Visualizzazione Stampabile
-
scusate mi ero contraddetto prima dicendo la maggioranza e poi no. non so di preciso la quantità però so che sarebbe una soluzione migliore prima di bannare. che poi RIPETO una gran ca--ata il ban!!non puoi giocare ON LINE...... ma li prendi sempre per i fondelli non pagando il loro lavoro perche comunque sia ci puoi giocare come niente OFFLINE!
-
sarà allora che io mi sento più preso per il culo dal prezzo che dai pirati. tutto qui :)
-
Beh per i giochi PS3 , in cui allo stato attuale non si può fare nessuna modifica, o perlomeno è stato sempre difficile farla, un gioco da 60-70 euro è una presa per i fondelli più della pirateria. E parlo SOLO di PS3. Poi non vedo il perchè mi devo prendere un usato a 40 euro dopo 2 mesi mentre in Inghilterra allo stesso prezzo mi prendo un originale nel primo giorno di uscita. Ok che non è indispensabile, però per chi magari è appassionato , si sente anche un po' di rodere il fegato direi.
La pirateria di certo è un fenomeno illegale , però c'è da dire ad esempio che il jailbreak per Apple fornisce nuove funzionalità e applicazioni , di certo non cracca le applicazioni dell' App Store (per quanto ne so, accetto smentite). Nonostante questo Apple ci guadagna comunque perchè esistono applicazioni valide anche a 79 centesimi , ed accanto ci sono magari quelle open source, che non fanno di certo male ( ci sono applicazioni open source che non hanno niente da vedere ad esempio con quelle closed in termini di qualità).
Quindi secondo me la teoria " anche se sta 1 euro , un euro in meno non fa la differenza per la SH (Software House) " secondo me non è corretta.
A questo punto mi chiedo :
1. Perchè costano così tanto i giochi e solo in Italia.
2. Con le spese di spedizione dall' Inghilterra non ci vai a pagare come un gioco in Italia?
3. Perchè non si capisce che se si abbassano / uniformano i prezzi , si vende di più e i clienti sono contenti di più? Ergo preferiscono non avere rogne e/o ban forzati più o meno repressivi?
4. Perchè in Italia tra un po' pagheremo anche l'aria?
-
Sei un fake?
Citazione:
Originariamente Scritto da
shinigamieye
Beh per i giochi PS3 , in cui allo stato attuale non si può fare nessuna modifica, o perlomeno è stato sempre difficile farla, un gioco da 60-70 euro è una presa per i fondelli più della pirateria. E parlo SOLO di PS3. Poi non vedo il perchè mi devo prendere un usato a 40 euro dopo 2 mesi mentre in Inghilterra allo stesso prezzo mi prendo un originale nel primo giorno di uscita. Ok che non è indispensabile, però per chi magari è appassionato , si sente anche un po' di rodere il fegato direi.
Allora prendili dall'inghilterra.
Per me è una presa per i fondelli pure l'iphonzie a millemila euro ma non lo rubo mica.
Citazione:
Originariamente Scritto da
shinigamieye
La pirateria di certo è un fenomeno illegale , però c'è da dire ad esempio che il jailbreak per Apple fornisce nuove funzionalità e applicazioni , di certo non cracca le applicazioni dell' App Store (per quanto ne so, accetto smentite). Nonostante questo Apple ci guadagna comunque perchè esistono applicazioni valide anche a 79 centesimi , ed accanto ci sono magari quelle open source, che non fanno di certo male ( ci sono applicazioni open source che non hanno niente da vedere ad esempio con quelle closed in termini di qualità).
Quindi secondo me la teoria " anche se sta 1 euro , un euro in meno non fa la differenza per la SH (Software House) " secondo me non è corretta.
Eccote la smentita.
Su iphonzie si pirata che è 'na bellizza.
Citazione:
Originariamente Scritto da
shinigamieye
A questo punto mi chiedo :
1. Perchè costano così tanto i giochi e solo in Italia.
2. Con le spese di spedizione dall' Inghilterra non ci vai a pagare come un gioco in Italia?
3. Perchè non si capisce che se si abbassano / uniformano i prezzi , si vende di più e i clienti sono contenti di più? Ergo preferiscono non avere rogne e/o ban forzati più o meno repressivi?
4. Perchè in Italia tra un po' pagheremo anche l'aria?
1. Tasse e ladrostop.
2. Cosa?
3. Si, sei un fake.
4. ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John Fitzgerald Gianni
Eccote la smentita.
Su iphonzie si pirata che è 'na bellizza.
Però john, non smentisce tanto. Il prezzo è commisurato alla cosa che compri. Un euro a certe patacche iphone stà come 150 euro a red dead redemption. Poi le modalità d acquisto.. l iphone è piu pratico da piratare che da originale...
-
Ne parlava giusto l'altro giorno uno dei capi della nintendo: diceva che ci sono giochi che valgono quel valgono ma ci sono pure dei bei giochi con un prezzo troppo basso rispetto al valore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John Fitzgerald Gianni
Ne parlava giusto l'altro giorno uno dei capi della nintendo: diceva che ci sono giochi che valgono quel valgono ma ci sono pure dei bei giochi con un prezzo troppo basso rispetto al valore.
Certo che si... Il prezzo giusto non sconfiggerebbe la pirateria, ma la farebbe diminuire sicuramente.
-
Beh per i giochi PS3 , in cui allo stato attuale non si può fare nessuna modifica, o perlomeno è stato sempre difficile farla, un gioco da 60-70 euro è una presa per i fondelli più della pirateria. E parlo SOLO di PS3. Poi non vedo il perchè mi devo prendere un usato a 40 euro dopo 2 mesi mentre in Inghilterra allo stesso prezzo mi prendo un originale nel primo giorno di uscita. Ok che non è indispensabile, però per chi magari è appassionato , si sente anche un po' di rodere il fegato direi. La pirateria di certo è un fenomeno illegale , però c'è da dire ad esempio che il jailbreak per Apple fornisce nuove funzionalità e applicazioni , di certo non cracca le applicazioni dell' App Store (per quanto ne so, accetto smentite). Nonostante questo Apple ci guadagna comunque perchè esistono applicazioni valide anche a 79 centesimi , ed accanto ci sono magari quelle open source, che non fanno di certo male ( ci sono applicazioni open source che non hanno niente da vedere ad esempio con quelle closed in termini di qualità). Quindi secondo me la teoria " anche se sta 1 euro , un euro in meno non fa la differenza per la SH (Software House) " secondo me non è corretta. A questo punto mi chiedo : 1. Perchè costano così tanto i giochi e solo in Italia. 2. Con le spese di spedizione dall' Inghilterra non ci vai a pagare come un gioco in Italia? 3. Perchè non si capisce che se si abbassano / uniformano i prezzi , si vende di più e i clienti sono contenti di più? Ergo preferiscono non avere rogne e/o ban forzati più o meno repressivi? 4. Perchè in Italia tra un po' pagheremo anche l'aria?* ODDIO UNO CHE C'HA LE PALLE DI FARE UNA PROTESTA AL NOSTRO SISTEMA ITALIANO INVECE CHE SEGUIRE LA MASSA E PUNTARE IL DITO SOLO....E PREDICARE COME "EL FUNDO" SENZA CAPIRE IL PROBLEMA BASE DEL PAESE IN CUI VIVE!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dna9o
Beh per i giochi PS3 , in cui allo stato attuale non si può fare nessuna modifica, o perlomeno è stato sempre difficile farla, un gioco da 60-70 euro è una presa per i fondelli più della pirateria. E parlo SOLO di PS3. Poi non vedo il perchè mi devo prendere un usato a 40 euro dopo 2 mesi mentre in Inghilterra allo stesso prezzo mi prendo un originale nel primo giorno di uscita. Ok che non è indispensabile, però per chi magari è appassionato , si sente anche un po' di rodere il fegato direi. La pirateria di certo è un fenomeno illegale , però c'è da dire ad esempio che il jailbreak per Apple fornisce nuove funzionalità e applicazioni , di certo non cracca le applicazioni dell' App Store (per quanto ne so, accetto smentite). Nonostante questo Apple ci guadagna comunque perchè esistono applicazioni valide anche a 79 centesimi , ed accanto ci sono magari quelle open source, che non fanno di certo male ( ci sono applicazioni open source che non hanno niente da vedere ad esempio con quelle closed in termini di qualità). Quindi secondo me la teoria " anche se sta 1 euro , un euro in meno non fa la differenza per la SH (Software House) " secondo me non è corretta. A questo punto mi chiedo : 1. Perchè costano così tanto i giochi e solo in Italia. 2. Con le spese di spedizione dall' Inghilterra non ci vai a pagare come un gioco in Italia? 3. Perchè non si capisce che se si abbassano / uniformano i prezzi , si vende di più e i clienti sono contenti di più? Ergo preferiscono non avere rogne e/o ban forzati più o meno repressivi? 4. Perchè in Italia tra un po' pagheremo anche l'aria?* ODDIO UNO CHE C'HA LE PALLE DI FARE UNA PROTESTA AL NOSTRO SISTEMA ITALIANO INVECE CHE SEGUIRE LA MASSA E PUNTARE IL DITO SOLO....E PREDICARE COME "EL FUNDO" SENZA CAPIRE IL PROBLEMA BASE DEL PAESE IN CUI VIVE!!!!
Te le canti e te le suoni da solo ahahah?
-
Il discorso è che se una cosa costa troppo per te (che sia giusto o no) non te la prendi.
Questo penalizza le SH più di quanto possa fare una canzoncina che non avresti mai comprato perché se hai la console in automatico minimo 5 giochi li compri.
In inghilterra costa di meno perché te li spediscono dalle isole del canale dove c'è un regime tassativo mooolto più lieve rispetto che sulla terra ferma ed in italia non abbiamo messo controlli adeguati ad inizio millennio.