no aspetta. Nintendo sbagliò tutto in parecchie occasioni...
Visualizzazione Stampabile
guarda che se il nintendo 64 era a dischi, col cavolo che sony usciva furi! forse non conosci la storia della psx...lascia che ti illumini...nell'era a 16 bit quando c'era il super nintendo, sony si propose a nintenod con una periferica a dischi che supportasse o il super nintendo. in un primo momento nintendo accetò, ma quando il progetto era ormai prossimo all'uscita, nintendo chiuse le porte a sony e lasciò il progetto per seguire la propria strada... la conseguenza di tale scelta??? la nascita di psx! sono non ci stava a farsi mettere da parte e dato che, avevano una macchina che inizilamente era solo un supporto, decisero di renderla indipendente...et voilà! ecco che nasce psx...ora sebbene la macchina era buona, i giochi erano penosi ( i primi ovviamente ) e nonostante nintendo era avanti anni luce con il su N64 i costi dei giochi costavano molto sia a chi li sviluppava sia a chi li comprava perchè programmare su cartuccia era molto costoso, il tempo impiegato rispetto che su un cd era più lungo, ed infine era ovviamente più difficile lavorrci sopra! qui purtroppo interviene la pirateria! con una somma all'epoca non proprio accessibile si poteva modificare la psx e comprare i giochi a 5 mila lire! la gente dato che i giochi nintnedo costavano uno sproposito, e attratti dall'eleganza del design della psx e dalla novità dei dischi, accorse in massa a prendere la psx perchè con le canoninche 150 000 lire si compravano un botto di giochi anzichè uno! dimmi te se nintedo non ha sbagliato a rifiutare sony??? praticamente ha creato il suo messi acon le proprie mani! nel caso della xbox 360 il discorso non cambia molto...sony ha sbagliato i tempi di uscita, consnentendo a microsoft di guadagnare terreno e di prendersi una fetta di mercato sempre più ampia, qui i meriti vanno ovviamente anche alla macchina che è ottima... ma supponiamo che sony, avesse voluto rinunciare al blue ray, e dato che ora come ora non sono ancora riusciti a sfruttare appieno i proprio supporti avrebbero fatto bene a insierire tale supporto nella futura generazione, a vantaggio di un lettore comune ma versatile, sicuramente ora come ora, anche se xbo 360 era un ottima marca ( così come dreamcast ai tempi e così ancora prima come il saturn ) la gente l'avrebbe snobbata!se sony non avesse sottovalutato ms e non avesse costruito un progetto così troppo distante tecnologicamente parlando, sono arcisicuro che avrebbe il predominio sul mercato e che i l'xobx non avrebbe ingranato così tanto non per demeriti, ma per il semplice fatto che sony non avrebbe avuto rivali!
guarda che se il nintendo 64 era a dischi, col cavolo che sony usciva furi! forse non conosci la storia della psx...lascia che ti illumini...nell'era a 16 bit quando c'era il super nintendo, sony si propose a nintenod con una periferica a dischi che supportasse o il super nintendo. in un primo momento nintendo accetò, ma quando il progetto era ormai prossimo all'uscita, nintendo chiuse le porte a sony e lasciò il progetto per seguire la propria strada... la conseguenza di tale scelta??? la nascita di psx! sono non ci stava a farsi mettere da parte e dato che, avevano una macchina che inizilamente era solo un supporto, decisero di renderla indipendente...et voilà! ecco che nasce psx...ora sebbene la macchina era buona, i giochi erano penosi ( i primi ovviamente ) e nonostante nintendo era avanti anni luce con il su N64 i costi dei giochi costavano molto sia a chi li sviluppava sia a chi li comprava perchè programmare su cartuccia era molto costoso, il tempo impiegato rispetto che su un cd era più lungo, ed infine era ovviamente più difficile lavorrci sopra! qui purtroppo interviene la pirateria! con una somma all'epoca non proprio accessibile si poteva modificare la psx e comprare i giochi a 5 mila lire! la gente dato che i giochi nintnedo costavano uno sproposito, e attratti dall'eleganza del design della psx e dalla novità dei dischi, accorse in massa a prendere la psx perchè con le canoninche 150 000 lire si compravano un botto di giochi anzichè uno! dimmi te se nintedo non ha sbagliato a rifiutare sony??? praticamente ha creato il suo messi acon le proprie mani! nel caso della xbox 360 il discorso non cambia molto...sony ha sbagliato i tempi di uscita, consnentendo a microsoft di guadagnare terreno e di prendersi una fetta di mercato sempre più ampia, qui i meriti vanno ovviamente anche alla macchina che è ottima... ma supponiamo che sony, avesse voluto rinunciare al blue ray, e dato che ora come ora non sono ancora riusciti a sfruttare appieno i proprio supporti avrebbero fatto bene a insierire tale supporto nella futura generazione, a vantaggio di un lettore comune ma versatile, sicuramente ora come ora, anche se xbo 360 era un ottima marca ( così come dreamcast ai tempi e così ancora prima come il saturn ) la gente l'avrebbe snobbata!se sony non avesse sottovalutato ms e non avesse costruito un progetto così troppo distante tecnologicamente parlando, sono arcisicuro che avrebbe il predominio sul mercato e che i l'xobx non avrebbe ingranato così tanto non per demeriti, ma per il semplice fatto che sony non avrebbe avuto rivali!
e io cosa ho detto riguardo nintendo? Già sei partito con l'enciclopedia, pensando che gli altri non sono a conoscenza di niente. Ripeto, poichè a quanto pare non ti è chiaro e insisti senza rispondere alle teorie altrui:
SONY, così come in passato NINTENDO, hanno fatto degli errori, ma se non vi fossero state due case, rispettivamente SONY e MICROSOFT, capaci, caparbie e con voglia di fare, prima l'una e poi l'altra non avrebbero MAI perso il loro "Monopolio". Spero che tu stavolta legga quello che scrivono gli altri utenti.
Tra l'altro la storiella la conosco da anni e anni, non dovevi scomodarti.
Ps: paragonare la 360 alla dreamcast :lol:
ovviamente era inteso come "monopolio tra le console", stessa cosa di cui parlava anche lui suppongo. Monopolio inteso come "maggiore forza nel mercato", ristretto al discorso conole. Parlando in generale, è un altro discorso.
Io stesso fino al '99 ho giocato solo col pc (ah, esclusa l'atari da 2 a 5 anni :asd: )