Certo che ci sarà il nuovo allenatore comunque, chi sarà?
Visualizzazione Stampabile
Certo che ci sarà il nuovo allenatore comunque, chi sarà?
"Purtroppo abbiamo avuto risposte molto chiare - dice Marotta -: questo è il quarto pareggio dopo essere stati in vantaggio di due gol. Manca personalità ed equilibrio. Dovremo lavorare sul mercato e per evitare che si ripetano fenomeni come questo. Abbiamo le idee molto chiare e per il bene della Juve faremo in fretta. Già la prossima settimana prenderemo una decisione". E' evidente l'allusione a Gigi Delneri che da questa sera, dà virtualmente l'addio alla panchina bianconera. "Il Cda di mercoledì analizzerà il piano di sviluppo - dice ancora Marotta - ed in quella sede discuteremo il futuro. Per essere grande la Juve deve sapere amministrare una partita anche sull'1-0. C'è stata carenza di personalità, gestione, equilibri interni. La determinazione assoluta dei presidenti Elkann e Agnelli è assoluta ed è stata manifestata più volte".
Il problema della Juve non è la mancanza di campioni, ma di gente che nelle proprie nazionali è capitano, e che sa gestire la psicologia della squadra in campo.
Nella Juve di Capello c'era gente come Mutu, Nedved e Cannavaro...praticamente un capitano per ogni reparto in grado di dare personalità alla squadra.
Questa squadra invece le palle non le ha...cosa che pure la Juve di Ranieri aveva, proprio perché quei 2-3 giocatori erano in grado di spingere e di mantenere su il morale.
Questo comunicato lascia ben sperare...mi sembra che in questi giorni la società si sta facendo sentire realmente...sicuramente è più rassicurante del secco ''non abbiamo soldi e non ce li metteremo'' di Andre quest'inverno in riferimento sul mercato invernale.
Comunque dopo stasera è ufficiale che non voglio il riscatto di Aquilani: meglio che arrivi Pirlo piuttosto.
Ha retto fisicamente, ha giocato anche bene in alcuni periodi, ma quando c'è da gestire non ha mai dato sicurezza e precisione, ha giocato quasi meglio da interditore.
Checchè ne dica Enzo purtroppo il mercato dei fichi secchi che ha fatto Marotta, per una società che si è autogestita negli ultimi 15 anni, era necessario. Ha ereditato dei danni sportivi ed economici assai pesanti da parte della scorsa gestione. Basti vedere ai soli sponsor. L'ordine era abbattere i costi, non perché la Juventus non abbia dei soldi, ma per evitare di spendere ulteriore denaro e male.
Adesso non ci sono più scusanti: deve essere fatto un mercato con i controcazzi nei ruoli dove abbiamo bisogno che non significa spendere necessariamente 30 milioni per un campione solo ma di utilizzare il budget per gente di spessore internazionale che ha fame di vittoria.
Elkann si è accorto che la Juventus può allo stesso tempo danneggiarlo economicamente, se trascurata, che arricchirlo se incentivata. Credo si sia deciso ad investire "100" per avere in futuro "300".
Ergo, non lo si riscatta.
Beh però Marotta si da la zappa sui piedi. Parla di mancanza di personalità dimenticandosi che questa rosa l'ha messa su lui. Oggi Del Neri non ha avuto colpe, il contrario non si può dire di quegli zoticoni scesi in campo.
Ovviamente il tecnico juventino ha la sua buona parte di colpe se la Juve si trova dove si trova, però che non sia l'unico capo espiatorio.
La dura verità è che il prossimo anno si riparte da zero, che ci si voglia credere o no. Aquilani a 15 milioni la Juve non lo prenderà mai e onestamente analizzando la sua stagione non ha dimostrato di valerli. Tanto meglio prendere Montolivo e Pirlo, a patto che si spenda molto meno di 15 milioni. La difesa è da rifondare perchè onestamente nessuno pare essere in grado di mantenere la concentrazione per i 90 minuti. Idem per il centrocampo. Restano solo Quagliarella e Krasic che comunque sono entrambi da valutare la prossima stagione perchè il primo rientrerebbe da un brutto infortunio mentre il secondo ha avuto una involuzione paurosa ma qui gran parte è dovuta alla mancanza di un ricambio adeguato.
L'unica chance che la Juve ha per risollevarsi è innestare uno - due campioni per reparto e trovare finalmente questi dannati terzini.
No, la base c'è, e con l'innesto di gente come si deve 'sta squadra può fare bene in un campionato mediocre come questo.
La difesa non va rifondata, ma va aiutata: terzini che siano terzini e allenatore che faccia far loro il loro mestiere, mettendo un centrocampo che faccia filtro e ritorndando ad una difesa ad uomo.
Scusa ma potresti dirmi chi dovrebbe essere la base? Io per base intendo o un gruppo di 3-4 fuoriclasse sparsi per i vari reparti o un gruppo di uomini che hanno le palle e le qualità per strappare il fegato all'avversario ed io nell'attuale Juventus non li vedo. Se poi parliamo una base per allestire una squadra mediocre allora è un altro paio di maniche.
Riguardo all'allenatore sono d'accordissimo, in primo luogo è lui che deve "sistemare" la difesa e Del Neri in questo è stato pessimo, basta vedere come puntualmente abbiamo lasciato l'avversario crossare con estrema facilità nel corso di questa stagione.
Per la difesa attenzione che è vero che molti gol li abbiamo presi per colpa dei difensori laterali ma anche i centrali i loro bei casotti li hanno combinati. Se in una difesa cambi 3 giocatori su 4 ditemi voi se non si parla di rifondazione.
Per base io intendo quel gruppo di 7-8 giocatori di buono/ottimo livello (i Krasic, i Quagliarella, i Pepe, i Bonucci) intorno cui mettere le punte di diamante, i fuoriclasse di cui parli.
Questo era a tutti gli effetti l'anno zero proprio per questo processo di rifondazione salariale e d'età con cui formare lo zoccolo duro, da impreziosire poi sin dal prossimo calciomercato con i veri punti di forza.
Io sono convinto che i nostri centrali non siano così scarsi come sono sembrati: certo, non saranno campioni, ma non sono nemmeno scarsi; lo stesso CHiellini quest'anno sembra essersi rincitrullito. Ciò, imho, è dovuto a due fattori: uno, la fragilità mentale della squadra e la mancata assistenza costante di terzini e centrocampo; due, l'adozione della difesa a zona purissima di Del Neri, una vera rarità nel calcio italiano, molto difficile da assimilare in tempi brevi e da ottimizzare soprattutto in una Juve come questa.
Insomma, dei terzini e un "mascherano" darebbero giovinezza a tutto il reparto arretrato, e un allenatore nuovo certamente gioverebbe. Purtroppo Del Neri non è riuscito a portare il suo modello che s'era ammirato a Genova: secondo te, la super difesa della Doria dell'anno scorso, fatta dei Lucchini e dei Gastaldello, è superiore individualmente a questa? Affatto, ma di certo erano superiori collettivamente (quelli che stanno per retrocedere quest'anno sono gli stessi che l'anno scorso arrivarono quarti).
E dirò la verità, anche stasera, la fase difensiva/di non possesso palla non m'è dispiaciuta, come del resto in tutta la stagione: quando s'è trattato di difendersi e ripartire (vedi Milan, Roma, Lazio, Inter) la difesa ha sempre dato grande prova.
I problemi nascono con le medio piccole, dove cali di concentrazione e contropiede c'hanno sistematicamente fottuto.
La vera delusione di Del Neri in tutta la stagione (in parte anche prima dell'infortunio di Quagliarella, anche se meno) è stata la fase di possesso palla, cioè la fase proposizione della manovra: sarà per una mancanza di giocatori, sarà stato per un suo grave difetto, ma anche stasera s'è visto, se c'è da costruire con le piccole ci blocchiamo e andiamo sotto a centrocampo, ripiegando con i lanci lunghi. Soprattutto quando abbiamo usato il 4-4-2 s'è visto, meglio con gli altri moduli.
Insomma, la colpa è anche di Del Neri, ma in parte c'era da aspettarselo con questa rosa, purtroppo c'è mancato anche quel po' di cinismo nelle partite da vincere, tipo stasera o all'andata sempre con il Chievo (dove meritavamo i 6 punti totali) e anche un po' di fortuna (vedi partite con il Palermo e infortunio di Quaglia).
Pacienza.
Grazie Chievo,ci hai liberati dalla zavorra evitandoci ulteriori figuracce a livello europeo,come ha dimostrato l'EL!
Se anche stavolta non azzeccano allenatore e giocatori,lascino perdere!
Io spero che la Juve trovi e scelga presto UNA "strada"...è impensabile cambiare allenatore/rivoluzionare la rosa ogni anno.
Riguardo la presunta mediocrità di questo campionato, devo dire che preferisco 1000 volte un campionato incerto a tre giornate dal termine che un campionato in cui la 5° squadra è a quasi 40 punti dalla 1°...
Poi tanto incerto non è, il milan ha vinto lo scudetto a 3 giornate dalla fine ed era quasi sicura da qualche settimana ancora e anche il secondo e terzo posto sono già decisi. L'unica cosa è la lotta per il quarto posto, che personalmente non mi entusiasma particolarmente se non perchè c'era la juve in corsa. Poi è vero che tipo in spagna le prime 2 sono troppo più forti.
Ora spero che dopo aver abbassato il monte ingaggi lo scorso anno, quest'anno marotta riesca a mettere a segno un paio di colpi importanti più un allenatore degno, e che agnelli abbia capito che o soldi o no party
Ragazzi "i centralini sono infuocati". Da miei ragionamenti la lista potrebbe essere questa:
Lippi-Ancelotti-Van Gaal e può darsi un ritorno di fiamma per Conte. Purtroppo non so assicurarvi niente di certo. Ci sono solo punti di domanda...