Visualizzazione Stampabile
-
Per me la cosa si può fare, purché il topic sia gestito da una persona affidabile (possibilmente qualcuno che ha già gestito tornei o topic simili in passato). Ci vorrebbe qualcuno che si ricordi le tempistiche di ascolto e possibilmente non molli tutto dopo una settimana.
-
-
Il problema non è certo il tempo, semmai i soldi.
Per quel che mi riguarda potete fare anche con una frequenza più alta, al massimo partecipo solo nei turni di album che già conosco o che mi interessano.
-
Allora, se non ci sono problemi, recupero la lista che era uscita al tempo del topic di Marco e apro il topic-sondaggio per verificare le proposte vecchie e nuove.
-
Secondo me potrebbe essere figo fare 'na roba tipo decennio per decennio. Non so se è già stato detto o no.
-
Con quanti lavori per decennio?
-
Solo per gli anni '60 si sforerebbero i duecento dischi meritevoli di menzione, poi pure ascoltarli tutti...
E poi per recuperare classici degli anni '60-'90 è pieno il web - i classici dei '00 e soprattutto quelli attuali sono molto meno noti -.
-
-
I classici della musica sono finiti negli anni '90… Anche perché come fai a definire classico un pezzo uscito a malapena dieci anni fa? :lol:
-
Invece di fare a decennio, forse è più facile fare a genere (magari senza andarsi a pescare il nu-prog-mathcore metal)? Insomma, uno si limita agli imperdibili, e la lista si accorcia.