Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Quantocepiacegioca'!
No.Io dico e ribadisco che il dibattito sul crocifisso e' una cosa inutile.Non porta a nulla e crea solo casino.Chi ne puo' approfittare ne approfitta(politici di ogni schieramento) e non si raggiunge nessuna integrazione,anzi,si scaldano gli animi per niente e basta.
Se uno e' paranoico,che se vede una croce si sente male,problemi suoi.Sono sicuro che i comuni cittadini,disinteressati,di qualsisai credo,tutto questo fastidio non lo sentono,come io non lo sentirei trovandomi nella situazione opposta.
Finche' non mi impongono di inchinarmici davanti,di pregarlo o cose del genere non mi sento oppresso punto(ragionando col buon senso).
...Se poi avessi degli interessi in ballo ad alzare tanta polvere per un pezzetto di legno la cosa cambierebbe.Credi che chi si butta in queste crociate futili non lo fa per accaparrarsi la poltroncina a Bruxelles e guadagnarci sopra le sue belle migliaia di euro mensili...?
quello della poltrona a bruxelles mi sembra un processo alle intenzioni.
la cittadina italiana ha fatto ricorso contro un'imposizione e la corte europea per i diritti dell'uomo ha riconosciuto che in italia c'è un problema che pone una religione sopra le altre.
la cittadina italiana non ha fatto ricorso contro il crocifisso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domenico.Musumarra
Un principio sancito dalla Costituzione (e dunque da noi Italiani) non può essere abrogato tramite un'assemblea condominiale o per volere di quattro porci incivili incravattati di Verde Speranza...sempre che valga ancora il brocardo da te citato
Chiaramente non posso fare a meno di quotare. (Come sempre, Dom, fai centro.)
E' come voler sostituire i Padri fondatori della Costituzione (lo so, fa molto U.S.A. :D) con un'assemblea condominiale verde, rossa o gialla che sia.
Che cavolo, se sta scritto nella Costituzione è così e basta. E che sia stata scritta dalle menti più grandi che l'Italia abbia saputo produrre nei secoli precedenti, credo dovremmo esserne tutti daccordo.
Per questo mi spaventerei sentendo annunci come: "l'articolo x della Costituzione sarà modificato".
P.S.: per quanto riguarda la questione del crocifisso: so che fa molto bambinesco (anzi, forse l'opposto), ma nella mia classe abbiamo deciso di fare a maggioranza. 16 su 25 lo volevano, e lo abbiamo messo.
Tutto sommato non è un metodo così incivile. Comunque "il più civile che conosciamo" [cit.]
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Prince
Chiaramente non posso fare a meno di quotare. (Come sempre, Dom, fai centro.)
E' come voler sostituire i Padri fondatori della Costituzione (lo so, fa molto U.S.A. :D) con un'assemblea condominiale verde, rossa o gialla che sia.
Che cavolo, se sta scritto nella Costituzione è così e basta. E che sia stata scritta dalle menti più grandi che l'Italia abbia saputo produrre nei secoli precedenti, credo dovremmo esserne tutti daccordo.
Per questo mi spaventerei sentendo annunci come: "l'articolo x della Costituzione sarà modificato".
P.S.: per quanto riguarda la questione del crocifisso: so che fa molto bambinesco (anzi, forse l'opposto), ma nella mia classe abbiamo deciso di fare a maggioranza. 16 su 25 lo volevano, e lo abbiamo messo.
Tutto sommato non è un metodo così incivile. Comunque "il più civile che conosciamo" [cit.]
ottimo! spiega a dragon magari perchè invece non avete accontentato una sola persona che non lo voleva per la regola dell'asilo "se non sono d'accordo io non si gioca più "
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dargil
andrew e dragon :rotfl:
:zanichelli:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
ottimo! spiega a dragon magari perchè invece non avete accontentato magari una sola persona che non lo voleva per la regola dell'asilo "se non sono d'accordo io non si gioca più "
Scusa, non ho letto tutti i vostri posts. :D
Comunque non credo che la volontà di una persona possa prevalere su quella di 16. A meno che la volontà delle 16 sia anticostituzionale o illegale.
Per quanto ne so, e ne so poco :D, non credo sia un problema per una persona di fede islamica vedere un crocifisso. Così come a me vedere il Corano o un simbolo islamico non suscita alcun sentimento, se non rispetto.
P.S.: giusto per prevenire una delle mille possibili obiezioni: la laicità dello Stato è costituzionale, quindi nelle scuole statali niente crocifissi.
Contro-obiezione: per laicità dello Stato (credo) si intenda l'operare degli apparati amministrativi, non lo Stato inteso come proprietà.
Quindi scelte minori, se non futili, come appendere un crocefisso possono essere prese in totale democrazia degli interessati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Prince
Scusa, non ho letto tutti i vostri posts. :D
Comunque non credo che la volontà di una persona possa prevalere su quella di 16. A meno che la volontà delle 16 sia anticostituzionale o illegale.
Per quanto ne so, e ne so poco :D, non credo sia un problema per una persona di fede islamica vedere un crocifisso. Così come a me vedere il Corano o un simbolo islamico non suscita alcun sentimento, se non rispetto.
esattamente. Rispetto per gli altri. Levandolo per accontentare uno, se ne scontentano 20. Mettendo anche un simbolo islamico su domanda, siamo tutti felici.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Qualcun'altro
:zanichelli:
hai ragione, mi fa solo ridere come non li vadano bene gli ideali dell'altro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
esattamente. Rispetto per gli altri. Levandolo per accontentare uno, se ne scontentano 20. Mettendo anche un simbolo islamico su domanda, siamo tutti felici.
Proprio cosi'.
E' usando il buon senso che si evitano pericolose cadute nell'intolleranza e nel razzismo.
@Dragon: io non capisco quale sia questa grave imposizione:i pochi crocifissi che saranno rimasti(ho finito la scuola da svariati anni e quando andavo gia' iniziavano a scarseggiare) sono li' da anni e anni.Non e' che li hanno comprati adesso per far dispetto a qualcuno.Fino a pochi anni fa non davano fastidio a nessuno,ora,guarda caso,con l'accendersi di certe tematiche,facili da "cavalcare" per diversi gruppi d'interesse,e' scoppiata una questione internazionale. Ora,usando un po' di buon senso,se cercare di toglierli con un'imposizione secca alimenta l'intolleranza di parecchia gente contro la comunita' islamica,sarebbe piu' sensato evitare di porre in rilievo una questione (secondo me) non di vitale importanza,in luogo d'una convivenza piu' pacifica.
Al piu',com'e' stato detto,sarei favorevole ad appendere anche un simbolo dell'altra religione nelle aule dove studiano alunni d'un credo diverso,a discrezione della classe,se proprio non riescono a sopportare questa gravissima situazione e non riescono a fare a meno di sentirsi penalizzati...
-
:boni:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Quantocepiacegioca'!
Proprio cosi'.
E' usando il buon senso che si evitano pericolose cadute nell'intolleranza e nel razzismo.
@Dragon: io non capisco quale sia questa grave imposizione:i pochi crocifissi che saranno rimasti(ho finito la scuola da svariati anni e quando andavo gia' iniziavano a scarseggiare) sono li' da anni e anni.Non e' che li hanno comprati adesso per far dispetto a qualcuno.Fino a pochi anni fa non davano fastidio a nessuno,ora,guarda caso,con l'accendersi di certe tematiche,facili da "cavalcare" per diversi gruppi d'interesse,e' scoppiata una questione internazionale. Ora,usando un po' di buon senso,se cercare di toglierli con un'imposizione secca alimenta l'intolleranza di parecchia gente contro la comunita' islamica,sarebbe piu' sensato evitare di porre in rilievo una questione (secondo me) non di vitale importanza,in luogo d'una convivenza piu' pacifica.
Al piu',com'e' stato detto,sarei favorevole ad appendere anche un simbolo dell'altra religione nelle aule dove studiano alunni d'un credo diverso,a discrezione della classe,se proprio non riescono a sopportare questa gravissima situazione e non riescono a fare a meno di sentirsi penalizzati...
L'aula magna della mia facoltà è una cappella sconsacrata, e in giro per le aule ci sono statue e simboli religiosi, poichè tutto l'edificio è stato donato in toto da un ente religioso. Visto che difficilmente si potrà cancellare tutto (affreschi bassorilievi, statue, marmi, etc etc) l unico è farla saltare in aria, per salvare la laicità dello stato.