Toh i tedeschi vogliono combattere la disoccupazione europea. scommetto che riescono a fare in europa più loro in qualche mese che noi nei nostri vent'anni di crisi.
http://www.lastampa.it/2013/07/03/es...FO/pagina.html
Visualizzazione Stampabile
Toh i tedeschi vogliono combattere la disoccupazione europea. scommetto che riescono a fare in europa più loro in qualche mese che noi nei nostri vent'anni di crisi.
http://www.lastampa.it/2013/07/03/es...FO/pagina.html
Bene... Chiedo una perizia per Grillo. Voglio sentire un sostenitore che giustifica questo.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...non-in/645390/
boh guarda io ci son rimasto sconvolto... mah.. sempre peggio poi. Attacco alle istituzioni sfrontato... Non dico che la persona del presidente della repubblica sia divina, ma la sua carica si. Puoi permetterti di criticare il suo operato, ma non puoi dire "non vengo sono impegnato". Ma chi crede di essere? non esiste alcun impegno più importante di questo.. Che poi il suo articolo diceva, urgenza urgenza urgenza. Quindi che impegni aveva? Credo che oramai sia arrivato a un livello di egocentrismo che sconfina nel cartone animato e oramai sta superando quello di Berlusconi... non posso crederci...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...-stato/646218/
Ok, l'Italia è salva.
1,5 milioni diviso 60 milioni di persone, circa 2,5 centesimi a testa guadagnati. :sisi:
Dunque, il debito è 2mila miliardi, (se la matematica non mi inganna) in un milione ci sono due miliardi... Si. è fatta. In una vignetta spiritosa che ho visto, Grillo offriva un goleador alla cola (quelle caramelle che si trovano in tabaccheria a 2 cent) a ogni italiano.
Comunque dai l'intenzione è buona... Intendo solo questa, per il resto il m5s non è che abbia giovato molto per ora alla nazione...
Ma scusatemi. Un mio amico mi ha chiesto di leggergli e capire il decreto sull'occupazione giovanile appena varato dal governo Letta. Leggevo i requisiti...
2. L'assunzione di cui al comma 1 deve riguardare lavoratori, di
eta' compresa tra i 18 ed i 29 anni, che rientrino in una delle
seguenti condizioni:
a) siano privi di impiego regolarmente retribuito da almeno sei
mesi;
b) siano privi di un diploma di scuola media superiore o
professionale;
c) vivano soli con una o piu' persone a carico.
3. Le assunzioni a valere sulle risorse di cui al comma 1 devonocomportare un incremento occupazionale netto e devono essere
effettuate a decorrere dal giorno successivo alla data di entrata in
vigore del presente decreto, e in ogni caso non antecedente a quella
di cui al comma 10 e non oltre il 30 giugno 2015
Ma questa qualcuno me la spiega? Spero sia l'ora tarda che mi confonde.. Sennò è una bestialità tremenda...
Anche questo non è chiaro. Cioè, l'aiuto è dato a chi già si è dimostrato indipendente economicamente abbastanza da comprarsi una casa? Quale "giovane" può averlo fatto (senza manco un diploma) ed essere uno a cui serve aiuto economico e un impiego immediato?
No, Black, la perplessità nasce dal fatto che posto così com'è sembra che vengano agevolati SOLO coloro che hanno il diploma di 3a media, non "ANCHE".
Capisci che è ben diverso. Voglio sperare che sia solo una questione di sbaglio nello scriverlo.
PS: altrimenti sarebbe una stronzata.
Cioè ma vuoi scherzare? una delle possibili condizioni è "se non hai titolo di studio?" Ti rendi conto che così facendo si incentiva l'assunzione di personale non qualificato in una nazione dove il personale non qualificato la fa da padrone? De io ad esempio sono un diplomato che non ha nessuna delle altre due condizioni, mi vedo messo in coda rispetto a uno con la sola terza media sempre senza gli altri requisiti. Follia... se si vuole si può "includere" chi non ha titolo di studio, ma non puoi privilegiare chi non ce l'ha. Crea effetti perniciosi. Ma prova a ragionarci su scusami.
Non molto tempo fa a questo proposito lessi un articolo di un genitore che mandò una lettera a una professoressa chiedendo di bocciare il proprio figlio (che aveva una buona media scolastica, dunque le condizioni di bocciatura nemmeno sussistevano). Il figlio infatti lavorava in nero non ricordo dove, e venendo bocciato sarebbe potuto essere assunto legalmente, in quanto non avrebbe posseduto il diploma.
Se ritrovo l'articolo ve lo linko.
EDIT: eccolo: http://www.blitzquotidiano.it/cronac...iglio-1605055/
Perché ti sei scaldato tanto per una semplice domanda? ^^ Io semplicemente non avevo capito cosa non ti fosse chiaro, non ho detto nient' altro :)
Comunque hai ragione che si può includere chi non ha titolo di studio invece che fare come è stato fatto, ma a quel punto chi non ha titolo di studio non verrebbe mai assunto, gli si sarebbero sempre preferiti diplomati e laureati.. Insomma se avessero messo solo le altre 2 condizioni, equiparando quindi laureati, diplomati e 3 media, chi non ha un titolo sarebbe rimasto nella merda.
@alby se non ricordo male quella lettera era una "bufala" nonstante rendesse bene l' idea delle incongruenze del decreto del governo..
Io non mi scaldo mai.
Uhm, no. è meglio assumere un barista di 18 anni senza titolo che un laureato in ingegneria informatica di 30 anni, che non prenderebbe nessuno. La distorsione che ad esempio per fare il contabile sarebbe meglio un diplomato in ragioneria, ora si rischia (ingannandosi per via del benificio economico) di "sperare" di farlo fare a un "senza titolo". Trovo che il problema sia tutto li. è un presupposto sena alcun senso.Citazione:
Comunque hai ragione che si può includere chi non ha titolo di studio invece che fare come è stato fatto, ma a quel punto chi non ha titolo di studio non verrebbe mai assunto, gli si sarebbero sempre preferiti diplomati e laureati.. Insomma se avessero messo solo le altre 2 condizioni, equiparando quindi laureati, diplomati e 3 media, chi non ha un titolo sarebbe rimasto nella merda.
Fermo restando che un diplomato, essendosi sforzato, in linea di massima abbia la precedenza, o comunque... E quasi mi sento scemo a dirlo, merita di partire a parimerito. non penalizzato...