ma che palle...adesso non si ricomincerà con la solita sfilza degli infortuni eh...:bleah:
La partita a me non è piaciuta per niente se non la prima mezz'ora dopo ho visto solo il bari che attaccava e la juve dell'anno scorso.
Visualizzazione Stampabile
Chiuso il mercato la Juventus si ritrova con una squadra mediocre che potrà al massimo bissare la stagione dello scorso anno. No, non sono pessimista,guardo solo in faccia la realtà. In attacco siamo messi male, con gente over trenta molto incline agli infortuni. Centrocampo poco adatto a creare gioco e sulle fasce abbiamo gente mediocre. La difesa forse con l'arrivo di Traoe potrebbe essere il nostro reparto migliore. Grazie signor Marotta e grazie mister Del Neri specialmente per le sue dichiarazioni atte a far morale, si ma degli avversari.....patetici.
Adesso vediamo di non cadere nel panico. Cerchiamo di ragionare a mente fredda. E' comprensibile rosicare, veniamo da 4 anni odiosi ed essendo tifosi della Juventus eravamo abituati a tutt'altro. Faccio presente che prima della triade passarono 9 anni senza vincere scudetti a parte due coppe Uefa e una coppa Italia. Consideriamolo un periodo di vita sportivo che ci forgia come tifosi hihi
1) La dirigenza precedente ha staccato a destra e manca stipendi colossali per giocatori a fine carriera o giocatori che non si chiamano Benzema o Aguero per dire. L'ordine di Andrea Agnelli è stato sicuramente quello di continuare la politica economica di Moggi, sistemare il bilancio, ecc. Purtroppo non abbiamo il Moratti, il Silvio o lo stesso Preziosi che pagano i buchi di tasca propria. Ricordo che Andrea è vissuto con la Juve della triade. Con la cessione e l'addio di cinque giocatori come David, Camo, Poulsen, Tiago, Diego l'anno prossimo avremo più liquidità sul mercato.
Quest'anno non siamo in Champions League e anche lì son molti soldi in meno a disposizione.
Non siamo riusciti neanche ad avere lo sponsor per la seconda meglia e siamo la Juventus.
2) Difesa: abbiamo un Cannavaro in meno e un Bonucci in più. Legrottaglie fa il terzo mentre come quarto è arrivato Rinaudo, non so chi vi aspettavate come quarto, sicuramente non Nesta. A destra abbiamo Motta che, fase difensiva a parte, mi sembra meglio sia di Zebina, giocatore da tempo eclissato, sia del disastroso Grygera centrale riadattato. A sinistra per fortuna è arrivato Traorè, giocatore che ho letto esser velocissimo, ottimo crossatore ma scarso in difesa e nel puntare l'uomo. Faccio presente che questo qua non ha ancora 21 anni, si spera abbia dei margini di miglioramento in un campionato più lento e tattico di quello inglese. Sicuramente mi avrebbe dato più affidamento Capdevilla, nonostante i 32 anni, vedremo.
3) Centrocampo: sulle fasce non avevamo nessuno a parte Camoranesi, a fine carriera, e Giovinco fuori ruolo. Sono arrivati tutti questi esterni/ali, solo buoni giocatori sì (Krasic al top è ancora da verificare, è arrivato pochi giorni fa. Così come voglio verificare Martinez), ma gente che l'anno scorso "nelle loro squadrette" ci ha comunque strapazzato. Lo so benissimo che stiamo parlando di giocatori medi ma secondo me quest'estate non avevamo proprio né il tempo né la disponibilità per prendere di meglio. E' arrivato Aquilani, giocatore che non mi ha mai entusiasmato e che conosco poco. Alla Roma però, quando sano, la differenza la faceva. Pensate che è arrivato da pochissimi giorni.
4) Attacco: è sicuramente il reparto messo peggio, più che altro alla luce degli infortuni. Ma la società ha provato ha prendere una punta da 20 goal a stagione: per tutta l'estate Marotta è andato dai tedeschi con soldi CASH+Diego, poi solo CASH (l'unica eccezione consentita da Andrea) per Dzeko e quelli hanno sempre rifiutato. Abbiamo provato per Benzema ma qualcosa è andato storto (evidentemente il giocatore ha detto no). E' partito Diego ed è arrivato Quagliarella, altro giocatore medio ma sicuramente in grado di far più goal del brasiliano. E infine abbiam provato all'ultimo per Borriello: volevamo stipendiarlo per quello che vale (a differenza di Secco) e quello se ne è rimasto lì perché voleva di più.
Considerazione finale: è inutile girarci intorno, ci siamo ridimensionati e questa sarà una stagione di transizione. Obiettivo a tutti i costi quarto posto. Una rivoluzione di tale portata, anche troppo eccessiva , doveva avvenire ancora il primo anno in A e invece dobbiamo liberarci degli errori accumulati in ANNI.
Una cosa che mi è dispiaciuta è stata la scelta di Delneri. Da una parte si poteva scegliere di nuovo un "giovane" ovviamente non alle prime armi come Ferrara (vedete che il Milan ha preso Allegri) che comunque di testa aveva delle belle idee come il 4-2-3-1 dall'altra c'erano i big che evidentemente non si potevan raggiungere. Mi sarebbe piaciuto un Prandelli, un Laurent Blanc che tanto mi impressionò col Bordeaux, lo stesso Deschamps, Gasperini. Si è optato invece per Del Neri, tecnico esperto ma che a 60 anni non ha mai allenato una grande e che è ancora ancorato al 4-4-2 italico. E' stata una scelta di Marotta che ben lo ha conosciuto a Genova, vedremo.
Sull'idea generale quoto Sakuragi, inutile fare catastrofismi per 90 minuti (seppur bruttissimi) sull'ostico campo di Bari. Era gente che non aveva mai giocato insieme in pratica, non si poteva pretendere il calcio champagne.
E soprattutto io ho notato più che una carenza qualitativa, un deficit fisico, nella partita di Bari.
E gli infortuni già mi preoccupano...
Detto questo, aspetto di vedere la squadra più avanti, quando ci sarà più affiatamento, più partite nelle gambe, più rimbrotti di Del Neri, Aquilani Krasic e compagnia cantando in campo, pronti e in forma.
Poi valuteremo.
Purtroppo per quest'anno dobbiamo essere spettatori, per quest'anno siamo una squadra da medio-alta classifica che deve puntare alla Champions, obiettivo per nulla semplice, guardando le concorrenti. Sinceramente io spero di uscire quanto prima dall'Europa, che è solo una perdita di tempo, forze e un ricettacolo di infortuni. Massima concetrazione in Italia, e sperare.
La verità è che hanno fatto ora ciò che dovevano fare durante l'anno in B: smantellare una squadra che, per le passate glorie, aveva molti giocatori con un ingaggio spropositato. Basti pensare che Trez, Zebina e Camo, sono andati via gratis! Gente come Zebinà doveva andar via già nel 2006, Camo già l'anno sucessivo. Abbiamo addirittura preferito non avere una prima punta di riserva, pur di sbarazzarci di Trezeguet (che fonti di Torino mi dicono non stesse facendo una vita molto professionale....).
Non mi sembra il caso di esagerare in catastrofismi e piagnistei, lo sapevamo che non dovevamo competere per lo scudetto.
Per me l'unica pecca di Del Neri sarebbe dare alla squadra sempre la stessa disposizione in campo, il che ci rende un po prevedibili (basta bloccare le fasce).... Per il resto anche secondo me sarà un anno da 3°-4° posto all'ultimo... bisogna ancora soffrire molto prima di vedere la juve ritornare grande e sinceramente credo che sia stata presa la strada giusta...
Anche il Bari ha giocato l'anno scorso con lo stesso modulo per tutta la stagione, e non mi par sia andato male.
Compiuti in agosto.
La Juventus riprende oggi la preparazione, dopo i due giorni di riposo concessi da Delneri. Cinque le assenze, visti gli impegni delle Nazionali: Bonucci, Chiellini, Pepe e Quagliarella sono a Coverciano con l’Italia, per preparare le sfide contro Estonia e Far Oer, in programma rispettivamente venerdì 3 settembre a Tallin e martedì 7 a Firenze. Milos Krasic è invece aggregato alla rappresentativa Serba, inserita con gli azzurri nel gruppo C di qualificazione agli Europei. L’appuntamento per il resto della squadra è fissato per le 15.00 di oggi allo Juventus Center di Vinovo. Sarà l’unica seduta pomeridiana della settimana. Le altre sono tutte fissate per le 11.00 di mattina (tuttojuve.com)
Solo 5 nazionali? Una cartina di tornasole mica male...
Beppe Marotta fa un bilancio del mercato della Juventus, conclusosi martedì con l'ingaggio di Rinaudo. Partite sotto i migliori auspici, le manovre dei dirigenti bianconeri non hanno però portato a Torino il grande nome e i tifosi, soprattutto dopo i colpi Ibrahimovic e Robinho da parte del Milan, sono rimasti un po' delusi.
"Avevo un mandato: abbassare i costi del lavoro, abbassare del 30 per cento gli stipendi e rifare una squadra in grado di cominciare un ciclo importante. Da un punto di vista manageriale ho rispettato il mandato avuto adeguandomi alle linee guida della società. Ora mi aspetto di vedere una Juve che funzioni. Ibra? è stato preso grazie all’intervento di Berlusconi. Un gran colpo, ma per certe operazioni servono interventi dall'alto. Noi non abbiamo avuto questa opportunità".
Il direttore generale del club torinese, sulle pagine del Corriere dello Sport, poi parla dell'affare Borriello: "Era un'opportunità e abbiamo cercato di cavalcarla. Il giocatore voleva venire alla Juve, ma voleva anche la garanzia di non tornare mai più al Milan e noi non potevamo dargliela. Allora ha preferito la Roma che ha concluso comunque un'operazione che non potevamo permetterci considerando il prestito, il diritto di riscatto e lo stipendio del giocatore per i prossimi quattro anni. Rinaudo? Accanto a Bonucci, Chiellini e Lograttaglie avevamo bisogno di un quarto giocatore che avesse un profilo di un certo tipo. Ora dobbiamo vincere e dare il massimo, la squadra che abbiamo costruito è buona".
Sportal.it
E' troppo divertente perchè racconta la verità XD
Caro Marotta c'è modo e modo di abbassare i costi e rendere competitiva una squadra. Di sicuro hai abbassato il monte stipendi ma tra acquisti e cessioni ci abbiamo solo perso. E se mi dirai che molti sono arrivati a poco perchè non abbiamo ancora pagato la clausula del diritto di riscatto beh ti dico :cazzata: sopratutto se mi parli di una base solida per il futuro, e nemmeno contesto il fatto di aver un attacco che è tutto tranne che proiettato al futuro.
Riguardo alla tua ultima dichiarazione beh la cambierei in "Ora possiamo vincere solo dando il massimo, la squadra che abbiamo costruito io e Del Neri è buona per la parte destra della classifica".
ahahah...divertente e triste allo stesso tempo :cry3:
Hitler è un po' pessimista per i miei gusti... però anche a me mi sarebbe bastato un pazzini e diego... noooooooooooo!!!! Diego perche ti hanno venduto???
Poco originale, guren. :nono:
Alla fine è arrivata la scelta dei cinquanta campioni che raffigureranno nel nuovo stadio della Juventus da agosto 2011, cinquanta campioni che hanno fatto l'ultracentenaria storia dei bianconeri. L'indiscrezione l'ha riportata Tuttosport, ecco la lista dei nomi:
Pietro Anastasi, Roberto Baggio, Romeo Benetti, Roberto Bettega, Carlo Bigatto, Zbignew Boniek, Giampiero Boniperti, Felice Borel, Sergio Brio, Gianluigi Buffon, Antonio Cabrini, Umberto Caligaris, Mauro Camoranesi, Fabio Capello, Franco Causio, John Charles, Giampiero Combi, Antonio Conte, Antonello Cuccureddu, Alessandro Del Piero, Didier Deschamps, Luis Del Sol, Angelo Di Livio, Ciro Ferrara, Giuseppe Furino, Claudio Gentile, John Hansen, Paolo Montero, Pavel Nedved, Raimundo Orsi, Carlo Parola, Angelo Peruzzi, Gianluca Pessotto, Michel Platini, Pietro Rava, Fabrizio Ravanelli, Virginio Rosetta, Paolo Rossi, Sandro Salvadore, Gaetano Scirea, Lucidio Sentimenti, Omar Sivori, Stefano Tacconi, Alessio Tacchinardi, Marco Tardelli, Moreno Torricelli, David Trezeguet, Gianluca Vialli, Zinedine Zidane, Dino Zoff.
Nomi che trovano maggior parte del consenso dei tifosi juventini, ma non tutti. Forti polemiche hanno scatenato le scelte di Boniek, reo di aver rinnegato troppe volte il passato juventino sin dai primi giorni in cui passò alla Roma, o quelli di Roberto Baggio e Gianluca Vialli, capitani di vittorie memorabili ma anche di dichiarazioni poco gradite ai tifosi sulla loro visione troppo colpevolista nei confronti della Juventus nella faccenda calciopoli (altro dettagli nel caso del Codino è lo stretto rapporto con Massimo Moratti, cosa assai sgradita ai supporter bianconeri). Discussioni anche per alcuni esclusi, come Edgar Davids tanto per citare uno dei campioni esclusi dalla lista ma soprattutto per Andrea Fortunato, potenziale campione e ragazzo straordinario che la leucemia ce lo portò via a soli 24 anni (tuttojuve.com)
Inutile dire che concordo con i nomi da togliere, nomi di illustri calciatori che hanno rinnegato il passato bianconero.
baggio e vialli (così come boniek) fanno parte della storia della juventus,non ricordo le loro dichiarazioni,ma ricordo come sono stati trattati dalla juve,soprattutto baggio,quantomeno hanno detto la loro,senza fare i soliti paraculi!
l'amicizia con moratti? e allora?
posso essere un ultrà interista e allo stesso tempo grande amico di un (si fa per dire) sakuragi? o no?
insomma i tifosi,facciano il tifo e non rompano le scatole!
io sono un colpevolista però la juve è la juve,tra l'altro non mi risulta che tardelli fosse innocentista nei confronti della vecchia dirigenza e i pseudo tifosi non hanno fiatato.
Son contento che ci sia anche Camoranesi... :cry2: :cry2:
Comunque credo anch'io che Davids al posto di Boniek sarebbe stato il minimo.... io ci metterei anche i nomi di quei poveri ragazzi della primavera che 3-4 anni fa annegarono in un laghetto per recuperare il loro amato pallone... :cry2: :cry2:
E come sono stati trattati?
La Juventus è dichiaratamente innocentista, così come il 99,9% del popolo bianconero. Le recentissime dichiarazioni di Andrea Agnelli dicon tutto.
Tardelli è stato una grande bandiera che come tutti i normali tifosi si è lasciato trasportare da dove lo portavano i giornali. Me lo ricordo parlar male della triade quando ancora si era all'inizio di farsopoli nel 2007 dicendo che era giusto andare in B perché avevamo rubato e adesso? Ti riporto dichiarazioni sue del marzo 2010 "Per risalire ci vorranno giocatori importanti e un uomo che capisca di mercato, uno come Moggi. Ci vorranno ancora 2-3 anni”.
E Boniek fa il colpevolista, sai perchè? Perché Moggi non gli ha dato un posto di lavoro nella Juventus. Stessa cosa Zeman il cui fratello se non erro, osservatore per la Juve, fu licenziato a casa dei tagli degli stipendi che Giraudo doveva fare appena arrivato alla squadra bianconera.