Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jeff Buckley '85
Passi per chi è appassionato dalla storia giapponese, ma tu mi stai davvero paragonando l'Ultimo Samurai a quella commercialata di Braveheart? :ahsisi:
A me non importa assolutamente niente di quanto un film abbia successo. Io valuto un film in base a quanto è piaciuto a me, non mi importa del resto. Quando ho visto Braveheart non sapevo neanche che fosse così noto.
E lasciate stare Spielberg. Cos'è, siamo tutti esperti di cinema qua dentro?
-
http://www.impawards.com/2006/poster...ur_fathers.jpg
In parte deluso, in parte soddisfatto.
Essendoci Eastwood e Spielberg dietro la cinepresa è lecito aspettarsi come minimo un prodotto da 8. Ma questo FOUF non arriva nemmeno lì. Non è da buttare, anzi, lo consiglio agli appassionati del genere, ma non aspettatevi niente di rivoluzionario. Solo un altro film mediocre, con personaggi mediocri (anche se ne salvo 1 o 2) e trama mediocre, con una buona colonna sonora e se vogliamo anche una buona ricostruzione della guerra.
Certi passaggi sono pesantissimi da seguire e le due ore si fanno sentire eccome a visione terminata. Troppi flashback, troppo casino e poca azione.
Eastwood voleva sicuramente fare qualcosa di diverso, ma qui ha fallito miseramente, e mi dispiace veramente dirlo, essendo lui uno dei miei attori/registi preferiti.
VOTO: 6
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jeff Buckley '85
Ma se non erro loro si erano portati 5-6 moschetti già carichi e li avevano posizionati in punti strategici, inoltre la ricarica non è un problema se sei in una foresta e il nemico non ti vede, a questo punto mi sorge il dubbio, i moschetti avevano le baionette inastate? :?
Ma io parlavo dei moschetti dei soldati. Loro dovevano ricaricare, il team Gibson e figli no. Dicevo che appunto nel momento in cui Gibson era sceso con l'ascia i soldati avevano appena fatto fuoco, dunque si trovavano con l'arma da ricaricare e non c'era tempo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Buddha94
Il solito action movie con il protagonista nei panni del Chuck Norris di turno. La cinese però era carina :asd:
Voto: 5.5
Però la scena in cui fa irruzione in casa dei fighetti criminali di turno dopo che gli è esplosa la macchina (ma cosa ci sarà mai dentrto quella valigetta, se non una bomba? :lol:) è strepitosa.
-
Jeff sono state sbagliate molte cose in Braveheart anche i costumi non sono dell'epoca, ma non esistono ricostruzioni storiche fedeli nel mondo dei film, che gli inglesi siano troppo "classico cattivo" te lo concedo perché é la prima cosa che salta agli occhi, ma stesso discorso, in quasi tutti i film storici di hollywood é così.
Bisogna rivedere il concetto di commerciale perché abbiamo opinioni diverse mi sa, per me commerciale é quando viene sconvolto il film in ragione di stereotipi di tendenza trasformandosi o in una parodia o in qualcosa di kitsch, per esempio direi che tutti i film in cui ci sono scene a rallentatore tipo lo zoom di una pallottola che va a conficcarsi nella testa di un uomo sono commerciali, una scena del genere é decisamente kitsch.
Braveheart non lo considero commerciale perché non si accorda con alcun cliché di tendenza, anzi, io odio i film storici tipo il patriota o rob roy per dirti, braveheart l'ho amato subito perché non é come gli altri, ha una regia decisamente migliore di questi ultimi e anche i personaggi sono ben caratterizzati, non credo di aver mai riso così tanto per il cattivo di un film
"Una magnifica idea sire!" "tu credi?" XD
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Ghost
Mica solo la Disney ha fatto Robin Hood.
no intendevo se si hanno volti più o meno precisi ripresi dai dipinti che facevano in quei tempi:sisi:
-
http://images.fan-de-cinema.com/blog...olocaust--.jpg
Bello, però me l'aspettavo totalmente diverso. Alla fine è stata un esperienza nuova per me, non avendo mai visto niente del genere. E' un semi documentario, che ci illustra il modo di vivere dei cannibali del sud America. Un mondo crudele, mostrato nella sua interezza, senza censure (visto uncensored, ma anche la versione con i tagli credo sia abbastanza d'impatto) e con una crudezza assoluta. Nel film sono presenti molti scene forti, e non è consigliato ai deboli di stomaco o agli amanti degli animali. Boh, è difficile da recensire, non so nemmeno come classificarlo. Lo consiglio comunque.
PS. L' ultima battuta del film è memorabile.
VOTO: 8
-
Questo, insieme a Freaks, me lo devo vedere.
-
Buona fortuna con Freaks, io non ci riesco proprio.
-
Estate dopo estate mi sono fatta una certa cultura su certi tipi di film, specie i famigerati "Midnight movies". Nulla tiene più svegli di un bel film oscenamente terribile! :lol:
Devo dire che "Cannibal Holocaust", benchè sapessi che le scene girate sono pura finzione (geniale la trovata del sellino per la donna impalata! Sembra sul serio una cosa reale!!), l' ho trovato molto difficile da guardare.
Tra l'altro il fatto che uccidessero sul serio gli animali durante il film mi ha dato il voltastomaco!
Resta comunque un horror con effetti speciali molto convincenti, tanto da meritarsi la denuncia per snuff movie (cosa niente affatto vera tra l'altro).
Se devo però confrontare un altro film di Mezzanotte a questo, allora il più terribile ed enigmatico per me è:
http://img717.imageshack.us/img717/1337/eraserhead.jpg
Eraserhead- La mente che cancella.
Il regista è David Lynch, e chi conosce il personaggio sa che è un nome, una garanzia.
Sinceramente? Questo film ancora devo capirlo, ed è la sesta volta che lo guardo, con lo stesso risultato: boh??! . :scratch:
Posso solo dire di provare a guardarlo e dare un parere personale, perchè tutto quello che posso dire è che è un film surreale, a dir poco inquietante e con qualcosa di mentalmente instabile tra le righe.