Visualizzazione Stampabile
-
Il Soldato di Roma di Conn Igulden, ultimo capitolo della saga dedicata a Cesare, gran bella saga, alcuni personaggi hanno assunto ruoli assurdi che potrebbero confondere le idee ma lo stile dello scrittore è fantastico, in più scrive di Cesare un uomo che ha avuto tante avventure che c'è ne vorrebbero otto di volumi per narrarli tutti quindi la miscela è ottima, va giù che è un piace e ti dispiace che finisca, a chi ama gli storici lo consiglio vivamente.
@greatfede com'è Ivanhoe?
-
-
Il giovane Holden, J.D. Salinger, bello.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yauna
Il Soldato di Roma di Conn Igulden, ultimo capitolo della saga dedicata a Cesare, gran bella saga, alcuni personaggi hanno assunto ruoli assurdi che potrebbero confondere le idee ma lo stile dello scrittore è fantastico, in più scrive di Cesare un uomo che ha avuto tante avventure che c'è ne vorrebbero otto di volumi per narrarli tutti quindi la miscela è ottima, va giù che è un piace e ti dispiace che finisca, a chi ama gli storici lo consiglio vivamente.
@greatfede com'è Ivanhoe?
Leggo solo ora, Ivanhoe è veramente un ottimo libro, assolutamente consigliato.
-
Ma perchè, Anto e Yauna sanno leggere? :lol:
-
Riletto in un soffio la Variante di Luneburg, complesso, filosofico, ermetico, non so come descriverlo, rimane uno dei miei preferiti, soprattutto perchè adoro gli scacchi
-
Il nome della rosa, gran bel librazzo, davvero consigliato.
-
Concluso Musica Dura di Michael Connelly, strepitoso come al solito. Ora ho iniziato I Racconti del terrore di Edgar Allan Poe.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiovanniAuditore
Faust
DI Marlowe o di Goethe?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Nicco
DI Marlowe o di Goethe?
Visti i precedenti di Giovanni, sarà una versione porno :asd:
-
Vendere l'anima per qualche centimetro in più sotto la cinta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Vendere l'anima per qualche centimetro in più sotto la cinta.
Che dire? Cercavo solo di raggiungere la doppia cifra [cit.]
-
-
Domani comincerò "1984" di Orwell, da come è stato descritto sembra proprio un libro interessante. :ahsisi:
-
Ho da poco finito " La vita, l'Universo e tutto quanto" di Douglas Adams, che è il terzo della saga di "Guida galattica per autostoppisti". Secondo me una delle saghe più geniali mai scritte, seppur piena di non-sense alla fine ogni cosa ha sempre un ruolo nella storia, un motivo di esistere o di accadere, e poi è divertentissimo. Davvero li consiglio a tutti.
Ora sto leggendo "Mass Effect: Revelation", iniziato più che altro per via del gioco che adoro, ma con aspettative minime, devo dire che non si sta rivelando niente male, ma è ancora presto per giudicare, non sono nemmeno a metà.
-
Adams è un genio, trilogia in 5 parti è meravigliosamente divertente, un misto tra humour inglese e totale randomness. La velocissima presa di coscienza del capodoglio in "Guida galattica" è da antologia.
-
Quoto quello che dice sentile su guida galattica ma non il resto, ho letto solo la guida di adams. Comunque ho letto zuckerman scatenato di philip roth, è il mio secondo libro di questo autore e già lo amo.
I <3 you Philip
-
"La Coscienza di Zeno" di Italo Svevo.
Fantastico.
-