Visualizzazione Stampabile
-
Ho finito pure il volume 25.
La saga con Kaio è stata veramente stupenda,la avrei preferita come conclusione alla serie,perchè questi episodi successivi sono inferiori e non li trovo molto avvincenti,ormai non ci sono più nemici seri per Ken.L'unica cosa che mi fa continuare a leggere è il figlio di Raoh,sinceramente.
EDIT: Ho finito anche il volume 27,l'ultimo.Si è risollevato,sia Bat che tutta la storia.Veramente una grandissima opera,mi è piaciuto molto,infatti ho divorato letteralmente tutti i volumi.Non in tutti i manga si trovano così tanti personaggi degni di nota...
-
Ho comprato il 7 di Mushishi(bello come sempre) e un altro numero di Lost Canvas, che voglio recuperare pių in fretta che posso.
-
Ho passato forse una delle settimane pių fiacche della mia esistenza e, non sapendo che fare, mi sono dedicato ai manga. Facendo un rapido riassunto:
-One piece 20-24 (prestito) (fantastico il finale di Alabasta. All'inizio l'ho trovato abbastanza noioso ma a partire dai combattimenti contro i vari capi della Baroque works č migliorato in un batter d'occhio).
-Naruto 1-17 (prestito) (Mi ha preso davvero non poco. Non ho mai seguito con grande attenzione l'anime ma il manga mi ha davvero sorpreso.).
-Black Lagoon 1,2 (scaricati) (Bellino. Mi fa pensare parecchio ad un b-movie d'azione in salsa manga).
-Berserk 1-4 (comprati) (che poi sarebbe dal primo all'ottavo. Fantastico. Storia fantastica. Non vedo l'ora che sia lunedė per andare a comprare gli altri).
-Dr. Slump & Arale 1-4 (prestito) (credo di non aver mai riso cosė di gusto leggendo un fumetto, se si esclude rat-man. Divertentissimo.).
Si devo dirlo č stata una settimana decisamente noiosa. Non avevo proprio una ceppa da fare. :asd:
-
Lo scontro con Crocodile è uno di quelli che graficamente ho apprezzato di più.
Finito Ef: a tale of melodies.
Ci sono sequenze poetiche, artistiche, drammatiche, di sofferenza e di gioia. Un anime che non sarebbe tale se non fosse grazie anche alla stupenda produzione Shaft, tecnicamente sempre superbi.
Apprezzata decisamente più della prima, grazie soprattutto a personaggi meno scialbi e più tatrali (Amamiya è quasi un'eroina sofoclea).
Anime che lancia grandi messaggi di speranza.
Visti i sei mini-episodi di Time of Eve: serie leggera, con qualche buon spunto di riflessione, ben animata e ben disegnata. Consigliata, anche per la brevità.
-
Mi sono rimesso in pari con la New Edition di One Piece.
Sono al volume 38, anche se avevo già seguito la saga di W7 in tv è un piacere adesso poterla leggere ammirando i disegni di Oda.
-
Idem, rileggendola è una delle saghe narrativamente meglio impostate.
Cominciato Fate/Stay Night.
-
Mi sono dedicato ancora ai manga sta settimana:
Berserk 5-25: Semplicemente magnifico. Credo che nessun manga mi abbia mai catturato come berserk. Trama fantastica (e a dir poco malata aggiungerei).
Dr. Slump & Arale 5-9: Sempre pių stupida, ma sempre pių divertente.
Black Lagoon 3.
Naruto 18-23: ha perso un po' di mordente ma spero che migliori col salto temporale.
-
Letto qualche giorno fa Fear Itself 1, il nuovo event targato Marvel. L'inizio è buono, ma è dal prossimo numero che vedremo il potenziale dell'evento. Intanto i disegni di Immonen rullano. Per poter invece valutare l'operato di Fraction devo per forza aspettare il resto dei numeri.
Poi ho letto ieri sera John Doe 1 e 2. Un fumetto made in Italy molto ben curato. La trama attira e il primo numero è magnifico, un po' meno il secondo sebbene vengano mostrati due fantastici personaggi. Il protagonista John Doe mi era simpatico nel primo numero, ma poi dal secondo ho ben capito che tipo è, uno di quelli a cui gira tutto bene, e questo non è sicuramente un punto a suo favore. E' in bianco e nero, niente colori :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Cominciato Fate/Stay Night.
NOOOOOOO.
Lascialo a marcire, NON GUARDARLO.
O la visual novel o niente, fidati.
-
Ma perchè? :lol:
Differisce molto?