Visualizzazione Stampabile
-
Federer è fuori dal Roland Garros, l'ha annunciato lui stesso su Facebook, decisione logica dopo le tutt'altro che eccezionali esibizioni sulla terra battuta. Nadal quindi sarà numero 4 del seeding a Parigi, evitato un possibile quarto tra lui e Lole (per quello che può contare). Si interrompe l'ultimo record ancora in corso dello svizzero, dopo aver giocato gli ultimi 65 major.
A Ginevra intanto Cilic si giocherà la semifinale con Ferrer: chi vince va in finale e rientra nei top 10. Ferret al suo primo match del torneo ha approfittato del ritiro di Istomin che era davanti di un set e di un break :rotfl: dominato da Istomin sulla terra battuta, e nonostante questo ha ancora i top 10 a tiro :rotfl: il re degli imbucati, giusto dalla generazione di Federer poteva uscire uno così :rotfl:
-
giusto che federer non vada a Parigi,non è competitivo 3 set su 5 sulla terra.
io a ferrer stringo la mano perchè
senza un gran tennis
senza un colpo particolare
senza una gran mano
ha fatto semifinali slam,finale a parigi,quarti a WIMBLEDON
nel tennis conta la testa,l'intelligenza tattica,etc,etc
i fognini,i dimitrov e altri dovrebbero andare a scuola da lui.che poi sia stato 3 del mondo o per anni nei primi dieci,non è colpa sua,dubito che negli anni 70,80, sarebbe arrivato fin lassù
a parigi ci divertiremo.
3 set su 5 sulla terra è uno spettacolo
-
Usciti i tabelloni di Parigi, Nadal si è beccato un possibile terzo turno con Fognini, possibile quarto turno con Thiem, e semifinale con Lole. Insomma, sulla carta non poteva essere peggio di così per Nadal... Djokoicc è praticamente già in semifinale. Anche per Murray ci sono davvero poche insidie.
Ad ogni modo, è da anni lo slam più interessante, probabile che lo sarà anche quest'anno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
io a ferrer stringo la mano perchè
senza un gran tennis
senza un colpo particolare
senza una gran mano
ha fatto semifinali slam,finale a parigi,quarti a WIMBLEDON
nel tennis conta la testa,l'intelligenza tattica,etc,etc
i fognini,i dimitrov e altri dovrebbero andare a scuola da lui.che poi sia stato 3 del mondo o per anni nei primi dieci,non è colpa sua,dubito che negli anni 70,80, sarebbe arrivato fin lassù
Sì, in effetti come spinge i giudici di linea Ferret non li spinge nessuno, manco Fognini è arrivato a tanto: https://www.youtube.com/watch?v=F4Ca_Nzjzuw
http://www.si.com/sites/default/file...anaussie14.gif
:asd:
Per il resto, la cosa davvero divertente è che, come detto, Ferret non ha neanche la testa, e nemmeno l'intelligenza tattica dei top ten. È un inguardabile robottino che basa davvero tutto sulla sua velocità, e che, soprattutto grazie a quella, raramente perde con quelli più deboli di lui (e viene puntualmente distrutto dai più forti).
Infatti negli slam è 7-24 contro i top 10 (e la cosa più ridicola non è il bilancio di per sè, ma come sono arrivate la metà di quelle 7 vittorie :rotfl:), nelle ultime 6 edizioni delle Finals è 4-13 :lol: e basta leggere i tabelloni di alcuni di queste semifinali e quarti, per vedere che, nei tornei più importanti questo qui è il tennista più irrilevante che abbia calcato con discreta continuità quelle zone su un campo di tennis. Berdych almeno ha vittorie negli slam contro tutti i Big Four, tanto per fare un nome. Del resto, se una volta venne definito "il più scarso top 100 di sempre" da... sè stesso :asd: qualcosa vorrà dire.
Che poi va beh, negli anni 70 c'erano Solomon e Dibbs, ma non è questo il discorso. Il problema del tennis attuale è che rallentando i campi, e non aver favorito IN NIENTE i giovani, si sono favoriti tutti i vecchiumi della generazione di Federer. Ferrer è l'esempio principe ANCHE di questo.
-
oddio me l'ero persa.
dibbs e solomon? perfetto
ai loro tempi ferrer mai avrebbe fatto quello che ha fatto.ALTRO CHE QUARTI A wimbledon,o addirittura 3 al mondo.
a me di ferrer non frega nulla,è scarso, ed è evidente, ma gli concedo l'onore delle armi.
non ho capito la questione sui giovani,cosa intendi?
speriamo che fognini arrivi ad affrontare nadal.
buon RG.
-
DOpo aver visto lo sguardo rivolto da Nadal ai due Emigratis nell'ultima puntata della trasmissione dello scrocco di Pio e Amedeo, comincio a trovarlo simpatico, ahahah. Sguardo assassino, che i due pirloni si meritavano in pieno, ovviamente.
che dire, odio dal profondo del cuore la terra rossa, ma seguirò il RG pur non tifando nessuno. Mi manca avere un tennista capace di farmi tifare.....vorrò dire che lo guarderò solo con spirito critico, "for the love of the game".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
ai loro tempi ferrer non avrebbe fatto quello che ha fatto.ALTRO CHE QUARTI A wimbledon,o addirittura 3 al mondo.
a me di ferrer non frega nulla,è scarso, ed è evidente, ma gli concedo l'onore delle armi.
non ho capito la questione sui giovani,cosa intendi?
speriamo che fognini arrivi ad affrontare nadal.
buon RG.
Di giovani ce ne sono veramente pochi, questo intendo. Ok che la generazione attuale (intendo Nishikori, Dimitrov et similia) è quello che è, ma non è possibile che ce ne siano così pochi anche a livelli più bassi. È un'anomalia totale, e credo dovuta al fatto che molti siano stati tagliati fuori dal fatto che il tennis è sempre più costoso... a conferma del dato, ci sono anche degli studi a proposito. Principalmente i motivi sono questi:
1) rallentare (e omogeneizzare) i campi da una parte non favorisce i big server, dall'altra però trasforma il tutto in una gara di regolarità, praticamente nelle condizioni ideali per i tennisti più esperti e meno acerbi fisicamente.
2) Come se non bastasse, anche le politiche di chi era presidente dell'ATP Player Council (cioè Federer) hanno soltanto favorito chi era già nel circuito (vd. l'aumento dei prize money... negli slam)
3) L'ITF invece rimane ferma ad un circuito con prize money sempre più ridicoli, a confronto con le spese che devono fare i giovani nel nuovo tennis. Insomma, il circuito ATP (dai 250 in su) sta diventando un paradiso sempre meno raggiungibile, a meno di essere un potenziale top 20.
Tutto questo fa sì che i posti (sempre più) non presi dai giovani di oggi, se li prendono i pipponi dell'altro ieri, che frequentando il circuito per anni sono riusciti a galleggiare abbastanza per diventare i mediocri che sono oggi. E i draw degli slam sono PIENI di gente così: cioè, se io nel 2016 leggo che si giocheranno spettacoli orrendi come Lorenzi-Berlocq, almeno un'idea del perchè me la sono già fatta.
Nè concedo qualcosa (che è comunque niente, in confronto a quanto da lui ottenuto in carriera) ad un tennista limitato come Ferret. Anche perchè ad alti livelli non ne posso più di vedere dei mezzi tennisti come i coetanei di Federer, che al giorno d'oggi dovrebbero più che altro essere snobbati ogni volta che mettono piede su un campo da tennis.
Che poi, davvero, ancora con questo Wimbledon... dio santo, Djokovic l'ha vinto TRE VOLTE (ogni volta che il serbo menziona Sampras a Londra, il tennis perde un milione di appassionati :asd: :tongue:), perchè ancora paragonarlo col Wimbledon di una volta? Mi chiedo davvero che senso abbia insistere ancora su sti paragoni triti e ritriti, nel 2016...
Con questo spero di essermi spiegato, adesso godiamoci quello che avrà da offrire il Roland Garros... sperando che con un draw così ridotto ce l'abbia, ovviamente :asd:
-
ok,ma se hanno voluto omologare tutte le superfici,ammazzando il tennis,è un problema loro.
ps
stefanek ha 37 e vinceva 2 set a zero con murray,ahah.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
speriamo che fognini arrivi ad affrontare nadal.
buon RG.
Implacabile :rotfl:
A proposito, mentre Murray è al quinto pure oggi... non so se mi fanno più schifo i 50 over 30 in tabellone (il record precedente era di 39!), o le prestazioni dei tennisti italiani (in particolare, Vinci e Lorenzi da vergognarsi). Anche se in realtà già gli Australian Open, e soprattutto Roma, erano stati un disastro per tutti.
Ma soprattutto, davvero vergognosa la federazione, che non ha fatto crescere un solo giovane di rilievo in oltre 15 anni.
Un fallimento colossale, in FIT hanno sbagliato praticamente tutto, e dire che i giovani promettenti (almeno tra i ragazzi) ce li avevano pure. Insistere su vetrine da tv provinciale (come lo è Supertennis) e sguainare i cani da guardia contro chi ne capisce e ci sa fare, ha soltanto prodotto questo deserto di risultati, e nonostante non ci sia neppure la scusa delle poche risorse. Ma evidentemente "il re sardo" sa lavorare solo così... il fallimento è sotto gli occhi di tutti.
Per dire, la Giorgi è stata l'unica a vincere un match finora: ovviamente è in rotta con questi qua.
-
io rimpiango galgani,per dire.
si lo so,sono implacabile,vediamo se azzecco qualcos'altro. ahah
edit
si ritira Nadal
ad oggi il torneo già faceva dormire,da domani non ne parliamo.
-
Comunque quello che mi fa più schifo non sono nemmeno Binaghi e soci.
Cioè, di trafficoni di provincia con il culo parato ne è piena l'Italia... quello che mi fa più schifo è la classe politica più insulsa e patetica del mondo, che appoggiano questi incapaci per avere il palcoscenico mediatico, con ancora questa idea preistorica della nazionalizzazione dello sport: si parte da Malagò e soci, e si arriva a politici che al massimo sono dei conclamati pagliacci da Twitter.
Romanari talmente vanagloriosi da aver perso ogni contatto con la realtà, perchè quello è l'unico modo per dare corpo ai loro sogni di gloria frustrati. Non ne salva uno, con al fondo i loro fanboy (dio, che pena... perchè, il termine è abusato, ma sono proprio quello!) che sanno solo ripetere le loro stesse balle e cavalcare le loro porcate apocalittiche, come quella che sarà Roma 2024.
Per il torneo e per Rafa, non so se ridere o piangere. Ed è meglio che non dica altro.
So solo che due palle così me le sto facendo da quasi due anni, ormai. Io, come tanti altri.
E mi andrebbe bene qualsiasi altra cosa, basta che sia diverso dallo spettacolo (?) attuale.