Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
Ok, non sei il primo che non ha considerato l'obiettività, anche altri hanno votato solo per influire sulla media, quindi il tuo voto lo considero anche se avrei preferito un voto sincero.
Eeh! Purtroppo anch'io sono umano e soggetto agli sbalzi d'umore! Mi spiace! Anche a me da fastidio il dover dare un voto sfalsato, ma quando ci vuole ci vuole! E con Goku dovevo proprio per ciò che è e rappresenta di DB!
-
Strana considerazione, visto che goku è, a conti fatti, dragon ball. Neè il putno cardine al punto che l'autoe, quando ha tentato di dare lo scettro di protagonista a gohan, si è trovato nella posizione di doverlo ridare al padre, tale era l'influenza di questo personaggio sull'opera. Può non piacerti la sua caratterizzazione, il suo rapportarsi con gli altri, il suo chara, ma dire che il tuo 2,5 è dovuto a ciò che rappresenta in dragon ball significa affibbiare quel voto a una consistente parte dell'opera.
Aggiungo, come compendio al mio precedente post, che nel voto, e soprattutto nella considerazione, non è incluso il goku del GT. Mi è capitato ultimamente di vederne alcune puntate, e davvero ho trovato assurdo il trattamento riservato al personaggio.
-
Giusta osservazione! E difatti per quanto DB mi sia caro si dall'infanzia! Per quanto abbia imparato ad amarlo e per quanto non mi riesce di smettere di considere la sua importanza; l'opera in sé è piuttosto scarna!
Ha pg. interessanti, belle battaglie, effetti di powerup assurdi, una trama semplice ma abbastanza ma che riesce a coinvolgerti alle prime e ti resta cmq impressa!
Ma a conti fatti, tranne 2-3 punti davvero eccezionali, Db che lo vogliamo o meno, per quanto sia un colosso e un pezzo di storia, non va oltre un certo livello globale! Se si regge a confronto con le storie odierne lo si deve solo alla sua storicità, non per altro!
O vogliamo confrontarlo con altri shonen (Naruto [Nel bene o nel male gli va riconosciuta maggior trama e molti più spunti migliori, anche se poi gettati bellamente eh...] o One Piece [il colosso che credo lo supererà certamente])?
Ma possiamo anche prendere qualcosa molto meno alla lontana: Saint Seiya! Quella è un'opera che ancora oggi vive e da infiniti spunti! Con 3 manga che lo proseguono a tutt'ora! A confronto con quest'ora (per quanto scarso sia il Kuru sono molti aspetti) Dragon Ball è morto e sepolto!
DB è carino, è da vedersi da giovanissimi e buono per iniziare la propria coperta degli animanga, ma per il resto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kabu
Goku:
Prelevato da una leggenda cinese, originariamente simbolo negativo di superbia, ad un occhio attento non si allontana mai troppo dal nido nella vicenda di Toriyama. Il Goku cinese è una sorta di Titano/Lucifero, un soggetto che credendosi più potente/bello di Dio osa sfidarlo.
Il nostro Son Goku la carica di 'dio' la conquista all'inizio della prima serie, ma la rifiuta con ingenuità/superbia.
Goku è un antieore. Un soggetto la cui purezza è al di sopra del bene e del male, tutt'altro che un sinonimo di bontà. Fa e disfa a suo piacere, scegliendo la sua strada a dispetto di tutto e tutti, senza tenere conto di niente che non lo tocchi direttamente o indirettamente. Si mantiene perennemente in quello stadio infantile di sviluppo della psiche nella quale il bambino crede di essere il centro del mondo, e che tutto ruoti attorno a lui.
La differenza tra Goku ed un bambino è che quest'ultimo alla fine si accorge che non è così, e cresce.
Goku purtroppo ha ragione.
Non cambia mai. Non avrebbe senso votare le sue 'fasi' della crescita perchè Goku non ne ha. Lui è sempre uguale a se stesso, cambiando però chiunque lo incontri.
Non esiste nessuno in questo fumetto che incontrandolo non abbia in qualche modo rivoluzionato la propria vita in funzione sua. È senz'ombra di dubbio il personaggio più carismatico che Toriyama abbia partorito (non per il lettore badate bene, a livello di lettura ci sono personaggi con altrettanto se non più carisma mediatico; parlo di carisma interno alla vicenda, tra personaggio e personaggio), una sorta di Messia sanguinario che ti conquista oppure ti uccide. Non esiste una terza opzione.
Comando io. È tutto mio. Sono il prescelto da dio. Ricorda che tutto dipende da me. Sono il Re.
Oltre a tutto questo possiede doti combattive uniche, che sono parte integrante ed imprescindibile del suo carisma.
Una macchina da combattimento perfetta.
E fino qui sarebbe un 10.
Ma Goku è più di un 10.
Goku è uno di quei rari personaggi riusciti talmente bene da acquisire maggiore potere del loro creatore, imprigionandolo e limitandone l'azione.
In questo fumetto esiste solo un altro personaggio di questo livello.
Se dovessimo calcolare i livelli di potenza di Goku e Toriyama a confronto il risultato sarebbe più o meno questo:
Goku: 73.333.678
Toriyama: 52.666.567
Ci ha provato due volte ad ucciderlo il Tori... con scarso successo.
Questo è un esempio di personaggio che va oltre l'autore, il quale finisce per perderne il controllo e non avere più potere su di lui.
Goku non solo è il più forte dell'universo di DragonBall, è divenuto più potente del suo stesso Dio Creatore, come lo scimmiotto della leggenda.
10 e LODE.
PS Bellissimo il design, la sua capigliatura assurda è storia.
"Alla fine" sarebbe stato più corretto :lol: (credi davvero che la linguaccia che chiude il 23° Tenkaichi possa considerarsi una manifestazione di superbia?).
-
Fattore mancata crescita del personaggio: tutto quello che dici Majin è corretto, ma in realtà tu descrivi il cambiameto di qualcosa di esterno a Goku, non un cambiamento di Goku.
Goku prima era molto colpito dalla morte perchè non conosceva e non usava le sfere del drago, e non era mai stato nell'aldilà. Da quando entra nel meccanismo dei desideri smette di preoccuparsi di conseguenza. Inoltre da quando passa per l'Aldilà lui e tutti i suoi amici iniziano a godere di privilegi enormi anche da morti, ed il problema 'morte' cessa di fatto di esistere, salvo poi riapparire in un certo senso nella saga di Bu. (e difatti Goku si preoccupa assai di Vegeta quando combattono con Kid Bu).
Se per un caso le sfere del drago sparissero, e l'aldilà smettesse di essere così accogliente, Goku tornerebbe a preoccuparsi della morte dei suoi amici esattamente come quando era bambino.
Che poi detto tra noi è la direzione in cui probabilmente sarebbe andato il manga se Toriyama lo avesse proseguito, partendo dal deterioramento delle sfere.
PS In realtà il mio 'favoreggiamento' di Alpha ha un solo ed unico scopo losco... :asd: Il primato in classifica spetta ad uno soltanto. :lol:
@Grifis: È la superbia personale di Goku, penso sia nato con lui il personaggio inconsciamente superbo. La sua non è mai semplice ingenuità/purezza/spensieratezza. Nelle 'gaffe' di Goku c'è sempre una parte di egocentrismo.
E sì... volevo scrivere alla fine, non so perchè ho scritto all'inizio... Sarà l'età...
-
Goku è il protagonista... senza di lui nemmeno esisterebbe dragon ball! Voto Goku = 10 indubbiamente!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kabu
Fattore mancata crescita del personaggio: tutto quello che dici Majin è corretto, ma in realtà tu descrivi il cambiameto di qualcosa di esterno a Goku, non un cambiamento di Goku.
Goku prima era molto colpito dalla morte perchè non conosceva e non usava le sfere del drago, e non era mai stato nell'aldilà. Da quando entra nel meccanismo dei desideri smette di preoccuparsi di conseguenza. Inoltre da quando passa per l'Aldilà lui e tutti i suoi amici iniziano a godere di privilegi enormi anche da morti, ed il problema 'morte' cessa di fatto di esistere, salvo poi riapparire in un certo senso nella saga di Bu. (e difatti Goku si preoccupa assai di Vegeta quando combattono con Kid Bu).
Se per un caso le sfere del drago sparissero, e l'aldilà smettesse di essere così accogliente, Goku tornerebbe a preoccuparsi della morte dei suoi amici esattamente come quando era bambino.
Che poi detto tra noi è la direzione in cui probabilmente sarebbe andato il manga se Toriyama lo avesse proseguito, partendo dal deterioramento delle sfere.
PS In realtà il mio 'favoreggiamento' di Alpha ha un solo ed unico scopo losco... :asd: Il primato in classifica spetta ad uno soltanto. :lol:
Vedi che il GT qualcosa l'ha azzeccata?! :asd: Eeh... chi disprezza compra alla fine! :lol:
Ps. chissà xké me lo sentivo! :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AlphaOmega
Vedi che il GT qualcosa l'ha azzeccata?! :asd: Eeh... chi disprezza compra alla fine! :lol:
In realtà manco quella (che era un'idea originale di Toriyama già presente alla fine della serie a fumetti) son riusciti ad azzeccare... :asd: 'Sti invorniti non hanno nemmeno capito che non si trattava di ALTRE sfere dalle stelle nere, ma delle stesse usate fino a quel momento... :lol:
Pace all'anima loro.
Ciò non toglie che per me Goku è al secondo posto eh. :D Ma sta prendendo un monte di 10 'sto bastardo! :lol:
-
Kabu, io mi riferivo alla storia dei draghi malvagi, non alle sfere con la stella nera!
In cui abbiamo che ciò che sta alla vera base della saga (più di Goku stesso che lo si voglia o meno) diventa il nemico finale! Per quanto mal realizzata, l'idea di base delle sfere che diventano malvage rasentano a mio avviso il culmine supremo e il vero finale che Toriyama avrebbe dovuto realizzare! A confronto persino il nemico migliore qual'è considerato Freezer sarebbe stato surclassato se poniamo che il maestro dopo namecc avesse fatto la sfida finale tra la leggenda del Ssj contro le sfere diventate il male! srebbe stato un finale migliore di quello del manga, superiore al GT e persino alla tanto rimpianta idea di non concludere con Freezer!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AlphaOmega
Kabu, io mi riferivo alla storia dei draghi malvagi, non alle sfere con la stella nera!
In cui abbiamo che ciò che sta alla vera base della saga (più di Goku stesso che lo si voglia o meno) diventa il nemico finale! Per quanto mal realizzata, l'idea di base delle sfere che diventano malvage rasentano a mio avviso il culmine supremo e il vero finale che Toriyama avrebbe dovuto realizzare! A confronto persino il nemico migliore qual'è considerato Freezer sarebbe stato surclassato se poniamo che il maestro dopo namecc avesse fatto la sfida finale tra la leggenda del Ssj contro le sfere diventate il male! srebbe stato un finale migliore di quello del manga, superiore al GT e persino alla tanto rimpianta idea di non concludere con Freezer!
Sul fatto che l'idea per concludere il tutto sarebbe stata ottima sono daccordo.
(Anche perchè ho sempre considerato l'idea di concludere con Freezer come un'idiozia di prim'ordine)