Ripongo tutte le mie speranze in Ronaldo , se gioca bene e segna potrei ribaltare tutto nel girone di ritorno , sarΰ dura passare
Visualizzazione Stampabile
Ripongo tutte le mie speranze in Ronaldo , se gioca bene e segna potrei ribaltare tutto nel girone di ritorno , sarΰ dura passare
DBA CUP - TERZA GIORNATA - GIRONE D
ROMA - CHIEVO VERONA
(Stadio Olimpico, Roma)
ROMA (LIGHT 96) (3-4-1-2)
Hugo Lloris (25) – Por – 85
Aurelien Chedjou (22) – Dc – 82
Raul Albiol (19) – Dc – 80
Angelo Ogbonna (2) – Dc/Ts – 80
Mbark Boussoufa (6) – Coc/Ed/Ad – 82
Andrea Pirlo (21) – Cc/Cdc/Coc – 87
Joao Moutinho (4) – Cc/Coc – 83
Andrè Ayew (10) – Es – 81
Kakà (8) – Coc/At – 83
Mario Gomez (33) – Att – 86
Ezequiel Lavezzi (11) – As/Att – 84
Helton (1) – Por – 81
Lucio (3) – Dc – 80
Verdù (20) – Coc/At/Cc – 80
Aaron Lennon (7) – Ed – 80
Befetimbi Gomis (18) – Att – 81
Jackson Martinez (9) – Att – 80
Vagner Love (9) – Att/At – 81
CHIEVO VERONA (AJEJE) (3-4-3)
Victor Valdes (1) – Por – 84
Piquè (3) – Dc – 86
Sokratis (2) – Dc/Td – 79
Nicolas Otamendi (30) – Dc – 80
Jesus Navas (35) – Ad/Coc/Ed/At – 85
Benat (10) – Cc/Cdc – 82
Rio Antonio Mavuba (24) – Cdc/Cc – 82
Nico Gaitan (20) – Es/Coc/Ed – 81
Alexis Sanchez (7) – Ad/As/At/Coc – 83
Falcao (9) – Att – 90
Neymar (31) – Att/As – 83
Christian Abbiati (32) – Por – 81
Tomas Ujfalusi (33) – Dc/Td/Ts – 78
Moussa Dembelè (19) – Coc/Cc/Cdc – 81
Kwadwo Asamoah (22) – Es/Cc/Coc – 80
Alexandr Samedov (6) – Coc/Ed/Ad – 80
Lisandro Lopez (8) – Att/As – 80
Dries Mertens (14) – As – 80
CRONOSTORIA
0' Calda giornata di sole a Roma. L'atmosfera sarebbe stata in ogni caso di quelle roventi vista la classifica delle due squadre, entrambe obbligate a cercare la vittoria dopo il solo punto raccolto da entrambe nelle prime due gare. La Roma di Light96 ospita il Chievo di Ajeje. Entrambe le squadre giocano con la loro tenuta casalinga.
1' L'arbitro, Ernesto Colombano, fischia l'inizio del match. Palla al Chievo, che in questo primo tempo attaccherà da destra verso sinistra rispetto alla tribuna stampa.
3' Joaoooooooo Mouuuuuuutinhooooo!!! Immediato vantaggio della Roma!!! Grandissimo gol del centrocampista portoghese che calcia al volo su suggerimento di Boussoufa! Nulla fa fare per Victor Valdes!!! Dunque, quando sono passati appena tre minuti dall'inizio del match, la Roma è passata in vantaggio!
3' Roma - Chievo Verona 1-0
4' Risponde subito il Chievo con una punizione dal limite di Benat! La conclusione del centrocampista spagnolo non è però abbastanza angolata, e Lloris devia facilmente in angolo!
11' Grandissimo intervento di Victor Valdes, che in uscita riesce a chiudere lo specchio della porta a Lavezzi, lanciato a rete, e a respingerne la coclusione! Vicina al raddoppio la Roma!
13' Ancora prodigioso Victor Valdes! Stavolta su Gomez! Il portiere spagnolo è prodigioso a deviare in angolo la conclusione ravvicinata dell'ex attaccante di Bayern e Fiorentina! Il Chievo rimane in partita aggrappandosi al suo portiere!
37' Ancora Valdes!!! Due volte strepitoso! Prima respinge il tiro da fuori di Pirlo, poi devia in angolo il tentativo di ribattuta di Gomez, disturbato al momento della conclusione da Moutinho! La Roma meriterebbe ampiamente il raddoppio, e solo grazie a Valdes la partita non è già chiusa!
42' Kaaaaaaakàààà!!! Due a zero per la Roma!!! E stavolta c'è l'erroraccio di Victor Valdes! Dopo aver salvato numerose volte la sua porta, il portiere spagnolo si fa sorprendere da un tiro-cross di Pirlo e respinge male! Per Kakà è un gioco da ragazzi depositare in rete a porta vuota! Raddoppio della Roma ampiamente meritato quando mancano tre minuti alla fine del primo tempo!
42' Roma - Chievo Verona 2-0
45' E finisce qui un primo tempo dominato dalla Roma, che si trova meritatamente in vantaggio di due gol! Abulico e inconcludente il Chievo, che è rimasto per tutto il tempo in balia dei giallorossi! Vedremo se nella ripresa cambierà qualcosa!
46' Inizia il secondo tempo. Palla alla Roma.
51' Ci prova Sanchez da fuori! Conclusione non lontana dall'incrocio dei pali! Prova a farsi finalmente vedere la squadra veneta!
56' Ammonito Gaitan. Non era diffidato.
58' Sostituzione nella Roma. Esce Boussoufa, entra Lennon.
64' Sostituzione nel Chievo. Esce Benat, entra Dembelè.
70' Tiro velleitario di Mavuba che manca di molto lo specchio della porta! Chievo che ha combinato molto poco per cercare di riaprire la partita e Roma che controlla senza patemi.
78' Ci prova Dembelè ma ,disturbato dai difensori della Roma, non riesce a inquadrare la porta.
79' Sostituzione nella Roma. Esce Kakà, entra Verdù.
79' Sostituzione nel Chievo. Esce Gaitan, entra Asamoah.
90' Sostituzione nella Roma. Esce Lavezzi, entra Martinez.
90' E finisce qui! Successo meritato per la Roma con il punteggio per due a zero! La formazione capitolina torna dunque nuovamente in corsa per la qualificazione salendo a quota quattro punti. Brutta prova del Chievo, che non è praticamente mai stato in partita! Alla formazione gialloblu servirà un miracolo per aspirare ancora alla qualificazione, in virtù dell'unico punto conquistato nelle prime tre gare. Qui dall'Olimpico è tutto, vi ricordo solo il punteggio finale: Roma batte Chievo Verona per due a zero con reti di Moutinho e Kakà! Un saluto a tutti gli amici in ascolto, linea alla regia!
DBA CUP - TERZA GIORNATA - GIRONE D
ATALANTA - GENOA
(Stadio Atleti Azzurri d'Italia, Bergamo)
ATALANTA (DAREDEVIL) (4-4-2)
Julio Cesar (33) – Por – 83
Puyol (5) – Dc/Td – 85
Nemanja Vidic (15) – Dc – 87
Adil Rami (2) – Dc – 83
Dante (4) – Dc/Ts – 84
Antonio Candreva (87) – Ed/Cc – 81
Alberto Aquilani (8) – Cc/Cdc – 81
Sami Khedira (6) – Cdc/Cc – 84
Michel Bastos (20) – Es/As/Ed – 81
Fabio Quagliarella (27) – Att/At – 82
Oscar Cardozo (7) – Att – 82
Diego Cavalieri (12) – Por – 81
Gonzalo Castro (26) – Ed/Td/Cc/Ad – 80
Thiago Motta (28) – Cdc – 81
Alberto Costa (17) – Cc/Coc/Cdc – 80
Radja Nainggolan (31) – Cc/Coc – 79
Pablo Osvaldo (9) – Att – 80
Demba Ba (29) – Att/At – 82
GENOA (RANDYQUAID) (4-3-2-1)
Petr Cech (1) – Por – 84
Philipp Lahm (21) – Td/Ts – 87
Pepe (3) – Dc/Cdc – 84
Rio Ferdinand (5) – Dc – 83
Marcelo (12) – Ts/Es – 82
Gokhan Inler (88) – Cc – 82
Martin Demichelis (15) – Dc/Cdc – 80
Ilkay Gundogan (14) – Cc/Cdc/Coc – 82
Marco Reus (11) – Es/Ed/Coc – 84
Iniesta (8) – Cc/As/Coc – 90
Dimitar Berbatov (9) – Att/At – 82
Daniele Bonera (25) – Dc/Td/Ts – 78
Stefan Radu (26) – Ts /Dc – 79
Felipe Melo (20) – Cdc/Cc – 79
Clint Dempsey (6) – Coc/Es – 80
Ibrahim Afellay (21) – Es/Coc/As/At – 80
Tomas Rosicky (7) – Coc/Cc – 80
Nicolas Anelka (18) – Att – 81
CRONOSTORIA.
0' Bel tempo qui a Bergamo per la partita odierna. L'Atalanta di Daredevil, imbattuta ma ancora alla caccia della sua prima vittoria dopo due pareggi, ospita il Genoa di RandyQuaid, che comanda il girone a punteggio pieno! La squadra di casa gioca nella classica tenuta nerazzurra. Bianca con bordi rossoblu quella dei liguri, in quanto impegnati in trasferta.
1' L'arbitro, Leonardo San Milano, fischia l'inizio della partita. Palla al Genoa, che in questo primo tempo attaccherà da destra verso sinistra rispetto alla tribuna stampa.
10' Ci prova Cardozo su punizione! Cech vola e devia in angolo!
14' Tiro di Quagliarella dal limite dell'area, servito da Cardozo! L'attaccante napoletano calcia di prima intenzione, ma la palla finisce alta! Predominio territoriale dei padroni di casa!
17' Si va vedere il Genoa, pericolo con Iniesta! Il centrocampista spagnolo, servito da Inler, non inquadra la porta!
44' Si fa vedere di nuovo l'Atalanta! Bastos, servito da Dante, calcia dal limite dell'area! Il pallone sfiora il palo! Più Atalanta che Genoa in questa prima frazione!
45' Ci prova ancora Quagliarella da fuori! Cech c'è e devia in corner!
45' Finisce zero a zero il primo tempo. Predominio dell'Atalanta, che a questo punto meriterebbe il vantaggio! Genoa che finora si è soprattutto difeso! Vedremo che sviluppi avrà il match nella ripresa!
46' Inizia il secondo tempo. Palla all'Atalanta.
52' Genoa vicino al vantaggio! Conclusione di Gundogan di prima intenzione, il pallone esce di poco! Gli ospiti hanno iniziato decisamente meglio questa ripresa!
56' Pericoloso inserimento di Iniesta e conclusione! Il tiro viene smorzato da un difensore e diventa facile per Julio Cesar! Insiste il Genoa!
60' Strepitoso Julio Cesar su colpo di testa di Ferdinand sugli sviluppi di un corner! Il portiere è un felino a respingere la conclusione a botta sicura del centrale inglese! Poi la difesa libera! In questo secondo tempo è un altro Genoa!
63' Sostituzione nell'Atalanta. Esce Quagliarella, entra Ba.
63' Sostituzione nel Genoa. Esce Gundogan, entra Rosicky.
67' Dddddimitaaaaaaaar Beeeeeerbatooooovvv!!! Il vantaggio del Genoa!!! Gol fortunato quello degli ospiti! Conclusione da fuori dell'attaccante bulgaro che subisce una deviazione decisiva di Dante che mette fuori causa Julio Cesar! Vantaggio tutto sommato meritato per quello che i rossoblu hanno mostrato in questa ripresa, anche se la fortuna ha di certo sorriso loro in questa circostanza! Al ventiduesimo del secondo tempo dunque il Genoa è passato a condurre!
67' Atalanta - Genoa 0-1
71' Insiste il Genoa, galvanizzato dal vantaggio! Diagonale di Inler respinto da Julio Cesar!
73' Sostituzione nell'Atalanta. Esce Aquilani, entra Alberto Costa.
73' Sostituzione nel Genoa. Esce Demichelis, entra Felipe Melo.
81' Gol annullato all'Atalanta! Alberto Costa riceve da Bastos e batte Cech, ma era in fuorigioco!
86' Sostituzione nell'Atalanta. Esce Candreva, entra Castro.
88' Ci prova l'Atalanta con Ba! Tiro effettato su cui Cech non si fa sorprendere! Palla in angolo!
90' Gran parata di Cech su Cardozo! All'ultimo minuto il portiere ceco disinnesca il tiro dell'attaccante paraguayano e salva il Genoa! Poi la difesa libera!
90' E finisce qui! Vittoria del Genoa che espugna Bergamo e vola a quota nove! A punteggio pieno dopo tre partite! Difficile pensare che a questo punto i liguri possano mancare la qualificazione! Forse oggi sarebbe stato più giusto il pari, ma di certo il Genoa non ha rubato nulla! La situazione per l'Atalanta si complica, e avrà bisogno di un grande girone di ritorno per sperare di qualificarsi, quantomeno come migliore seconda! Qui da Bergamo è tutto: vi ricordiamo ancora che il Genoa ha battuto l'Atalanta per uno a zero con gol di Berbatov. Un saluto a tutti i gentili spettatori, linea alla regia!
DBA CUP - TERZA GIORNATA - GIRONE E
LAZIO - SAMPDORIA
(Stadio Olimpico, Roma)
LAZIO (!GOHANSS2!) (4-3-3)
Federico Marchetti (22) – Por – 84
Glen Johnson (32) – Td/Ts – 79
Javier Mascherano (14) – Dc/Cdc/Cc – 85
Nicolas N’Koulou (7) – Dc – 80
Domenico Criscito (4) – Ts – 81
Borja Valero (20) – Cc/Cdc – 83
Marek Hamsik (17) – Coc/Cc – 85
Mathieu Valbuena (28) – Coc – 82
Burak Yilmaz (21) – Att/At/Ad – 81
Zlatan Ibrahimovic (10) – Att – 88
Alejandro Gomez (18) – As/Coc – 80
Mickael Landreau (40) – Por – 82
Cristian Zapata (5) – Dc/Td – 79
Frank Lampard (8) – Cc/Cdc – 81
Ramires (13) – Cc/Ed/Cdc – 81
Leandro Damiao (9) – Att – 80
Alexandr Anyukov (12) – Td – 80
Edin Dzeko (11) – Att – 83
SAMPDORIA (ALESSANDRO 330) (4-3-1-2)
Salvatore Sirigu (30) – Por – 84
Philippe Mexes (5) – Dc/Td – 81
Fabricio Coloccini (2) – Dc – 81
David Luiz (4) – Dc/Cdc – 80
Filipe Luis (6) – Ts – 81
Erik Lamela (14) – Ad/Coc – 82
Arturo Vidal (23) – Cc/Cdc/Coc – 85
Isco (22) – Coc/Cc/Es/Att – 83
David Silva (21) – Coc/Ed/Es – 88
Stephan El Shaarawy (92) – As/At/Ad – 82
Carlos Tevez (32) – Att/At/Coc – 86
Steven Gerrard (8) – Coc/Cc – 83
Andrè Dias (3) – Dc – 80
Marc Andrè Ter Stegen (1) – Por – 80
Juan Roman Riquelme (20) – Coc/Cc – 79
Yuriy Zhirkov (18) – Es/Ts – 80
Xabi Prieto (10) – Coc/Ad – 80
Dimitri Payet (7) – As/Ad/Coc – 81
CRONOSTORIA
0' Ci si gioca molto in questa giornata di sole, qui all'Olimpico di Roma. La Lazio padrona di casa, che ha ottenuto un solo punto nelle prime due partite, incontra una Sampdoria ancora più disperata, in quanto ancora a quota zero. La squadra di !GohanSsj2! Gioca nella classica tenuta biancoceleste, mentre la Sampdoria di Alessandro330 indosserà la maglia nera da trasferta con rifiniture bianche, rosse e blu.
1' L'arbitro, Ernesto Colombano, fischia l'inizio della partita. Il calcio d'inizio verrà battuto dalla Sampdoria, che in questo primo tempo attaccherà da destra verso sinistra rispetto alla tribuna stampa.
3' Subito occasione per la Sampdoria! Girata di prima intenzione di Isco, pescato in area! Il pallone sfiora il palo e si perde sul fondo!
7' Eeeeeeeeeeriiiiiiik Laaaaaaaaamelaaaa!!! Sampdoria in vantaggio!!! Proprio l'ex romanista va in gol con un preciso diagonale dal limite dell'area che non lascia scampo a Marchetti! Certamente colpevole la difesa della Lazio che ha lasciato troppo spazio all'argentino per avanzare palla al piede! Dopo appena sette minuti dunque è la Samp a passare in vantaggio!
7' Lazio - Sampdoria 0-1
15' Vicina al raddoppio la Sampdoria! Conclusione di Tevez su suggerimento di Silva! Strepitosa la respinta di Marchetti! Poi la difesa libera! Solo Sampdoria in questo primo quarto d'ora!
26' Palla gol per la Lazio, che finalmente mette la testa fuori! Sirigu è però attento a respingere la conclusione di Borja Valero!
30' Silva per Lamela! Stavolta la conclusione dell'argentino è fiacca e centrale!
32' Ci riprova Valero da fuori area su suggerimento di Ylmaz! Pallone ben lontano dallo specchi!
37' Ancora occasione per la Sampdoria! Dribling a rientrare e conclusione per El Sharaawy! Ancora reattivo Marchetti a chiudere lo specchio della porta al faraone e deviare in angolo!
45' Vola ancora Marchetti a neutralizzare il tiro da fuori di Vidal! Il portiere laziale tiene in partita la propria squadra!
45' Fine di un primo tempo dominato dalla Samp, meritatamente in vantaggio per uno a zero! Gli ospiti hanno peraltro avuto diverse occasioni per raddoppiare, ma non sono stati capaci di sfruttarle! Vedremo se nel secondo tempo la Lazio riuscirà a reagire e a creare rimpianti alla Samp per non aver chiuso la partita!
46' Inizio il secondo tempo. Palla alla Lazio.
47' Subito occasione per la Lazio! Tiro al volo di Ylmaz, servito da Hamsik! Sirigu respinge, poi la difesa libera! La Lazio ha iniziato con un piglio ben diverso questa ripresa!
67' Contropiede di Tevez che conclude ben fuori dallo specchio della porta! La Samp alleggerisce la pressione della Lazio che in questo inizio di ripresa è stato costante, anche se non ha prodotto occasioni clamorose se non quella all'inizio, capitata a Ylmaz!
68' Sostituzione nella Lazio. Esce Borja Valero, entra Ramires.
68' Sostituzione nella Sampdoria. Esce Lamela, entra Gerrard.
74' Ad un passo dal pari la Lazio!!! Valbuena raccoglie un lancio in profondita di Hamsik e calcia di prima intenzione! Strepitoso Sirigu a deviare in angolo!
81' Sostituzione nella Lazio. Esce Hamsik, entra Lampard.
81' Sostituzione nella Sampdoria. Esce Isco, entra Riquelme.
90' Dddddaviiiiiid Siiiiiiiilllllvaaaa!!! La chiude lui!!! In contropiede lo spagnolo prende palla, salta un paio di avversari in dribbling e si presenta a tu per tu con Marchetti, infilandolo con freddezza! La Sampdoria ottiene la sua prima vittoria e torna in corsa!
90' Lazio - Sampdoria 0-2
90' E finisce qui! Vittoria per la Sampdoria che mantiene vive le speranze di qualificazione! Per la Lazio invece ci vorrà un miracolo per sperare di tornare in gioco! La squadra di casa paga soprattutto il fatto di aver regalato il primo tempo agli ospiti, e nella ripresa non sono riusciti a recuperare! Qui dallo stadio olimpico è tutto: vi ricordiamo il risultato finale: Sampdoria batte Lazio per due a zero con reti di Lamela e Silva! Un saluto a tutti gli amici in ascolto, linea alla regia!
DBA CUP - TERZA GIORNATA - GIRONE E
INTER - CATANIA
(Stadio San Siro, Milano)
INTER (VULTUR) (4-2-3-1)
Thibaut Courtois (13) – Por – 83
Benedikt Howedes (4) – Dc /Td/Ts – 82
Leonardo Bonucci (6) – Dc – 81
Amorebieta (5) – Dc – 80
Senad Lulic (29) – Es/Ts – 79
Luka Modric (19) – Cc/Coc/Cdc – 84
Axel Witsel (28) – Cc/Cdc – 81
Robin Van Persie (20) – Att/At – 89
Arda Turan (10) – Es/Coc/Ed/As – 84
Gareth Bale (11) – At/As – 86
Klaas Jan Huntelaar (25) – Att – 83
De Gea (1) – Por – 81
Alessandro Gamberini (55) – Dc/TD/Ts – 78
Gonzalo Rodriguez (2) – Dc – 79
David Pizarro (8) – Cc – 80
Bryan Ruiz (21) – Coc/Att/Ed – 82
Daniel Sturridge (15) – Att/Ad – 80
Emmanuel Adebayor (32) – Att/At – 80
CATANIA (MICHELE LONGOBARDI) (3-4-1-2)
Igor Akinfeev (35) – Por – 83
Joleon Lescott (6) – Dc – 81
Thiago Silva (2) – Dc – 86
Walter Samuel (25) – Dc – 83
Samir Nasri (8) – Coc/Es/Ed – 84
Lars Bender (7) – Cdc/Cc/Td/Ed – 82
Darren Fletcher (24) – Cc/Cdc – 80
Mario Gotze (14) – Coc/Es/Ed/Cc – 85
Ronaldinho (13) – Coc – 82
Lionel Messi (10) – At/Att/Ad – 94
Fred (19) – Att – 82
Vyacheslav Malafeev (16) – Por – 80
Younes Kaboul (4) – Dc – 80
Ivan Rakitic (11) – Coc/Cc/Cdc – 79
Ignazio Abate (20) – Td/Ed – 79
Sebastian Giovinco (12) – At/Att – 80
Luis Fabiano (9) – Att/At – 82
Jermain Defoe (18) – Att – 82
CRONOSTORIA
0' Splendida giornata qui a Milano. L'Inter di Vultur, che gioca nella tradizionale tenuta neroazzurra, ospita il Catania di Michele Longobardi, che gioca in maglia bianca da trasferta! I padroni di casa hanno vinto entrambe le partite precedenti e sono dunque a punteggio pieno. Gli ospiti hanno due punti in meno, frutto di una vittoria e un pareggio.
1' L'arbitro, Alessandro Vecchioccina, fischia l'inizio della partita. Il calcio d'inizio verrà battuto dal Catania, che in questo primo tempo attaccherà da destra verso sinistra rispetto alla tribuna stampa.
10' E' di Gotze il primo squillo della partita! Conclusione ravvicinata del centrocampista ex borussia dortmund e bayern monaco! Courtois è attento e respinge! Poi la difesa libera!
15' Rrrrrrrrrobiiiiiin Vaaaaaan Persiiiiiiiiiiiie!!! Inter in vantaggio alla prima occasione!!! Traversone di Witsel sul secondo palo, perfetto colpo di testa a incrociare dell'attaccante olandese che batte Akinfeev e porta i padroni di casa sull'uno a zero allo scoccare del quarto d'ora!
15' Inter - Catania 1-0
29' Palo del Catania!!! Vicinissimi al pareggio gli ospiti! Ronaldinho, servito da Fletcher, calcia di prima intenzione! Courtois è battuto, ma il pallone viene respinto dal palo!
30' Ci prova Thiago Silva, salito sugli sviluppi di un corner! Courtois ancora attento! Preme il Catania alla ricerca di un pareggio che meriterebbe!
35' Ancora palo!!! Sfortunatissimo il Catania!!! Conclusione dalla distanza di Fletcher che si stampa di nuovo sul legno!!!
42' Klaaaaaas Jaaaaan Huntelaaaaar!!!! Incredibile!!! Al secondo tiro in porta arriva il raddoppio dell'Inter!!! Il Catania stava strameritando il pareggio, ma alla prima distrazione subiscono addirittura il secondo gol! Neroazzurri spietati!!! Suggerimento in profondità di Bale per Huntelaar che controlla e fa secco Akinfeev! Quando mancano tre minuti alla fine del primo tempo, l'Inter ha dunque raddoppiato!
42' Inter - Catania 2-0
45' E finisce qui un primo tempo pazzesco! Il Catania ha giocato, l'Inter ha segnato! Fortunata e cinica la squadra di casa che si trova in vantaggio di due reti! Vedremo se nel secondo tempo il Catania avrà ancora la forza di tentare la rimonta o la mazzata del secondo gol sarà troppo dura!
46' Inizia il secondo tempo. Palla all'Inter.
68' Ci riprova Gotze! Courtois dice no! Poi la difesa libera! La verve del Catania è venuta un pò meno in questa ripresa, e l'Inter controlla senza rischiare!
69' Sostituzione nel Catania. Esce Fred, entra Luis Fabiano.
76' Vicinissima al terzo gol l'Inter! Punizione dal limite di Bale! Il pallone colpisce la traversa e termina fuori!
77' Sostituzione nell'Inter. Esce Turan, entra Ruiz.
77' Sostituzione nel Catania. Esce Ronaldinho, entra Rakitic.
82' Colpo di testa di Nasri! Vola a mano aperta Courtois a disinnescare la conclusione del francese!
88' Klaaaaas Jaaaaan Huntelaaaar!!!! Tre a zero!!! Doppietta del cacciatore!!! Vittoria dunque per l'Inter che vola a quota nove punti a punteggio pieno e mette una seria ipoteca sulla qualificazione! Contropiede perfetto, con Ruiz che la mette in mezzo e Huntelaar non deve fare altro che spingere nella porta vuota!
88' Inter - Catania 3-0
90' E finisce qui! Vittora per l'Inter che resta a punteggio pieno, mantenendo peraltro la propria rete inviolata, unica squadra del torneo a vantare tale primato! Risultato severo per il Catania che complessivamente ha giocato meglio dell'Inter, ma è stato punito praticamente a ogni distrazione! Speriamo per loro che non si demoralizzino in quanto anche come milgliore seconda si può passare! Qui da Milano è tutto, vi ricordiamo il risultato finale: Inter batte Catania per tre a zero con gol di Van Persie e doppietta di Huntelaar! Un saluto a tutti gli amici spettatori, linea alla regia!
In Fifa 13 avere Messi è uno svantaggio, è una pippa immonda, non tira manco in porta!
Dallo a me che ti do Khedira :D
Ti do higuain (84 col fiuto per il gol ) per messi
Per la prossima gioco con un 4-3-2-1:
Quagliarella
Ba---Cardozo
Khedira------Aquilani-----Thiago Motta
Dante-----------Puyol
Rami---Vidic
Julio Cesar
Titolari:
Julio Cesar (33) – Por – 83
Puyol (5) – Dc/Td – 85
Nemanja Vidic (15) – Dc – 87
Adil Rami (2) – Dc – 83
Dante (4) – Dc/Ts – 84
Alberto Aquilani (8) – Cc/Cdc – 81
Sami Khedira (6) – Cdc/Cc – 84
Thiago Motta (28) – Cdc – 81
Demba Ba (29) – Att/At – 82
Fabio Quagliarella (27) – Att/At – 82
Oscar Cardozo (7) – Att – 82
Riserve:
Diego Cavalieri (12) – Por – 81
Antonio Candreva (87) – Ed/Cc – 81
Gonzalo Castro (26) – Ed/Td/Cc/Ad – 80
Alberto Costa (17) – Cc/Coc/Cdc – 80
Josè Enrique (3) – Ts/Asa/Es – 79
Pablo Osvaldo (9) – Att – 80
Robbie Keane (18) – Att/At – 79
DBA CUP - QUARTA GIORNATA - GIRONE A
SASSUOLO - BOLOGNA
(Stadio Città del Tricolore, Reggio Emilia)
SASSUOLO (PAOLO VESPA) (4-2-3-1)
Joe Hart (1) – Por – 84
Branislav Ivanovic (2) – Dc/Td – 83
Vincent Kompany (4) – Dc – 86
Naldo (39) – Dc – 80
Benoit Tremoulinas (30) - Ts - 78
Igor Denisov (27) – Cdc – 81
Claudio Marchisio (8) – Cc/Cdc – 85
Oscar (33) – Coc/Ed – 82
Francesco Totti (31) – As/Coc/Att – 82
Mesut Ozil (10) – Coc/Es/Ed/Cc – 87
Miroslav Klose (11) – Att – 84
Fernando Muslera (25) – Por – 81
Jerome Boateng (17) – Dc/Td/Ts – 79
Nemanja Matic (21) – Cdc/Cc – 80
Stephane Sessegnon (28) – Coc/Ed/Es/At – 81
Gervinho (41) – As/Ad/Att – 80
Giampaolo Pazzini (32) – Att – 82
Pierre Emerick Aubameyang (7) – Att/Ad – 80
BOLOGNA (FELESET) (3-4-1-2)
Stephane Ruffier (12) – Por – 82
Martin Caceres (4) – Dc/Td/Ed – 81
Brede Hangeland (5) – Dc – 81
Thomas Vermaelen (15) – Dc/Ts – 81
Jefferson Farfan (17) – Ed/Ad/Att/Coc – 84
Riccardo Montolivo (18) – Cc/Coc/Cdc – 85
Fredy Guarin (14) – Cc/Coc – 82
Shinji Kagawa (26) – Coc/At/Es – 83
Sergio Aguero (16) – Att/At/Coc – 87
Karim Benzema (9) – Att – 85
Fernando Llorente (8) – Att – 83
Bernd Leno (1) – Por – 80
Bruno Ecuele Manga (2) – Dc – 79
Tiago (6) – Cc/Cdc – 80
Javier Pastore (27) – Coc/Es – 81
Walter Montillo (10) – Coc – 80
Diego Costa (19) – Att/At/As – 81
Alexandr Kerzhakov (11) – Att – 80
CRONOSTORIA
0' Il derby emiliano tra Sassuolo e Bologna inaugura l'inizio della quarta giornata della fase a gironi. Arrivati a questo punto del torneo ogni punto diventa pesantissimo, in quanto dopo questa rimarranno solo due partite. Il Sassuolo di Paolo Vespa ha vinto due delle prime tre partite e comanda il girone a quota sei punti. I neroverdi, che oggi giocheranno nella classica tenuta casalinga, cercando la vittoria per conservare il primato e per allungare sulle più immediate inseguitrici, impegnate nello scontro diretto. Molto diversa è la situazione per il Bologna di Feleset, capace si racimolare un solo punto nelle prime tre partite e con un piede e mezzo fuori dal torneo. Ogni risultato diverso dalla vittoria per i rossoblu, che oggi giocheranno in maglia e calzettoni bianchi e calzoncini blu, significherebbe eliminazione.
1' L'arbitro, Ernesto Colombano, fischia l'inizio della partita. Il calcio d'inizio verrà battuto dal Sassuolo, che in questo primo tempo attaccherà da destra verso sinistra rispetto alla tribuna stampa.
3' Subito vicinissimo al gol il Sassuolo! Klose riceve in area e, forse egli stesso sorpreso da tanta libertà, calcia di prima intenzione mancando malamente lo specchio della porta! La formazione di casa vuole subito mettere le cose in chiaro, ed è partita a mille!
20' Miroooooooooooo Klooooooooooseeeee!!!!! Sassuolo in vantaggio!!! Il bomber tedesco stavolta non sbaglia! Lancio delizioso di Totti, scatto di Klose che controlla e calcia in diagonale battendo Ruffier!!! Dopo venti minuti di partita abbastanza equilibrati, nei quali entrambe le squadre hanno tentato di fare gioco, è dunque il Sassuolo a sbloccare il risultato!
20' Sassuolo - Bologna 1-0
31' Doppia occasione per il Bologna, che reagisce! Benzema riceve da Montolivo e calcia a rete! Strepitosa risposta di Hart che respinge! Sul pallone vagante si avventa Farfan che prova a rimetterla in mezzo ancora per Benzema, che prova il colpo di testa da posizione sbilanciata! Agevole stavolta l'intervento di Hart!
45' Gran botta da fuori di Totti! Ruffier vola a dire no e a deviare in angolo!
45' Finisce qui un primo tempo equilibrato che ha visto il Sassuolo realizzare quello che finora è l'unico gol della partita! La gara è comunque molto aperta, ed entrambe le squadre si stanno impegnando molto! Il Bologna in particolare sa che anche un pareggio non servirebbe, e nella ripresa dovrà cercare ad ogni costo di ribaltare il risultato!
46' Inizia la ripresa, palla al Sassuolo.
54' Ci riprova Klose! Stavolta Ruffier vince il duello personale con l'attaccante tedesco e devia in corner! Il Sassuolo cerca il raddoppio per poter gestire con maggiore tranquillità la gara!
55' Sul ribaltamento di fronte ci prova Benzema! Ancora eccellente Hart a dire di no all'attaccante francese! Partita spettacolare e ricca di occasioni da una part e dall'altra!
56' Sostituzione nel Sassuolo. Esce Klose, entra Pazzini.
64' Incursione di Denisov! Il centrocampista russo prova a battere Ruffier con un violento diagonale, ma il portiere del Bologna devia in corner!
65' Sostituzione nel Sassuolo. Esce Totti, entra Sessegnon.
65' Sostituzione nel Bologna. Esce Guarin, entra Tiago.
72' Cannonata dai trenta metri di Montolivo, a cui la difesa del Sassuolo ha lasciato troppo spazio! Vola Hart a deviare in angolo! Gara strepitosa del portiere inglese!
74' Colpo di testa di Llorente, debole e centrale. Il Bologna ci crede sempre meno man mano che ci avviciniamo al novantesimo! Poco più di un quarto d'ora per fare due gol sembrano in tempo davvero troppo breve! Soprattuto con un Hart in giornata di grazia e un Sassuolo che a sua volta non disdegna di rendersi pericoloso!
78' Sssssssstephaaaaaaaannnnnne!!!! Seeeeeesseeeegnoooon!!! Due a zero!!! La chiude lui! Il nuovo entrato! Il centrocampista riceve da Ozil ed entra in area! Conclusione violentissima su cui Ruffier non puà nulla! Quando manca meno di un quarto alla fine della partita il Sassuolo ha segneto quello che probabilmente è il gol decisivo!
78' Sassuolo - Bologna 2-0
89' Sostituzione nel Sassuolo. Esce Denisov, entra Matic.
89' Sostituzione nel Bologna. Esce Aguero, entra Kerzhakov.
90' Vicino al terzo gol il Sassuolo con Pazzini! Ruffier respinge, poi la difesa libera!
90' E finisce qui! Vittoria per due a zero del Sassuolo che conserva così il primo posto nel girone quando mancano due partite alla fine! Sono finite qui invece le ambizione di qualificazione per il Bologna, che nelle ultime due gare giocherà solo per l'onore. Qui da Reggio Emilia è tutto! Vi ricordiamo il risultato finale: Sassuolo batte Bologna per due a zero con reti di Klose e Sessegnon! Un saluto agli amici spettatori, linea alla regia!
DBA CUP - QUARTA GIORNATA - GIRONE A
PARMA - TORINO
(Stadio Ennio Tardini, Parma)
PARMA (LORENZO GOV) (4-4-2)
Diego Lopez (25) – Por – 82
Joao Pereira (12) – Td – 80
Giorgio Chiellini (3) – Dc/Ts – 85
Davide Astori (13) – Dc – 80
Leighton Baines (2) – Ts – 82
Lucas (5) – Ed – 82
Hernanes (8) – Coc/Cc – 84
Cesc Fabregas (4) – Cc/Coc/Cdc/At – 86
Angel Di Maria (22) – Ed/Es – 86
Antonio Cassano (99) – At/Coc/Att – 83
Negredo (9) – Att/At – 83
Diego Benaglio (1) – Por – 80
Gary Cahill (24) – Dc – 80
Phil Jones (4) – Td/Dc/Cc/Cdc – 78
Nigel De Jong (34) – Cdc/Cc – 81
Yann M’Vila (90) – Cdc – 79
Stefan Kiesling (11) – Att/At – 80
Seydou Doumbia (88) – Att – 81
TORINO (IL NICCO) (4-2-4)
Steve Mandanda (30) – Por – 83
Lukasz Piszczek (26) – Td – 82
Andrea Barzagli (15) – Dc – 85
Kolo Tourè (28) – Dc – 80
Gael Clichy (22) – Ts – 81
Jeremy Toulalan (8) – Cdc/Cc – 82
Yaya Tourè (42) – Cdc/Cc/Coc – 86
Arjen Robben (10) – Ed/Es/Ad/As – 87
Marouanne Fellaini (17) – Coc/At – 80
Didier Drogba (12) – Att – 83
Antonio Di Natale (13) – Att/At/As – 84
Michel Vorm (1) – Por – 81
Hugo Campagnaro (21) – Dc – 81
Jesus Gamez (2) – Td – 79
Fernando (25) – Cdc – 80
Mikel Arteta (4) – Cc/Cdc – 82
Mame Diouf (39) – Att/As/Ad – 79
Andrè Schurrle (11) – Es/As/At/Att – 80
CRONOSTORIA
0' Splendida giornata qui al Tardini in occasione della gara tra Parma e Torino. Le due squadre sono le più immediate inseguitrici della capolista Sassuolo. Quale delle due diventerà la più diretta antagonista della capolista? I gialloblu di Lorenzo Gov hanno un punto di vantaggio e sono ancora imbattuti, mentre i granata di Il Nicco, oggi in completa tenuta blu, cercano i primi punti in trasferta, dopo i quattro ottenuti in casa.
1' L'arbitro, Alessandro Vecchioccina, fischia l'inizio della partita. Palla al Parma, che in questo primo tempo attaccherà da sinistra verso destra rispetto alla tribuna stampa.
7' Vicinissimo al vantaggio il Torino! Colpo di testa di Drogba che sfiora il palo e finisce sul fondo! Il centroavanti ivoriano ex chelsea e galatasaray sfugge alla guardia dei difensori e impatta il pallone, ma manca di poco lo specchio della porta!
12' Ancora Drogba! Stavolta prova con una cannonata da fuori area! Spettacolare intevento di Diego Lopez a deviare in angolo!
23' Si fa vivo il Parma con Negredo! La conclusione dal limite dell'attaccante spagnolo sibila a pochi centimetri dal palo ed esce!
45' Finisce qui un primo tempo in cui le due squadre si sono affrontate alla pari soprattuto in mezzo al campo! Non ci sono state molte occasioni, ma la gara è agonisticamente valida ed equilibrata! Nel secondo tempo può succedere di tutto!
46' Inizia il secondo tempo. Palla al Torino!
53' Parma ad un passo dal vantaggio!!! Conclusione ribattuta di Fabregas, la palla torna sui piedi dello spagnolo che tenta il diagonale mancando la porta per pochissimo! Probabilmente poteva fare meglio!
59' Non ci credooooooo!!!!! Come si può sbagliare un gol del genere???? Tiro di Drogba, respinta di Diego Lopez sui piedi di Fellaini che a porta completamente vuota la calcia sopra la traversa!!! Il belga si è letteralmente divorato il vantaggio!
60' Sostituzione nel Torino. Fellaini, entra Diouf.
78' Sostituzione nel Parma. Esce Fabregas, entra De Jong.
83' Sostituzione nel Torino. Esce Toulalan, entra Arteta.
90' Palo!!! Il Torino ad un passo dal gol della vittoria proprio con il neo-entrato Arteta! Il tiro dello spagnolo viene però respinto dal legno!!! Disperazione tra i tifosi del toro e i giocatori in campo!
90' E finisce qui! Zero a zero! Gara molto combattuta, anche se povera di occasioni! Il Torino è la squadra che è andata più vicina a vincere, ma il palo all'ultimo minuto ha negato la gioia agli ospiti! Tra Parma e Torino di fatto vince il Sassuolo, che allunga su entrambe. Qui dal Tardini è tutto! Zero a zero tra Parma e Torino! Un saluto agli amici spettatori, linea alla regia!
DBA CUP - QUARTA GIORNATA - GIRONE B
HELLAS VERONA - JUVENTUS
(Stadio Marcantonio Bentegodi, Verona)
HELLAS VERONA (EDOARDO) (4-2-3-1)
Renè Adler (15) – Por – 84
Kyle Walker (40) – Td – 79
Medhi Benatia (17) – Dc/Td – 82
Ezequiel Garay (24) – Dc – 82
Ashley Cole (3) – Ts – 84
Clarence Seedorf (27) – Coc/Cc – 81
Blaise Matuidi (14) – Cdc/Cc – 81
Juan Mata (22) – Coc/Es/Ed – 86
Wayne Rooney (10) – At/Att/Coc – 87
Kevin Mirallas (12) – Ed/Att/Es – 80
Samuel Eto’o (9) – At/Coc/Att – 84
Emmanuel Emenike (29) – Att – 79
Maarten Stekelenburg (25) – Por – 79
Holger Badstuber (28) – Dc/Ts – 82
Selcuk Inan (8) – Cc/Cdc – 81
James Milner (7) – Ed/Cc/Es – 81
Alessio Cerci (32) – Es/Ad/At – 80
Carlos Vela (11) – Ad/At/Att/Coc – 81
JUVENTUS (SSSEBI) (3-4-3)
Roman Weidenfeller (1) – Por – 82
Martin Skrtel (37) – Dc – 82
Danilo (5) – Dc/Cdc – 81
Diego Godin (2) – Dc – 82
Nani (19) – Ed/Es – 84
Sergio Busquets (16) – Cdc/Cc – 85
Toni Kroos (39) – Coc/Cc7Cdc – 84
Franck Ribery (7) – Es/Ed – 90
Pedro (17) – Ad/As – 84
Mario Balotelli (45) – Att – 83
Welliton (26) – Att/At – 79
Sebastien Frey (12) – Por – 80
Per Mertesacker (4) – Dc – 80
Scott Parker (8) – Cdc/Cc – 80
Keisuke Honda (14) – Coc/Ed – 81
Danny (9) – As – 81
Lima (11) – Att/At – 80
Willian (10) – As/Coc/Att – 82
CRONOSTORIA
0' Altissima la posta in palio nella gara odierna al Bentegodi. Il Verona di Edoardo e la Juventus di Sssebi hanno raccolto appena due punti ciascuna nelle prime tre partite, e oggi si giocano un vero e proprio spareggio. Per entrambe le squadre conta solo la vittoria, e chi uscirà sconfitto dalla contesa dovrà dire addio ad ogni speranza di qualificazione.
1' L'arbitro, Ernesto Colombano, fischia l'inizio della partita. Il calcio inzio verrà battuto dalla Juventus, che in questo primo tempo attaccherà da destra verso sinistra rispetto alla tribuna stampa.
6' E di Kroos il primo tiro in porta della gara! Adler vola un pò per i fotografi e devia in angolo. Maggiore pressione dei bianconeri in questo inizio di partita.
7' Infortunio per Danilo.
8' Sostituzione nella Juventus. Esce Danilo, entra Mertesacker.
27' Infortunio per Cole.
28' Sostituzione nel Verona. Esce Cole, entra Badstuber.
30' Vicinissimo al vantaggio il Verona!!! Incursione di Mata che si incunea in area e calcia con violenza! Il pallone rimbalza sulla traversa e torna in campo! Poi ibera la difesa della Juve! GLi ospiti hanno esercitato un maggiore pressione in questa prima mezz'ora, ma sono stati i gialloblu ad andare maggiormente vicini al gol con questa clamorosa occasione!
33' Ssssssupeeeeeerrrr Mario Baloteli!!!! Il vantaggio della Juventus! Gol fallito dal Verona, e sull'azione successiva arriva il vantaggio dei bianconeri! Splendida l'azione di Pedro che salta due uomini ed entra in area, mettendola in mezzo per l'attaccante della nazionale italiana, che non può sbagliare! Quando la mezz'ora è passata da tre minuti in questo primo tempo la Juventus è dunque passata in vantaggio!
33' Hellas Verona - Juventus 0-1
38' Ci riprova Balotelli con un diagonale dal limite dell'area! Grande intervento di Adler!
41' Ssssssssupeeeeeeerrrrrr Mario Balotelli!!!!! Il raddoppio della Juventus, ancora con Balotelli!!! Gran gol dell'attaccante che si procura lo spazio per la conclusione dal limite e con un diagonale chirurgico batte per la seconda volta Adler! Quando mancano meno di cinque minuti alla fine del primo tempo la Juventus ha raddoppiato!
41' Hellas Verona - Juventus 0-2
45' E finisce qui il primo tempo, con la Juventus in vantaggio per due a zero grazie alla doppietta di Balotelli! Vantaggio meritato per i bianconeri che hanno tenuto costantemente l'inziativa e hanno attaccato di più, anche se va detto che se Mata avesse segnato sullo zero a zero invece centrare la traversa, forse staremmo assistendo a un'altra partita. Vedremo se i gialloblu troveranno la forza per reagire nel secondo tempo ed evitare così la prematura eliminazione dal torneo! Certo, le cose si mettono davvero male per loro!
46' Inizia il secondo tempo. Palla al Verona.
52' Uscita tempestiva di Weidenfeller su cross di Mata ad anticipare di un soffio l'inserimento di Rooney che si apprestava a colpire di testa! Poca roba comunque finora la reazione del Verona, con la Juventus che controlla la gara senza particolari patemi.
57' Bravo Adler a respingere il tiro ravvicinato di Kroos ed evitare di capitolare per la terza volta!
66' Si fa vivo il Verona, finalmente! Weindenfeller però è attento sul tiro di Eto'o da posizione defilata! Il portiere tedesco chiude lo specchio della porta al camerunense e devia in angolo!
67' Sostituzione nel Verona. Esce Seedorf, entra Inan.
67' Sostituzione nella Juventus. Esce Welliton, entra Willian.
79' Sostituzione nel Verona. Esce Mirallas, entra Milner.
90' Vicino al terzo gol personale Balotelli, che si ritrova il pallone sui piedi sugli sviluppi di un angolo! Il pallone sfiora il palo ed esce!
90' E finisce qui! Vittoria per due a zero della Juventus che torna così in corsa per la qualificazione! Successo meritato per i bianconeri che hanno fatto la partita per quasi tutta la durata della stessa! Esce di scena il Verona, che da questo momento giocherà soltanto per salvare l'onore! Qui da Verona è tutto, ricordiamo solo il risultato finale: Juventus batte Verona per due a zero con doppietta di Balotelli! Un saluto a tutti gli amici in ascolto, linea alla regia!
DBA CUP - QUARTA GIORNATA - GIRONE B
FIORENTINA - LIVORNO
(Stadio Artemio Franchi, Firenze)
FIORENTINA (JOJO10) (4-4-1-1)
Casillas (1) – Por – 88
Maicon (13) – Td – 79
Bruno Alves (3) – Dc – 81
Jan Vertonghen (5) – Dc/Ts – 82
Fabio Coentrao (15) – Ts/Es/Cdc – 80
Joaquin (7) – Ed/Coc/Ad – 82
Thiago Alcantara (11) – Coc/Cc – 79
Paul Pogba (6) – Cdc/Cc – 79
Eden Hazard (17) – Es/Coc/Ed – 85
Wesley Sneijder (14) – Coc/Cc/Es/Ed – 86
Diego Milito (22) – Att – 83
Jefferson (12) – Por – 82
Semih Kaya (16) – Dc – 79
Bernard (21) – Coc – 79
Fernando Torres (9) – Att – 82
Yohan Cabaye (4) – Cc/Coc – 81
Balazs Dzsudzsak (8) – Ed/Es – 80
Steven Pienaar (20) – Es/Ed – 80
LIVORNO (BLACK GHOST) (4-4-2)
Samir Handanovic (1) – Por – 83
Michael Essien (15) – Cdc/Td/Cc – 81
Luiz Gustavo (30) – Cdc/Ts/Dc – 81
Miranda (23) – Dc – 80
Jordi Alba (18) – Ts/As – 82
Thomas Muller (25) – Ed/Coc/At – 84
Daniel De Rossi (16) – Cdc/Cc – 85
Kevin Prince Boateng (10) – Coc/Ad/Cc/At – 83
Ashley Young (8) – Es/Ed – 82
Edinson Cavani (7) – Att – 87
Soldado (9) – Att/At – 84
Wilfredo Caballero (13) – Por – 80
Milan Bisevac (28) – Dc – 79
Cristian Chivu (26) – Dc/Ts/Cdc/Cc – 80
Gareth Barry (6) – Cdc/Cc – 80
Gaston Ramirez (20) – Coc/Ed/Es – 80
Javier Hernandez (14) – Att – 82
Darren Bent (11) – Att – 81
CRONOSTORIA
0' Sentitissimo derby toscano qui allo stadio Franchi! I padroni di casa della Fiorentina, guidati da Jojo10 sono distanziati dagli ospiti, il Livorno di Black Ghost, da tre punti, e hanno dunque il doppio obbiettivo di agganciare in classifica i rivali e al contempo vendicare la sconfitta dell'andata. Gli amaranto dal canto loro cercano di continuare la loro striscia positiva e compiere un nuovo importante passo verso una qualificazione che appare sempre più vicina.
1' L'arbitro, Alessandro Vecchioccina, fischia l'inzio della gara. Palla alla Fiorentina, che in questo primo tempo attaccherà da sinistra verso destra rispetto alla tribuna stampa.
6' Grandissimo intervento di Casillas, che in uscita chiude lo specchio della porta a Soldado, smorzandone la conclusione! Tutto inutile però: era fuorigioco.
19' Disimpegno sbagliato della Fiorentina! Il pallone finisce sui piedi di Cavani che calcia verso la porta senza pensarci due volte! La fretta tradisce però il bomber uruguayano che non inquadra la porta di diversi metri! Il Livorno ha iniziato meglio, approfittando di una Fiorentina volenterosa ma un pò confusionaria.
34' Grandissimo intervento di Handaovic, che vola a deviare in angolo una conclusione di Milito! Da qualche minuto la Fiorentina ha preso in pugno la partita ed attacca con continuità!
36' Brrrrrrrrrunooooooooo Aalllveeeeeeeeesssss!!! La Fiorentina è in vantaggio!!! Sugli sviluppi di un corner il difensore centrale salta di testa e non lascia scampo ad Handanovic! I viola sono dunque passati a condurre quando siamo giunti al trentasettesimo del primo tempo!
36' Fiorentina - Livorno 1-0
44' Insiste la Fiorentina! Joaquin cerca di sorprendere Handanovic sul proprio palo da posizione angolata! Il portiere sloveno chiude lo specchio della porta e devia in corner! La viola sta legittimando il vantaggio e cerca il raddoppio!
45' E finisce qui il primo tempo con la Fiorentina in vantaggio per uno a zero grazie alla rete di Bruno Alves! Prima parte del primo tempo in cui è stato il Livorno a far vedere le cose migliori, mentre nella seconda metà è stata la Fiorentina a giocare meglio a trovare il vantaggio! Gara comunque ancora aperta!
46' Inizia il secondo tempo. Palla al Livorno.
57' Dddanieleeeeeeee Deeeeeeee Roossssssssiiiiii!!!! Il pareggio del Livorno!!! Conclusione di Cavani su cui Handanovic respinge! Sul pallone vagante si avventa l'ex centrocampista della Roma e scarica in rete! Quando il primo tempo è dunque iniziato da dodici minuti gli amaranto pervengono al pareggio!
57' Fiorentina - Livorno 1-1
64' Sostituzione nella Fiorentina. Esce Pogba, entra Cabaye.
64' Sostituzione nel Livorno. Esce Boateng, entra Barry.
69' Vicinissimo alla doppietta Bruno Alves!!! Ancora una volta, sugli sviluppi di un corner, il centrale portoghese sale più alto di tutti, ma stavolta la sua incornata finisce fuori a fil di palo!
69' Sostituzione nella Fiorentina. Esce Joaquin, entra Pienaar.
74' Eeeeeeeeeeeeeel Mmmatadoooooooorr!!!!!!! Edinson Cavani!!! Sempre Cavani!!! Livorno in vantaggio!!! Completamente ribaltato il punteggio! L'attaccante riceve da Young e con un tiro potente e preciso trafigge Casillas per la rete del sorpasso ospite! Quando manca poco più di un quarto d'ora alla fine del match dunque è il Livorno ad essere in vantaggio!
74' Fiorentina - Livorno 1-2
86' Sostituzione per la Fiorentina. Esce Milito, entra Torres.
86' Sostituzione nel Livorno. Esce Soldado, entra Hernandez.
88' Palo del Livorno!!! Gli ospiti ad un passo dal chiudere la partita con Barry, ma la conclusione del centrocampista inglese centra il palo a Casillas battuto!
90' E finisce qui! Il Livorno espugna il Franchi e vola a quota dieci punti, mettendo una serissima ipoteca sulla qualificazione! Per la Fiorentina, scavalcata anche dalla Juventus, le cose si complicano e verosimilmente contenderà ai bianconeri il secondo posto nel girone! Qui da Firenze è tutto, vi ricordo il punteggio finale: Livorno batte Fiorentina due a uno con reti di De Rossi e Cavani, di Bruno Alves il momentaneo vantaggio viola! Un saluto a tutti gli amici spettatori, linea alla regia!
Provo a cambiare modulo anche io
Formazione standard:
Ibra----Dzeko
Hamsik------------Yilimaz
Valero----Ramires
Criscito---Mascherano---N'Koulou---Anyukov
Marchetti
Sostituti
Mickael Landreau (40) Por 82
Cristian Zapata (5) Dc/Td 79
Frank Lampard (8) Cc/Cdc 81
Gomez
Leandro Damiao (9) Att 80
Johnson
Valbuena
Al posto di Hamsik diffidato metti Gomez
DBA CUP - QUARTA GIORNATA - GIRONE C
UDINESE - NAPOLI
(Stadio Friuli, Udine)
UDINESE (BUDDHA 94) (3-5-2)
Rui Patricio (1) – Por – 82
Mamadou Sakho (3) – Dc/Ts – 81
Luisao (4) – Dc – 80
Alex (13) – Dc – 80
Xavi (6) – Cc/Coc – 90
Javi Martinez (8) – Cdc/Dc/Cc – 83
Diego (10) – Coc/Ed – 84
Santi Cazorla (19) – Coc/Es – 85
Jack Wilshere (17) – Cc/Cdc/Coc – 82
Luis Suarez (7) – At/Att – 86
Hulk (29) – Ad/Att – 83
Diego Alves (18) – Por – 81
Maurizio Domizzi (11) – Dc/Ts – 79
Kyriakos Papadopoulos (32) – Dc/Cdc – 78
Sandro (30) – Cdc/Cc – 81
Xherdan Shaqiri (28) – Ed/Es/Coc – 79
James Rodriguez (16) – Ad/As/Coc – 82
Alexandre Pato (15) – Att/At – 81
NAPOLI (CALOGERO99) (4-2-4)
Josè Reina (25) – Por – 83
Christian Maggio (11) – Ed/Td – 81
Mats Hummels (15) – Dc/Cdc – 85
Neven Subotic (4) – Dc – 82
Patrice Evra (3) – Ts – 82
Bastian Schweinsteiger (31) – Cc/Cdc/Ed/Es – 87
Xabi Alonso (14) – Cc/Cdc – 86
Theo Walcott (18) – Ad/Ed/Att – 81
Claudio Pizarro (17) – Att/At – 81
Stevan Jovetic (8) – Att – 84
David Villa (7) – As/Att/Ad/At – 83
Guaita (13) – Por – 80
Michael Dawson (20) – Dc – 79
Bacary Sagna (2) – Td – 80
Sven Bender (6) – Cdc – 81
Gabi (16) – Cc/Cdc – 80
Urby Emanuelson (28) – Es/Ed/Cc – 80
Antoine Griezmann (21) – As/At – 79
CRONOSTORIA
0' E' una bella giornata qui a Udine. I padrodi di casa dell'Udinese, guidati da Buddha94, si apprestano a sfidare il Napoli di Calogero99, capolista del girone. I friulani vogliono bloccare la fuga dei partenopei e mantenere viva la lotta all'interno del girone, intenti ovviamente opporti per i campani.
1' L'arbitro, Filippo Giacoletti, fischia l'inizio della partita. Il calcio d'inizio verrà battuto dal Napoli, che in questo primo tempo attaccherà da destra verso sinistra rispetto alla tribuna stampa.
11' E' del Napoli la prima occasione utile, propiziata da un'uscita avventata di Rui Patricio, che viene anticipato da Sweinsteiger, in proiezione offensiva, la palla però sfiora il palo ed esce!
20' Hulk in area scarica all'indietro per l'accorrente Wilshere che calcia in porta, tiro deviato da un difensore e Reina si ritrova il pallone tra le mani!
23' Huuuuuuuuuuulk!!!!!! Udinese in vantaggio!!! Perfetto lancio in profondità di Wilshere per l'attaccante brasiliano che controlla e con una sassata batte Reina! Quanto siamo al ventitreesimo del primo tempo dunque l'Udinese passa a condurre!
23' Udinese - Napoli 1-0
28' Vicinissima al raddoppio l'Udinese! Azione personale di Xavi che poi, da posizione defilata, tenta il diagonale ma non chiude abbastanza l'angolo! Il pallone sfiora il palo opposto e si perde sul fondo!
33' Jojoooooooooooo!!!!!! Il pareggio del Napoli con Jovetic!!! Ma ancora un'uscita inguardabile di Rui Patricio, che sbaglia completamente il tempo dell'uscita! Il montenegrino lo anticipa così di testa e realizza il gol del pari quando siamo tre minuti oltre la mezz'ora del primo tempo!
33' Udinese - Napoli 1-1
45' Gol annullato all'Udinese! Hulk stacca di testa e batte Reina, ma era scattato troppo presto, finendo in fuorigioco!
45' Finisce in parità un primo tempo nel quale l'Udinese si è di certo espressa meglio sul piano del gioco e delle occasioni, ma è stata tradita dalla giornata non propriamente ispirata del proprio portiere! Gara comunque apertissima, nel secondo tempo può succede qualunque cosa!
46' Inizia il secondo tempo. Palla all'Udinese.
47' Vicinissima al nuovo vantaggio l'Udinese con Suarez! Il suo colpo di testa però sfiora il palo ed esce!
63' Sostituzione nell'Udinese. Esce Diego, entra Rodriguez.
63' Sostituzione nel Napoli. Esce Walcott, entra Emanuelson.
63' Infortunio per Luisao.
64' Sostituzione nell'Udinese. Esce Luisao, entra Domizzi.
78' Palo!!! Vicinissimo al vantaggio il Napoli! Ma la conclusione di Villa viene fermata dal palo esterno! In questo secondo tempo è il Napoli a tenere in mano il pallino del gioco, e sta legittimando il pareggio!
79' Sostituzione nell'Udinese. Esce Javi Martinez, entra Sandro.
79' Sostituzione nel Napoli. Esce Villa, entra Griezmann.
80' Strepitoso Rui Patricio! Si fa perdonare l'errore del primo tempo riuscendo con reattività ad uscire sui piedi di Pizarro e a ribatterne la conclusione ravvicinata! Vicinissimo al vantaggio il Napoli!
90' Ed è dell'Udinese l'ultima occasione della partita! Ma il colpo di testa di Suarez sfiora il palo e si perde sul fondo! Ultima occasione di una partita che a tratti è stata davvero emozionante e spettacolare!
90' E finisce con un pareggio questa bella partita! Entrambe le squadre avrebbero meritato la vittoria, ma alla fine si dividono la posta, punto che comunque va meglio al Napoli che mantiene saldamente il comando del girone. Si complicano tremendamente le cose per l'Udinese, che nelle prossime due partite dovrà cercare altrettante vittorie per sperare nella qualificazione! QUi da Udine è tutto, vi ricordiamo che la partita è terminata uno a uno con reti di Hulk e Jovetic! Un saluto agli amici ascoltatori, linea alla regia!
DBA CUP - QUARTA GIORNATA - GIRONE C
MILAN - CAGLIARI
(Stadio San Siro, Milano)
MILAN (FRA) (3-5-2)
Gianluigi Buffon (1) – Por – 87
Sergio Ramos (4) – Dc/Td – 86
Alessandro Nesta (14) – Dc – 80
Raphael Varane (3) – Dc/Cdc – 81
Michael Carrick (16) – Cc/Cdc – 82
Lucas Leiva (21) – Cdc – 81
Antonio Valencia (7) – Ed – 83
Mirko Vucinic (19) – Att/As – 83
Robinho (29) – At/Ad/As/Coc – 79
Robert Lewandowski (9) – Att/At – 85
Rodrigo Palacio (8) – Att – 82
Claudio Bravo (12) – Por – 80
Paolo Cannavaro (28) – Dc – 80
Phil Jagielka (15) – Dc – 80
Christian Eriksen (13) – Coc/Cc – 81
Aiden McGeady (23) – Ed/Es – 79
Jonathan Biabiany (27) – Ad/At/Ed – 79
Lukas Podolski (18) – As/Att – 81
CAGLIARI (GIACOMO90LOL) (4-3-1-2)
Manuel Neuer (1) – Por – 86
Pablo Zabaleta (9) – Td/Ts – 81
John Terry (26) – Dc – 83
Laurent Koscileny (6) – Dc – 81
Daniel Agger (5) – Dc/Ts – 83
Lucho Gonzalez (3) – Cc – 81
Alexandre Song (25) – Cdc/Cc/Dc – 83
Cristian Ledesma (24) – Cc/Cdc – 82
Giuseppe Rossi (49) – At/Att/Coc/As – 82
Lionel Messi (10) – At/Att/Ad – 94
Cristiano Ronaldo (7) – As/Es/Att/Ed – 92
Cedric Carrasso (16) – Por – 81
Arbeloa (15) – Td/Ts/Dc – 78
Rever (4) – Dc – 80
Lassana Diarra (85) – Cdc – 80
Nuri Sahin (18) – Cc/Cdc – 81
Olivier Giroud (12) – Att – 80
Fabrizio Miccoli (10) – Att/At – 81
CRONOSTORIA
0' Qui a San Siro sta per andare in scena la partita tra il Milan di Fra e il Cagliari di Giacomo90Lol. Le sue squadre cercano la vittoria per avvicinarsi al Napoli capolista! I rossoneri hanno un punto di vantaggio. Chi avrà la meglio in questo match sentitissimo?
1' L'arbitro Leonardo San Milano fischia l'inizio del match. Il calcio d'inizio verrà battuto dal Milan, che in questo primo tempo attaccherà da sinistra verso destra rispetto alla tribuna stampa.
4' Ci prova subito Ronaldo da fuori, tiro centrale, facile per Buffon!
9' Leeeeeooooooooooooo Messssiiiiiiii!!! Il Cagliari è in vantaggio proprio con il nuovo acqusto, che si sblocca appena cambiata maglia! Tiro di prima intenzione su passaggio di Ledesma e nulla da fare per Buffon! Quando sono trascorsi nove minuti dall'inizio del match dunque il Cagliari è passato a condurre!
9' Milan - Cagliari 0-1
17' Colpo di testa di Palacio in equilibrio precario, molto difficile la conclusione che infatti viene facilmente bloccata da Neuer! Il Milan preme con insistenza alla ricerca del pari, ma finora non riesce a creare pericoli!
20' Si immola un difensore del Milan su conclusione di Ronaldo che sarebbe stata quasi certamente gol, al termine di un'azione personale travolgente! Il Milan preme, ma i sardi in contropiede sono pericolosissimi!
37' Tiro da fuori di Vucinic! Un pò sorpreso Neuer riesce a deviare in angolo!
45' Infortunio per Song.
45' Sostituzione nel Cagliari. Esce Song, entra Sahin.
45' Finisce così il primo tempo con il Cagliari in vantaggio qui a San Siro! Dopo il gol quasi immediato i sardi hanno controllato bene la partita senza praticamente rischiare! Il Milan dovrà fare qualcosa di più nella ripresa per tentare la rimonta! Il tempo comunque c'è!
46' Inizia il secondo tempo. Palla al Cagliari.
48' Missile da fuori di Ronaldo! Il pallone finisce non lontano dallo specchio della porta!
51' Conclusione di Palacio che termina fuori, non era semplice! Finora la difesa del Cagliari ha fatto ottima guardia senza lasciare al diavolo alcuna occasione nitida!
56' Ronaldo di nuovo da fuori! Stavolta Buffon devia in angolo!
57' Seconda palla gol nel giro di un minuto per il Cagliari! Colpo di testa di Koscielny sugli sviluppi del corner! Il pallone termina di poco alto! Ora la partita pare totalmente nelle mani degli ospiti!
57' Sostituzione nel Milan. Esce Palacio, entra Podolski.
63' Occasione per il Milan con il neo-entrato Podolski! Prodigioso intervento di Neuer che respinge la conclusione ravvicinata! Poi la difesa del Cagliari libera! Diavolo pericoloso finalmente!
70' Sostituzione nel Milan. Esce Robinho, entra Eriksen.
74' Ci prova ancora Podolski da fuori! Neuer è ancora attento e devia in corner!
85' Ci prova Ronaldo da fuori! Il suo tiro sfiora il palo!
90' E finisce qui! Successo esterno per il Cagliari che supera il Milan in classifica e balza al secondo posto nel girone a due punti dal Napoli! I sardi sono passati subito in vantaggio e hanno controllato bene la gara, rischiando solo in un'occasione in cui Neuer è stato decisivo su Podolski! La situazione per il Milan si fa complicata, ma la situazione nel girone resta comunque aperta, con tutte le squadre ancora in gioco. Qui da Milano è tutto, vi ricordiamo il risultato finale: Cagliari batte Milan uno a zero con gol di Messi! Un saluto agli amici a casa, linea alla regia!
Messi si sblocca subito , Ronaldo sempre il più pericoloso , ma riesce a insaccarla ogni 10 tiri ... mi va bene così , peccato per i due punti persi alle prime due partite , sarei in una posizione più comoda , ora c'è da vincere le altre due e con Ronaldo e Messi nulla è più impossibile :)
Infortunio Song due settimane giusto??
sostituiscimelo con Nuri Sahin (18) – Cc/Cdc – 81
e in panchina spostaci lo scommettitore Stefano Mauri (19) – Es/Coc/Ed/Cc – 80 , sperando che in caso di ingresso in campo non combini una vittoria a favore degli avversari
Solo ora faccio caso al fatto che avevi anche Cristiano Ronaldo. Hai insomma i due attaccanti più forti :lol: