Visualizzazione Stampabile
-
Sto per iniziare la triologia dell'anello(versione unica con tutti e 3 i capitoli)
-
Io non l'ho ancora letto, ho visto solo i film. Appena avrò abbastanza tempo e voglia per farlo, lo acquisterò.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dargil
Sto per iniziare la triologia dell'anello(versione unica con tutti e 3 i capitoli)
In realtà il progetto iniziale era di 6 libri, poi compressi in 3 e poi in 1 nell'edizione mattone gigante :ahsisi:
Ce l'ho anch'io ma sono fermo a metà de Le Due Torri :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dargil
Sto per iniziare la triologia dell'anello(versione unica con tutti e 3 i capitoli)
Il mio libro preferito:)
-
E hai mai approfondito il genere? Giusto per curiosità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
E hai mai approfondito il genere? Giusto per curiosità.
A me? Si qualcosina lo ho letto.
In primis quasi tutti i libri di Tolkien ed i 7 di Narnia poi anni fa ho provato a leggere le cronache del mondo emerso ma ho mollato dopo poco. Ora non mi vengono in mente altri titoli ma qualche altro libro di genere dovrei averlo letto. Tu che consigli?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcatzeri
A me? Si qualcosina lo ho letto.
In primis quasi tutti i libri di Tolkien ed i 7 di Narnia poi anni fa ho provato a leggere le cronache del mondo emerso ma ho mollato dopo poco. Ora non mi vengono in mente altri titoli ma qualche altro libro di genere dovrei averlo letto. Tu che consigli?
Argh, povera pecorella smarrita. Passare da Tolkien a Lewis e alla Troisi lascia spaesati ed è un ottimo metodo per allontanarsi dal genere :lol:
Non è che critico ambedue gli autori, ma quando un lettore si riduce ad approfondire autori così si perde una bella fetta del genere :sisi:
Tra le cose da leggere, anche se alcune di queste non le ho lette nemmeno io ma ormai so per certezza siano opere meritevoli, ci sono sicuramente:
- La Caduta di Malazan di Steven Erikson
- Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R. R. Martin
- La Ruota del Tempo di Robert Jordan
- Il ciclo dei Drenai di David Gemmell
- Il ciclo di Avalon di Marion Zimmer Bradley
- La trilogia dei Lungavista di Robin Hobb
E ci sarebbero altri bei titoli, ma questo dovrebbe bastare. Sono cicli/saghe, quindi non sono libri autoconclusivi :ahsisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Argh, povera pecorella smarrita. Passare da Tolkien a Lewis e alla Troisi lascia spaesati ed è un ottimo metodo per allontanarsi dal genere :lol:
Non è che critico ambedue gli autori, ma quando un lettore si riduce ad approfondire autori così si perde una bella fetta del genere :sisi:
Tra le cose da leggere, anche se alcune di queste non le ho lette nemmeno io ma ormai so per certezza siano opere meritevoli, ci sono sicuramente:
- La Caduta di Malazan di Steven Erikson
- Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R. R. Martin
- La Ruota del Tempo di Robert Jordan
- Il ciclo dei Drenai di David Gemmell
- Il ciclo di Avalon di Marion Zimmer Bradley
- La trilogia dei Lungavista di Robin Hobb
E ci sarebbero altri bei titoli, ma questo dovrebbe bastare. Sono cicli/saghe, quindi non sono libri autoconclusivi :ahsisi:
Appena finisco Fight Club inizio il ciclo con Il Trono di Spade :)
-
Anch'io avevo deciso di iniziarlo dopo i libri che sto leggendo in questo momento. Che poi per la cronaca Il Trono di Spade sarebbe solo metà del primo libro. Noi italiani tendiamo a ciucciare soldi in tutti i modi possibili, anche separando un libro in più parti. In ogni caso c'è anche la versione a volume unico dell'Urania, Il Gioco del Trono, che racchiude sia Il Trono di Spade che Il Grande Inverno :ahsisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Argh, povera pecorella smarrita. Passare da Tolkien a Lewis e alla Troisi lascia spaesati ed è un ottimo metodo per allontanarsi dal genere :lol:
Non è che critico ambedue gli autori, ma quando un lettore si riduce ad approfondire autori così si perde una bella fetta del genere :sisi:
Tra le cose da leggere, anche se alcune di queste non le ho lette nemmeno io ma ormai so per certezza siano opere meritevoli, ci sono sicuramente:
- La Caduta di Malazan di Steven Erikson
- Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R. R. Martin
- La Ruota del Tempo di Robert Jordan
- Il ciclo dei Drenai di David Gemmell
- Il ciclo di Avalon di Marion Zimmer Bradley
- La trilogia dei Lungavista di Robin Hobb
E ci sarebbero altri bei titoli, ma questo dovrebbe bastare. Sono cicli/saghe, quindi non sono libri autoconclusivi :ahsisi:
Grazie grazie:)
Mai sentiti nominare. Poi vorrei leggermi Lovercraft.
Voi lo consigliate?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Argh, povera pecorella smarrita. Passare da Tolkien a Lewis e alla Troisi lascia spaesati ed è un ottimo metodo per allontanarsi dal genere :lol:
Non è che critico ambedue gli autori, ma quando un lettore si riduce ad approfondire autori così si perde una bella fetta del genere :sisi:
Tra le cose da leggere, anche se alcune di queste non le ho lette nemmeno io ma ormai so per certezza siano opere meritevoli, ci sono sicuramente:
- La Caduta di Malazan di Steven Erikson
- Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R. R. Martin
- La Ruota del Tempo di Robert Jordan
- Il ciclo dei Drenai di David Gemmell
- Il ciclo di Avalon di Marion Zimmer Bradley
- La trilogia dei Lungavista di Robin Hobb
E ci sarebbero altri bei titoli, ma questo dovrebbe bastare. Sono cicli/saghe, quindi non sono libri autoconclusivi :ahsisi:
Aggiungerei anche I Draghi del Crepuscolo di Autunno,I Draghi della Notte di Inverno e i Draghi dell'Alba di Primavera di Margareth Wes & Tracy Hickman e Il Ciclo dei Gemelli sempre di loro due.
-
Sì sì, la saga di Dragonlance, sono d'accordo :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Sì sì, la saga di Dragonlance, sono d'accordo :sisi:
È bellissima,vero? :sbav:
-
Non saprei :lol:
Conosco di fama e ne ha molta, lo ammetto. È tra le cose da leggere, sicuro come la morte.
-
Mi madre mi aveva consigliato anni fa di leggere il ciclo di Avalon della Bradley, ma mi aveva stancato dopo una decina di pagine: devo dire che allora era estate ed ero in un periodo di voglia di leggere pressochè nullo...magari lo riprenderò, in futuro; fortunatamente dovrei avere tutti i libri
-
"Io non ho paura" e "Ivanhoe".
-
"Io non ho paura" devo leggerlo per la scuola...ho letto "prometeo incatenato" (di eschilo non il mito) e La congiura di Catilina di Sallustio.
Prometeo mi è piaciuto ma non tanto quanto pensavo, apparte un pezzo di cui mi sono proprio innamorato ovvero quando Prometeo profetizza l'essere che detronizzerà Zeus, fantastico.
La congiura di Catilina è interessantissima ma come tutti gli scritti latini (questa è la mia impressione eh) è un po' pesantina.
-
Presi online Uomini che odiano le donne e i Promessi sposi. Conto molto sul primo, il secondo è per motivi scolastici
-
Per la scuola ho dovuto leggere "l'isola in via degli uccelli" di Uri Orlev, la storia di un bambino ebreo durante la seconda guerra mondiale che si ritrova da solo nel ghetto in Polonia e deve sopravvivere. Un bel libro, nulla di eccezionale ma una lettura molto piacevole.
-
Io qualche giorno fa ho finito di leggere L'Ombra del Coyote di Connelly, ennesimo grande thriller dello scrittore americano. Ora sto leggendo Musica Dura, sempre del maestro del thriller.