Visualizzazione Stampabile
-
5x16 di Breaking Bad, forse non la puntata più bella in assoluto (quel titolo spetta alla 5x14 imo), ma un finale totalmente soddisfacente che chiude quel che andava chiuso e lascia allo spettatore una certa libertà di immaginare a piacimento il futuro di alcuni personaggi (in attesa di Better call Saul, ovviamente)
Ora il problema è: esiste qualche altra serie al livello di BB?
-
In onda attualmente solo Mad Men direi, che però è molto più difficile da capire e apprezzare di BB.
-
Capisco, e tra le serie concluse?
Sento anche abbastanza parlare di Vikings, merita?
Btw pensare che finito BB la serie che mi attenderebbe sia falling skies è da fucilata nei maroni; no, io mi rifiuto. E' molto, molto peggio che passare dall'Età dell'oro alla coppia Magnifico-capopirata :/
-
Probabilmente che si aggirano vicino al livello di breaking bad ci sono poche serie, fra le quali the wire e game of thrones. Sembrano partiti molto bene quest'anno con la prima stagione fargo e true detective, poi c'è sons of anarchy che piace a molti e penso si avvii verso la conclusione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ssj 3
Capisco, e tra le serie concluse?
Sento anche abbastanza parlare di Vikings, merita?
Btw pensare che finito BB la serie che mi attenderebbe sia falling skies è da fucilata nei maroni; no, io mi rifiuto. E' molto, molto peggio che passare dall'Età dell'oro alla coppia Magnifico-capopirata :/
Vikings è tipo Spartacus: se vuoi una sana dose di violenza confezionata bene e da guardare a cervello spento, può fare al caso tuo. Non aspettarti certo una grande opera intellettuale.
Alla fine sono sempre le stesse, almeno in ambito drammatico: Six Feet Under, Soprano, Wire, Oz e poche altre. Consiglierei caldamente la prima stagione di Twin Peaks che è un capolavoro, ma la seconda non è all'altezza.
Tra le serie che ti ho citato però l'unica facile da digerire è The Sopranos.
Six Feet Under è un lento percorso sulla vita quotidiana, sull'accettazione del lutto e delle difficoltà della vita. È una serie che trascende il banale concetto di intrattenimento, ha parecchi punti morti per tenere fede alla propria coerenza narrativa e quindi non la consiglio se si pretende una qualità costante.
Wire e Oz sono due serie che sviscerano in modo crudo e realistico rispettivamente due mondi come il poliziesco e il carcere. Sono molto più fredde di Breaking Bad e anche impegnate sul piano sociale. Se ti piace il poliziesco/action ma pensi che Wire sia troppo pesante c'è The Shield (non quello Marvel) che è ormai un cult.
Sons Of Anarchy è il miglior prodotto FX tra cui puoi scegliere, però devi mandare giù quella carica di uomo col cazzo duro e peloso che all'emittente piace tanto.
Twin Peaks è strambo, non piace a tutti.
Comunque non scherziamo, Game Of Thrones non è manco paragonabile alle serie sopracitate. Fargo e True Detective non li ho visti.
-
A proposito di punti morti, io ne ho trovati molti di più nei Soprano che non in SFU. D'altronde lo sfondo familiare è presente anche lì.
-
Oz è davvero fatta bene. Ottima scelta guardarla.
Comunque non so come, ma più passa il tempo e più six feet under mi manca e ripensandoci continuo a rivalutarla sempre più in positivo. Probabilmente è la serie tv che alla lunga mi ha segnato (per quanto una serie tv possa segnare un individuo, si intende) di più fra tutte quelle che ho guardato.
-
Finita la prima stagione di Agents of Shield. Niente di che, non è in grado di offrire praticamente nulla, però per passare quei 40 minuti a settimana senza pensare troppo a quello che succede sullo schermo va bene.
-
Ho iniziato Breaking Bed pure io, sono alla terza puntata della prima stagione. Darò un'opinione più avanti :ahsisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
Ho iniziato Breaking Bed pure io, sono alla terza puntata della prima stagione. Darò un'opinione più avanti :ahsisi:
Poi dimmi se hai provato dispiacere per le doghe rotte durante il pigiama party.
-
Una volta shilipoti dedicò un post a Breaking Bed :lol:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Vikings è tipo Spartacus: se vuoi una sana dose di violenza confezionata bene e da guardare a cervello spento, può fare al caso tuo. Non aspettarti certo una grande opera intellettuale.
Alla fine sono sempre le stesse, almeno in ambito drammatico: Six Feet Under, Soprano, Wire, Oz e poche altre. Consiglierei caldamente la prima stagione di Twin Peaks che è un capolavoro, ma la seconda non è all'altezza.
Tra le serie che ti ho citato però l'unica facile da digerire è The Sopranos.
Six Feet Under è un lento percorso sulla vita quotidiana, sull'accettazione del lutto e delle difficoltà della vita. È una serie che trascende il banale concetto di intrattenimento, ha parecchi punti morti per tenere fede alla propria coerenza narrativa e quindi non la consiglio se si pretende una qualità costante.
Wire e Oz sono due serie che sviscerano in modo crudo e realistico rispettivamente due mondi come il poliziesco e il carcere. Sono molto più fredde di Breaking Bad e anche impegnate sul piano sociale. Se ti piace il poliziesco/action ma pensi che Wire sia troppo pesante c'è The Shield (non quello Marvel) che è ormai un cult.
Sons Of Anarchy è il miglior prodotto FX tra cui puoi scegliere, però devi mandare giù quella carica di uomo col cazzo duro e peloso che all'emittente piace tanto.
Twin Peaks è strambo, non piace a tutti.
Penso di cominciare con the wire, visto che lo avete citato in due e che ho scoperto di recente un interesse per il poliziesco ben fatto, anche grazie a BB
Mi sparerò nel frattempo pure vikings, perchè per la violenza dev'esserci sempre posto, e perchè Spartacus mi piacque un sacco :sisi:
Grazie per aver messo a disposizione di un profano cotanta esperienza :hail:
-
Non ho resistito alla tentazione di vedermi tutte le ultime 5 puntate di seguito e così ho finito Breaking Bad. Una serie straordinaria, ha un suo ritmo particolare, piuttosto lento soprattutto fino più o meno a metà della quarta stagione, ma questo non da il minimo fastidio, anzi ti dà l'opportunità di apprezzare il progressivo cambiamento di Walt in Heisenberg. E poi tra il finale della quarta e tutta la quinta stagione si ha la massima espressione di tutta la serie che culmina in un finale perfetto per chiudere tutte le questioni rimaste in sospeso.
-
Ritmo lento Breaking Bad? Minchia :lol:
-
Ho visto su Italia 1 i primi 3 episodi di Chicago Fire. Molto bella, penso di recuperarla in originale dalla quarta puntata in su :ahsisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Ritmo lento Breaking Bad? Minchia :lol:
Sì ha un ritmo piuttosto lento a tratti, ha stra ragione, cazzo ti ridi?
Comunque ho provato a guardare la prima di the wire ma per una serie di motivi non m'ha preso per niente. Sia perché l'ho guardata distrattamente, sia perché dio santo tre quarti degli attori di oz gli ho visti nella prima mezz'ora di the wire e mi ha dato non poco fastidio.
Penso piuttosto che guarderò twin peaks, il problema è che dragon slayer dice che la seconda stagione fa schifo ed è un bel problema, sarebbe stato meglio il contrario.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Ritmo lento Breaking Bad? Minchia :lol:
Sì dai, soprattutto le prime tre stagioni hanno un ritmo tutt'altro che frenetico e ci sono anche momenti morti, fino ad arrivare alla puntata della mosca dove tutti i 45 minuti sono su quel ritmo molto calmo. Ma non dicevo mica che si tratta di un difetto, anzi per me è stato perfetto così.
-
Rispondo solo ora, visti i tanti impegni. Innanzitutto dobbiamo inserire Breaking Bad nella globalità delle serie tv e rispetto alla media è tutto tranne che una serie lenta. Che ci sia qualche momento qui e lì in cui è palese la volontà di gestire maggiormente i fili della trama non posso negarlo, il fatto è che momenti di calma e di assestamento sono presenti in TUTTE le serie tv. I prodotti generalmente lenti sono per esempio quelli dell'HBO del passato (e Ajeje, tu che ha visto OZ e SFU dovresti capire che intendo). Breaking Bad è invece più vicina a quelle serie tv in cui il thrilling è molto forte (Lost e Prison Break su tutte) e guarda caso stiamo parlando di serie tv in cui il ritmo narrativo è abbastanza frenetico. Se dobbiamo parlare di lentezza in Breaking Bad, io l'ho riscontrata in tutta la prima parte di quinta stagione e in qualche rarissima puntata compresa quella sulla mosca, che effettivamente non ho mai compreso).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ajeje.
Comunque ho provato a guardare la prima di the wire ma per una serie di motivi non m'ha preso per niente. Sia perché l'ho guardata distrattamente, sia perché dio santo tre quarti degli attori di oz gli ho visti nella prima mezz'ora di the wire e mi ha dato non poco fastidio.
Continuala The Wire. Se ricordo bene avevi giudizi negativi anche su Six Feet Under e Oz all'inizio; The Wire è molto simile, devi entrare dentro quel paritcolare mondo e vedi che ti prenderà (anche se la seconda stagione l'ho trovata abbastanza inferiore alle altro quattro). Su Twin Peaks, ti avviso, è pesantuccia. La prima stagione rimane comunque molto affascinante.
-
Tutta La Serie di "SHAMELESS" una figata :sisi: