Dopo giorni di dolce far niente si ritorna alla normalità con una caterba di compiti in classe. Il primo è un test di filosofia sulle filosofie ellenistiche.
Visualizzazione Stampabile
Dopo giorni di dolce far niente si ritorna alla normalità con una caterba di compiti in classe. Il primo è un test di filosofia sulle filosofie ellenistiche.
Anche oggi pomeriggio, non ho visto un filo di cielo.
-I Supplici e il Promèteo incatenato di Eschilo.
-Diversi passi del Principe di Machiavelli.
-Le passioni e la Morale in Cartesio.
-Versione di Plutarco.
Dunque...
-tutti i teoremi fatti di geometria(test)
-ripasso di Sant'Agostino(e basta! Andiamo avanti, una buona volta!)
-studio delle Coefore di Eschilo(è giusto l'autore?), da esporre alla classe domani(e il libro mi è arrivato oggi)
-Ripasso di tutta la parte discorsiva sul teatro greco(test)
In realtà...ho fatto solo Eschilo
Cioè...tu fai la tragedia in greco e in filosofia stai ancora ad Agostino? O_o
No...a Machiavelli in realtà, però Agostino non ci decidiamo a terminarlo
Italiano, Promessi Sposi VI capitolo
Antologia e Fisica.. ma Fisica non la faccio..
Grammatica..
Altre 50 frasi in francese per un'altra idiozia che ho sparato,commentare una poesia in due pagine,poi diritto.
Un papiè di letteratura.
Dovrei studiare chimica.
Latino, storia (probabilmente sarò interrogato), italiano.
Oggi ho fatto:
- Matematica: Esercizi sulle disequazioni con valore assoluto e sulle rette.
- Filosofia: Zenone, Empedocle, Anassagora e Democrito.
- Storia dell'arte: Ricerca sull'arte egizia.
Forse dopo inizio a studiare la parte di fisica riguardante i vettori.
commento e parafrasi di una poesiaSpoiler:
Oggi devo fare latino, geografia e inglese.
dovrei fare delle tavole di disegno geometrico.
Un altro esercizio per lo scritto dello Sprach Diplom. (Tedesco)
In questo periodo sto odiando questa materia, non ne posso davvero più.
Finito Inglese (un riassunto sulle abitudini alimentari in Inghilterra + studio della prima parte di Letteratura Inglese [siamo indietrissimo, in quanto la supplente c'è da due lezioni]), e Filosofia (ripasso Anassagora, Empedocle, Eraclito, Parmenide, Talete, Anassimandro, Anassimene, Pitagora e introduzione alla filosofia e al mito).
Dovrei studiare matematica.