Meglio di Bartolini Stadium :asd:
Visualizzazione Stampabile
Meglio di Bartolini Stadium :asd:
TNT Stadium sembra un livello di Crash Bandicoot.
Cosa non si farebbe per i soldi.
Da juventus-stadium a tnt-stadium,in pratica si è venduto il nome juventus per 15 anni,vabbè è un dettaglio.
Comunque
MEGLIO TNT-STADIUM CHE FINDUS-STADIUM,in fondo.
Avrei preferito ACME Stadium a questo punto.
Se guardi al di là dell'oceano ovvero negli USA, che sia basket, football o hockey, molti stadi si chiamano così: M&T Bank Stadium, TD Garden, HSBC Arena, FedEx Forum, LP Field, PPL Park, PNC Park, ecc.
TNT Stadium "poi tanto male non è" (come diceva il principe di Bel Air :D)
Anche a me, nei miei sogni romantici, mi sarebbe piaciuto Stadio Giovanni Agnelli, ma il mercato è il mercato.
Serie A: trovato l’accordo per la ripartizione dei diritti Tv per il triennio 2012-2015. Nel corso dell’assemblea fiume tenutasi ieri presso la sede della Lega Calcio di A, i presidenti hanno raggiunto l’accordo che verrà messo nero su bianco la prossima settimana. Stando a quanto reso noto dal numero uno, Maurizio Beretta, la novità principale del nuovo accordo è la presenza di un paracadute di 30 milioni di euro per le tre retrocesse e da ulteriori ricavi per le prime dieci in classifica nel secondo biennio.
Secondo questi nuovi criteri, la Juventus nelle prossime stagioni dovrebbe incassare qualcosa come 100 milioni di euro, mentre circa dieci milioni in meno spetteranno alle milanesi. Napoli e Roma si fermerebbero a 65 mln di euro. A seguire la Lazio con 50 mln, poi la Fiorentina a 45, Udinese e Palermo a 40. La neo-promossa Sampdoria incasserà 37mln, mentre un blocco di squadre che comprende Genoa, Bologna, Cagliari, Atalanta e Catania si fermerebbero a 35. Infine, 34 milioni al Torino, 32 al Parma e a chiudere il Chievo con 29, il Siena con 27 ed il Pescara con 24 mln.
Come ha detto Enzo, poteva andar peggio.
Comunque noi i diritti del nome dello stadio li avevamo già venduti, alla Sportfive. Spettava poi a loro trovare uno sponsor, in questo caso la TNT.
Come abbiamo ampiamente riportato, oggi sono state depositate le motivazioni della sentenza del Tnas, che ha ridotto da 10 a 4 mesi la squalifica per il mister bianconero Antonio Conte.
Ci saranno analisi approfondite sulle motivazioni, così come accaduto nei lunghi mesi della vicenda Conte, ma queste analisi, probabilmente saranno dettagliate e puntuale solo sulle tante sponde del web bianconero che in questo periodo ha fatto rilevare le tante contraddizioni, la lacunose ragioni e, spesso, le medievali procedure accusatorie della Giustizia Sportiva.
Dal canto nostro, aldilà dell'amarezza di una cicatrice che resterà profonda anche a partire dal 9 dicembre (giorno del ritorno in panchina di Conte), non possiamo far altro che citare una frasetta, gettata lì, tra le motivazioni del TNAS, che si ripete con formule diverse almeno tre volte:
"In via presuntiva, pare allora decisamente più logico, per il contesto organizzativo in cui lo Stellini era inserito, ritenere che egli abbia informato dell’accaduto il Conte piuttosto che il contrario. Anche qui, applicando il principio della assenza di necessità di raggiungere la certezza al di là di ogni ragionevole dubbio, in un giudizio comparativo tra le due ipotesi l’una pare più probabile e plausibile dell’altra."
Rileggiamo: "il principio dell'assenza di necessità di raggiungere la certezza al di là di ogni ragionevole dubbio"
Rileggiamo ancora: "una delle due ipotesi pare più probabile e plausibile dell'altra".
Rileggiamo strabuzzando per la terza volta: "in via presuntiva".
Ora è scritto nero su bianco sulla storia bianconera: Antonio Conte è stado condannato senza certezza ogni ragionevole dubbio, per plausibilità di un accadimento e, in via presuntiva.
AGGHIACCIANTE!
tuttojuve.com