Visualizzazione Stampabile
-
Ecco appunto, che rischio lorenzi che è risalito da 2 a 5 sotto e poi da 0-40 sul 4 a 5 nel quinto set, fortuna che chiudinelli ha giocato gli ultimi game camminando per via dei crampi, quasi 5 ore di partita. Ora però conquistato questo punto dovrebbe essere tutto in discesa
-
Come prevedibile, Italia che passa facilmente il turno già alla seconda giornata.
Neanche aver fatto giocare un 34enne pallettaro volleatore dai denti marci (e scarsissimo 3 su 5) come "Paolino" Lorenzi, uno insomma talmente scarso che fa passare come epiche anche le cose più banali per un professionista di livello, ha fatto perdere un punto all'Italia.
Del resto gli avversari erano da puro livello challenger: Chiodani (cit.) non vince una partita di singolo in Davis, o in generale sulla terra rossa, da 3 anni... Laaksonen sulla stessa superficie ha perso da cani e porci, e in doppio ha offerto una prestazione imbarazzante, come non ne vedevo da anni.
Argentina che non ha ancora chiuso la pratica Polonia (priva pure del suo singolarista di punta), ma che dovrebbe venire in Italia per i quarti di finale.
Djokovic e Murray in campo, intanto.
-
Krygios stà arrivando
è maleducato,un bastardo volendo
ma a me non mi frega nulla,io stò davanti alla tv
ps
non sono suo tifoso,ma almeno c'è uno che non ispira simpatia.
-
Non c'ho capito una mazza, Enzo....Krygios ti sta simpatico o sulle palle?!?
-
sulle palle,ma almeno mi suscita un sentimento,volevo dire questo.
ps
torneo di montecarlo insulso fino ad ora,speriamo che murray-nadal sia una bella partita.
-
Murray finalmente, dopo la sua ennesima pessima prestazione contro Djokovic, si è liberato della Mauresmo. Per quale motivo abbia deciso di allungare così tanto il fallimentare rapporto con la francese, non lo capirò mai. A livello di top player, credo fosse il coach più inutile che abbia mai visto.
Anche perchè, Federer numero 2 del mondo (e Wawrinka ancora numero 4), oltre che su Murray, penso che la dica tutta sul momento del tennis attuale.
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Krygios stà arrivando
è maleducato,un bastardo volendo
ma a me non mi frega nulla,io stò davanti alla tv
ps
non sono suo tifoso,ma almeno c'è uno che non ispira simpatia.
Kyrgios è un moccioso petulante che odia lo sport che lo sta rendendo ricco, facendo parlare di sè per il suo "personaggio" prima ancora che per il suo tennis (che poi aspetta, dopo sto post è stato demolito a Miami :rotfl: da Nishikori, poi). Poi va beh, che Kyrgios sia al massimo il Balotelli del tennis, lo certifica il fatto che atteggiamenti simili da parte di altri tennisti non hanno la stessa rilevanza. È più hype che altro.
Ma se ti va bene lo stesso, non c'è altro da dire.
-
UE
si però a Madrid nei quarti stava quasi per prendersi una rivincita
per me questo entra di filato nei top five,se poi non ci va amen
ripeto non sono suo tifoso,aspetto altro.
-
Non credo che Nick the Prick andrà così in alto, almeno non così "di filato". Non ha ancora il tennis per fare grossi risultati (intendo risultati da 500 e passa punti, che fanno davvero scalare la classifica), nè sopratutto la continuità necessaria.
Ad ogni modo, al momento è già una giornata gloriosa per il tennis: Ferrer è stato massacrato da un altro giovane interessante e soprattutto esce finalmente dalla top ten.
-
povero ferrer
con i suoi mezzi ha fatto il massimo,anzi è andato oltre,non mi è mai piaciuto ma tanto di cappello a david.
-
Mah... quella di Ferrer che ha fatto tanto con i suoi mezzi, è solo la classica frase fatta pseudo snob per dire che non sa giocare a tennis.
Sì, è un giocatore che si è costruito nel corso degli anni (ma nemmeno tanto), ma per il resto basta chiedersi quanti ce ne siano con le gambe di Ferrer nel tennis professionistico, per smontare immediatamente questo luogo comune. Del resto ha sempre giocato allo stesso modo sin da quando aveva 20 anni.
Ferrer è l'esempio da manuale dell'overachiever. Best ranking nel 2013 (numero 3 con Murray che aveva appena vinto Wimbledon), anno in cui da Top 5 ha ottenuto un bilancio di 3-12 contro i Top 10 :rotfl: Ha fatto TUTTI i migliori risultati in carriera sfruttando buchi del tabellone e/o tabelloni ridicoli; e ogni volta che ha avuto la possibilità di fare vittorie prestigiose, o è stato demolito oppure ha vergognosamente sciolto. E dopo la terra battuta, i migliori risultati li ha fatti indoor :rotfl: ce l'ha praticamente tutte.
Del resto è il classico tennista solido che lavora tanto per essere all'altezza del suo ben più forte connazionale: si è visto chiaramente alle ultime Finals, Ferrer contro Nadal ha giocato al 300% rispetto agli altri avversari affrontati nel suo gruppo.
Comunque questa potrebbe davvero essere l'ultima annata in cui si vedrà la generazione di Federer ottenere qualcos(in)a. Al Roland Garros ci sono 43 over 30 solo nell'entry list, sarà per distacco lo slam più vecchio di sempre e la dimostrazione che le politiche dell'ITF e di Federer sono state completamente fallimentari.