Guardate il topic di DOTA 2, 202 pagine. Penso sia il più grosso dai tempi di Indovina il gioco, che raggiunse le 500, se non sbaglio. E ci mise tipo due anni.
Visualizzazione Stampabile
Guardate il topic di DOTA 2, 202 pagine. Penso sia il più grosso dai tempi di Indovina il gioco, che raggiunse le 500, se non sbaglio. E ci mise tipo due anni.
Io promuoverei anche degnamente i due canali youtube:
https://www.youtube.com/user/Gamesurftv?feature=watch
https://www.youtube.com/user/LordAxlgamesurf
Se non fosse stato per la mia curiosità non sapevo neppure che Gamesurf ne possedesse addirittura due.
In quanti di voi lo sapevano?
Ragazzi prendete in considerazione l'idea di LOL, si potrebbero organizzare tornei che si svolgono durante l'arco di un mese, e chi vince tale torneo ha in regalo un champ, secondo me quest'idea può fruttare tantissimi utenti.
Vero, basti pensare all'ultimo video podcast, che avrà avuto si e no 50 visualizzazioni e solo una domanda (del sottoscritto), oppure l'iniziativa lanciata durante l'e3 nel quale bisognava fare un video e immagino che non ne sia arrivato manco uno (la notizia in se aveva avuto pochissime visualizzazioni e ancora meno commenti).
A mio parere, ci deve essere sia un miglioramento dello staff che dell'utenza, sono delle cose che devono andare di pari passo.
che cavolo vuoi dire....che io e MrBix siamo "rintracciabli" allo stesso modo? E perchè? :lol: siamo i più famosi? che onore! penso che siano utili i metatag per comparire su google! @Sennar non ho le manie che hai tu...semplicemente ho qualcosa da dire...e altri no!
Ma quello che dici tu è vero ugualmente. L'attuale utenza è più interessata ad arrossire per due tette che alla videoludica vera e propria. Ma mi permetto, e lo faccio solo perché sono anni che frequento questo forum, ti faccio una domanda. Il mondo è cambiato e non esiste più l'appassionato di videogiochi tradizionale, oppure l'appassionato esiste ancora ma non viene su questo sito? non è una domanda da poco.
Io ho due constatazioni, ripeto mi mantengo sul soggettivo.
Io trovo che bisogna essere una cosa o un'altra. Credo che la forza di questo sito fosse proprio servire un servizio d'élite. Fornire notizie certe e valutate. Fornire un servizio sobrio e valutazioni di videogiochi ponderate, un'eccellenza laddove invece gli altri danno 10 a cod o al primo gioco commerciale. E un tempo lo eravate. Io sono venuto su questo sito, perché trovavo chi mi insegnava il videogioco, non qualcuno a cui dovevo insegnarlo. Il tutto fornito proprio come lo volevo.
Il tutto era servito in maniera accessibile, con mod e recensori che vivevano in mezzo all'utenza. Ho vissuto cose come il primo E3 di xbox 360 e ps3, con quasi più trasporto, per come sapientemente avete preparato e presentato la cosa, rispetto a quanto mi interessasse l'evento in se. Siete stati bravissimi. E ora? Gamesurf si specchia ancora in questa immagine? sii sincero. Offrite ancora un servizio così impeccabile? Io lungo la strada, del tutto in buona fede, qualche consiglio ve l'ho dato. Vi ho detto di non perdere il treno delle videorecesioni. E di farle per bene, perché un database nutrito ora vi darebbe una miniera di click. E non ve l'ho detto a caso, magari di videogiochi o forum non sono un grande esperto, ma di sicuro in comunicazione e marketing non sono digiuno. E molti ci hanno fatto sopra la propria fortuna. Vi ho detto in passato di fare attenzione a bannare certi utenti (che ora in altri siti sono conservati come perle), perché è ovvio che in nessun caso esiste un protagonista senza un antagonista. E a litigare con un sonaro/boxaro o che dir si voglia, ci divertivamo tutti parecchio. E nonostante io fossi sempre in prima linea, alla lunga loro si sono evoluti e io li sento molto volentieri per mp su altri lidi.
E il database? Io capisco che sia difficilissimo recensire un mercato enorme come quello videoludico. Ma possibile che se io cerco informazioni su un dlc io non trovi almeno due righette?
Insomma trovo che al momento il sito abbia un po' una natura bipolare. Da una parte abbiamo un sito che mira alla raffinatezza, e dall'altra abbiamo un po' di errori. Tu dici che gli svarioni li prendono tutti, ma se gamesurf non è il sito dove le notizie arrivano con due giorni di ritardo, ma giuste circostanziate e certificate, cosa vi distingue dagli altri?
Tu chiedi, cosa volete? cosa posso fornirvi per rendervi soddisfatti? Eh caro lord, magari qualunque azienda potesse risolvere i propri dilemmi di marketing chiedendo all'utenza "cosa volete che vi produca?" E' troppo semplice, siete voi che dovete partorire un'offerta e stimolare i loro bisogni. E' difficile? Moltissimo. Ma d'altronde non si può pensare di risanare quello che è uno dei migliori siti giornalistici di videogiochi in Italia, senza un'adeguato investimento e preparazione. Temo a volte che siate il tipico caso di azienda cresciuta nell'importanza e nella diversificazione ma rimasta ancorata a un'organizzazione inadatta alla gestione.
Se ho scritto sgrammaticato mi scuso, ma sto facendo un'altra cosa nel frattempo e il messaggio è lungo :)
Certo che la tua mania di protagonismo non ha limiti, qua stiamo cercando di fare proposte serie e costruttive (come spesso tu sfidi gli altri utenti di fare) e ti fai certe uscite...
Tornando in topic, una delle tante cose utili che si potrebbe fare sarebbe nominare nuovi moderatori per alcune sezioni, tipo quella Cellulari/Tablet che Roscio ha curato per i primi giorni per poi lasciarla abbandonata a se stessa, oppure cinema, dove i 3 moderatori di sezione non li vedo online da un pezzo.
Andrew sta dicendo del vero, io frequento anche altri siti di videogiochi oltre e vedo che altrove le news arrivano prima e anche in maggior numero, le videorecensioni sono una realtà da un pezzo (in particolare uno che inizia per ''s'' ci ha fatto una fortuna essendo stato il primo a lanciarlo come servizio), le recensioni escono prima e anche di giochi meno famosi.
Perché, la sezione retrogames che proprio non ne ha di mod?
Giustissimo, retrogames con una gestione oculata potrebbe richiamare una nicchia mica da poco.
Alla fine le uniche sezioni veramente vive sono pc games, console games, e news dal mondo dei videogiocatori, per il resto o sono quasi del tutto deserte o mezze moribonde.