Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Prince
Però Andrew, fuori esiste la possibilità materiale di avviare un'azione legale contro Sony. Te lo immagini qui in Italia? Io non ci riesco.
Comunque non vedo molta gente che difende Sony, ma che urla invece sì. :)
Beh ma fatti un giro per forum che vedi gente che difende. Oramai è già investita microsoft del titolo di colpevole :D
Comunque non è del tutto vero. Le cause intentate dalle associazioni dei consumatori (costano al consumatore poche euro), di solito vanno a buon fine. Il problema risiede anche nella mentalità ripeto. In pratica se la sony (o chiunque altro) mi truffa in maniera spudorata, raccoglierò la partecipazione di chi è contro sony, e chi invece è a favore dirà "ben fatto". Comunque a proposito delle cause, non in tutti i paesi latini hanno i nostri problemi in fatto di tribunali, ma anche lì la tecnica è la stessa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Beh ma fatti un giro per forum che vedi gente che difende. Oramai è già investita microsoft del titolo di colpevole :D
Comunque non è del tutto vero. Le cause intentate dalle associazioni dei consumatori (costano al consumatore poche euro), di solito vanno a buon fine. Il problema risiede anche nella mentalità ripeto. In pratica se la sony (o chiunque altro) mi truffa in maniera spudorata, raccoglierò la partecipazione di chi è contro sony, e chi invece è a favore dirà "ben fatto". Comunque a proposito delle cause, non in tutti i paesi latini hanno i nostri problemi in fatto di tribunali, ma anche lì la tecnica è la stessa...
Microsoft colpevole? o_O Chi ha ingaggiato Tom Clancy? :lol:
Nel senso che finchè uno non è colpito di persona non si lamenta? Bè purtroppo devo darti ragione, in Italia la realtà è questa.
Per i tribunali: ma se non sbaglio siamo dietro ai livelli di alcuni paesi africani addittura, come il SudAfrica. E per le cause mass-action, se non sbaglio non sono ancora legali in Italia. In America un grande gruppo di persone può chiamare in appello una multinazionale per la stessa causa, ma in Italia no. Però non ne sono certo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Prince
Microsoft colpevole? o_O Chi ha ingaggiato Tom Clancy? :lol: Nel senso che finchè uno non è colpito di persona non si lamenta? Bè purtroppo devo darti ragione, in Italia la realtà è questa. Per i tribunali: ma se non sbaglio siamo dietro ai livelli di alcuni paesi africani addittura, come il SudAfrica. E per le cause mass-action, se non sbaglio non sono ancora legali in Italia. In America un grande gruppo di persone possono chiamare in appello una multinazionale per la stessa causa, ma in Italia no. Però non ne sono certo.
si ci sono anche in Italia. Vedi Cirio-Parmalat
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Prince
Microsoft colpevole? o_O Chi ha ingaggiato Tom Clancy? :lol:
Nel senso che finchè uno non è colpito di persona non si lamenta? Bè purtroppo devo darti ragione, in Italia la realtà è questa.
hehe, altrochè.
Citazione:
Per i tribunali: ma se non sbaglio siamo dietro ai livelli di alcuni paesi africani addittura, come il SudAfrica. E per le cause mass-action, se non sbaglio non sono ancora legali in Italia. In America un grande gruppo di persone possono chiamare in appello una multinazionale per la stessa causa, ma in Italia no. Però non ne sono certo.
Si ma sono comunque fattibili. O meglio, non sono mass, ma le cause così platealmente a favore del consumatore possono essere delegate alle associazioni dei consumatori, che a fronte di qualche euro di iscrizione, se ne fanno carico sapendo di averle già vinte in partenza. Una volta un professore che ho avuto si è fatto rimborsare la bellezza di 20 cent da un noto operatore telefonico per principio :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moonspell
si ci sono anche in Italia. Vedi Cirio-Parmalat
Oddio, onestamente non mi sembra un caso paragonabile. Magari verrò smentito quando si saprà effettivamente cosa e quanto è stato rubato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Si ma sono comunque fattibili. O meglio, non sono mass, ma le cause così platealmente a favore del consumatore possono essere delegate alle associazioni dei consumatori, che a fronte di qualche euro di iscrizione, se ne fanno carico sapendo di averle già vinte in partenza. Una volta un professore che ho avuto si è fatto rimborsare la bellezza di 20 cent da un noto operatore telefonico per principio :)
Non sapevo si potesse. Bè allora una speranza di risarcimento, sempre se ce ne sarà bisogno, c'è.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rubinho79
Premetto che ho comprato dal psn solo una volta (tekken5 dark resurrection on-line) circa 2 anni fa poi piu' niente. Però credo che la carta di credito sia allegata all'account psn e quindi rimanga disponibile anche se non compri più niente e anche se cambi console ma usi lo stesso account.. dico bene ? E poi come ci dovremo muovere ? Intendo dire anche se non hanno preso niente dalla carta (dopo esco e vado a monitorare i movimenti dell'unica carta di credito che ho utilizato) non e' detto che non lo facciano in futuro giusto ? E allora cosa fare ? Dovro' bloccare la carta in ogni caso ? Voi che consigliate raga' ???
Per il momento non è possibile fare nulla, almeno non fino a quando il PSN sarà down. Nel momento in cui tornerà disponibile bisognerà vedere cosa intenderà fare Sony. Di sicuro dovranno dire a tutti come comportarsi. Per quanto mi riguarda posso solo dirvi di usare sempre una prepagata laddove sia possibile, o meglio ancora le classiche carte virtuali consentite ormai da quasi tutti i conti correnti online.
-
Ragazzi volevo chiedervi una curiosità io ho comprato solo 2 volte con carta di credito su PSN l'ultima volta è stato 3 settimane fa circa, ma ogni volta che ho comprato poi finito l'acquisto ho sempre cancellato i dati, la domanda è questa che voi sapete ci sono possibilità che i miei codici siano stati visti o sono effettivamente stati cancellati in tempo? (insomma volevo sapere se cancelli i dati vengono subito eliminati dai server sony) grazie in anticipo
-
Leggendo vari articoli su internet ho trovato informazioni discordanti: sono stati rubati i dati di tutti gli utenti o solo di alcuni?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EzioAuditore
Ragazzi volevo chiedervi una curiosità io ho comprato solo 2 volte con carta di credito su PSN l'ultima volta è stato 3 settimane fa circa, ma ogni volta che ho comprato poi finito l'acquisto ho sempre cancellato i dati, la domanda è questa che voi sapete ci sono possibilità che i miei codici siano stati visti o sono effettivamente stati cancellati in tempo? (insomma volevo sapere se cancelli i dati vengono subito eliminati dai server sony) grazie in anticipo
Non so come funzioni da loro, ma in linea di massima quando si eliminano i dati di una carta viene eliminato tutto il record relativo (quindi scadenza etc) ma non lo storico relativo a quel numero. In sintesi: nell'history del tuo utente dovrebbe esserci ancora il numero della carta ma non tutti i dati a corredo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Quaranta Riccardo
Leggendo vari articoli su internet ho trovato informazioni discordanti: sono stati rubati i dati di tutti gli utenti o solo di alcuni?
Sono stati rubati TUTTI i dati di due servizi : PSN e Qriocity.
I famosi 70 milioni di utenti sono dati dalla somma degli iscritti ai due servizi
-
Ah ok grazie , perchè se non ricordo male una volta cancellati se poi andavo su " inserire creditoda carta" i miei dati non c'erano più: nome , cognome eccetera.