Visualizzazione Stampabile
-
Io ho la simulazione della terza prova mercoledì prossimo ma nel frattemo mi devo preparare/sto preparando per una decina di verifiche in poco più di 10 giorni. Mi chiedo come arriverò alla simulazione...
E ovviamente non ci dicono le materie (diversamente dalle altre quinte).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Buddha94
Ieri ho dovuto recuperare circa 50 pagine di geografia astronomica e oggi non ho neanche finito l'interrogazione, che palle :asd:
In terza media ho imparato il libro di epica in due giorni (150 pagine tra sabato e domenica)
---
Coooomunque..Oggi ho preso 8 e 7.70 nei compiti di storia dell'arte...Mi sento bravo :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pharrel
In terza media ho imparato il libro di epica in due giorni (150 pagine tra sabato e domenica)
Il mio record è di 40 pagine di storia dell'arte in un giorno. Se non ricordo male, andai pure bene in quella verifica (merito del mio prof buffone)
-
Io feci tipo 200 pagine di scienze la notte prima della maturità e qualche definizione di fisica e matematica verso l'alba giusto per evitare la scena muta, ovviamente le ho solo dovute leggere perchè il tempo era quello che era.
Il giorno dopo lo stronzo di scienze mi ha chiesto dei fusi orari, che era l'unica cosa che avevo saltato perchè son cose che si sanno già. La scena muta nell'altra materia l'ho fatta uguale :lol:
Se sapevo dormivo :asd:
Ho pure preso sonno verso le 7:00 e mi son cagato addosso quando mi sono svegliato di colpo dopo nemmeno un'ora. Pensavo di aver perso l'esame e fu panico totale prima di trovare un orologio. Vi lascio immaginare :asd:
-
Domani compito di matematica e non sto messo troppo bene. Contando che ho preso 3,5 al primo compito mi immagino che bella media uscirà fuori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pharrel
In terza media ho imparato il libro di epica in due giorni (150 pagine tra sabato e domenica)
Alle medie. Che spreco di tempo.
-
Quoto Black Ghost, alle medie non ho MAI aperto libro e sono uscito tranquillamente con l'ottimo. Alle superiori poi son diventati cazzi amari.
-
Anche per me è un periodo più pesante del solito, ma quest'anno, a differenza dei precedenti, sto riuscendo meglio e non sono indietro in nessuna materia per quanto riguarda lo studio. Questa settimana ho 8 verifiche, delle quali 5 già fatte. 4 sono andate benone, 1 l'ho sparata praticamente tutta a caso nonostante avessi studiato... 50 quiz di fisica relativa a motori ed elica in 40 minuti circa, un disastro...
I miei prof hanno fatto un conto e si sono accorti che se l'anno fosse finito saremmo ammessi agli esami in 6/7 su 22. ahah
Voi ragazzi cosa pensate di portare alla maturità?
-
Io non ne ho la minima idea, visto che è ben difficile trovare argomenti che ti parino il culo in tutte le materie (e io ne ho bisogno).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sennar-95
Il mio record è di 40 pagine di storia dell'arte in un giorno. Se non ricordo male, andai pure bene in quella verifica (merito del mio prof buffone)
Ero proprio messo male con epica, non avevo nemmeno mezza interrogazione e aveva detto la prof che dovevo recuperare tutti gli argomenti. Non ci credo nemmeno io, tutt'ora, d'avercela fatta :sisi:
Leopardi m'è rimasto impresso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Ghost
Alle medie. Che spreco di tempo.
Mi è stato detto così.
Di tenere tutto questo impegno per le superiori, dato che alle medie passano tutti in ogni caso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Domani compito di matematica e non sto messo troppo bene. Contando che ho preso 3,5 al primo compito mi immagino che bella media uscirà fuori.
Al primo compito di matematica, alle superiori, ho preso 1,5 :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheOnlyBest
Quoto Black Ghost, alle medie non ho MAI aperto libro e sono uscito tranquillamente con l'ottimo. Alle superiori poi son diventati cazzi amari.
Oddio questo no...Ogni tanto dovevo studiare...