Sì. xcaso sai di che anno é?Citazione:
Originariamente Scritto da max wolwie
Visualizzazione Stampabile
Sì. xcaso sai di che anno é?Citazione:
Originariamente Scritto da max wolwie
Le prime edizioni le hanno trasmesse nel lontano 1976 (io a quell' epoca avevo 5 anni e non mi ricordo nulla....) ma poi le avevo riviste sia negli anni 80 e credo siano state riproposte successivamente. :storm:Citazione:
Originariamente Scritto da Jarod
Ecco ho scoperto il titolo del telefilm che avevo citato qualche post fa chiedendo aiuto sul titolo.
Magari non ve ne po fregà de meno ma eccovi alcune tracce sul telefilm
Una musica inquietante sottolinea le immagini di una maglia (l'equilibrio dello spazio-tempo?) che si sfalda mentre una voce fuori campo recita: "Tutte le anomalie verranno regolate dalle forze che controllano ogni dimensione. Ovunque ci sia vita non verranno utilizzati elementi transuranici pesanti. Sono disponibili pesi atomici medi: Oro, Piombo, Rame, Giaietto, Diamante, Radio, Zaffiro, Argento e Acciaio. Sono stati scelti Zaffiro e Acciaio"...
ed ancora
"...Questo è il motivo per cui ho scritto Zaffiro e Acciaio: siamo pieni di storie nelle quali i personaggi viaggiano nel tempo, ma nessuna nella quale è il tempo stesso a viaggiare..." Con queste parole P.J. Hammond spiegava la nascita di Zaffiro e Acciaio, commissionata dalla ITC e prodotta negli studi della ATV tra il 1979 e il 1982, e ancora oggi considerata serie culto della fantascienza, nonostante l'esiguità delle sue 6 avventure per complessivi 34 episodi.
Hammond voleva creare "una detective story nella quale era protagonista il tempo" e "nella quale non ci si spostava avanti e indietro nel tempo, ma era il tempo ad irrompere nella storia"
Ci si domanda quale sia stato il segreto del successo di una serie televisiva prodotta decisamente a basso costo, con un cast ridottissimo ed effetti speciali ridotti al lumicino: sicuramente la presenza di David McCallum, l'amato attore di The Man from U.N.C.L.E. e della bella Joanna Lumley nei panni di Zaffiro, ma soprattutto l'estrema originalità della serie, tale da decretarne il successo tra una schiera di fedelissimi fans ma anche da sconcertare una buona parte del pubblico (se non quello inglese, piuttosto recettivo al sofa-drama e grande estimatore dell'altrettanto originale Doctor Who, sicuramente quello straniero, meno avvezzo ad atmosfere così claustrofobiche.)
A decretare la fine della produzione, avvenuta nel 1982, non fu una cattiva risposta del pubblico (che fu anzi lusinghiera) bensì una sfortunata combinazione di eventi sfavorevoli: gli alti costi di produzione (!), la frequente indisponibilità dei due attori principali e la trasformazione della ATV in Central.
Provate a dare un'occhiata a questo sito
http://www.serialtv.it/
Ragazzi vi ricordate di Alias? CHe ne pensate?
Secondo me un telefilm discreto ma nulla di più. In più hanno veduto bene di incasinarlo sempre di più con il passare del tempo.
Concordo :ok:Citazione:
Originariamente Scritto da Mr bix
Non so se ti è chiaro quello che intendevo. L'atmosfera iniziale di buffy è quello che attira ma non è certo quello il meglio del telefilm. E' un espediente per lasciarsi guardare come può essere il trailer di un film.Citazione:
Originariamente Scritto da VNSmatrix
non mi pare che io abbia dato dell'ignorante a chi non ha gradito buffy. Do dell'ignorante (nel senso che ignora :P)a chi parla senza sapere o che, con un pizzico di superficialità, giudica qualcosa che ha visto poco e male.Citazione:
Ora se a te Buffy ha dato tutte le emozioni che hai descritto...meglio così. A me che non ne ha data nessuna la cosa non disturba affatto. Max ha giustamente fatto notare che quando ha parlato di Kung fu (io non lo seguivo assiduamente ma non mi dispiaceva affatto) l'hanno stroncato tutti ma non ha cominciato ad insinuare che fossero tutti ignoranti perchè non avevano capito tutte le implicazioni del tf.
sul fatto che sia orientato ad un pubblico di adolescenti siamo d'accordo ma questo non nè inficia comunque la qualità nè fa di chi lo apprezza qualcuno di basse pretese.Citazione:
Per me Buffy rimane un tf orientato ad un pubblico molto giovane (e questo già mi esclude) che lascia il tempo che trova.
Un esempio banale, Beautiful non è certo per un target di giovanissimi eppure non spicca certo per qualità per cui credo sia stupido attaccarsi a certi pregiudizi (che suona tanto simile a chi associa l'animazione all'infanzia e che magari ti vede tra le sue file...)
capisco ma ripeto da qui a parlare di telefilm di serie b ce ne passa. Che a te non piacciano non è un problema figurati però non è certo con il gusto personale che si giudica la qualità di qualcosa.Citazione:
Penso la stessa cosa anche di Streghe.
Star Trek The Next Generation che è il mio tf preferito ma se a te fa schifo la cosa non mi crea problemi ...purchè tu non dica che è di genere horror! :)[/QUOTE]
non lo conosco per cui non saprei dirti :)
Sembra che la mia spiegazione sul fantasy non ti abbia chiarito niente però :P
se non fosse per il piccolissimo particolare del signore degli anelli ha aperto la strada al fantasy moderno.. Volendo si possono ricercare le origini del fantasy molto più indietro che con conan il barbaro, giusto qualche migliaio di anni fa ma ovviamente io mi rifaccio al libro che ha imposto le caratteristiche del fantasy moderno e che non è certamente conan :)Citazione:
Originariamente Scritto da sirbone72
Chiedo ai trekker e non di dirmi quali sono i personaggi preferiti.Citazione:
Originariamente Scritto da VNSmatrix
I miei preferiti sono Picarda (che mito) e Data (che dire é Data)
Troooooopppppppo bello TNG Trooooooooooopppo lolloooooooooooooooooooso
:woohoo: