un 4-2-4 non si trova,Pazienza non è un regista di centrocampo ed il serbo non può essere sostituito ne da Pepe ne da Martinez nel caso rimanga,per me quest'anno la forza rimangono gli attaccanti inquanto Vucinic,Quagliarella,Matri e Del Piero sono più di una sicurezza e la quinta scelta che ricada su Toni o Iaquinta a prescindere é sempre un buon rincalzo,la difesa é tutta da sperimentare anche perchè é ancora incompleta e fra i pali non ci sono problemi,speriamo che Conte sappia intervenire nelle anomalie e non lasci nulla al caso come fece DelNeri la scorsa stagione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pappafico
A mio avviso l'opzione Vargas é stata messa in piedi per un possibile scambio a 3 che vedrà coinvolti Amauri e Cassano oltre al peruviano,cmque mi sto quasi completamente convincendo che Martinez rimarrà bianconero per questa stagione,e sono altresì convinto che stessa sorte toccherà a Iaquinta salvo accetti di trasferirsi in Russia al Rubin Kazan,con un duo sinistro Vargas-Martinez vedo parecchie difficoltà in fase d'attacco dalla sponda sinistra,tenendo conto che dietro ci sono Zigler-DeCeglie quindi vedo la fascia sinistra come tallone d'achille di questa stagione,probabilmente si ripiegherà su Pepe,per gli altri Krasic,Pirlo e Vidal spero che riusciranno a reggere tutti gli incontri inquanto Marchisio a mio avviso in un 4-2-4 non si trova,Pazienza non è un regista di centrocampo ed il serbo non può essere sostituito ne da Pepe ne da Martinez nel caso rimanga,per me quest'anno la forza rimangono gli attaccanti inquanto Vucinic,Quagliarella,Matri e Del Piero sono più di una sicurezza e la quinta scelta che ricada su Toni o Iaquinta a prescindere é sempre un buon rincalzo,la difesa é tutta da sperimentare anche perchè é ancora incompleta e fra i pali non ci sono problemi,speriamo che Conte sappia intervenire nelle anomalie e non lasci nulla al caso come fece DelNeri la scorsa stagione
Se iniziamo la stagione come descritto da te, siamo a pecora e non ripongo neanche una speranza.
Lo dico subito.