E' infortunato anche lui...
Ma come fuori dai giochi? Ma se allena ogni anno...
Il primo anno di Ranieri non si fece male nessuno...
Visualizzazione Stampabile
BETTEGA, PERCHE’?
"Bettega non doveva accettare di rientrare con questa Juventus che solo pochi mesi aveva ha fatto una denuncia patrimoniale contro ignoti che poi ignoti non erano (era contro la TRIADE…), cercando a tutti i costi di farci condannare patteggiando la pena …. In pratica ci hanno accusato di esser dei ladri. Come può lavorarci insieme? Non ha capito che l’hanno preso solo per scaricargli addosso tutti i loro fallimenti futuri e calmare la piazza. Un po’ come se il Torino adesso richiamasse Zaccarelli per fermare i tifosi furenti…"
FALLIMENTO JUVE? LA COLPA E’ DI CHI HA COSTRUITO LA SQUADRA
"La nostra Juventus era una Società perfettamente organizzata su tutti i fronti. In Europa solo il Manchester United ci era superiore come struttura complessiva. Questi invece stanno distruggendo un patrimonio del calcio italiano.
Ma avete visto che facce mentre Bettega a Parma gli spiegava i movimenti in campo? Per me comunque non hanno capito niente lo stesso.
Adesso poi cercano esterni per tornare a giocare sulle fasce? E’ ridicolo. L’anno scorso hanno detto a Nedved "non ci servi più perché non giocheremo più con le ali".Ma vi rendete conto?"
Luciano Moggi
Intervista completa a Moggi.
E ancora...
Il tempo è scaduto, il cosiddetto progetto della nuova Juve è fallito, ed ora bisogna soltanto prenderne atto prima che sia troppo tardi, dato che una stagione apertasi con grande entusiasmo ed enfasi forse eccessiva fin dall’inizio, adesso sta diventando una agonia, e minaccia di finire in tragicomica dilapidazione di tutto quello che è il patrimonio storico e calcistico della società più gloriosa d’Italia.
Ad inizio campionato avevo scritto che era questa la stagione della verità, e delle risposte inappellabili sulle capacità di questa dirigenza di far tornare grande la Juventus: bene, a metà stagione siamo fuori dalla CL e dalla lotta scudetto, siamo sostanzialmente quarti (il Napoli ha il vantaggio dello scontro diretto vinto), un punto sopra la Roma di Ranieri, e tre sopra la Fiorentina (con una gara in meno, anche se si tratta di quella contro il Milan) ed il Palermo, ossia squadre contro cui abbiamo pareggiato e perduto.
Solo per una questione di orgoglio da tifoso juventino, non metto in conto che la squadra ha cinque punti in più del Parma e sei in più di Cagliari, Bari e Genoa, squadre le prime due contro cui abbiamo perduto, e che hanno una gara da recuperare.
Come dire, siamo a rischio di rimanere fuori dall’Europa, anche quella di seconda fascia, cosa che non accadeva dalla stagione 1990 – 91.
E se una squadra presentata come possibile candidata allo scudetto e competitiva in Europa, al termine del girone d’andata è a rischio addirittura di finire nella cosiddetta “side B” della classifica, a lottare con le “provinciali” per un piazzamento di rincalzo, mi pare ovvio che chi l’ha costruita e progettata, non possa non prenderne atto e trarne le conseguenze.
Conseguenze di errori a ripetizione, dalla costituzione del primo C.d’A. della nuova Juventus del dopo calciopoli, formato più da nomi di facciata (Tardelli, Montali) che da persone competenti e appassionate; dalla scelta di ripiego del Direttore Sportivo, Secco assunto perché altri non sono voluti venire; alle scelte di mercato (la cessione di Ibra proprio all’Inter, in cambio di un piatto di lenticchie e di una lucrosa sponsorizzazione della Ferrari da parte di Telecom, grida ancora vendetta!); alla scelta di Deschamps, poi fatto andare via; agli erroracci del 2007, di strategia complessiva, come ho avuto modo di dire più volte da queste pagine del sito.
Per arrivare alla pavidità di non avere preso Stankovic la scorsa estate, nel maldestro tentativo di imbonirsi la tifoseria (dopo averla lasciata allo sbando nell’estate 2006), o di non avere insistito fino alla fine per portare Spalletti in bianconero, quando si capisce bene che questa era la squadra da lui voluta, per poi prendere Ferrara solo perché, mancando un vero progetto, non si sapeva più a chi rivolgersi.
[...]
E dunque questa è una squadra che ha fatto vergognare di essere juventini, punto.
Adesso occorre davvero aprire una nuova pagina, prima che sia troppo tardi.
Ripartendosi intanto da Bettega, a cui debbono essere dati poteri operativi effettivi e non di facciata, e rivoluzionandosi l’organigramma societario, con Blanc che deve avere solo un incarico e non i tre attuali, insomma che faccia solo il presidente, lasciando le cariche di Amministratore Delegato e Direttore Generale.
E soprattutto scegliendosi immediatamente il nuovo allenatore, anche se dovesse arrivare a giugno, con qualcuno da traghettatore nel frattempo, che cerchi almeno di recuperare i cocci e portare al termine nel migliore dei modi la stagione, ossia non perdendo almeno il posto in CL.
-Juworld.net - Antonio La Rosa
Condivido in toto la posizione, questa stagione non può risultare indenne per questa dirigenza e anche per la proprietà. E' stata una gestione fallimentare pluriannale. Anche l'eventuale prossimo esonero di Ferrara sarebbe un ripiego viziato da un errore inziale, quello di non esonerarlo durante le soste natalizie, quando la squadra aveva già dato ampia dimostrazione della propria incapacità in senso lato. E magari Hiddink avrebbe avuto anche più tempo per adattarsi e adattare la squadra ai suoi ordinamenti.
Io rigiro la domanda: perchè allora ripiegare su un tecnico che a livello di club ha esperienza ZERO, quando abbiamo pagato a carissimo prezzo un'altra scommessa come Ferrara? Ora, l'under 21 di Gentile era ottima ed è una vergogna come il tecnico sia stato allontanato (e rimpiazzato da un incapace che peraltro pare vantare credito infinito, ma questa è un'altra storia...), ma per la Juve ora serve un allenatore vero che dia garanzie da subito, altrimenti si rischia di ritrovarci punto e a capo. Poi Hiddink... da quando sarebbe fuori dai giochi?? Fermo restando che l'olandese non mi convince fino in fondo (più che altro perchè da tempo allena "a gettone" accettando sfide più che progetti a lungo termine, che sarebbe ciò di cui abbiamo bisogno), resta comunque l'opzione più valida disponibile al momento
Scusate ma nel quote ho evidenziato in grassetto Zoff,quindi pensavo si fosse capito che mi riferivo al tecnico friulano e non ha Hiddink,ma nel caso l'olandese non arrivasse su chi si ripiegherà?Mi è sembrato che sia stato deciso Zoff come seconda alternativa,ecco perchè ho suggerito Gentile
L’ormai infinita telenovela tra Guus Hiddink, tecnico olandese, e la Juventus, si arricchisce di un ulteriore particolare. Cees van Nieuwenhuizen, agente dell’ex allenatore della Corea del Sud, è stato contattato dall’emittente televisiva “Telelombardia” ma, stranamente, non ha smentito le voci che vogliono Hiddink vicinissimo ai bianconeri, come aveva fatto più volte settimane fa. “Guus alla Juventus? In questo momento non posso commentare queste voci, Hiddink ieri è tornato dal Kenya, dove era per le ferie natalizie, e per il momento non ho nulla da dire. Forse parlerò verso la fine di questa settimana”. Queste le dichiarazioni di Van Nieuwenhuizen (tuttojuve.com)
Credo che ormai le trattative con Hiddink siano in corso di svolgimento.
sono daccordo con voi su quasi tutto,solo un inciso:la juve di maifredi (tranne baggio,fuoriclasse assoluto,inutile negare l'evidenza) era una non squadra ma almeno giocava a pallone,come ha detto naoto!ma vi chiedo: perchè un traghettatore? non è meglio un nuovo progetto?
p.s caro lorenzo gov,io fossi in bettega non sarei tornato,anzi mi sarei immediatamente dimesso all'epoca,visto che nessuno mi aveva difeso,ma ci vogliono attributi per farlo!
E dove lo trovi adesso un tecnico su cui fondare un progetto?Lo stesso Hiddink ha chiesto 7 milioni di euro per 18 mesi,cifre che io ritengo assurde per un calciatore figurarsi un tecnico,in più lui ha già dei calciatori nel mirino e non si accontenta di quelli che sta visionando la società bianconera,uno dei tanti sarà sicuramete Roystone Drenthe oppure Rafael Van der Vaart fino ad arrivare ad Alex,Venegoor ed Affellay,sono tutti sul mercato ma non sono in regalo,ed anche se la società riuscisse a prendere Ledesma non sarebbe di certo questo a soddisfare le pretese del tecnico,perciò a mio avviso serve un ntraghettatore per arrivare a Giugno,dopo si volterà completamente pagina con nuovi dirigenti,nuovo staff tecnico nuovi giocatori
ma non fù trattato bene,io li avrei mollati,tu no?
:ok:
hai ragione,ma chi traghetta una barca che ha falle dappertutto?:)
Lippi recentemente ha detto che la juve pensata in estate non si è mai vista,ok?
ma quale juve si doveva vedere e con quali 11?
Ho sentito che sono già in vendita biglietti per la finale di coppa italia juve-inter -.-
Ne sapete qualcosa?