Visualizzazione Stampabile
-
Con giurisprudenza ci fai un muro usando i libri (tante di quelle cose da ricordare che dimenticherai il tuo stesso nome), per il resto dal punto di vista lavorativo permette sbocchi ma la gavetta è lunghissima e la concorrenza spietata. Fai il conto che probabilmente le aule saranno divise per cognome data la moltitudine di studenti.
Comunque per cosa state occupando o cercando di farlo?
-
Allora, rispondo a tutti senza quotarvi singolarmente.
Partiamo dalle cose basilari: l'occupazione è per i tagli imposti alla scuola pubblica dalla spending review e per il DDL Aprea (riguardo quest'ultimo punto mi si può rispondere che il DDL Aprea è stato rimandato. E' vero, ma questa NON E' una soluzione, in quanto il futuro governo, PDL o PD che sia, sarà lo stesso favorevole). In particolare, la succursale della nostra scuola è arrivata al punto da mandare una ragazza all'ospedale perchè le sono cadute delle mattonelle in testa per essersi appoggiata al muro. La situazione è al limite.
Non è da intendersi come un'occupazione singola della nostra scuola, ma come una protesta che si deve diffondere in maniera virale in tutta la nostra città e in Italia (tanto è vero che sono occupate moltissime scuole di Roma, Torino, Napoli o Palermo). E non è da intendersi inoltre, nemmeno come un'occupazione fatta contro i professori e il personale scolastico, ma insieme a loro. Diversi professori infatti ci appoggiano apertamente, e sono convinto che lo faccia anche la preside perchè, proprio come è stato scritto prima, avrebbe potuto tranquillamente farci sgombrare chiamando i digos (cosa che non ha fatto), ma continua comunque a lasciarci dentro, mantenendo però la sua figura di preside, che MAI potrà mostrarsi apertamente favorevole a un movimento del genere.
In questo momento inoltre è arrivato nella nostra scuola l'assessore dell'istruzione, Alba Sasso, unica figura che è stata fatta entrare nella scuola. Io sfortunatamente non sono potuto esserci perchè da oggi è stato dichiarato uno stato d'allerta a causa dell'uragano che ha colpito Taranto.
In seguito si terrà un sit-in tra professori e alunni rigorosamente AL DI FUORI della scuola, mentre un altro gruppo di alunni rimarrà dentro per garantire lo stato di occupazione.
That's all, folks.
-
Questo è quello che ha scritto una ragazza della mia scuola che è andata a fare 6 mesi (o un anno, non ricordo bene) in Norvegia:
Partiamo dai fondamentali,le strutture scolastiche.
La mia scuola qui ha un numero spropositato di edifici,una decina se non sbaglio,con tanto di piscina,palestra/palazzetto dello sport(ci stanno 4/5 campi da pallavolo,3aule,10spogliatoi con docce,una sala fitness e una parete regolamentare da scalata di non so quante decine di metri),aule di danza,musica,teatro,3ristoranti/bar per le classi di ristorazione, non so quanti laboratori per meccanica,media e comunicazione,elettronica;le mie classi di chimica e fisica sono dei laboratori,ogni classe è dotata di lavagne interattive che sono parte integrante del materiale utilizzato quotidianamente dall' insegnante,i banchi sono dei tavoli veri,poltroncine come sedie,i bagni sono...non so non ho mai visto dei bagni pubblici così,iper puliti,tutti a portata di persone con handicap, con asciugamani e scorte di carta igienica,sapone e a volte anche copri tavoletta. Abbiamo tavolini e divani nei corridoi,una mensa stupenda,centinaia di tavoli,armadietti da ogni parte,dipinti alle pareti,le classi hanno le finestre che danno sui corridoi, la biblioteca è più fornita di quella provinciale di fg, e potrei continuare per ore.
E poi penso....ma io in italia la carta igienica nel bagno non ce l ho dalle elementari.
Ma la cosa peggiore di tutte è rendersi conto che qua non si rendono conto di quanto siano fortunati..cioè l autobus per la scuola è gratis e li va a prendere/lascia davanti casa! I ragazzi non hanno la più pallida idea di quali siano i problemi in altri paesi,e se ne hanno,non pensano che ce ne siano così tanti in europa. Danno tutto per scontato,ma li posso capire,loro hanno sempre visto quella realtà. Il problema è il nostro, dobbiamo chiedere di più,dobbiamo chiedere di meglio,dobbiamo chiedere ciò che ci spetta di diritto,una scuola vera.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
Non è da intendersi come un'occupazione singola della nostra scuola, ma come una protesta che si deve diffondere in maniera virale in tutta la nostra città e in Italia (tanto è vero che sono occupate moltissime scuole di Roma, Torino, Napoli o Palermo).
È anche vero che arrivate in ritardo, visto che noi abbiamo già finito da una settimana :lol:
@Buddha: tutti in Norvegia!
-
Siamo relativamente in ritardo, dato che siamo stati la prima scuola di Bari ad occupare.
Ad ogni modo, mi hanno raccontato che ieri hanno fatto entrare la preside causa maltempo, e ovviamente lei ne ha approfittato per raggiungere un accordo. Risultato: autogestione fino a sabato con presenze. Scelta che personalmente non condivido, ma che posso capire. Tutte le altre scuole baresi hanno disoccupato e hanno raggiunto un massimo di 4-5 ore di occupazione (contro le 48 e più nostre). Fondamentalmente eravamo l'unica scuola ad aver raggiunto un risultato concreto, ed era impossibile continuare un'occupazione degna di questo nome senza il supporto delle altre scuole della città.
Magari avrei preferito una cogestione prolungata, che coinvolgesse anche professori e personale, l'autogestione sembra un contentino che la preside ci concede per farci smettere, come se protestassimo contro di lei. D'altronde anche loro dovrebbero far parte della protesta, viste le motivazioni.
-
Scandinavia is the shit, gentlemen
-
Intanto ti tassano anche l'aria che respiri, sono in 4 gatti e straricchi di petrolio. Chiariamo, le vorrei anch'io le lavagne elettrolitiche che fanno il caffé in classe, la poltroncina e lo stadio olimpico al posto della palestra, ma ste cose le possono fare solo lì perché ti tassano qualsiasi cosa, sono una popolazione bassa e hanno un'enorme ricchezza di risorse naturali. Ma ovviamente ai scandinlandesi piace pensare che siano loro avanti di milioni di anni e che il resto del mondo sia stupido. Comunque anche noi abbiamo fatto 5 giorni di autogestione in accordo con la preside. Si era provato a spingere per l'occupazione, ma visto come erano andate le ultime due nessuno (me compreso) ha accettato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sentinel
Intanto ti tassano anche l'aria che respiri, sono in 4 gatti e straricchi di petrolio. Chiariamo, le vorrei anch'io le lavagne elettrolitiche che fanno il caffé in classe, la poltroncina e lo stadio olimpico al posto della palestra, ma ste cose le possono fare solo lì perché ti tassano qualsiasi cosa, sono una popolazione bassa e hanno un'enorme ricchezza di risorse naturali. Ma ovviamente ai scandinlandesi piace pensare che siano loro avanti di milioni di anni e che il resto del mondo sia stupido. Comunque anche noi abbiamo fatto 5 giorni di autogestione in accordo con la preside. Si era provato a spingere per l'occupazione, ma visto come erano andate le ultime due nessuno (me compreso) ha accettato.
Anche qui, se è per questo, ma ci mancano i servizi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
Magari avrei preferito una cogestione prolungata, che coinvolgesse anche professori e personale, l'autogestione sembra un contentino che la preside ci concede per farci smettere, come se protestassimo contro di lei. D'altronde anche loro dovrebbero far parte della protesta, viste le motivazioni.
Hai usato il termine giusto, 'contentino', anche noi dovevamo occupare (con il suo consenso, ma vabbe') ma alla fine lei si è mangiata tutto e ci ha concesso un'autogestione molto libera.
Oggi siamo stati a Teramo per un orientamento che non è stato un orientamento. Ci hanno fatto vedere i Simpson durante una lezione di socioeconomia, fate voi.
-
Iniziati con oggi tre giorni di occupazione. La seconda nella storia della nostra scuola, anche se stavolta non parteciperò quasi per nulla.